Thread Alitalia - Dicembre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Io invece auguro a te ed alla tua azienda caro aa/vv un anno meraviglioso e pieno di soddisfazioni.

Commenti del genere non meriterebbero nemmeno risposta.

La tua è stata invece ironica e piena di stile e buon senso.

Quindi dubito verrà capita...
Grazie.
E' che dopo pagine e pagine dei soliti commenti e battutine, mi sono stancato. Io non so che fine faremo, non so se i crauti tedeschi siano meglio della pizza italiana o dell' hummus arabo. Ma trovo poco rispettoso classificarci come zavorra da scaricare al prossimo babbeo.
Pensate che tra i dipendenti di oggi (quelli sopravvissuti alle mannaie degli scorsi anni) ci sono anche i nuovi cadetti: ragazzi pieni di voglia che si affacciano in questi giorni nel mondo dell'aviazione.
Ci sono una montagna di assistenti di volo (ne nomino uno su tutti, che conoscete: EI-MAW) che hanno mandato un curriculum e sono stati assunti da una azienda che nulla aveva a che fare con AZ, ed ora dopo cessioni, vendite, fallimenti, scorpori e incorpori, lavorano per AZ.
Lo stesso vale per i piloti, o per chi sta alla manutenzione.
Cosa dovrebbero fare queste persone? Andarsene? Quelli con più chances e col CV più spendibile (i piloti) lo stanno già facendo.
Gli altri sono in apnea, da mesi. Io compreso. E cerchiamo di non farlo trasparire troppo quando salite a bordo, ma non è bello, sappiatelo.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Grazie.
E' che dopo pagine e pagine dei soliti commenti e battutine, mi sono stancato. Io non so che fine faremo, non so se i crauti tedeschi siano meglio della pizza italiana o dell' hummus arabo. Ma trovo poco rispettoso classificarci come zavorra da scaricare al prossimo babbeo.
Pensate che tra i dipendenti di oggi (quelli sopravvissuti alle mannaie degli scorsi anni) ci sono anche i nuovi cadetti: ragazzi pieni di voglia che si affacciano in questi giorni nel mondo dell'aviazione.
Ci sono una montagna di assistenti di volo (ne nomino uno su tutti, che conoscete: EI-MAW) che hanno mandato un curriculum e sono stati assunti da una azienda che nulla aveva a che fare con AZ, ed ora dopo cessioni, vendite, fallimenti, scorpori e incorpori, lavorano per AZ.
Lo stesso vale per i piloti, o per chi sta alla manutenzione.
Cosa dovrebbero fare queste persone? Andarsene? Quelli con più chances e col CV più spendibile (i piloti) lo stanno già facendo.
Gli altri sono in apnea, da mesi. Io compreso. E cerchiamo di non farlo trasparire troppo quando salite a bordo, ma non è bello, sappiatelo.
Condivido ogni singola parola.

Con le mie tasse (insieme alle tue ed a quelle di tutti gli altri) ho salvato diverse banche private ma non per questo entro nelle filiali ad offendere i funzionari di quegli istituti.

Chi generalizza poi non andrebbe nemmeno preso in considerazione.

Ed il fatto che chi può andarsene come tu sostieni lo stia già facendo testimonia che le condizioni contrattuali e di carriera non siano poi così privilegiate.

Quindi nuovamente in bocca al lupo e lascia stare pregiudizi e battutine: magari è gente che ci ha provato con una hostess ed è andata in bianco...

