Thread Alitalia dal 25 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

panick

Utente Registrato
16 Febbraio 2009
819
0
Rimane il fatto che a MXP le rotte intercontinentali che possono reggere un p2p ci sono giá, e non credo che ne rimangano altre.

LHI sará italiana prima o poi, e quindi eleggibile per la designazione.

DA notare inoltre che AZ sembra aver abbandonato l'idea balzana di dedicare LIN alla navetta per FCO, probabilmente in considerazione del fatto che qualunque intervento legislativo in questo senso sarebbe stato cannato dalla UE, facendo saltare il banco di LIN e AZ ha soltanto da perderci da un cambiamento della situazione attuale.
1) hai ragione, infatti nuove rotte a MXP è solo un'eventualità da sottoporre a rigorosa verifica da parte dell'azienda (che però non credo le escluda), e anzi per ora sono solo un annuncio pubblicitario (infatti sono state dichiarazioni del tutto generiche, prive di tempistica, e completamente difformi da quanto dichiarato da Agosto a oggi da CAi, a conferma che si tratta di una precisa strategia di annunci)
2) hai ragione (gradualità e mercato per Milano, erano le giuste dicharazioni del 2007..)
3)la sola navetta LIN FCO, come ho sempre detto su questo forum, è stata solo una scusa per giustificare la permanenza dell'hub a FCO, solo una componente della strategia degli annunci

PS1: notato le frasi della moratti? ha detto: ha vinto Milano (berlusconi è un genio..)

PS2 notato, soprattutto, silenzio di formigoni ? ....:D:D:D
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano
AGI) - Milano, 25 mar. - "Anche la nuova Alitalia utilizzera' Sea Handling, societa' controllata al 100% da Sea SpA, che conta oltre 3000 dipendenti, negli aeroporti di Linate e Malpensa". Lo ha annunciato Giuseppe Bonomi, Presidente di Sea.
E' stato, infatti, raggiunto un accordo quadriennale "che ha per Sea un importante riflesso sotto il profilo occupazionale poiche' ci permette - ha sottolineato - di affrontare l'attuale congiuntura con minore preoccupazione anche per i nostri lavoratori.
Questo accordo e' il frutto di un importante lavoro di recupero di produttivita' che abbiamo portato avanti in Sea Handling in questi ultimi anni ed oggi grazie a questi sforzi abbiamo raggiunto questo importante risultato". Il piano industriale di Sea, ha previsto investimenti sia su Linate che su Malpensa.
"Sono due asset importanti per il sistema aeroportuale italiano e con oggi finalmente si e' conclusa positivamente la querelle sul loro ruolo futuro - ha aggiunto Bonomi -. Sono sicuro che Sea, proseguendo nel proprio percorso tracciato dal Piano sara' in grado di cogliere l'auspicabile ripresa sfruttando anche la prevista saturazione degli altri aeroporti, come indicano le stime IATA e Unione Europea".
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
da parte tua non avevo dubbi, vediamo nei fatti da dove partono gli aerei e per dove, e poi vediamo pax e bilanci, e verifichiamo di chi sono le fantasie, ciao!:D:D
Se vuoi ti spiego anche perché:

(e gli indizi di un'intesa con LH sono sempre più consistenti)
Non c'è alcuna intesa tra AF e LH, sono visioni tue.

Questa operazione di marketing può essere venduta come "nuova centralità" intercontinentale a MXP (Colaninno).
E chi è che se la beve?

Complessivamente AZ primo vettore a Milano su tutti gli scali.
Su Linate, vero. Su Malpensa? Ti sei forse dimenticato di U2 e di LHI?

L'ebit, con la ristrutturazione e l'aiuto di AF (più che verosimili patti parasociali inclusi) è 166 mil
Se ho capito bene, 166 mln non è l'EBIT, è il margine che deriva dagli accordi con AF circa i ricavi dei pax AZ via CDG.

I gufi stanno perdendo alla grande.
Non ti smentisci mai.
 

