Thread Alitalia dal 1 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,845
1,776
Rileggiti la lettera di Sabelli perchè non è una smentita ma una specie di raccolta di scuse banali del perché non sono riusciti a rispettare i loro stessi piani.
I numeri sono quelli che sono (per AZ brutti) quindi c'è poco da manipolare; se AZ macinasse utili su utili Dragoni avrebbe poco da eccepire.

E qui siamo tornati ai FATTI, contrapposti a voci, opnioni, fonti segrete, mission invariate e quant'altro.
Non sono mica d'accordo che i numeri per AZ siano brutti, se anche solo si sfiorasse il pareggio operativo nella situazione economica mondiale attuale hanno fatto tutt'altro che un brutto lavoro, considerato che per sistemare AZ serviva un esorcista...
Vedendo poi AA in chapter 11, AC sulla stessa via... prima leggevo di Malev, poi le stesse big non è che stiano banchettando basti vedere le beghe di AF che sarà chiamata ad una pesante ristrutturazione aziendale...

Ed in tutto questo AZ ha quasi completato il rinnovamento totale della flotta, ha riguadagnano pax ed aperto nuove rotte.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
cambio decisamente argomento:
ma della Riyad si sa niente? o della Abu Dhabi? nemmeno una richiesta di slot, visto che ci sono già quelli di AP su VCE?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Roma-Pechino, presentato quinto volo Alitalia

Roma - È stato presentato nell'Ambasciata d'Italia a Pechino il quinto volo settimanale Alitalia tra Roma e la capitale cinese. Questo aumento della frequenza dei voli, che avviene a sei mesi di distanza dal ritorno in grande stile di Alitalia in Cina, mira a proseguire il rilancio della compagnia di bandiera italiana in un Paese che mostra un interesse crescente per l'Italia. «La crescita di Alitalia in Cina - ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia Attilio Massimo Iannucci - va di pari passo con il rafforzamento della presenza dell'Italia in Cina, Paese che presenta attualmente imperdibili opportunità per la nostra economia. L'Ambasciata d'Italia continuerà a sostenere gli encomiabili sforzi della nostra compagnia di bandiera per la riconquista da parte di Alitalia di importanti fette di mercato. L'innalzamento vertiginoso del numero dei visti concessi dall'Ambasciata in favore di cittadini cinesi, in risposta ad una crescente domanda di Italia da tutte le regioni della Cina, rappresenta per Alitalia un ottimo 'serbatoiò di clienti, costituito, oltrechè dalla sempre più folta comunità italiana in Cina, soprattutto da turisti, studenti e uomini d'affari cinesi, che non resistono ai tanti simboli del fascino della bella Italia».

http://roma.ogginotizie.it/104904-roma-pechino-presentato-quinto-volo-alitalia/
 

777_lover

Utente Registrato
4 Dicembre 2011
323
0
Oops! Ricordavo male! :D
Buon traguardo il 5 volo. Speriamo riescano a portarlo daily dal 2012 insieme a GIG.
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Roma-Pechino, presentato quinto volo Alitalia

Roma - È stato presentato nell'Ambasciata d'Italia a Pechino il quinto volo settimanale Alitalia tra Roma e la capitale cinese. Questo aumento della frequenza dei voli, che avviene a sei mesi di distanza dal ritorno in grande stile di Alitalia in Cina, mira a proseguire il rilancio della compagnia di bandiera italiana in un Paese che mostra un interesse crescente per l'Italia. «La crescita di Alitalia in Cina - ha dichiarato l'Ambasciatore d'Italia Attilio Massimo Iannucci - va di pari passo con il rafforzamento della presenza dell'Italia in Cina, Paese che presenta attualmente imperdibili opportunità per la nostra economia. L'Ambasciata d'Italia continuerà a sostenere gli encomiabili sforzi della nostra compagnia di bandiera per la riconquista da parte di Alitalia di importanti fette di mercato. L'innalzamento vertiginoso del numero dei visti concessi dall'Ambasciata in favore di cittadini cinesi, in risposta ad una crescente domanda di Italia da tutte le regioni della Cina, rappresenta per Alitalia un ottimo 'serbatoiò di clienti, costituito, oltrechè dalla sempre più folta comunità italiana in Cina, soprattutto da turisti, studenti e uomini d'affari cinesi, che non resistono ai tanti simboli del fascino della bella Italia».

http://roma.ogginotizie.it/104904-roma-pechino-presentato-quinto-volo-alitalia/
Ottima notizia per AZ considerando che sulla stessa rotta opera anche CA ma credo che non ci siano paragoni tra le due in termini di servizio ecc...
Comunque non capisco perchè dicono che c'è un aumento di passeggeri dato che guardando le piantine dei voli AZ,considerando anche il mio,il LF durante natale non supera il 45/50%.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Ottima notizia per AZ considerando che sulla stessa rotta opera anche CA ma credo che non ci siano paragoni tra le due in termini di servizio ecc...
Comunque non capisco perchè dicono che c'è un aumento di passeggeri dato che guardando le piantine dei voli AZ,considerando anche il mio,il LF durante natale non supera il 45/50%.
Tra l'altro il vero "venduto" non e' certo quello che compare sulle piantine sul sito...
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Certo che no,ma ci si può fare un'idea vaga su quelle date sotto natale che dovrebbero essere quelle più richieste dai passeggeri che viaggiano per turismo.
Non so bene quanto ci si possa affidare: MXP-MIA del 28/12 con rientro l'11/1, qualche giorno fa sul sito piu' di 30 posti prenotabili su entrambe le tratte tra eco/plus/biz, in realta' entrambi i voli in over.
 