Buon anno.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Quest' articolo vale zero. Dice una serie di cose che si contraddicono tra di loro.
La più grande: come è possibile che mantengano quasi tutto il personale dimezzando l' operatività ?
Ma l’articolo parla di tutto tranne che di personale. Chiaro che se chiedono di dimezzare il personale lungo raggio vuol dire che individuano lì il principale problema di Az e questo non tanto per la redditività quanto per le persone.
Probabilmente sono convinti che la campagna per il no al referendum sia partita da quell’ambiente.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Grazie.
E' che dopo pagine e pagine dei soliti commenti e battutine, mi sono stancato. Io non so che fine faremo, non so se i crauti tedeschi siano meglio della pizza italiana o dell' hummus arabo. Ma trovo poco rispettoso classificarci come zavorra da scaricare al prossimo babbeo.
Pensate che tra i dipendenti di oggi (quelli sopravvissuti alle mannaie degli scorsi anni) ci sono anche i nuovi cadetti: ragazzi pieni di voglia che si affacciano in questi giorni nel mondo dell'aviazione.
Ci sono una montagna di assistenti di volo (ne nomino uno su tutti, che conoscete: EI-MAW) che hanno mandato un curriculum e sono stati assunti da una azienda che nulla aveva a che fare con AZ, ed ora dopo cessioni, vendite, fallimenti, scorpori e incorpori, lavorano per AZ.
Lo stesso vale per i piloti, o per chi sta alla manutenzione.
Cosa dovrebbero fare queste persone? Andarsene? Quelli con più chances e col CV più spendibile (i piloti) lo stanno già facendo.
Gli altri sono in apnea, da mesi. Io compreso. E cerchiamo di non farlo trasparire troppo quando salite a bordo, ma non è bello, sappiatelo.
Tutto bellissimo, ma non è che stiamo parlando di una onlus di assistenza ai minori, che deve essere difesa ad ogni costo. Stiamo parlando di AZ e di tutta la sua storia e i suoi conti.
Mettetevela anche voi dipendenti AZ una mano sulla coscienza, di tanto in tanto.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Tutto bellissimo, ma non è che stiamo parlando di una onlus di assistenza ai minori, che deve essere difesa ad ogni costo. Stiamo parlando di AZ e di tutta la sua storia e i suoi conti.
Mettetevela anche voi dipendenti AZ una mano sulla coscienza, di tanto in tanto.
E' questo il punto. Non si parla di AZ, ma dell'aviazione italiana in toto. Ad oggi non esistono praticamente più compagnie in Italia, perchè sono fallite tutte o confluite negli anni in AZ (che comprende la vecchissima Alitalia in tutte le sue declinazioni LAI, Team, Express, Ati... e poi Airone, Airone Cityliner, Air Europe, Volare, e per un soffio non avrebbe con sè anche Windjet e BluePanorama). Vuoi dirmi che un pilota o una hostess che hanno lavorato 10 anni in AZ avevano la coscienza sporca e poi sono andati in easyJet, diventando dipendenti modello? O, al contrario, quello che era in Air Europe lavorado bene per 15 anni poi si è scaciato appena confluito in AZ?
Io non sto dando colpe a manager, politici, dipendenti, meteoriti, vulcani, o cavallette.... semplicemente vorrei capire quale sia il punto dove il meccanismo si inceppa. Mi metto la mano sulla coscienza e vedo che da parte mia la buona volontà e la propositività ci sono.
 

sevs17

Utente Registrato
10 Dicembre 2007
1,974
46
Milano, Lombardia.
Perché LH vuole trattare con il prossimo governo (che potrebbe essere M5S) ??

Ma l'handling non era già stato venduto a Swissport ?
Gli unici servizi aeroportuali AZ rimanenti sono FCO (dove svolge anche assistenza a terzi) e LIN dove fa assistenza ai passeggeri e supervisione di rampa per i voli con destinazione FCO, NAP e CTA (tutti gli altri voli ed i servizi di rampa in generale sono fatti da Airport Handling gruppo SEA e DNATA).

AZ aveva i propri servizi aeroportuali a LHR, dove assisteva terzi, ma sono stati venduti a GH Italia nel 2012. La controllata di GH Italia operante a LHR si chiama Azzurra.

Swissport assiste AZ in vari scali (come altre società assistono AZ in altri scali). Se mai AZ venisse spezzettata (cosa che subito) penso che la parte servizi aeroportuali passi a GH Italia con la quale vi sono già accordi (infatti comprò i servizi aeroportuali AZ di LHR e di tutti gli scali dov'era in auto-produzione). AZ a FCO sub-affida le pulizie di bordo a GH Italia.
 
Ultima modifica:

Viking

Utente Registrato
13 Agosto 2009
3,617
1,607
Close to de siti eirport
Condivido ogni singola parola.

Con le mie tasse (insieme alle tue ed a quelle di tutti gli altri) ho salvato diverse banche private ma non per questo entro nelle filiali ad offendere i funzionari di quegli istituti.

Chi generalizza poi non andrebbe nemmeno preso in considerazione.

Ed il fatto che chi può andarsene come tu sostieni lo stia già facendo testimonia che le condizioni contrattuali e di carriera non siano poi così privilegiate.

Quindi nuovamente in bocca al lupo e lascia stare pregiudizi e battutine: magari è gente che ci ha provato con una hostess ed è andata in bianco...

Buon anno.
Natale e' passato quindi basta essere buonisti. Ora facciamoci gli auguri di buon anno con l'auspicio (l'ennesimo) che Alitalia goda di buona salute e che restituisca i miliardi dati in prestito e mai piu' rivisti.
Chi se ne va dal carrozzone ha tutta la mia stima e il mio all the best, er pomata non ha futuro da nessuna parte. Morira' con AZ.
Se vai sul forum delle banche vedrai i miei post contro, non mi piace sparare solo sulla Croce Rossa AZ.
Infine, hai ragione sull'averci provato con l'hostess: ho chiesto i biscottini e mi ha dato il salatini. Alla domanda: dabbbere? Ho passato, non avevo voglia di discutere.