Paulech

Utente Registrato
3 Settembre 2008
1,059
0
Bologna, emilia romagna
Non saprei, é un po' presto per dirlo.

Rimane il fatto che a MXP le rotte intercontinentali che possono reggere un p2p ci sono giá, e non credo che ne rimangano altre.

LHI sará italiana prima o poi, e quindi eleggibile per la designazione.

DA notare inoltre che AZ sembra aver abbandonato l'idea balzana di dedicare LIN alla navetta per FCO, probabilmente in considerazione del fatto che qualunque intervento legislativo in questo senso sarebbe stato cannato dalla UE, facendo saltare il banco di LIN e AZ ha soltanto da perderci da un cambiamento della situazione attuale.

In ogni modo, io non escludo che, facendo leva sulla scandalosa protezione del monopolio sulla LIN-FCO tramite decreto, qualcuno riesca comunque a far saltare LIN ed in tal caso sarebbero caxxi amarissimi per AZ.
Beh prima o poi deve succedere....AZ non può dipendere solo dalla LIN-FCO!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
articolo completo

Alitalia: Bonomi, raggiunto accordo per Sea Handling

MILANO (MF-DJ)--"Anche la nuova Alitalia utilizzera' Sea Handling, societa' controllata al 100% da Sea, che conta oltre 3.000 dipendenti, negli aeroporti di Linate e Malpensa".

Cosi' il presidente di Sea, Giuseppe Bonomi, ha annunciato oggi l'accordo quadriennale raggiunto tra la compagnia aerea e la controllata attiva nel servizio di gestione dei bagagli.

L'accordo, ha spiegato Bonomi, "ha un importante riflesso sotto il profilo occupazionale perche' ci permette di affrontare l'attuale congiuntura con minore preoccupazione anche per i nostri lavoratori. Questo accordo e' il frutto di un importante lavoro di recupero di produttivita' che abbiamo portato avanti in Sea Handling in questi ultimi anni ed oggi grazie a questi sforzi abbiamo raggiunto questo importante risultato. Il nostro piano industriale ci ha visti impegnati nonostante la crisi in un importate programma di investimenti sia su Linate che su Malpensa. Oggi Linate e' il salotto di Milano e Malpensa invece e' la porta verso il mondo. Sono due asset importanti per il sistema aeroportuale italiano e con oggi finalmente si e' conclusa positivamente la querelle sul loro ruolo futuro".

Anche Letizia Moratti, sindaco di Milano e, in quanto tale, azionista di riferimento della societa' aeroportuale, ha salutato con soddisfazione l'accordo: "Questa giornata segna una data importante per Sea" e riflette l'indicazione che "il Comune ha dato alla societa' di investire nello scalo, analogamente a quanto fatto in altri aeroporti. Una decisione non scontata dopo il de-hubbing effettuato dalla vecchia Alitalia".

Il primo cittadino meneghino ha ribadito la "strategicita' e la centralita'" dello scalo di Linate per il territorio lombardo e nel quadro del sistema aeroportuale nazionale e ha ricordato i 200 mln investiti negli ultimi due anni, di cui 28 mln nello scalo alle porte della citta'. La Moratti ha poi sottolineato come gli investimenti effettuati sono volti a migliorare la qualita' del servizio offerto e a rendere piu' competitivo l'aeroporto e infine ha annunciato che a giugno portera' al Cipe il progetto della Metropolitana M4, che terminando a Linate ne migliorera' l'accessibilita'.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Un po' di dettagli sul servizio navetta FCO-LIN dal sito AZ:

Nuovo servizio Milano-Roma

Viaggiare fra Milano Linate e Roma Fiumicino da oggi vuol dire velocità, flessibilità, nuovi servizi e vantaggi.

