Thread Alitalia da ottobre 2018


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Con capirete ed isolerete a chi ti stai riferendo ?
Nel caso specifico ai naviganti AZ, categoria a cui mi è parso capire tu appartenga (in caso contrario vale il fuori parentesi), e in generale a tutti coloro che tollerano, quando non sono addirittura conniventi, l'assenteismo, e in tutti i settori, non solo nel trasporto aereo - fenomeno che costa ai contribuenti prima ancora che alle società una barcata di soldi.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
AdnKronos riporta che Food and Travel Magazine, - periodico internazionale che conta oltre 600 mila lettori in tutto il mondo – ha assegnato ad Alitalia il premio nella categoria ‘migliori compagnie aeree 2018.








Alitalia si è aggiudicata il primo posto nelle preferenze espresse dai lettori della rivista per “la capillare copertura del territorio nazionale che consente comodi collegamenti tra l’Italia e le principali destinazioni internazionali e intercontinentali e la grande responsabilità sociale verso persone, territori e ambiente”.

A ritirare il premio alla cerimonia degli ‘Awards Food and Travel Italia 2018’, svoltasi il 12 ottobre al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula (Sardegna), Emiliana Limosani, VP Business Travel Sales and Commercial Partnerships di Alitalia. “Siamo orgogliosi di aver ricevuto questo premio. È un’ulteriore dimostrazione del fatto che siamo sempre più apprezzati dai passeggeri, che scelgono la Compagnia per la qualità e l’offerta dei suoi collegamenti tra l’Italia e il Mondo”, ha commentato Limosani.

“Alitalia – ha aggiunto la manager – ha dimostrato di saper crescere in tutti i settori: domestico, internazionale e intercontinentale. Siamo la porta di accesso all’Italia e continuiamo ad attrarre passeggeri puntando su qualità e affidabilità del servizio. Abbiamo addirittura guadagnato 3 punti di quote di mercato a livello mondiale e siamo risultati tra i più puntuali in Europa e nel Mondo”, ha concluso Limosani.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
Roma, 16 ott. (Labitalia) - Maurizio Primanni, ceo della società Excellence Consulting, ricorda che la proposta del governo di un polo del trasporto multivettore Alitalia-Trenitalia fu già studiata l’anno scorso dalla Excellence Consulting, e proposta in un'intervista a Labitalia.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
"Su Alitalia penso che entro la fine di ottobre arriveranno buone notizie a partire da Fs". Lo ha annunciato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli arrivando all'assemblea dell'Ance, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili, a Roma. "Il tavolo è sempre aperto e lo sta gestendo il ministro Luigi Di Maio", ha aggiunto Toninelli.

Il Messaggero
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Nel caso specifico ai naviganti AZ, categoria a cui mi è parso capire tu appartenga (in caso contrario vale il fuori parentesi), e in generale a tutti coloro che tollerano, quando non sono addirittura conniventi, l'assenteismo, e in tutti i settori, non solo nel trasporto aereo - fenomeno che costa ai contribuenti prima ancora che alle società una barcata di soldi.
Paolo, in primis leggili bene i post :

Ma non diciamo fesserie (e ho usato un termine edulcorato). I naviganti AZ usufruiscono dello stesso servizio sanitario di cui usufruiscono i naviganti di tutte le altre compagnie aeree, ergo oltre a screditare -generalizzando- la categoria dei suddetti stai anche screditando quella dei medici, conniventi di una truffa. Ti posso garantire che se un pilota si fa 6 mesi di malattia, quando torna a visita medico-legale gli fanno il pelo e contropelo e diventa una cosa estremamente controproducente se uno non è stato fuori per una patologia più che valida.
Per quanto riguarda i congedi parentali non mi posso esprimere non sapendo da dove siano partiti per arrivare ai 2 anni post-figlio (mai lavorato in AZ).
In secundis risparmiati tutto questo solito panegirico dell'ovvio e rispondi nel merito, perché se siamo tra persone intelligenti dire che tizio si è fatto 6 mesi a casa per un'unghia rotta è una c..avolata. Che poi ci siano quelli che si inventano un'influenza inesistente per farsi una settimana a casa non è probabile, è sicuro, ma parliamo di altro e concordo sul discorso delle mele marce. Il punto è che non si possono scrivere queste palesi inesattezze che screditano pesantemente tutti le parti coinvolte, perché se io navigante (non AZ te lo ribadisco) vado dal medico legale, gli dico che mi sono rotto un'unghia e mi vengono dati 6 mesi di prognosi credo di non essere io la mela marcia. Se poi riesco a farmeli dare dall'amico di mio cugino al ritorno mi trovo la commissione medica che mi fa un mazzo così e di sicuro non finisce a tarallucci e vino. Provare per credere.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Paolo, in primis leggili bene i post :



