Thread Alitalia dal 1° dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ALITALIA: SABELLI, PER NUOVI AEREI CHANCE ANCHE PER SUKHOI

(ASCA) - Roma, 4 dic - Alitalia ha in programma l'acquisto di nuovi aerei nella flotta regional e per questo si rivolgera' ai suoi due operatori tradizionali che sono Embraer e Bombardier, ma ci sara' attenzione anche verso la russa Sukhoi che ha un programma di sviluppo del SuperJet 100, in collaborazione con Finmeccanica. Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli.

''Abbiamo in programma di crescere, anche se non di molto, nella flotta regional - ha detto Sabelli -. Stiamo trattando per l'acquisto di qualche aereo da Embraer che ci arriva da Alitalia e Bombardier che ci arriva da AirOne''.

Sabelli ha aggiunto che ''queste due compagnie per noi sono la prima scelta, anche se il cuore ci dice di dare un piccolo privilegio a un'azienda con una quota italiana. Ma alla fine decide la logica. Penso che Sukhoi possa avere le sue chances''.

http://www.asca.it/news-ALITALIA__SABELLI__PER_NUOVI_AEREI_CHANCE_ANCHE_PER_SUKHOI-879623-eco-1.html
 
ALITALIA INAUGURA LE NUOVE SALE GIOTTO E BORROMINI A ROMA FIUMICINO

Roma, 4 Dicembre 2009 - Alitalia ha presentato oggi le lounge Giotto e Borromini presso l'aeroporto di Roma Fiumicino, completamente rinnovate e con nuovi servizi per i passeggeri delle classi Magnifica e Business e per i membri dei club Freccia Alata Alitalia ed Elite Plus Sky Team.
La sala Giotto è ubicata presso l’area d’imbarco G, dedicata ai voli intercontinentali ed extra-Schengen, e ha una superficie di 660 mq. La Borromini, di 370 mq., si trova presso l’area d’imbarco D dedicata ai voli internazionali verso l’Europa.

Le due lounge Alitalia hanno spazi esclusivi e servizi gratuiti per lavorare comodamente o rilassarsi in attesa del volo: banchi check-in dedicati; poltrone in pelle e zona relax con chaises lounges; servizi doccia e kit omaggio per la cura della persona; servizio bar e isola self service con prodotti gastronomici freschi; postazioni per personal computer attrezzate con stampante fax e fotocopiatrice; quotidiani e riviste nazionali e internazionali;

Come si è detto, nelle due sale, così come in tutte le altre lounge Alitalia negli aeroporti italiani, la compagnia offre ora la connessione WiFi gratuita e illimitata. A partire da gennaio 2010 la connessione gratuita sarà disponibile anche nelle sale Welcome di Air One.

“Prosegue secondo i programmi – spiega un comunicato - il piano di rilancio delle sale aeroportuali per i frequent flyer di Alitalia, che quest’anno ha già visto il rinnovamento della sala Alfieri di Torino, della Bellini di Catania, delle sale Bramante, Canova e Le Navi di Roma Fiumicino e delle sale Parini e Manzoni di Milano Linate”.

In occasione della presentazione, il noto chef Filippo La Mantia, ha realizzato per gli ospiti ricette espresse di alta cucina siciliana. “Questa iniziativa – dicono in Alitalia - si inserisce nel progetto di portare nelle sale la degustazione dei migliori prodotti enogastronomici italiani e, in classe Magnifica sui voli intercontinentali, la tradizione della migliore cucina regionale italiana.

Nelle sale Freccia Alata l’italianità sarà il tratto distintivo, anche attraverso l’esposizione e la promozione di brand e prodotti del made in Italy

http://corporate.alitalia.it/it/Images/pr_04_12_2009_tcm6-36047.pdf
 
Dicembre si preannuncia pero' buono e a Fiumicino in particolare abbiamo gli aerei pieni sull'intercontinentale. Avremo picchi di traffico importanti, dal 4 al 9 dicembre ci aspettiamo, a Fiumicino, 120 mila passeggeri. .

:astonished::astonished:
Ma davvero?
Ma lo sa che c'è il ponte dell'immacolata oppure crede che gli aerei si riempiano così per grazia ricevuta?

Prevedo già aerei pieni dal 23 dicembre al 7 gennaio!
Mi sa che ho poteri paranormali...
 