flymira

Utente Registrato
9 Ottobre 2007
784
0
AEROPORTO DELLO STRETTO/1
Alitalia serve l'ultima beffa, cancellati 52 voli per Roma e Milano
Il presidente Sogas Carlo Porcino scrive al direttore del network Alitalia: scelta grave che emargina il territorio. Prosegue inesorabile l'emorragia di voli e compagnie

Giovedì, 8 dicembre, 2011 - 10:22
Categoria: reggio e dintorni
Tag: Aeroporto | Alitalia | cancellazioni | Minniti | porcino | tagli | voli
+ STAMPA



Cinquantadue voli cancellati nel periodo dicembre-gennaio. E' questo il 'regalo' di Natale che Alitalia ha lasciato sotto l'albero a quei (pochi) reggini e messinesi ancora affezionati alle sorti dell'aeroporto dello Stretto.
A darne notizia, in una dura nota stampa, è stato il presidente del CdA Sogas, Carlo Porcino: "Apprendo con grande rammarico, da una comunicazione operativa a firma del Capo Scalo Alitalia di Reggio Calabria, di una serie di cancellazione di voli (ben 52) da e per Roma Fiumicino e Milano Linate". Tali tagli seguono la già discussa rimodulazione del volo da e per Milano Linate - che dal 30 ottobre u.s. non consente più partenze e rientri in giornata - e, se confermati, "provocherebbero un’ennesima penalizzazione alla già precaria mobilità del territorio coinvolto, già interessato da provvedimenti ministeriali emanati a garanzia della continuità territoriale attraverso l’attivazione di tratte aeree onorate".

Il riferimento va alla linea Reggio-Torino attivata il 10 ottobre scorso e, numeri alla mano, accolta tiepidamente dall'utenza. Il coefficiente di riempimento infatti, nonostante i contributi statali, risulta mediamente al 35-40% della capacità dell'aerobile.

"Per contro - continua Porcino -, con le cancellazioni ad oggi programmate, registriamo una gravissima penalizzazione per il nostro aeroporto, in prossimità e durante le festività natalizie, che creano seri disagi ai passeggeri delle Provincie di Reggio Calabria e Messina, che hanno già manifestato a questa Gestione vibranti proteste, che saranno giustamente richiamate alla stampa locale con prevedibili ricadute negative sull’immagine di Alitalia".

Il presidente della società di gestione del 'Minniti' si rivolge dunque a Andrea Stolfa, direttore del network Alitalia - CAI, chiedendo un intervento teso a scongiurare la nuova 'mazzata' che incombe sull'aerostazione reggina: "Ove questa richiesta venga disattesa la informo che, a tutela dei passeggeri e del territorio coinvolto, ritengo doveroso un intervento presso gli Organismi di controllo preposti, per segnalare le gravi determinazioni assunte da codesto vettore".

Di concreto, purtroppo, rimane la 'grande fuga' di compagnie aeree che ha colpito l'aeroporto negli ultimi mesi. In estate l'abbandono di Air Malta, poi quello di Trawel Fly e Prima Airlines. Attualmente volano su Reggio soltanto Alitalia e Bluexpress. Proprio quest'ultima aveva già deciso di ridurre le frequenze dei voli per il periodo invernale, passando l'operativo sulle due destinazioni disponibili da sei a quattro collegamenti settimanali.
L'impressione è che sulla pista calabrese, di questo passo, resteranno soltanto i politici e i loro annunci.

http://www.tempostretto.it/news/aer...ima-beffa-cancellati-52-voli-roma-milano.html
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
nella prossima puntata di Report, domenica 11 dicembre:

E inoltre COM'È ANDATA A FINIRE? "L'INTESA"
Di Giovanna Boursier
Torniamo a occuparci di Alitalia. Nel 2008 la compagnia di bandiera era stata dichiarata insolvente, ed era stata divisa in due: la bad company affidata al commissario Augusto Fantozzi e la good company finita nelle mani della Cai, cioè di Banca Intesa, Colaninno, Ligresti, Tronchetti Provera, Marcegaglia, Toto con AirOne e Air France con il 25%. Cai che chiude in perdita i primi due anni aveva promesso di chiudere in pareggio nel 2011. C'è riuscita? E per la Bad company che doveva rimborsare i creditori come stanno andando le cose? Soprattutto come si comporterà il nuovo Ministro dello Sviluppo Economico, Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera che è ancora azionista di Intesa che ha il 10% di Alitalia ?
 

markoo88

Utente Registrato
25 Settembre 2009
566
6
BGY
scusate se cambio argomento ma i voli charter di lungo raggio da roma e milano con i 330 ap sono poi partiti ???
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.