In secundis risparmiati tutto questo solito panegirico dell'ovvio e rispondi nel merito, perché se siamo tra persone intelligenti dire che tizio si è fatto 6 mesi a casa per un'unghia rotta è una c..avolata. Che poi ci siano quelli che si inventano un'influenza inesistente per farsi una settimana a casa non è probabile, è sicuro, ma parliamo di altro e concordo sul discorso delle mele marce. Il punto è che non si possono scrivere queste palesi inesattezze che screditano pesantemente tutti le parti coinvolte, perché se io navigante (non AZ te lo ribadisco) vado dal medico legale, gli dico che mi sono rotto un'unghia e mi vengono dati 6 mesi di prognosi credo di non essere io la mela marcia. Se poi riesco a farmeli dare dall'amico di mio cugino al ritorno mi trovo la commissione medica che mi fa un mazzo così e di sicuro non finisce a tarallucci e vino. Provare per credere.
Siccome l'esempio dell'unghia non è mio, mi tocca interpretare il probabile pensiero di chi l'ha scritto, ovvero che si tratti di un'iperbole per sottolineare come esistono (e ribadisco, è un fenomeno altamente generalizzato) persone che sfruttano il sistema per estrarre valore senza lavorare (basta vedere il numero di licenziamenti per abuso della legge 104 - ultimamente confermati dai tribunali italiani - non solo o più correttamente in larga misura al di fuori del mondo del trasporto aereo).
Io attendo ancora di vedere lavoratori e sindacati che denunciano alle aziende gli assenteisti cronici.
Sul fatto che l'ordine dei medici in primis e la magistratura a ruota dovrebbero iniziare a mettere le mani sulle fabbriche di certificati medici credo siamo orami quasi tutti d'accordo.
PS: solo un appunto relativo alla frase sottolineata. No, la mela marcia è il lavoratore che si inventa la malattia tanto quanto il medico che la certifica.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
L'errore è proprio questo. Non si scredita una categoria, ma solo le mele marce - che ci sono ovunque, in qualunque settore. Il giorno che lo capiranno (lo capirete) e isoleranno (isolerete) quelli che "truffano" il sistema a danno anche vostro molti problemi saranno risolti.
Impossibile nella patria del corporativismo... e le persone perbene non riescono a capire che i furbetti li faranno sempre fesse le persone perbene.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Siccome l'esempio dell'unghia non è mio, mi tocca interpretare il probabile pensiero di chi l'ha scritto, ovvero che si tratti di un'iperbole per sottolineare come esistono (e ribadisco, è un fenomeno altamente generalizzato) persone che sfruttano il sistema per estrarre valore senza lavorare (basta vedere il numero di licenziamenti per abuso della legge 104 - ultimamente confermati dai tribunali italiani - non solo o più correttamente in larga misura al di fuori del mondo del trasporto aereo).
Io attendo ancora di vedere lavoratori e sindacati che denunciano alle aziende gli assenteisti cronici.