:astonished::astonished:
Ma davvero?
Ma lo sa che c'è il ponte dell'immacolata oppure crede che gli aerei si riempiano così per grazia ricevuta?

Prevedo già aerei pieni dal 23 dicembre al 7 gennaio!
Mi sa che ho poteri paranormali...

Per loro è una novità, se guardiamo al dicembre scorso, nel loro periodo di gestione transitoria, gli aerei erano vuoti praticamente:(
 
:astonished::astonished:
Ma davvero?
Ma lo sa che c'è il ponte dell'immacolata oppure crede che gli aerei si riempiano così per grazia ricevuta?

Prevedo già aerei pieni dal 23 dicembre al 7 gennaio!
Mi sa che ho poteri paranormali...

Sabelli ha scritto che prevede un picco in quelle date, non ha scritto che non sa spiegarsi il perchè. Visto che di critiche per problemi veri se ne possono fare a raffica, non credo serva inventarsi interpretazioni fantasiose di ciò che non è scritto.;)
 
Sabelli ha scritto che prevede un picco in quelle date, non ha scritto che non sa spiegarsi il perchè. Visto che di critiche per problemi veri se ne possono fare a raffica, non credo serva inventarsi interpretazioni fantasiose di ciò che non è scritto.;)

Probabilmente si, ma il sospetto è che anche quelle si stanno pericolosamente assottigliando, e i critici a tutto spiano cominciano a non saper più dove appigliarsi..

Fare un comunicato, una dichiarazione o checchesia che i voli sono pieni durante 4 giorni di ponte lo trovo ridicolo.

Tutto qui.

Però se è un'evoluzione epocale avere i voli pieni durante un ponte, a Natale, a pasqua o a luglio e agosto e io non me ne sono accorto, allora ditemelo eh che mi accodo subito a spellarmi le mani davanti a tale performance.
 
Per molti si applica bene una frase calcistica di un derby capitolino del 2005

"Gli hai fatto male ancora una volta Paoletto mio!"

quanto gli hai fatto male,Alitalia mia! ;)
 
:astonished::astonished:
Ma davvero?
Ma lo sa che c'è il ponte dell'immacolata oppure crede che gli aerei si riempiano così per grazia ricevuta?

Prevedo già aerei pieni dal 23 dicembre al 7 gennaio!
Mi sa che ho poteri paranormali...
Guarda che da come è posto è un constatazione, mica una previsione o un dire quanto sono bravi, fa una costatazione che in quel periodo hanno gli aerei pieni, soprattutto sul lungo raggio da FCO.

Non leggiamoci sempre qualcosa per portare critiche!
 
Fare un comunicato, una dichiarazione o checchesia che i voli sono pieni durante 4 giorni di ponte lo trovo ridicolo.

Tutto qui.

Però se è un'evoluzione epocale avere i voli pieni durante un ponte, a Natale, a pasqua o a luglio e agosto e io non me ne sono accorto, allora ditemelo eh che mi accodo subito a spellarmi le mani davanti a tale performance.
Sabelli mica chiede di spellarsi le mani, anzi ammette che novembre è stato difficile, seguendo il tuo ragionamento mica avrebbe dovuto dirlo, si sa che novembre è solitamente un mese difficile.
 
Sabelli mica chiede di spellarsi le mani, anzi ammette che novembre è stato difficile, seguendo il tuo ragionamento mica avrebbe dovuto dirlo, si sa che novembre è solitamente un mese difficile.

Sabelli ha detto che ci sono molti passeggeri per via dello sciopero. Se sta a caga' sotto....ma il buon Altero, padre dell'esimio pilota, sta mandando la precettazione
 
ALITALIA: SABELLI, 4° TRIM. ACCETTABILE, 2010 SARA' ''ARRAMPICATA''

(ASCA) - Roma, 4 dic - Il quarto trimestre per Alitalia dovrebbe risultare accettabile come l'intero esercizio 2009.

Lo ha detto l'amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, prefigurando un 2010 ancora difficile per il settore del trasporto aereo.