Ampia scelta di voli
  • 88 voli giornalieri infrasettimanali, per offrirti la massima flessibilità a partire dalle 6,30 fino alle 21,30 e facilitare i tuoi viaggi di andata e ritorno in giornata
  • 15 voli in arrivo entro le 9,30, 7 da Roma Fiumicino e 8 da Milano Linate, per poter gestire al meglio la tua giornata di lavoro
  • 1 volo ogni 15 minuti nelle ore di punta
Meno tempo in Aeroporto
  • Varchi di sicurezza prioritari a Roma Fiumicino
  • Nuovi varchi di sicurezza a Milano Linate, al momento riservati ai Clienti Freccia Alata Plus, Freccia Alata e titolari di Carta Welcome Air One
  • Nuove aree check-in dedicate
  • Servizio di Check-in Veloce
  • Gate dedicati con imbarco diretto
Nuove tariffe più convenienti e ancora più miglia

Quattro gruppi di tariffe per rispondere meglio alle diverse esigenze, tariffe di sola andata e una nuova modalità di accumulo miglia:

TARIFFA DESCRIZIONE MIGLIA

Promo La tariffa per chi vuole risparmiare e non ha bisogno di cambiare i propri piani.100 miglia

Facile La tariffa con discreta flessibilità: prevede la possibilità del cambio di prenotazione a fronte del pagamento di un supplemento.750 miglia

Comoda La tariffa con ottima flessibilità: prevede la possibilità di rimborsi e cambio di prenotazione a fronte del pagamento di un supplemento.1.000 miglia

Libera La tariffa che consente massima flessibilità: prevede la possibilità di rimborsi e cambi di prenotazione.1.500 miglia

Servizi per rendere più veloce il tuo viaggio
  • Servizio di noleggio auto con conducente per facilitare i tuoi spostamenti da e per l’aeroporto
  • Servizio di parcheggi riservati in aeroporto a Roma Fiumicino (prossimamente anche a Milano Linate)
Tali servizi possono essere prenotati nelle seguenti modalità:

- via web, al termine del processo di acquisto del biglietto sul sito Alitalia o Air One
- al Numero Unico Alitalia (06 2222) o Call Center Air One (199 207080), richiedendo la prenotazione direttamente all'operatore, anche per chi acquista il biglietto presso le Agenzie di Viaggio (modalità attualmente disponibile per il servizio di noleggio auto con conducente)

Assistenza e informazioni
  • Personale dedicato sarà presente in entrambi gli aeroporti per garantirti la massima assistenza
  • Dal 1° aprile tutti i voli tra Milano Linate e Roma Fiumicino avranno codice Alitalia (AZ). I clienti con biglietto precedentemente prenotato sui voli con codice Air One (AP), saranno automaticamente riprotetti sui voli Alitalia al medesimo orario di partenza e potranno recarsi direttamente ai banchi Check-in dedicati.
 
Ultima modifica da un moderatore:

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Alla fine vissero tutti felici e contenti...


ALITALIA: DE CORATO, LINATE CONTINUERA' A VIVERE

Milano, 25 mar. - (Adnkronos) - ''Oggi e' un grande giorno per Milano. Il City Airoport milanese, grazie all'accordo di Alitalia, continuera' a vivere". Lo afferma il vicesindaco di Milano Riccardo De Corato, deputato del Pdl.

"E questo - prosegue il vicesindaco - grazie al presidente Silvio Berlusconi, al sindaco di Milano Letizia Moratti che testardamente e caparbiamente ha difeso l'aeroporto milanese di Milano e al ministro della Difesa Ignazio La Russa che non ha mai smesso di combattere questa battaglia e che gia' dieci anni fa paventava il rischio di chiusura dello scalo cittadino di Linate anche se non ne era ancora nata una questione".

"A loro - continua De Corato - i ringraziamenti di Milano perche' oggi e' stato scongiurato un pericolo per mesi prospettato. L'aeroporto e' cosi' salvo e il catastrofismo del centrosinistra e' stato cosi' sconfitto''.