Sul fatto che l'ordine dei medici in primis e la magistratura a ruota dovrebbero iniziare a mettere le mani sulle fabbriche di certificati medici credo siamo orami quasi tutti d'accordo.
PS: solo un appunto relativo alla frase sottolineata. No, la mela marcia è il lavoratore che si inventa la malattia tanto quanto il medico che la certifica.
Se l'esempio dell'unghia non è tuo forse è meglio che aspetti che l'autore di tale pensiero intervenga per chiarire il suo punto invece di entrare a gamba tesa "interpretando" il pensiero dell'autore.
Ti reitero l'invito a rimanere nel merito della questione : l'unghia rotta non te la inventi, l'influenza sì, ma in entrambi i casi non ti fai 6 mesi fuori in malattia.
Per quanto riguarda il resto del post di EEA, si parte parlando di AZ Handling e delle sue ottime perfomance con gente che corre a destra e a sinistra e poi si butta lì "il vicino di casa", stranamente navigante, che si fa 6 mesi a casa per un'unghia rotta con la moglie AV che sta sempre in maternità. Ma il populismo si accende e spegne solo quando fa comodo ?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Siccome l'esempio dell'unghia non è mio, mi tocca interpretare il probabile pensiero di chi l'ha scritto, ovvero che si tratti di un'iperbole per sottolineare come esistono (e ribadisco, è un fenomeno altamente generalizzato) persone che sfruttano il sistema per estrarre valore senza lavorare (basta vedere il numero di licenziamenti per abuso della legge 104 - ultimamente confermati dai tribunali italiani - non solo o più correttamente in larga misura al di fuori del mondo del trasporto aereo).
Io attendo ancora di vedere lavoratori e sindacati che denunciano alle aziende gli assenteisti cronici.
Sul fatto che l'ordine dei medici in primis e la magistratura a ruota dovrebbero iniziare a mettere le mani sulle fabbriche di certificati medici credo siamo orami quasi tutti d'accordo.
PS: solo un appunto relativo alla frase sottolineata. No, la mela marcia è il lavoratore che si inventa la malattia tanto quanto il medico che la certifica.
Famoso è lo scandalo degli insegnanti con certe province del sud con il 100% degli insegnanti con la L.104. O casi di persone che si fanno mesi e mesi di malattia a 500 o 1000 km dal posto di lavoro magari nella villetta al mare. Purtroppo uno Stato dove i tribunali non perseguono e condannano certi personaggi e i medici conniventi che li certificano non ha futuro.
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Impossibile nella patria del corporativismo... e le persone perbene non riescono a capire che i furbetti li faranno sempre fesse le persone perbene.
Le persone perbene cum grano salis condannano i furbetti ma cercano di fare anche un po' di cultura aeronautica e non. Se passa il messaggio che uno sta a casa 6 mesi per un'unghia rotta ci possiamo mettere tutti in coro a gridare "guerra ai privilegiati !" ma facciamo solo disinformazione. Up to You.

