*** Thread Alitalia + Etihad : EY conferma trattativa ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
secondo me il balletto delle dichiarazioni lascia il tempo che trova. E' come una partita a poker.

L'unico poker d'assi che possono metter sul piatto gli italiani è la chiusura di Linate che, alla meglio, potrebbe avvenire non prima del 2016.
Fino ad all'ora puoi solo limitare le perdite e non c'è Etihad che tenga.
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Kenya tutto questo non sta in piedi. Se i risparmi sono indispensabili, possiamo farceli da noi senza regalare la compagnia e chissà cos'altro agli arabi perché facciano il lavoro sporco. E anche i 300 M€ che mette EY potremmo trovarli in casa come abbiamo sempre fatto. Gli aerei credo si possano comprare anche senza mediazioni emiratine e le sinergie si possono fare anche senza regalare metà azienda.
Se EY deve essere, il minimo sindacale è un decente (non megagalattico) piano industriale. E per quanto non sia un fan dei sindacati, trovo irricevibile che da Abu Dhabi impongano con chi parlare e con chi no. Semmai andranno ignorate le richieste astruse, ma certo un'impostazione di questo tipo sembra davvero fatta per essere rifiutata.
Purtroppo, la ns storia recente dice proprio che i tagli..non siamo in grado di farceli da soli: deve essere sempre qualcun altro ad imporceli.....la Germania....L'Europa.....Etihad.....

Non fosse per questa evidenza.......condividerei appieno il tuo ragionamento.
 

AZ680

Utente Registrato
15 Febbraio 2006
1,715
27
roma, Lazio.
nella mia limitatezza non vedo perchè il sindacato dovrebbe fare le barricate su un accordo che prevede "solo" contratti di solidarietà ed eventuali incentivi ad andare in Ethiad ..... piuttosto è scesa la nebbia sul capitolo debito pregresso .....
 

Vortigern

Utente Registrato
10 Ottobre 2013
1,209
200
Ad aprile vedremo se ethihad sara' ancora interessata... Io la mia idea me la sono fatta, ed e' che di concreto non c e' nulla...

In linea con quanto sosteneva Dragoni, qualche pagina fa

La mia, invece, è che Hogan/EY NON è interessato.....ma l'emiro invece si, tanto, perchè vede in AZ la chiave ideale per il forziere FINMECCANICA.
 

UM78

Utente Registrato
Continuo a non capire. Cosa c'è di irragionevole (dal punto di vista EY) nel prevedere il reimpiego all'interno del gruppo personale in esubero? O nel chiedere l'applicazione di un programma (se non vogliamo chiamarlo piano industriale) di tagli di costi per circa 300 mio all'anno?
Allora Paolo, secondo te, questi mettono equity per tenere a galla la baracca, non mandano a casa nessuno ma invece facciamo dei bei contratti di solidarietà il che, è comunque tutto da vedere perchè i ragazzi di AZ hanno già avuto lo stipendio abbassato, in più ci metti la cassa, e credo, ma non sono sicuro, che già ci siano delle riduzioni di orario a fronte di altri contratti di solidarietà, quindi non so.. se vogliamo farli lavorare gratis siamo sulla buona strada, poi ci mettiamo i tagli del piano del Torchio che nessuno conosce, e dulcis in fundo mi si mettono al tavolo anche con i sindacati, cosa che, non hanno fatto nemmeno in Air Berlin quando la Vereinigung Cockpit li ha minacciati di mettergli mezza flotta a terra..
Insomma... mi sa da molto improbabile
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Allora Paolo, secondo te, questi mettono equity per tenere a galla la baracca, non mandano a casa nessuno ma invece facciamo dei bei contratti di solidarietà il che, è comunque tutto da vedere perchè i ragazzi di AZ hanno già avuto lo stipendio abbassato, in più ci metti la cassa, e credo, ma non sono sicuro, che già ci siano delle riduzioni di orario a fronte di altri contratti di solidarietà, quindi non so.. se vogliamo farli lavorare gratis siamo sulla buona strada, poi ci mettiamo i tagli del piano del Torchio che nessuno conosce, e dulcis in fundo mi si mettono al tavolo anche con i sindacati, cosa che, non hanno fatto nemmeno in Air Berlin quando la Vereinigung Cockpit li ha minacciati di mettergli mezza flotta a terra..
Insomma... mi sa da molto improbabile
Lo stream of consciousness lo lascerei a James Joyce....
 

