Thread Alitalia dal 1 giugno


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
[SemiOT] Ieri sera ho ripescato questo articolo di Repubblica dei tempi della tentata fusione con AF. E' interessante notare (cosa di cui non mi ricordavo) che Spinetta aveva in mente di mantenere il presidio di AZ a MXP dopo il de-hubbing con un vettore low cost, missione che sarebbe stata affidata a Volare. Sono cambiati gli acquirenti, ma i piani sono sostanzialmente simili...
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/alitalia-12/dettagli-offerta/dettagli-offerta.html [fine SemiOT]
Non mi sorprende che i piani siano gli stessi, i suggeritori sono loro.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,513
Alitalia extends Rome – Tokyo Narita service cuts till Oct 2011

Alitalia is further extending service reduction on Rome – Tokyo Narita service, which this route in the month of June 2011 continues to operate 7 weekly, instead of 10.

From 29JUN11, service operates 8 weekly, and 9th weekly flight will be restored by 29AUG11. The frequency reduction makes it possible for the Skyteam member to add 1 extra weekly frequency to Los Angeles, Osaka and Sao Paulo (reported on this site within the past 4 weeks).

It plans to operate 10 weekly flights in the Winter schedule. Summer 2011 schedule below:

AZ782 FCO1130 – 0640+1NRT 772 1
AZ784 FCO1510 – 1020+1NRT 772 x2

AZ783 NRT0920 – 1505FCO 772 3
AZ783 NRT0935 – 1520FCO 772 2
AZ785 NRT1315 – 1900FCO 772 x2

AZ784/785 Day 2/3 service begins from 29JUN11
AZ782/783 operates Day 16/27 from 29AUG11

On separate note, Alitalia’s Milan Malpensa – Tokyo Narita route starting 05JUL11 sees 1 of 4 weekly service operating 2.5hrs earlier than usual schedule on outbound flight.

AZ786 MXP1205 – 0655+1NRT 772 2
AZ786 MXP1435 – 0925+1NRT 772 357

AZ787 NRT1220 – 1750MXP 772 x357

http://airlineroute.net/2011/06/06/az-nrt-s11/
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
è proprio grazie al taglio di qs 2 voli che è possibile un ulteriore incremento di LAX (a 7x) e GRU, altrimenti non sarebbe stato possibile. comuqnue è un ottima idea di AZ:)
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
06/06/2011 14:33
La Redazione FIRSTonline

Alitalia, Bisignani: con queste dimensioni non sopravvive

Secondo il direttore generale e ad della Iata, la strada del consolidamento con altre compagnie è ormai inevitabile - In nove anni oltre 40 piccole e medie compagnie hanno chiuso - La penetrazione delle low cost ha reso il mercato italiano sempre più difficile.

Alitalia è troppo piccola per sopravvivere: ha bisogno di nuovi alleati a cui appoggiarsi. Questa l'opinione di Giovanni Bisignani, direttore generale e amministratore delegato della Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata): ''Una compagnia di questa dimensione non sopravvive - ha detto a margine della 67esima assemblea della Iata - La strada e' il consolidamento con altre compagnie, con cui creare piu' efficienza''.

Bisignani ha ricordato inoltre che, nei nove anni in cui ha guidato la Iata, tra le 40 e le 45 piccole e medie compagnie hanno dovuto chiudere i battenti. Il mercato italiano "non e' facile. C'e' stata una forte penetrazione delle low-cost, che nei due anni e mezzo in cui Alitalia ha affrontato un periodo di crisi hanno avuto un'occasione straordinaria, perché e' stato lasciato loro dello spazio".

Nonostante i sacrifici, l'Alitalia "ha una struttura di costi diversa. Una compagnia di queste dimensioni non sopravvive e il consolidamento e' una buona occasione''. Bisignani ha ricordato come esempio positivo il caso della Swissair, ''che oggi fa più utili di Lufthansa", ma quando i suoi dirigenti "vennero nel mio ufficio'', il discorso sul consolidamento ''sembrava una tragedia''.

http://www.firstonline.info/articleDetail.aspx?id=147c0b9b-da80-43a8-af6a-7aba7e1f8a36
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,160
Qualcuno ha chiesto un aiuto a Bisignani per far digerire meglio la cessione di AZ ad AFKL, IMHO.

