Thread Alitalia dal 1° Luglio 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
521
73
piccola testimonianza del "servizio" AZ. Questa mattina attorno alle 8.15 mezz'ora di attesa al call center per sentirmi dire (ovviamente con scatto alla risposta) che il sistema non funzionava e di riprovare piu' tardi. Lavorando nei pressi di piazza di Spagna scelgo di andare allo spazio AZ, anche per vederlo dal vero. Arrivo alle 10.30, una sola impiegata con fila di 8 persone in aumento (io ero il terzo). Solo alle 11.00 una seconda impiegata affianca la collega (entrambi molto gentili), ma una di loro viene raggiunta da una telefonata che a dir poco dura 15 minuti, che le impedisce di servire il cliente di fronte a me. Il mio turno arriva alle 11.20, quando dietro di me una lunga fila di clienti, tutti turisti molto pazienti, si era ulteriormente allungata, fino a costringere la guardia giurata ad invitarli a non invadere l'atrio (comune con AMEX). Per ingannare il tempo ho visto il filmato sul grande schermo affisso alla parete dove si reclamizzava una flotta composta anche da 5 B767. Cosi' non va.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Alitalia W13 Short-Haul Operational Aircraft Changes from Rome
by JL
Update at 0820GMT 08JUL13

As per 08JUL13 GDS timetable/inventory display, Alitalia is changing operational aircraft on selected European routes from Rome, from 27OCT13. Planned changes as follow.

Rome – Kiev Borispil Service operates 5 weekly in W13, increases from 4 weekly in W12
AZ480 FCO0855 – 1245KBP 319 x14
AZ481 KBP1345 – 1540FCO 319 x14

Rome – Krakow 1 of 3 weekly service operated by Embrare E175, replacing A319
AZ488 FCO0820 – 1030KRK 319 57
AZ488 FCO0820 – 1030KRK E75 2

AZ489 KRK1120 – 1330FCO 319 57
AZ489 KRK1120 – 1330FCO E75 2

Rome – Munich Afternoon service operated by Embraer E175, replacing A319 in W12
AZ436 FCO1430 – 1605MUC E75 D
AZ433 MUC1855 – 2025FCO E75 D

Service operates 11 weekly in W13 instead of 12 weekly in W12

Rome – Podgorica 2 of 3 weekly service operated by Airbus A319/320, replacing Embraer E175
AZ558 FCO0905 – 1035TGD 32S 14
AZ558 FCO0905 – 1035TGD E75 6

AZ559 TGD1125 – 1255FCO 32S 14
AZ559 TGD1125 – 1255FCO E75 6

Rome – Prague Service operated by Embraer E175, replacing Airbus A319 in W12
AZ512 FCO1340 – 1530PRG E75 26
AZ513 PRG1620 – 1820FCO E75 26

Further changes remain possible.

http://airlineroute.net/2013/07/08/az-fcoeu-w13/
in pratica, sembrerebbe che la TGD va discretamente, mentre la PRG no (e ci credo, con un 2x!!!) KRK è confermata, e la montpellier, che andava peggio delle altre?? e Ekaterinenburg??
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
se guardi le slide la flotta long haul aumenta di un totale di 5 macchine.
quindi entrano 3 A330+3 B772 ed esce un 330 AP
se come dici entrano 5 A330 e 3 B772 ed escono i due 330 AP il totale aumento dovrebbe essere 6 mentre e' 5 stando alle slide.
tra voci e slides, nn ci sto capendo + niente....eppure, mi sembra che ero bravino a fare i conti con i WB, vero Farfallina???;)
 

Thomas24

Utente Registrato
10 Maggio 2010
93
4
Segnalo che EI-DTF stamattina operando la 2016 è decollato da FCO, rimasto in holding per 10 minuti ed è tornato indietro.

Qualcuno sa cos'è successo? Emergenza medica? Problema tecnico?
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Il thread del piano industriale e' chiuso per cui posto qui. Interessante articolo con analisi da parte di CAPA, anche se di flotta e riconfigurazione degli A330 siamo meglio informati noi.

