Thread Alitalia dal 21 marzo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Si fanno anche i controlli doganali dalla US Customs and Border Protection a Shannon.
Stesssa cosa avviene per i voli per USA in partenza da Dublino. Al nuovo T2 (ci sono passato pochi giorni fa) è stata creata un apposita area per la pre clearence dei pax diretti negli USA
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
da asca.it : FIUMICINO: ALITALIA, SENZA INVESTIMENTI CRESCITA COMPROMESSA (ASCA) - Roma, 14 apr - Alitalia esprime soddisfazione per l'iniziativa del Governo sullo sblocco dell'accordo sul contratto di programma per l'aeroporto di Fiumicino. Lo sottolineano fonti della compagnia al termine dell'incontro di oggi a Palazzo Chigi tra Governo, Enac, Adr e Alitalia.

Per la compagnia, sottolineano le fonti, e' fondamentale non solo riavviare ma accelerare la ripresa degli investimenti a partire dai lavori per la quarta pista.

Diversamente da cio', spiegano le fonti, le prospettive di crescita sarebbero fortemente compromesse. Del resto, all'incontro, Alitalia ha diffuso le sue previsioni di crescita su Fiumicino, individuato da SkyTeam come Hub del Sud Europa. Tali previsioni indicano che da 20 milioni di passeggeri, di cui 16 milioni Alitalia, del 2010 si passera' al 2014 a 24 milioni, di cui 20 milioni Alitalia, con una crescita del 20%.

Le fonti della compagnia sottolineano inoltre che non ci sono divergenze con Adr, con cui sono stati condivisi i piani di crescita complessivi.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Alitalia: Colaninno; non sara' francese, no a uso Cdp (Rep)



ROMA (MF-DJ)--"Non ci sono impegni, lettere o patti parasociali che ci impongano di vendere ad Air France Klm e ad oggi non prevedo nulla del genere". Lo assicura il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, in un'intervista all'inserto Affari e Finanza di Repubblica, sottolineando che "Alitalia non ha bisogno di risorse" del nuovo fondo Cdp creato a difesa dell'italianita' delle imprese strategiche "per coprire le perdite".
"L'Italia - sottolinea Colaninno - e' uno dei quattro maggiori paesi europei e non puo' non avere una sua infrastruttura di trasporto aereo. Non ho investito per fare una speculazione finanziaria ma per realizzare un progetto e le basi per andare avanti ci sono".
Secondo il presidente della compagnia di bandiera, il punto e' che "ora dobbiamo crescere, sviluppare le potenzialita' dell'Italia e della compagnia, il che pero' richiede tre cose: un rafforzamento degli aeroporti, la creazione delle infrastrutture di collegamento con gli aeroporti e un rafforzamento della capacita' di Alitalia di esprimere a pieno le potenzialita' del suo business" ma sul piano gestionale e operativo, "sono tranquillo", conclude Colaninno.

borsaitaliana.it



Italia - "Alitalia non sarà francese"


Colaninno sul futuro della compagnia di bandiera: "Non ci sono impegni, lettere o patti parasociali che ci impongano di vendere ad Air France Klm e ad oggi non prevedo nulla del genere"


ROMA - "Non ci sono impegni, lettere o patti parasociali che ci impongano di vendere ad Air France Klm e ad oggi non prevedo nulla del genere". A sottolinearlo è il presidente Alitalia, Roberto Colaninno, in un'intervista pubblicata sull'inserto economico de 'La Repubblica'. Per Colaninno la compagnia aerea non ha bisogno di ricorrere al nuovo fondo salva-imprese creato dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti con la Cassa depositi e prestiti. "Alitalia - afferma- non ha bisogno di risorse per coprire le perdite, quelle le ha, ma per crescere, e allora ben vengano investimenti orientati allo sviluppo a lungo termine" perché "la concorrenza non si fa con gli aerei ma con gli aeroporti".
"I problemi non mancano - sottolinea - ma certamente Fiumicino è uno di essi che deve essere ampliato e ammodernato rapidamente". E poi "c'è il problema dei collegamento, la linea Roma-Fiumicino è imbarazzante". Alitalia "può dare grandi risultati, ma - avverte - ha bisogno di risorse e infrastrutture che rendano concorrenziale anche la parte che sta a terra. Se ci sarà un contesto di questo genere la mia intenzione e quella degli altri principali azionisti è di portare avanti il nostro progetto, perché si tratta di un ottimo investimento, altrimenti saremo tutti ben contenti se la prenderà qualcun altro".

romagnanoi.it
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
...ma le infrastrutture "imbarazzanti" che costringevano Colaninno a volare in tempi non sospetti via Francoforte, non erano quelle di MXP?????
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
...ma le infrastrutture "imbarazzanti" che costringevano Colaninno a volare in tempi non sospetti via Francoforte, non erano quelle di MXP?????
Colaninno è di Mantova è normale che per i suoi viaggi pensasse alla carenza di infrastrutture di collegamento di MXP e sottolineava come gli era più comodo volare da un altro aeroporto più vicino attraverso un hub europeo. Ora fa benissimo a chiedere il miglioramento delle infrastrutture di collegamento di FCO, dove rispetto a MXP non hanno il city airport, ma certi collegamenti come il Leonardo Express sono penosi ed in ottica di rendere FCO hub Skyteam come hanno nei programmi devono assolutamente migliorare sotto questo punti di vista ma non solo.
Colaninno lo sta dicendo da un po'...
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
strano che in questo caso pur essendo del nord chieda che venga fatto qualcosa a FCO, giusto farfa ??? :cool:
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Colaninno ha parlato di migliorare le infrestrutture sia a MXP che FCO, lo si può leggere alcune pagine indietro.
 

atlantique

Utente Registrato
4 Ottobre 2008
2,756
77
Colaninno (Alitalia): Potremmo vendere senza nuove infrastrutture
Roma – "Non ci sono impegni, lettere o patti parasociali che ci impongano di vendere ad Air France Klm ad oggi non prevedo nulla del genere". Così Roberto Colaninno, presidente Alitalia, in un'intervista a La Repubblica smentisce che la compagnia di bandiera possa trasformarsi in un altro caso Parmalat. "Non sto facendo una speculazione" aggiunge Colaninno che snocciola anche alcuni risultati: "Nei primi tre mesi dell'anno la puntualità è salita al 90%, mentre la regolarità è al 99,8%". I rischi sono altri ovvero gli aeroporti, a cominciare da Fiumicino spiega il manager: "L'aeroporto di Roma deve essere ampliato e ammodernato rapidamente, altrimenti non c'è qualità dell'operatore che tenga" e aggiunge: "E' imbarazzante che non ci siano collegamenti con l'alta velocità ferroviaria nei principali aeroporti". Se tutto ciò non dovesse accadere Colaninno non si nasconde: "Saremo tutti ben contenti se Alitalia se la prenderà qualcuno. E aggiungo non mi sento responsabile per questo".
18 aprile 2011
http://www.blitzquotidiano.it/agenz...mo-vendere-senza-nuove-infrastrutture-826296/
 
Ultima modifica:

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Colaninno ha parlato di migliorare le infrestrutture sia a MXP che FCO, lo si può leggere alcune pagine indietro.
caspita si e' speso anche per il nord....chi lo avrebbe detto. scherzi a parte e' un ovvieta' che comunque fa bene ad essere ripetuta
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Sono d'accordo con tutti...se non fosse che la scelta dell'HUB fu nascosta dietro all'accusa di carenze di MXP, quando FCO 2 anni dopo diventa "imbarazzante"!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.