Thread Alitalia dal 1 febbraio


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
dimostri di avere la memoria assai corta.
te le ricordi le Tokyo con la diaria stratosferica??? E le Buenos Aires con la sosta lunga???
io nel frattempo andavo a Damasco e e Johannesburg a fare la fame.
poi hanno tolto la diaria a NRT e la sosta ad EZE e magicamente mi si è spalancato un mondo di destinazioni non più gradite.
potrei raccontarne parecchie ma verrei censurato, denunciato e bannato dal forum. ed invece mi diverto un mondo a leggere questi splendidi scambi di battute da celoduristi.

non faceno le tokyo ma mi limitavo a dei nazionali...e comunque chi decide le diarie? i sindacati con l'azienda
 
in questi momenti sta partendo AZ670 GIG, di norma viaggia con un LF 85 che oggi sarà sicuramente 100 essendo la 672 di ieri sera ritardata a fra 4 ore.
questi ragazzi faranno un volo pesantissimo e quando gli diranno che si possono riposare un poco lo dovranno fare su 4 posti scelti tra i più scomodi,
con poco posto per le gambe, poco reclinabili e separati dai pax con una tendina. Sì, decisamente giunga loro un plauso ed un incoraggiamento per tempi migliori...

Posso girare il tuo plauso per copia conoscenza a un mio caro amico che lavora in fonderia? E a un altro che pulisce le cisterne? Ti prego, posso?
 
Articolo n° 210695 del 06/02/2012 - 10:38

Tragico incidente sulla A26, muore il pilota di Alitalia Gianni Ghibaudi: viveva a Borghetto

Ovada. Era abituato a domare ben altri “bestioni” Gianni Ghibaudi, pilota di Alitalia, che la notte scorsa è morto in un incidente stradale avvenuto sulla A26 al chilometro 9 all’altezza del casello di Masone, in direzione Genova.

Secondo quanto ricostruito dalla polizia stradale di Ovada, Ghibaudi ha perso il controllo del suo mezzo, per cause ancora da accertare, all’uscita della galleria del Turchino, andando a sbattere contro un muro di contenimento. L’impatto è stato molto violento e l’uomo è deceduto durante il trasporto in ospedale. Erano le 2,45 di questa notte.

“Stava rientrando dopo una domenica trascorsa in compagnia di alcuni amici a Milano – racconta un amico di Ghibaudi – Era assolutamente una persona precisa, dato anche il lavoro che svolgeva, a cena beveva al massimo una birra quindi non credo proprio che la causa possa essere l’alcool.”.

L’uomo viaggiava a bordo della Fiat Stilo del padre. Il manto stradale era asciutto anche se aveva appena iniziato a nevicare. Non si esclude che a causare l’incidente possa essere stato un colpo di sonno o un malore. Per permettere l’intervento dei mezzi di soccorso l’autostrada è rimasta chiusa al traffico per più di due ore.

Ghibaudi, nato a Torino e residente a Borghetto Santo Spirito, ha studiato presso l’Accademia Navale di Livorno ed è stato comandante della Marina Militare dall”87 al 2004: a partire da marzo 2004 ha lavorato come pilota presso la compagnia aerea Alitalia.

» Federica Pelosi

http://www.ivg.it/2012/02/tragico-i...-alitalia-gianni-ghibaudi-viveva-a-borghetto/


mi spiace...riposa in pace
 
la soluzione sarebbe semplicissima, tornare al passato.

A me sti rigurgiti del passato, per UN certo passato, che tutti -dentro e fuori da AZ- sanno essere stato una cosa vergognosa, un terrificante abuso del tanto famoso concetto di "tanto paga pantalone", fanno SCHIFO. E' vergognoso che nel 2012 sia consentito fare discorsi del genere.

E ovviamente cadono tutti dal pero quando Monti dice "il posto fisso ve lo dovete scordare".

Mamma mia che paese vergognoso. Finchè non si fa piazza pulita di questo tipo di mentalità dove volete che andiamo?
 