Non so da dove sia uscito il Piaggio P180.

http://centreforaviation.com/analys...-part-2013-2016-industrial-plan-part-1-118038
Carenti in via generale sulla flotta. Hanno conteggiato ancora i vecchi aerei LAI al prato, tipo l'ultimo ER4 che ormai marcisce a CFE, EI-DBP che per loro è stored, come gli 80. Inoltre contano 2 321 in più e da dove spuntano gli ordini per altri 5 E75? Bah
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Carenti in via generale sulla flotta. Hanno conteggiato ancora i vecchi aerei LAI al prato, tipo l'ultimo ER4 che ormai marcisce a CFE, EI-DBP che per loro è stored, come gli 80. Inoltre contano 2 321 in più e da dove spuntano gli ordini per altri 5 E75? Bah
Senza contare il p180, a meno che non mi sia perso qualcosa
 

foxtrot bravo

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
521
73
Prendendo un'ora di ferie???:cool:
Se ti sentisse l'ex ministro Brunetta....:)
Per fortuna non devo rendere conto a nessuno dei miei orari, :)
In quanto a Brunetta, beh, qualche anno fa lo vidi fare un cazziatone ad un comandante AZ per un ritardo di un volo, sul quale entrambi eravamo, dovuto alla foratura di un pneumatico...
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Terza Ter)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 5499 del 2013, proposto da: Soc. Alitalia Compagnia Aerea Italiana (Alitalia Cai) Spa, in persona del legale rappresentante p. t., rappresentata e difesa dall'avv. Andrea Gemma, presso il cui studio è domiciliata elettivamente in Roma, via di Villa Patrizi, 13;

contro

il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in persona del Ministro p. t.,
Enac - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in persona del Presidente p. t.,
rappresentati e difesi per legge dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliata in Roma, via dei Portoghesi, 12;

nei confronti di

Emirates Airlines, in persona del legale rappresentante p. t., rappresentata e difesa dagli avv. ti Gian Luca Zampa e Alessandro Di Giò, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Roma, piazza del Popolo, 18;

e con l'intervento di

ad adiuvandum:
Uiltrasporti, in persona del legale rappresentante p. t., rappresentata e difesa dall'avv. Vittoria Mezzina, presso il cui studio è domiciliata elettivamente in Roma, via Gregorio VII, 474;
ad opponendum:
Società per Azioni Esercizi Aeroportuali - Sea S.p.A., in persona del legale rappresentante p. t., rappresentata e difesa dagli avv. ti Angelo Piazza e Valentina Lener, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Roma, v. L. Rebecchi Brichetti n. 10;

per l'annullamento,

previa sospensione dell'efficacia,

dell'autorizzazione con la quale la compagnia aerea Emirates è stata abilitata ad incrementare la frequenza dei voli sulle rotte Dubai - Milano, Dubai - Roma, Dubai - Venezia, già servite dalla predetta compagnia e sono state concesse sette nuove frequenze sulla nuova rotta Dubai - Milano - New York, con concessione della terza, quarta e quinta libertà sulla tratta Milano - New York, di cui al provvedimento Enac datato 5.03.2013, prot. n. 0026617/ETA e al presupposto parere favorevole reso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti datato 11 gennaio 2013, prot. n. 191;

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti gli atti di costituzione in giudizio delle parti intimate;

Visti gli atti di intervento ad opponendum e ad adiuvandum;

Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 9 luglio 2013 il Cons. Donatella Scala e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;


RITENUTO che ricorrono i presupposti per una sollecita definizione del giudizio nel merito ove approfondire sia l’esame delle sollevate eccezioni di inammissibilità sia la questione della effettiva sussistenza dei presupposti previsti dall’art. 19, comma 5 bis, del d.l. n. 185/2008, convertito in legge n. 2/2009, per il rilascio al vettore controinteressato di autorizzazione temporanea;

RITENUTO, peraltro, che non ricorrono nel caso in esame gli estremi per accordare, nelle more, la chiesta misura cautelare, tenuto conto che con l’atto impugnato sono stati concessi i diritti di quinta libertà alla controinteressata solo in via sperimentale e dunque, temporanea, per diciotto mesi, a fronte di una fissazione della udienza di merito in data di gran lunga antecedente la scadenza di tale periodo;

RITENUTO di compensare le spese della presente fase, in ragione della peculiarità della fattispecie;

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Terza Ter,

FISSA per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica del 30 gennaio 2014; .

RESPINGE l’istanza cautelare citata in premessa.

Spese compensate.