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Non ho mai detto che questa compagnia debba per forza essere "questa AZ", quella che conosciamo, che ha generato voragini nei bilanci, quella che è fallita tre volte. Certamente una nuova Az, anche ex novo, o una qualsiasi altra compagnia andrebbe bene lo stesso purchè il paese non esca dal settore completamente.
Quello che non mi convince è che il paese, secondo alcuni, possa farne benissimo a meno, perché sarebbe il mercato a sostituirla in breve tempo.
Questo è il discorso che ti hanno scritto prima del comizio di paese a cui devi partecipare oggi pomeriggio?
Vedrai che certi giornalisti e sindacalisti ti osanneranno.
 

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,938
551
.
Quello che non mi convince è che il paese, secondo alcuni, possa farne benissimo a meno, perché sarebbe il mercato a sostituirla in breve tempo.
Ad esempio nei primi due mesi dell'anno AZ ha trasportato 2.9 mln di pax ovvero il 13.8% del totale di 21 milioni di pax italiani nello stesso periodo.

L'86% dei pax fanno gia' a meno di AZ. Non so quanto "benissimo" (*).

Fonti:
https://finanza.repubblica.it/News/...oni_e_passeggeri_in_calo_del_2_5percento-233/
http://www.assaeroporti.com/statistiche_201702/
(ho utilizzato il dato ufficale inserito nella domanda di ammissione all'amministrazione straordinaria per avere un periodo confrontabile)


(*) C'e' da discutere sul fatto che starebbero meglio se lo Stato investisse direttamente in una compagnia di bandiera, anche una nuova, decidendone politicamente le strategie commerciali OPPURE che si limitasse a incentivare il settore riducendo in modo non discriminatorio i costi, mentre oggi lo disincentiva con imposte ad hoc, a fare infrastrutture e collegamenti, a offrire vantaggi a chi basa mezzi e strutture in Italia, a chi fa contratti di lavoro italiani e riassorba i lavoratori in mobilita' del settore e di conseguenza crea gettito e, tema spinoso, dando un assetto al sistema aeroportuale che favorisca lo spostamento dalle nostre parti dei flussi di traffico dove possibile, moltiplicando le destinazioni e l'accessibilita' del nostro territorio e della nostra economia.
Ovviamente io penso che lo stato italiano NON DEVE PIU' spendere soldi direttamente in una compagnia aerea decidendone in modo opaco le politiche commerciali e organizzative, incluse assunzioni e forniture.
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Grazie.
E' che dopo pagine e pagine dei soliti commenti e battutine, mi sono stancato. Io non so che fine faremo, non so se i crauti tedeschi siano meglio della pizza italiana o dell' hummus arabo. Ma trovo poco rispettoso classificarci come zavorra da scaricare al prossimo babbeo.
Pensate che tra i dipendenti di oggi (quelli sopravvissuti alle mannaie degli scorsi anni) ci sono anche i nuovi cadetti: ragazzi pieni di voglia che si affacciano in questi giorni nel mondo dell'aviazione.
Ci sono una montagna di assistenti di volo (ne nomino uno su tutti, che conoscete: EI-MAW) che hanno mandato un curriculum e sono stati assunti da una azienda che nulla aveva a che fare con AZ, ed ora dopo cessioni, vendite, fallimenti, scorpori e incorpori, lavorano per AZ.
Lo stesso vale per i piloti, o per chi sta alla manutenzione.
Cosa dovrebbero fare queste persone? Andarsene? Quelli con più chances e col CV più spendibile (i piloti) lo stanno già facendo.
Gli altri sono in apnea, da mesi. Io compreso. E cerchiamo di non farlo trasparire troppo quando salite a bordo, ma non è bello, sappiatelo.
Una domanda: ma i colleghi che vi hanno convinto a votare no al referendum restano sempre i vostri capibranco che continuate ad idolatrare?
 
Ultima modifica:

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Tutto bellissimo, ma non è che stiamo parlando di una onlus di assistenza ai minori, che deve essere difesa ad ogni costo. Stiamo parlando di AZ e di tutta la sua storia e i suoi conti.
Mettetevela anche voi dipendenti AZ una mano sulla coscienza, di tanto in tanto.
Questo è un discorso assolutamente condivisibile.