ALITALIA: MORATTI, IMPEGNO DI COMPAGNIA SU LINATE E' VITTORIA DI MILANO

L'impegno di Alitalia su Linate e' "vittoria di Milano". Cosi' il sindaco del capoluogo lombardo, Letizia Moratti, in occasione della presentazione dei nuovi servizi della compagnia aerea sullo scalo di Linate. ''E' un giorno importante questo - ha sottolineato il sindaco - perche' sottolinea la strategicita' di Linate nel contesto aeroportuale italiano e sancisce anche la volonta' di Alitalia di rafforzare la propria presenza su questo scalo. E' una vittoria di Milano''.

La Moratti ha poi sottolineato come il mercato veda nei prossimi anni un forte sviluppo del trasporto aereo in Europa. Le analisi rivelano che 33 sui primi 130 scali continentali, entro il 2025, hanno in programma la costruzione o l'estensione delle piste, incrementando la capacita' complessiva del 68% rispetto alla situazione attuale.

''In questa prospettiva *- ha notato il sindaco - si colloca il valore strategico degli investimenti che Sea ha continuato a fare, attuando un piano di sviluppo infrastrutturale che, negli ultimi 2 anni, ha visto investimenti per oltre 200 milioni di euro. In particolare - ha aggiunto - a Linate sono stati dedicati 28 milioni di euro: si e' intervenuto in diversi campi, dalla riarticolazione dell'offerta commerciale al miglioramento dell'efficienza degli impianti strategici e dell'accessibilita', dall'area check-in ai parcheggi''.
''Quella di oggi - ha sottolineato - e', dunque, la vittoria di una visione che inizialmente Alitalia non condivideva, e che ora e' invece un punto fermo della collaborazione che abbiamo avviato e che intendiamo proseguire''.

Una logica di rafforzamento della mobilita' e delle infrastrutture nella quale si colloca anche la decisione di prolungare la linea metropolitana M4 fino a Linate. Una scelta maturata nello scenario di miglioramento delle infrastrutture del territorio in vista dell'appuntamento di Expo 2015.

''Per questo - ha concluso il sindaco - entro il prossimo giugno porteremo al Cipe il progetto esecutivo della M4, ora all'esame del Ministero dei Trasporti, in modo da procedere concretamente nella direzione di un servizio sempre migliore ai cittadini che usano l'aeroporto e il territorio circostante''.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Qui gli interni si vedono un tantino meglio, doppia tonalità di grigio (credo come sui nuovi 320 AP) con federa grigia e scritta Alitalia in verde. Non è possibile capire se siano installati i PTV.

 

md83

Utente Registrato
28 Luglio 2006
726
0
se non sbaglio, oggi in radio avevo sentito "Giacomo Leopardi"...quindi niente città a quanto sembra

Spero inoltre che sulla FCO-LIN verranno messi aerei configurati internamente con vere poltrone di first....un pò come fanno le major americane, magari qualcosa di stupendo tipo la virgin america(che poi non è neanche una major)
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Da Guidaviaggi

25/03/2009 - 16:07
Sabelli-Az: 'Nessuna intenzione di liberare capacità a Linate'
"A Malpensa abbiamo fatto quel che dovevamo, a Linate difenderemo ogni centimetro"

"A Malpensa abbiamo liberato slot come dovevamo, su Linate non abbiamo intenzione di lasciare capacità, difenderemo ogni centimetro e non siamo il regolatore che assegna gli slot", risponde così Rocco Sabelli a chi gli chiede se nella dichiarazione fatta stamane "non vogliamo imporre l'arroganza del monopolista, a Malpensa abbiamo accettato di competere" riguardasse anche lo scalo cittadino milanese.
Nell'accordo con Sea e con la città di Milano reso noto oggi, dunque, la nuova Alitalia incrementa posti sulla Linate-Fiumicino; mantiene e aumenta sui collegamenti internazionali "mentre non era previsto", aggiunge Sabelli, con i voli per Bucarest, Orly, San Pietroburgo e Varsavia; infine sull'hub varesino nulla cambia per il momento.


Mi sono perso qualcosa io oppure a guidaviaggi l'alcool scorre a fiumi?
LED é extra-EU, non c'é alcun modo di farlo rientrare nel Bersani bis...
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
@DusCgn: certo che hanno i PVT!