Nulla di meglio di una bella ed autorevole dichiarazione dal prestigioso capo uscente della IATA....
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ovvio che alla lunga AZ non possa sopravvivere se non sotto l'ombrello di AF-KL e in forte partnership con DL.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,160
E' stato anche a capo di Alitalia dall' 89 al '94.
In altri articoli di giornale che riportavano questa dichiarazione, veniva infatti ricordata anche questa cosa.
Comunque ciò che dice Bisignani è indiscutibilmente vero: con queste dimensioni prima o poi schiatti.

Continuo comunque a pensare che questa dichiarazione, con l'ampio risalto che ha avuto oggi sulla stampa, non sia stata fatta a caso, ma "chiesta" per far digerire l'inevitabile incorporazione nel gruppo AFKL.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Concordo e la cosa non la vedo tragica, anzi la vedo una grande opportunità!
è da tempo che lo sostengo. A chi non sarebbe piaciuta un' alitalia forte e competitiva che magari acquisisse compagnie aeree. Forse sarebbe stato possibile se l'alleanza con KLM non fosse andata in fumo. Purtroppo ora ci rimangono i cocci e l'unica opportunità per rimetterli insieme e ricostruire qualcosa è "farsi salvare" da AFKL
 

Dome

Utente Registrato
14 Ottobre 2006
1,558
0
.
In altri articoli di giornale che riportavano questa dichiarazione, veniva infatti ricordata anche questa cosa.
Comunque ciò che dice Bisignani è indiscutibilmente vero: con queste dimensioni prima o poi schiatti.

Continuo comunque a pensare che questa dichiarazione, con l'ampio risalto che ha avuto oggi sulla stampa, non sia stata fatta a caso, ma "chiesta" per far digerire l'inevitabile incorporazione nel gruppo AFKL.
Lo penso anche io. Mi sembra una maniera come un'altra per... "fare mentalità", diciamo così
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,160
Per la cronaca, Bisignani era presente anche all'ultima convention di AZ di Febbraio, durante la quale ha parlato per una ventina di minuti.
 

MASE_S

Utente Registrato
25 Settembre 2008
63
0
VRN
Salve,
senza aprire una nuova discussione:
a causa della nube vulcanica del cile, gli aeroporti di buenos aires sono completamente chiusi.
Il volo alitalia è riuscito adv atterrare stamattina nonostante altri voli nello stesso orario siano stati deviati ma è praticamente certo che nel pomeriggio non riusciranno a ripartire in direzione Roma
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Il presdiente parla di integrazione in forma di 'partecipazione cooperativa'
Alitalia non sarà colonia Air France: parola di Colaninno

"Air France non comprerà Alitalia per farne una colonia, una ha bisogno dell'altra". Lo ha detto il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, a margine dell'assemblea della Iata a Singapore aggiungendo che "oggi il mercato richiede grandi infrastrutture del trasporto aereo, con integrazioni che non avvengono per forza per incorporazione o per acquisto. L'integrazione - ha spiegato - può essere una partecipazione cooperativa". L'Alitalia "risanata - ha spiegato Colaninno - ha un valore e un peso diversi da due anni e mezzo fa, quando siamo partiti, e questo pone riflessioni su come gestire questa integrazione affinché nasca una grande compagnia europea, un'idea lontana da quella di un'azienda gestita da una multinazionale estera. L'Alitalia risanata ci darà la possibilità di concordare, come al momento dello start up con Air France, come costruire questa infrastruttura in grado di competere in giro per il mondo".
Posizione simile anche quella dell'ad del gruppo franco-olandese, Pierre Henri Gourgeon: fra Alitalia e Air France-Klm "c'é già un'alleanza, abbiamo il 25% e sono molto soddisfatto del lavoro che sta facendo. Tutte le compagnie hanno bisogno di alleanze, nel mondo c'é movimento, in Europa c'é movimento" e se ci sarà la possibilità di un'integrazione anche fra Alitalia e Air France-Klm "il futuro lo mostrerà".


travelnonstop
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Salve,
senza aprire una nuova discussione:
a causa della nube vulcanica del cile, gli aeroporti di buenos aires sono completamente chiusi.
Il volo alitalia è riuscito adv atterrare stamattina nonostante altri voli nello stesso orario siano stati deviati ma è praticamente certo che nel pomeriggio non riusciranno a ripartire in direzione Roma
Beccatevi sta foto a Bariloche:
http://lta.reuters.com/news/picture...IE7560GS20110607&channelName=domesticNews#a=1
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.