Ma quando si generalizza e si offende gratuitamente giudicando tutti i lavoratori fancazzisti o privilegiati si offende la propria intelligenza ancor prima di coloro a cui sono rivolte le critiche.

Non dovrebbe essere un concetto difficile per uno con un background diverso dal mio.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Natale e' passato quindi basta essere buonisti. Ora facciamoci gli auguri di buon anno con l'auspicio (l'ennesimo) che Alitalia goda di buona salute e che restituisca i miliardi dati in prestito e mai piu' rivisti.
Chi se ne va dal carrozzone ha tutta la mia stima e il mio all the best, er pomata non ha futuro da nessuna parte. Morira' con AZ.
Se vai sul forum delle banche vedrai i miei post contro, non mi piace sparare solo sulla Croce Rossa AZ.
Infine, hai ragione sull'averci provato con l'hostess: ho chiesto i biscottini e mi ha dato il salatini. Alla domanda: dabbbere? Ho passato, non avevo voglia di discutere.

Sent from my ALE-L21 using Tapatalk
I tuoi ragionamenti sono sensati e condivisibili.

Sono le generalizzazioni ad essere meno apprezzate proprio perché provengono da un forumista preparato.

E questo non è buonismo: è ciò che penso davvero.

Ancora buon anno a te ed a tutti.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Non ho mai detto che questa compagnia debba per forza essere "questa AZ", quella che conosciamo, che ha generato voragini nei bilanci, quella che è fallita tre volte. Certamente una nuova Az, anche ex novo, o una qualsiasi altra compagnia andrebbe bene lo stesso purchè il paese non esca dal settore completamente.
Quello che non mi convince è che il paese, secondo alcuni, possa farne benissimo a meno, perché sarebbe il mercato a sostituirla in breve tempo.
Dal 2008, con la crisi, gli italiani hanno visto chiudere o passare in mano straniere più di 850 aziende, più o meno importanti, famose o prestigiose, credo che se dovesse avverarsi la peggiore delle ipotesi, gli italiani se ne farebbero una ragione come è stato per tutte le altre finora....
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
E' questo il punto. Non si parla di AZ, ma dell'aviazione italiana in toto. Ad oggi non esistono praticamente più compagnie in Italia, perchè sono fallite tutte o confluite negli anni in AZ (che comprende la vecchissima Alitalia in tutte le sue declinazioni LAI, Team, Express, Ati... e poi Airone, Airone Cityliner, Air Europe, Volare, e per un soffio non avrebbe con sè anche Windjet e BluePanorama). Vuoi dirmi che un pilota o una hostess che hanno lavorato 10 anni in AZ avevano la coscienza sporca e poi sono andati in easyJet, diventando dipendenti modello? O, al contrario, quello che era in Air Europe lavorado bene per 15 anni poi si è scaciato appena confluito in AZ?
Io non sto dando colpe a manager, politici, dipendenti, meteoriti, vulcani, o cavallette.... semplicemente vorrei capire quale sia il punto dove il meccanismo si inceppa. Mi metto la mano sulla coscienza e vedo che da parte mia la buona volontà e la propositività ci sono.
Questo è parlare.
Hai tutta la mia condivisione.
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Dal 2008, con la crisi, gli italiani hanno visto chiudere o passare in mano straniere più di 850 aziende, più o meno importanti, famose o prestigiose, credo che se dovesse avverarsi la peggiore delle ipotesi, gli italiani se ne farebbero una ragione come è stato per tutte le altre finora....
Posso pensarla diversamente?? Anche perché se sono passate di mano tante aziende senza che si facesse nulla, non è detto che sia stata fatta una cosa buona.
L'italietta di oggi, a mio parere, è il risultato di questo atteggiamento rinunciatario, di mancanza di coraggio, di sottomissione a logiche e regole comunitarie pazzesche.
Altri stati hanno fatto cose diverse con risultati diversi.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,442
2,646
Londra
Avviso ai naviganti (cit.) e non

Per favore cerchiamo di evitare

1) Scaramuccie personali (tipo AZ1313 e molti altri utenti, me compreso)

2) Entrare nel vecchio, strausato, e puranco ovvio e noioso scambio di invettive alla "tutti a casa", "tutti fancazzisti" da una parte e "guarda che qui c'e' chi lavora bene" dall'altra. Come in tutte le grandi aziende, e anche in quelle meno grandi, c'e' quello che e' li perche' e' bravo e quello che e' li perche' "e' stato bravo ad arrivarci" ma non e' assolutamente bravo a fare il suo lavoro.

Cerchiamo di restare sullo scambio di opinioni. Finiamo l'anno in bellezza
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.