Thread Alitalia dal 23 settembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Che attendibilità possono avere dei giornalisti come Giuricin o Arrigo che fanno queste campagne contro-AZ e poi hanno nel borsellino la CFP?
Se a fine anno il meno supererà i 300 milioni avranno avuto ragione....

Secondo te quanto sarà il meno a fine anno?

P.S. di economia loro capiscono molto più di te...
 
Hai perso un'occasione per stare zitto.
E comunque era una constatazione di fatto.
Ne ho le scatole piene di questi finti esperti che sanno tutto loro.
 
Oggi ho già terminato il limite massimo di occasioni.Sono esperti (non certificati da nessun marchio) che potrebbero essere contraddetti con una contro-analisi della situazione.
 
Che attendibilità possono avere dei giornalisti come Giuricin o Arrigo che fanno queste campagne contro-AZ e poi hanno nel borsellino la CFP?

non credo che az l'abbia regalata la tessera a loro e poi tu che ne sai che hanno la cfp? te l'hanno detto loro? o gliel'hai vista e ti hanno chiesto di far sapere al mondo tramite forum che loro hanno tale tessera? o peggio hai fatto un controllo sui computer aziendali e ce lo fai sapere allegramente? non offenderti ma a prescindere di come tu sappia la loro appartenenza al club, veritiera o meno, mi sembra totalmente fuori luogo la tua "spifferata"
 
Grave che non fosse cosi...ma saprai bene che sapere di economia non significa intendersi di trasporto aereo.

Per me parlano solo i numeri: tutto il resto è aria fritta.
I numeri un bel regalo che ci hanno fatto,non sono interpretabili ne tanto meno controvertibili,e questi numeri ci dicono che a metà anno Az perdeva più di quello che secondo il piano avrebbe dovuto perdere fra 3 mesi,ovvero a fine anno.

Torno a ripetere che secondo me la perdita sarà tra i 300 e i 400 milioni di euro,come in molti si aspettano....ti ricordo che la cassa è sotto di 80 milioni di euro rispetto al previsto,secondo le agenzie di ieri e che non a caso è stato elargito da poco un prestito....

Se poi tu credi a tutto ciò che il tuo padrone ti racconta,comincio a pensare che tu sia affetto da sindrome di stoccolma...si scherza ovviamente:D

A proposito non hai risposto alla mia domanda....quanto perderà Az a fine anno?
 
A proposito non hai risposto alla mia domanda....quanto perderà Az a fine anno?

Mah guarda...non intendendomi di economia non te lo saprei dire...dovresti chiedere a qualcun'altro.
Però, a naso, credo che una perdita d'esercizio a fine anno giustificata però da un servizio rinnovato, nuovi investimenti, un diverso livello qualitativo (si spera... vedi Terminal unico, la nuova Magnifica etc..etc...) sia valutabile diversamente.
O no?
 
Mah guarda...non intendendomi di economia non te lo saprei dire...dovresti chiedere a qualcun'altro.
Però, a naso, credo che una perdita d'esercizio a fine anno giustificata però da un servizio rinnovato, nuovi investimenti, un diverso livello qualitativo (si spera... vedi Terminal unico, la nuova Magnifica etc..etc...) sia valutabile diversamente.
O no?
Tutto ciò era già previsto nel piano.

Quello che il piano non prevedeva era:

calo del LF della Linate.
calo degli yield
calo dei clienti premium

Giustificare una perdita superiore del 50% con il servizio rinnovato?

Ma per che compagnia lavori?

Se la tua compagnia con il monopolio di cui gode,facendolo pagare ai contribuenti e ai passeggeri,non riesce a far soldi,è un malato ancor più grave di quel che si pensasse
 
Ma per che compagnia lavori?

La stessa tua.
Che alla fine siano 200 o 400 i milioni di perdita, tu, cosa hai guadagnato? Hai dimostrato a tutti che la dirigenza di AZ non è capace. E va bene, siamo tutti contenti. E poi che altro? A me non cambia certo la vita te lo assicuro, io fuori da lavoro ho tanti di quegli interessi che nemmeno ci penso, quindi per cortesia finiamola con apostrofi personali come se fossimo due bande rivali.
 
COMUNICATO STAMPA
Tre nuovi Airbus A320 per la flotta Alitalia.
Altri cinque previsti entro l’anno.
Roma, 1 ottobre 2009 – Sono entrati in servizio i tre nuovi A320 rilasciati dagli stabilimenti Airbus di Tolosa nei giorni scorsi.
Battezzati “Torquato Tasso”, “Niccolò Machiavelli” e “Giovanni Pascoli”, i tre nuovi aerei saranno utilizzati prevalentemente sulla rotta Milano-Roma-Milano.
Sono ora 35 i nuovi Airbus A320 in flotta. I tre A320 operativi da oggi sostituiscono tre MD80 (che escono dalla flotta) e si aggiungono ai sei consegnati da marzo e ai 26 già in flotta arrivati negli ultimi due anni. Altri cinque nuovi A320 saranno consegnati entro l’anno, contribuendo a rendere la flotta di Alitalia tra le più moderne in Europa.
Il piano di rinnovamento della flotta di Alitalia prevede l’ingresso, entro il 2013, di altri 55 Airbus A320 per il corto e medio raggio e di altri 12 Airbus A330 per il lungo raggio.
Gli Airbus A320 di Alitalia sono dotati di tecnologie e motori di ultima generazione, contraddistinti dal logo verde “Environmentally Friendly” e che consentono una riduzione del rumore e un minore consumo di carburante, in linea con i più rigorosi standard internazionali.
Gli Airbus A320 di Alitalia rappresentano, nell’ambito della loro classe, il top della gamma anche in termini di comfort e design. Le poltrone slim rivestite in pelle dei nuovi A320 sono dotate di schermi LCD individuali per un intrattenimento di bordo personalizzato e hanno caratteristiche ergonomiche che garantiscono la massima comodità e maggiore spazio per i passeggeri.
Con l’obiettivo di fornire un servizio di qualità sempre maggiore, Alitalia ha avviato anche la sostituzione, con poltrone uguali a quelle dei nuovi A320, dei sedili degli altri 48 Airbus già in flotta. A primavera 2010, pertanto, l’80% degli aerei di breve e medio raggio sarà equipaggiato con poltrone di nuova generazione, più comode e confortevoli.

Per informazioni:
Paolo Di Prima
Alitalia
Responsabile Relazioni con i Media
Tel. 06-65681744 - Cell. 335-8103531
diprima.paolo@alitalia.it

www.alitalia.it
 
Certo che ci devono proprio essere grossi interessi su AZ a vedere come ci deliziano giorno dopo giorno di scenari catastrofici ad uso e consumo di creare sfiducia nella nuova AZ.

Personalmente ritengo molto più interessanti le novità che piano piano stanno arrivando...vedo che altri però hanno interessi diversi a vedere i rapporti con cui vengono postati fra cassandre ed news sulle innovazioni...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.