''Abbiamo avuto un novembre molto difficile, in termini di domanda - ha detto Sabelli -. Dicembre si preannuncia pero' buono e a Fiumicino in particolare abbiamo gli aerei pieni sull'intercontinentale. Avremo picchi di traffico importanti, dal 4 al 9 dicembre ci aspettiamo, a Fiumicino, 120 mila passeggeri. Penso che potremo chiudere il quarto trimestre accettabile come tutto l'anno''.

Per il 2010, Sabelli ha fatto notare che l'industria del trasporto aereo si dovra' confrontare con un petrolio tra 75 e 80 dollari al barile, contro i 55-56 dollari di quest'anno e percio' ''se a cio' si aggiunge il fatto che il mercato sara' piu' o meno quello di quest'anno i conti sono presto fatti''.

''Speriamo - ha concluso Sabelli - che si sia interrotta la caduta, ma il mercato nelle migliori delle ipotesi e' flat. Quest'anno non e' stata una passeggiata, il prossimo sara' un'arrampicata''.

http://www.asca.it/news-ALITALIA__S..._2010_SARA____ARRAMPICATA__-879619-eco-1.html


Io in questa nota invece vedo una sana botta di realismo.Meglio dei proclami o di pubblicità spinta.
 
Sabelli ha detto che ci sono molti passeggeri per via dello sciopero. Se sta a caga' sotto....ma il buon Altero, padre dell'esimio pilota, sta mandando la precettazione


Colpa di Altero?Secondo me anche dei sindacati che non riescono più a dare risposte convincenti.
 
Colpa di Altero?Secondo me anche dei sindacati che non riescono più a dare risposte convincenti.

Colpa soprattutto dei sindacati.... esclusivamente dei sindacati...
Ma come ragioni? Che c'entrano i sindacati.
Lasciamo sta guarda.........................................................
 
Colpa soprattutto dei sindacati.... esclusivamente dei sindacati...
Ma come ragioni? Che c'entrano i sindacati.
Lasciamo sta guarda.........................................................

Ho scritto un'altra cosa.Scusami,hai ragione:quel che resta dei sindacati.
 
Aspetterei gli annunci ufficiali, ma di solito le mie fonti sono abbastanza attendibili, mi è stato detto anche della ri-apertura di DUS.
DUS-FCO ci sono già AB, LH e U2 da febbraio. Un volo AZ avrebbe senso credo solo in ottica transiti, magari per M-East, S.Am, N.Afr.
Un volo per il p2p non servirebbe.
 
Sabelli ha detto che ci sono molti passeggeri per via dello sciopero. Se sta a caga' sotto....ma il buon Altero, padre dell'esimio pilota, sta mandando la precettazione
Dopo gli avvenimenti del mese scorso direi che ci sta tutto che il ministro dei trasporti precetti gli scioperanti durante un ponte festivo e la cosa è nei poteri e doveri del ministro e dopo certe esagerazioni di alcuni addetti di terra il 99.9% dell'opinione pubblica sta con lui sull'argomento.

Poi tu pilota di 737 hai interessi diversi e ti incavolerai, ma Altero deve pensare a non far incavolare un bel po' di italiani e visto che la legge sul diritto di sciopero glielo permette fa quello che i cittadini si aspettano, mi dispiace che vada contro i tuoi interessi.
 
Dopo gli avvenimenti del mese scorso direi che ci sta tutto che il ministro dei trasporti precetti gli scioperanti durante un ponte festivo e la cosa è nei poteri e doveri del ministro e dopo certe esagerazioni di alcuni addetti di terra il 99.9% dell'opinione pubblica sta con lui sull'argomento.

Poi tu pilota di 737 hai interessi diversi e ti incavolerai, ma Altero deve pensare a non far incavolare un bel po' di italiani e visto che la legge sul diritto di sciopero glielo permette fa quello che i cittadini si aspettano, mi dispiace che vada contro i tuoi interessi.

Lo sciopero e' un diritto. I passeggeri devono saperlo.
il 9 e' vicino al ponte. la legge ha dettato le franchigie, il 9 e' una data utile.
il fatto di precettarlo e' un azione puramente nell'interesse del governo.
a buon intenditor...
 
per ora è solo posticipato in fascia 12-16 nessun precettamento (per ora)

farfallina dovrebbe sapere che ormai per il trasporto aereo il diritto allo sciopero è su carta,non più applicabile data la politica del governo (almeno finchè c'è questa legislatura,poi si vedrà)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.