La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 9 luglio 2013 con l'intervento dei magistrati:

Giuseppe Daniele, Presidente

Donatella Scala, Consigliere, Estensore

Michelangelo Francavilla, Consigliere



L'ESTENSORE IL PRESIDENTE



N. 02753/2013 REG.PROV.CAU.

N. 05493/2013 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio

(Sezione Terza Ter)

ha pronunciato la presente

ORDINANZA

sul ricorso numero di registro generale 5493 del 2013, proposto da: Associazione Nazionale Vettori e Operatori del Trasporto Aereo, in persona del legale rappresentante p. t., rappresentata e difesa dagli avv. ti Laura Pierallini e Lorenzo Sperati, con domicilio eletto presso lo Studio Legale Pierallini e Associati in Roma, viale Liegi, 28;

contro

il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, in persona del Ministro p. t.,
Enac - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in persona del Presidente p. t.,
rappresentati e difesi per legge dall'Avvocatura Generale dello Stato, domiciliata in Roma, via dei Portoghesi, 12;

nei confronti di

Emirates Airlines, in persona del legale rappresentante p. t., rappresentata e difesa dagli avv. ti Gian Luca Zampa e Alessandro Di Giò, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Roma, piazza del Popolo, 18;

e con l'intervento di

ad opponendum:
Società per Azioni Esercizi Aeroportuali - Sea S.p.A., in persona del legale rappresentante p. t., rappresentata e difesa dagli avv. ti Angelo Piazza e Valentina Lener, con domicilio eletto presso lo studio del primo in Roma, v. L. Rebecchi Brichetti n. 10;

per l'annullamento,

previa sospensione dell'efficacia,

del provvedimento datato 5.03.2013, prot. n. 0026617/ETA con cui Enac ha concesso in via provvisoria e per un periodo di 18 mesi a partire dal 01.10.13 al vettore Emirates Airlines in via extrabilaterale ed in regime di quinta libertà, i diritti di traffico in prosecuzione, ed in particolare i diritti di cabotaggio relativi all'imbarco e sbarco di passeggeri, merci e posta, sulla rotta Milano Malpensa - New York JFK;

del presupposto parere favorevole reso dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti datato 11 gennaio 2013, prot. n. 191;

e degli altri provvedimenti citati nell’epigrafe del ricorso;

Visti il ricorso e i relativi allegati;

Visti gli atti di costituzione in giudizio delle parti intimate;

Visto l’atto di intervento ad opponendum;

Vista la domanda di sospensione dell'esecuzione del provvedimento impugnato, presentata in via incidentale dalla parte ricorrente;

Visto l'art. 55 cod. proc. amm.;

Visti tutti gli atti della causa;

Ritenuta la propria giurisdizione e competenza;

Relatore nella camera di consiglio del giorno 9 luglio 2013 il Cons. Donatella Scala e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale;


RITENUTO che ricorrono i presupposti per una sollecita definizione del giudizio nel merito ove approfondire sia l’esame delle sollevate eccezioni di inammissibilità sia la questione della effettiva sussistenza dei presupposti previsti dall’art. 19, comma 5 bis, del d.l. n. 185/2008, convertito in legge n. 2/2009, per il rilascio al vettore contro interessato di autorizzazione temporanea;

RITENUTO, peraltro, che non ricorrono nel caso in esame gli estremi per accordare, nelle more, la chiesta misura cautelare, tenuto conto che con l’atto impugnato sono stati concessi i diritti di quinta libertà alla controinteressata solo in via sperimentale e dunque, temporanea, per diciotto mesi, a fronte di una fissazione della udienza di merito in data di gran lunga antecedente la scadenza di tale periodo;

RITENUTO di compensare le spese della presente fase, in ragione della peculiarità della fattispecie;

P.Q.M.

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Terza Ter,

FISSA per la trattazione di merito del ricorso l'udienza pubblica del 30 gennaio 2014; .

RESPINGE l’istanza cautelare citata in premessa.

Spese compensate.

La presente ordinanza sarà eseguita dall'Amministrazione ed è depositata presso la segreteria del tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.

Così deciso in Roma nella camera di consiglio del giorno 9 luglio 2013 con l'intervento dei magistrati:

Giuseppe Daniele, Presidente

Donatella Scala, Consigliere, Estensore

Michelangelo Francavilla, Consigliere



L'ESTENSORE IL PRESIDENTE





DEPOSITATA IN SEGRETERIA

Il 09/07/2013

IL SEGRETARIO

(Art. 89, co. 3, cod. proc. amm.)
 

Dr Gio

Utente Registrato
....