Per tutti: un mio piccolo contributo fotografico effettuato questa mattina alle 07:45

Varco dedicato alla navetta FCO-LIN al Terminal A (lato sinistro del terminal)



Varco dedicato a tutti gli altri voli, per pax CFA Plus e tier analoghi (lato destro del terminal)

 

SkyIcona

Utente Registrato
6 Maggio 2008
274
0
milano
AGI) - Milano, 25 mar. - "Anche la nuova Alitalia utilizzera' Sea Handling, societa' controllata al 100% da Sea SpA, che conta oltre 3000 dipendenti, negli aeroporti di Linate e Malpensa". Lo ha annunciato Giuseppe Bonomi, Presidente di Sea.
E' stato, infatti, raggiunto un accordo quadriennale "che ha per Sea un importante riflesso sotto il profilo occupazionale poiche' ci permette - ha sottolineato - di affrontare l'attuale congiuntura con minore preoccupazione anche per i nostri lavoratori.
Questo accordo e' il frutto di un importante lavoro di recupero di produttivita' che abbiamo portato avanti in Sea Handling in questi ultimi anni ed oggi grazie a questi sforzi abbiamo raggiunto questo importante risultato". Il piano industriale di Sea, ha previsto investimenti sia su Linate che su Malpensa.
"Sono due asset importanti per il sistema aeroportuale italiano e con oggi finalmente si e' conclusa positivamente la querelle sul loro ruolo futuro - ha aggiunto Bonomi -. Sono sicuro che Sea, proseguendo nel proprio percorso tracciato dal Piano sara' in grado di cogliere l'auspicabile ripresa sfruttando anche la prevista saturazione degli altri aeroporti, come indicano le stime IATA e Unione Europea".
E i lavoratori AP di terra a lin?
 

I-DADO

Utente Registrato
17 Agosto 2007
1,920
286
Milano - Brianza, Lombardia.
Brand "Frecciaverde" già regolarmente depositato da FS il 18 novembre 2008
Roma, 25 marzo 2009

A seguito delle notizie di stampa sull’istituzione di un servizio Alitalia denominato Freccia Verde, si precisa che FS ha provveduto immediatamente, in data 4 marzo, ad informare Alitalia di aver già registrato il marchio dando prova di correttezza e diffidandola all’utilizzo dello stesso.

Il brand Frecciaverde era stato infatti regolarmente depositato da FS in data 18 novembre 2008 presso la Camera di Commercio di Roma.

A tale comunicazione, Alitalia non ha ritenuto di dare alcun riscontro, attuando anzi in data odierna l’utilizzo commerciale di questo marchio designando il prodotto al trasporto sulla tratta Roma-Milano.

Le Ferrovie dello Stato si trovano pertanto costretta a intraprendere azioni a tutela dei propri diritti.


Clamoroso....
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
MILANO - ''Mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo Alitalia, saro' il presidente aviatore''. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, in un collegamento telefonico con l'aeroporto di Linate dove e' stato battezzato il primo nuovo velivolo della compagnia. Voglio fare un plauso da parte mia e del governo - ha proseguito il presidente del Consiglio - al presidente Colaninno e a tutti i compagni di cordata''. Plauso anche ''ai rappresentanti delle istituzioni, il sindaco Moratti e il presidente Formigoni''. Berlusconi non ha invece nominato il presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, che rappresenta il secondo azionista della societa' che gestisce gli aeroporti milanesi. VE/VIT

Dal profondo del mio cuore:ma vaffa.........
 

janmnastami

Utente Registrato
9 Febbraio 2008
3,384
0
Qui gli interni si vedono un tantino meglio, doppia tonalità di grigio (credo come sui nuovi 320 AP) con federa grigia e scritta Alitalia in verde. Non è possibile capire se siano installati i PTV.
In un servizio in un tg hanno mostrato sedili con PTV (quindi dovrebbero esserci), non credo fossero immagini di repertorio.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.