A me sti rigurgiti del passato, per UN certo passato, che tutti -dentro e fuori da AZ- sanno essere stato una cosa vergognosa, un terrificante abuso del tanto famoso concetto di "tanto paga pantalone", fanno SCHIFO. E' vergognoso che nel 2012 sia consentito fare discorsi del genere.

E ovviamente cadono tutti dal pero quando Monti dice "il posto fisso ve lo dovete scordare".

Mamma mia che paese vergognoso. Finchè non si fa piazza pulita di questo tipo di mentalità dove volete che andiamo?


D'accordissimo con te
 
AZ, nonostante un basso costo del lavoro non riesce a competere perche' offre un servizio scadente e non riesce ad nulla che si erga al di sopra delle altre compagnie, neppure sula cucina.
Gli aerei da FCO per SYD/MEL non si riempivano solo di traffico p2p ma anche di traffico FCO-BKK e BKK-SYD. Il traffico non era solo etnico ed AZ riusciva a riempire gli aerei pur in presenza di tariffe alla pari di quelle di SQ , LH, QF e con aerei piu' vetusti. Con cio' non voglio sostenere che MEL e SYD siano da riaprire
Italo capisco i tuoi ragionamento dettato dal volare su una unica linea e come dici tu provando poco la concorrenza.

Io provando rotte diverse e varie ti dirò che pur con ovvie cose migliorabili ora AZ è ai livelli della migliore concorrenza, ovviamente con gli aerei nuovi che sono la stragrande maggioranza e tolto il catering del corto/medio raggio.
I nuovi A32S con IFE attivato sono il top in Europa, idem il lungo raggio su A332.
 
A me sti rigurgiti del passato, per UN certo passato, che tutti -dentro e fuori da AZ- sanno essere stato una cosa vergognosa, un terrificante abuso del tanto famoso concetto di "tanto paga pantalone", fanno SCHIFO. E' vergognoso che nel 2012 sia consentito fare discorsi del genere.

E ovviamente cadono tutti dal pero quando Monti dice "il posto fisso ve lo dovete scordare".

Mamma mia che paese vergognoso. Finchè non si fa piazza pulita di questo tipo di mentalità dove volete che andiamo?

ti voglio dire cosa mi ricorda il tuo user name andando a memoria naturalmente
credo fosse il 1972 e sono andato a FCO ad attendere una persona da JFK che non è mai arrivata. Accadde che quel 707 in rullaggio prese fuoco
e furono sparati gli scivoli e circa 100 persone all'ospedale. alla fine tutti salvi ed il merito fu riconosciuto essere esclusivamente dei capaci AV. ma quelli erano TW a te sono quelli AZ che non vanno bene. comunque ho sempre pensato che nella vita pacatamente si può dire di tutto che al massimo ricevi un pacato dissenso. il fatto che ciò che dico ti procura quello che scrivi mi dispiace e mi obbliga a eliminarmi da questo bel 3d.
a proposito anche un mondo che permette quanto ti concedi non va bene. un caro saluto a tutti
 
credo fosse il 1972 e sono andato a FCO ad attendere una persona da JFK che non è mai arrivata. Accadde che quel 707 in rullaggio prese fuoco
e furono sparati gli scivoli e circa 100 persone all'ospedale. alla fine tutti salvi ed il merito fu riconosciuto essere esclusivamente dei capaci AV. ma quelli erano TW a te sono quelli AZ che non vanno bene.

Il punto è questo: che c'entra un'evacuazione brillantemente gestita nel 1972 con gli imboscati di cui si parlava sopra, e con "paga Pantalone"? Secondo me non c'entra niente, anche perché quelli che "tanto paga Pantalone" sono alla fine della fiera i primi a darsi nel momento nel bisogno.
 
questo è un paese strano con diritti mal distribuiti.....e così c'è chi ne ha troppi e chi non ne ha......chi ne ha troppi non si rende conto o forse non vuole rendersi cosciente della situazione.......la mia esperienza personale ;
l'anno scorso in una società tra il privato e il pubblico, in periodo di chiusura dei conti, ore 15.00 del pomeriggio una impiegata in lacrime chiama il presidente del cda dicendo che era la sola rimasta in ufficio e chiedendo che doveva fare, dal momento che le sue numerose colleghe erano tutte gia uscite tutte per permessi e diritti vari ..tutti garantiti contrattualmente certo eh ..nel rispetto della legge ......s'intende eh......
ah mi sono dimenticato di dire che chi era rimasto in ufficio era a tempo determinato!
 
ah mi sono dimenticato di dire che chi era rimasto in ufficio era a tempo determinato!