UM78

Utente Registrato
Lo stream of consciousness lo lascerei a James Joyce....
Guarda che a me sta sulle balle come lavorano molti dei tuoi colleghi ma ti assicuro che mi stanno molto più sulle balle una serie di bastonate che hanno dato in AZ al personale in maniera veramente subdola ma che stranamente, non vengono mai a galla.. Ma è un discorso che abbiamo già fatto una volta..
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Guarda che a me sta sulle balle come lavorano molti dei tuoi colleghi ma ti assicuro che mi stanno molto più sulle balle una serie di bastonate che hanno dato in AZ al personale in maniera veramente subdola ma che stranamente, non vengono mai a galla.. Ma è un discorso che abbiamo già fatto una volta..
La mia era una mera osservazione sulla forma, non riguardante il contenuto :D
ho letto quattro volte il post senza riuscire a cogliere con certezza cosa volessi dire, tutto qui
 

talè

Bannato
14 Ottobre 2013
33
0
Atto Camera

Mozione 1-00308

presentato da

BENAMATI Gianluca

testo di

Lunedì 13 gennaio 2014, seduta n. 150

  La Camera,
premesso che: …

impegna il Governo:

… 

ad operare nel caso di Alitalia, seppure con gli strumenti concessi dalla natura di soggetto privato della compagnia, affinché non venga meno un grande vettore aereo che ha nell'Italia la sua base logistica di riferimento e la cui presenza appare fondamentale per un Paese che ha nel turismo e nella manifattura due capisaldi della propria economia
 

Herzog

Bannato
20 Settembre 2013
1,306
0
Guarda che a me sta sulle balle come lavorano molti dei tuoi colleghi ma ti assicuro che mi stanno molto più sulle balle una serie di bastonate che hanno dato in AZ al personale in maniera veramente subdola ma che stranamente, non vengono mai a galla.. Ma è un discorso che abbiamo già fatto una volta..
Subdola mica tanto. Mi parevano palesi come il mozzico di Tyson.

Il problema è che sono loro ad essersele volute prendere. A mettere gli aerei a terra (lecitamente), non è che ci volesse molto.
 
Ultima modifica:

ilConte

Utente Registrato
1 Settembre 2011
11
0
Gulf Carrier Etihad Looks to Americas, China for Next Investment

By Richard Weiss
gennaio 13, 2014 10:06 AM EST
Etihad Airways PJSC, the third-largest Middle Eastern airline, said it’s looking for purchases in the Americas and China to round out its strategy of buying airline stakes that funnel traffic through its Abu Dhabi hub.

“We’ll continue to build our equity alliance,” Etihad Chief Executive Officer James Hogan said at a press conference in Berlin. “These partners allow us to stretch our network globally and they are there for the next 5, 10 and 20 years,”

Hogan has made a string of minority investments spanning Ireland to Australia and is currently in talks with Alitalia SpA, the Italian carrier that’s seeking a new international backer after Air France-KLM Group (AF) said it won’t provide fresh funds. The setup helps fill Etihad’s planes while offering its partners a much-needed equity injection and assistance in areas such as fleet renewal, where it has begun to bundle purchases.

Etihad is considering a cash contribution of about 300 million euros ($410 million) to unprofitable Alitalia, people familiar with the talks have said. Hogan declined to comment on the potential timing or size of any investment today.

The CEO said he is not interested in acquiring stakes in AirBaltic AS, LOT Polish Airlines SA or Korean Air Lines Co. (003490), and added that it’s “premature” for the company to consider raising its holding in Aer Lingus Group Plc. (AERL)

“Commonality of the product is very important,” Hogan said, with Air Berlin installing the same business-class seats on Boeing Co. 787s that Etihad has specified on its Dreamliners.

Joint-Livery Jet

The carriers said they’ll expand their joint network this year and announced a common advertising campaign, showing off an Airbus A320 featuring both brand names.

Etihad two years ago boosted its stake in Air Berlin to just under 30 percent after paying 72.9 million euros, and today said it recouped that investment within six months on revenue added from joint flights and lower costs.

The carriers generated 200 million euros in sales from code-share flights in 2013, double the year-earlier amount, they said today, with Hogan adding that connectivity is the key criteria that potential allies must bring for Etihad to invest.

The pact secured Air Berlin (AB1)’s survival as its equity ration was eroded by more than 600 million euros in cumulative losses in the financial years 2008 through 2011. Etihad also bought a stake in the German airline’s customer-loyalty program for 184.4 million euros and granted Air Berlin a loan line of $255 million for five years, which hasn’t yet been tapped.

Air Berlin CEO Wolfgang Prock-Schauer in November scrapped a goal of achieving an operating profit this year as efficiency measures at Europe’s No. 3 discount carrier fail to offset weaker demand. Business will remain tough as the current winter season is “always challenging,” Prock-Schauer said today.

Etihad boosted its passenger total by 16 percent to almost 12 million last year after growing its fleet to 89 planes, with code-share and equity partners delivering more than 1.8 million people onto its flights, the company said in a statement Jan. 6.

Three new equity allies were recruited -- Air Serbia, previously Jat Airways, Jet Airways (India) Ltd. and Swiss regional operator Darwin Airline.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.