Alla fine vissero tutti felici e contenti...
ALITALIA: DE CORATO, LINATE CONTINUERA' A VIVERE
Milano, 25 mar. - (Adnkronos) - ''Oggi e' un grande giorno per Milano. Il City Airoport milanese, grazie all'accordo di Alitalia, continuera' a vivere". Lo afferma il vicesindaco di Milano Riccardo De Corato, deputato del Pdl.
"E questo - prosegue il vicesindaco - grazie al presidente Silvio Berlusconi, al sindaco di Milano Letizia Moratti che testardamente e caparbiamente ha difeso l'aeroporto milanese di Milano e al ministro della Difesa Ignazio La Russa che non ha mai smesso di combattere questa battaglia e che gia' dieci anni fa paventava il rischio di chiusura dello scalo cittadino di Linate anche se non ne era ancora nata una questione".
"A loro - continua De Corato - i ringraziamenti di Milano perche' oggi e' stato scongiurato un pericolo per mesi prospettato. L'aeroporto e' cosi' salvo e il catastrofismo del centrosinistra e' stato cosi' sconfitto''.
ALITALIA: MORATTI, IMPEGNO DI COMPAGNIA SU LINATE E' VITTORIA DI MILANO
L'impegno di Alitalia su Linate e' "vittoria di Milano". Cosi' il sindaco del capoluogo lombardo, Letizia Moratti, in occasione della presentazione dei nuovi servizi della compagnia aerea sullo scalo di Linate. ''E' un giorno importante questo - ha sottolineato il sindaco - perche' sottolinea la strategicita' di Linate nel contesto aeroportuale italiano e sancisce anche la volonta' di Alitalia di rafforzare la propria presenza su questo scalo. E' una vittoria di Milano''.
La Moratti ha poi sottolineato come il mercato veda nei prossimi anni un forte sviluppo del trasporto aereo in Europa. Le analisi rivelano che 33 sui primi 130 scali continentali, entro il 2025, hanno in programma la costruzione o l'estensione delle piste, incrementando la capacita' complessiva del 68% rispetto alla situazione attuale.
''In questa prospettiva *- ha notato il sindaco - si colloca il valore strategico degli investimenti che Sea ha continuato a fare, attuando un piano di sviluppo infrastrutturale che, negli ultimi 2 anni, ha visto investimenti per oltre 200 milioni di euro. In particolare - ha aggiunto - a Linate sono stati dedicati 28 milioni di euro: si e' intervenuto in diversi campi, dalla riarticolazione dell'offerta commerciale al miglioramento dell'efficienza degli impianti strategici e dell'accessibilita', dall'area check-in ai parcheggi''.
''Quella di oggi - ha sottolineato - e', dunque, la vittoria di una visione che inizialmente Alitalia non condivideva, e che ora e' invece un punto fermo della collaborazione che abbiamo avviato e che intendiamo proseguire''.
Una logica di rafforzamento della mobilita' e delle infrastrutture nella quale si colloca anche la decisione di prolungare la linea metropolitana M4 fino a Linate. Una scelta maturata nello scenario di miglioramento delle infrastrutture del territorio in vista dell'appuntamento di Expo 2015.
''Per questo - ha concluso il sindaco - entro il prossimo giugno porteremo al Cipe il progetto esecutivo della M4, ora all'esame del Ministero dei Trasporti, in modo da procedere concretamente nella direzione di un servizio sempre migliore ai cittadini che usano l'aeroporto e il territorio circostante''.