Non c'era bisogno di ricordarlo. Se fosse stata a tempo indeterminato, piu' tutelata dalla legge e senza la spada di damocle di un rinnovo di un contratto precario, magari se ne sarebbe andata pure lei.
 
A me sti rigurgiti del passato, per UN certo passato, che tutti -dentro e fuori da AZ- sanno essere stato una cosa vergognosa, un terrificante abuso del tanto famoso concetto di "tanto paga pantalone", fanno SCHIFO. E' vergognoso che nel 2012 sia consentito fare discorsi del genere.

E ovviamente cadono tutti dal pero quando Monti dice "il posto fisso ve lo dovete scordare".

Mamma mia che paese vergognoso. Finchè non si fa piazza pulita di questo tipo di mentalità dove volete che andiamo?
Un mio conoscente che fino al 2010 volava per airone come A/V, successivamente passato in az mi disse le seguenti parole: Caxxo dai ora sono in Alitalia, vedi che poi qualche giorno di malattia tanto per me lo prendo sai! io: ma stai scherzando? lui: vabbè dai tanto lo fanno tutti, poi siamo una compagnia aerea grande che vuoi che cambi!
 
Un mio conoscente che fino al 2010 volava per airone come A/V, successivamente passato in az mi disse le seguenti parole: Caxxo dai ora sono in Alitalia, vedi che poi qualche giorno di malattia tanto per me lo prendo sai! io: ma stai scherzando? lui: vabbè dai tanto lo fanno tutti, poi siamo una compagnia aerea grande che vuoi che cambi!

Che il suo modo di pensare da caprone furbetto non e' cambiato, AZ si: i naviganti, ma anche quelli di terra che si ammalano sono tenuti d'occhio!
 
A me sti rigurgiti del passato, per UN certo passato, che tutti -dentro e fuori da AZ- sanno essere stato una cosa vergognosa, un terrificante abuso del tanto famoso concetto di "tanto paga pantalone", fanno SCHIFO. E' vergognoso che nel 2012 sia consentito fare discorsi del genere.

E ovviamente cadono tutti dal pero quando Monti dice "il posto fisso ve lo dovete scordare".

Mamma mia che paese vergognoso. Finchè non si fa piazza pulita di questo tipo di mentalità dove volete che andiamo?

Agree 100%.
Vivendo fuori orami sembra di vedere un Italia ferma agl'anni 90, se non prima!

Non ho idea di quanti anni ci vorranno per cambiare questa mentalita', se mai cambiera'!
 
la soluzione sarebbe semplicissima tornando al passato. Il computer non ragiona ma opera come lo si imposta.
basterebbe disporre che a fina anno ci deve essere una equa distribuzione di voli.
bisogna vedere se oggi questa trasparenza è fattibile e praticabile

perdonami la schiettezza: a 40 anni gli asini che volano non sono un alibi facilmente sostenibile. :cool:
qui non si tratta né di computer mal programmati né di sfortuna cosmica.
anche perché il sistema di perequazione degli avvicendamenti non funzionava nemmeno per gli anziani.
qualcuno, come il sottoscritto (benché molto avanti in seniority) aveva quasi la cittadinanza siriana/sudafricana, altri erano intossicati dal sushi mangiato.

la diaria della JFK era di circa 200$ erogata in loco all'arrivo all'albergo (estate 2000), a LAX si erogavano 306$ per 48h di sosta, a JNB si prendeva l'equivalente di 110.000 lire. se ne avete memoria capirete la differenza. e forse ricorderete che il dollaro era merce pregiata ed una cena negli states in un locale di medio livello non arrivava MAI a superare i 30$.

ovviamente io avevo la cittadinanza sudafricana (peraltro la JNB con MD11C era un volo splendido...).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.