RITENUTO, peraltro, che non ricorrono nel caso in esame gli estremi per accordare, nelle more, la chiesta misura cautelare, tenuto conto che con l’atto impugnato sono stati concessi i diritti di quinta libertà alla controinteressata solo in via sperimentale e dunque, temporanea, per diciotto mesi, a fronte di una fissazione della udienza di merito in data di gran lunga antecedente la scadenza di tale periodo;

.....
Di grazia, che significa? il TAR ha intenzione di non sospendere la misura della concessione della quinta liberta' e poi durante i 18 mesi di operativita' della rotta, in qualunque momento la decisione finale arrivi, eventualmente bloccare la rotta con decorrenza immediata (non penso mai) in caso di parere favorevole a AZ?

Piu' probabilmente il principio del TAR e' che se la quinta liberta' e' immotivata, e la decisione arriva durante i 18 mesi, la concessione temporanea viene sospesa allo scadere dei 18 mesi e non potra' essere rinnovata. Sarai curioso di vedere in quel caso i termini dei possibili risarcimenti (e.g. se AZ ha ragione e il TAR annulla, credo che il ricorrente potrebbe chiedere i danni per i mancati profitti causati dalla presenza di EK che opererebbe in modo illegittimo sulla tratta).
 

enrico

Amministratore AC
Staff Forum
30 Gennaio 2008
15,820
1,241
Rapallo, Liguria.
Di grazia, che significa? il TAR ha intenzione di non sospendere la misura della concessione della quinta liberta' e poi durante i 18 mesi di operativita' della rotta, in qualunque momento la decisione finale arrivi, eventualmente bloccare la rotta con decorrenza immediata (non penso mai) in caso di parere favorevole a AZ?

Piu' probabilmente il principio del TAR e' che se la quinta liberta' e' immotivata, e la decisione arriva durante i 18 mesi, la concessione temporanea viene sospesa allo scadere dei 18 mesi e non potra' essere rinnovata. Sarai curioso di vedere in quel caso i termini dei possibili risarcimenti (e.g. se AZ ha ragione e il TAR annulla, credo che il ricorrente potrebbe chiedere i danni per i mancati profitti causati dalla presenza di EK che opererebbe in modo illegittimo sulla tratta).
No, é corretto, sostanzialmente, il primo periodo del tuo post.
Il TAR assume che non vi sia esigenza cautelare in quanto l'udienza per il merito é di molto anteriore rispetto allo scadere dei 18 mesi, e dunque non vi sarebbe spazio e tempo per un serio pregiudizio dei diritti del ricorrente.
In soldoni: lassa perdere che intanto tra poco decidiamo definitivamente.

Detto questo, a naso mi pare un'ordinanza che lasci presupporre il rigetto del ricorso di CAI.
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
un mese fa volo domestico az operato da un 175
un passeggero si fa un taglietto su un dito e chiede del disinfettante,la hostess gli dice che non c'e',allora lui chiama l'altra hostess che comincia il teatrino con aria di superiorita' dicendo ad alta voce che c'e' solo la cassetta medica ma ci vuole l'autorizzazione del dottore per aprirla e aggiunge un commento personale dicendo che di certo non stava morendo dissanguato....poi torna nel galley anteriore e commenta a voce alta con l'altra collega dicendo " vai vah va a vede' se sta' a mori' controlla le funzioni vitali" e cominciano a ridere"

alle loro risate sono seguite quelle dei passeggeri,non voglio pensare come si deve essere sentito il cliente deriso

fai una cosa del genere cosi' in da noi in emirates airline e non ti danno nemmeno il tempo di andare a casa a fare le valige
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
un mese fa volo domestico az operato da un 175
un passeggero si fa un taglietto su un dito e chiede del disinfettante,la hostess gli dice che non c'e',allora lui chiama l'altra hostess che comincia il teatrino con aria di superiorita' dicendo ad alta voce che c'e' solo la cassetta medica ma ci vuole l'autorizzazione del dottore per aprirla e aggiunge un commento personale dicendo che di certo non stava morendo dissanguato....poi torna nel galley anteriore e commenta a voce alta con l'altra collega dicendo " vai vah va a vede' se sta' a mori' controlla le funzioni vitali" e cominciano a ridere"

alle loro risate sono seguite quelle dei passeggeri,non voglio pensare come si deve essere sentito il cliente deriso

fai una cosa del genere cosi' in da noi in emirates airline e non ti danno nemmeno il tempo di andare a casa a fare le valige
Grazie della testimonianza sul forum. Tuttavia hai scritto una lettera di denuncia ad Alitalia?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.