Edit : chiedo scusa a tutti ed in particolar modo alla moderazione per gli off topic.
 
Ultima modifica:

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Io non credo che si stia tentando di far passare che solo in Az, anzi SOLO TRA I NAVIGANTI DI AZ ci siano i furbetti (li chiamate voi, sudditi di Priamo, cioè figli di... li chiamo io); la categoria costella tutti gli ambienti lavorativi del Belpaese, soprattutto dove trova sponde.
Le sponde sono varie: vale l'esempio di una ex collega di mia moglie (finalmente sono riusciti a mandarla in pensione, caso unico... a 64 e con 46 anni di contributi stava aggrappata alla scrivania con tutte le sue forze!) che fece ben 6 mesi meno un giorno di malattia (fare sempre attenzione con il periodo di comporto!) a seguito di un tamponamento che aveva causato alla sua autovettura ben 900 euro di danni... Purtroppo la signora in questione era molto affezionata ad un ex amministratore delegato e... devo continuare?
Da noi invece la sponda trovata fu quella sindacale; purtroppo negli anni passati c'era questa strana idea sindacale che il lavoratore dovesse essere sempre difeso a spada tratta, anche se trattavasi di un lavativo cosmico conclamato: Se poi la "lavativaggine" diveniva contagiosa a buona parte di un settore, invece di far scattare un qualche campanello d'allarme i bastioni sindacali si ergevano ancora a maggior difesa.
Risultato? Arrivati anche da noi i periodi di crisi nera, anche approfittando di un momento nel quale il proprietario della bottega, non più al governo, era decisamente meno ricattabile politicamente, con due rapide operazioni sono stati messi alla porta tramite cosiddette "esternalizzazioni" due settori che avevano un'alta concentrazione di sudditi di Priamo; badate bene, alta concentrazione non vuol dire totalità, quindi con le circa 100 persone sono usciti almeno trenta o quaranta grandi professionisti con 25 o 30 anni di onorato servizio a livelli eccelsi, tutto per colpa di chi, proteggendo per partito preso il lavativo, non ha difeso il buon lavoratore.
Mi rendo conto come nel privato sia più facile che nel pubblico (e non mi venite a dire che AZ è una azienda privata, per favore non ci pigliamo per i fondelli), ma prima o poi la mannaia indiscriminata, magari impugnata da un incappucciato Karsten Spohr, potrebbe abbattersi anche alla fine della Portuense. Magari sarebbe il caso di far si che cada sulle teste giuste, e questo può succedere solo con una bella sinergia tra lavoratori (nel vero senso del termine, cioè quelli che lavorano sul serio, non i pomatosi tanto cari a questo Forum), dirigenza e (ma qui so che è durissima) sindacati.
E come direbbe Igor, Lupo ulilì, lavoro ululà...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
Giofumagalli, ti quoto omettendo tutto quanto hai scritto perche' impossibile da riassumere per poter comprendere.
Erano ovvie tre cose, altri l'hanno colte , te purtroppo no:
1) l'unghia rotta era un'iperbole. Bene, a tuo esclusivo beneficio ti dico che era un menisco in laparoscopia, roba per cui un calciatore dopo una settimana dall'intervento gia' si allena. Costui, infatti, tagliava la siepe, guidava, saliva sul tetto e poco dopo giocava nuovamente a calcetto. Ma sai come sono le cose: "Dotto', me fa male, ancora male...nnaggia aho'...cor lavoro che faccio me tocca stamme n'artri du mesi, che dice dotto'?" E via di certificato. Sei mesi, cosa di cui, ripeto, si e' VANTATO.
2) Sempre e solo per te, chiarisco che NON ce l'ho coi naviganti! Hai la coda di paglia (non il nostro Luca!) e ti senti toccato; strano ti sfugga (forse sei in quarta o quinta rotazione oggi) che io non AZ certo utilizzo AZ Handling (handler, appunto) e non certo AZ Crew! Che dici? Ergo conosco bene gli operatori AZ Handling di cui esalto la professionalita', che certo non manca tra i crew! Una cosa pero': gli operatori AZ Handling svolgono un servizio per noi, un servizio che paghiamo e pure caro. Ti diro' di piu', questi operatori vanno a Londra e Chicago per essere formati, investiamo su di loro da anni, con aggiornamenti e costanti updates sulle nostre policies. Rispondono praticamente, alla fine, piu' a noi che al diretto datore di lavoro, quasi lavorano per noi! Capisci la differenza adesso? Il primo fancazzista che mandiamo a spese nostre in giro per il mondo e poi si trastulla, ha vita breve, ma molto breve con noi... E dunque ti chiedo: pensi sia la stessa dinamica di chi invece non ha che blandi controlli, se non inesistenti? Pensi sia la stessa dinamica der pomata, dei parassiti da sei mesi a casa, dei sindacalari in distacco?????
3) Sempre pro domo tua, negare l'evidenza di un atteggiamento di collusione politico-sindacale con un discreto e agguerrito esercito di populisti che si stanno fregando le mani per fregare il sistema ancora una volta non aiutera' le professionalita' vere, le qualita' e le eccellenze che stanno in AZ. Al contario, come dice bene Farfallina, i furbi faranno sempre male ai fessi. Per questo la vedo dura il proseguire su questa strada...

L'errore è proprio questo. Non si scredita una categoria, ma solo le mele marce - che ci sono ovunque, in qualunque settore. Il giorno che lo capiranno (lo capirete) e isoleranno (isolerete) quelli che "truffano" il sistema a danno anche vostro molti problemi saranno risolti.
due righe chiare e sintetiche da incorniciare col fiocchetto!
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
In ogni caso per un menisco posso farti l'esempio di almeno 2/3 dipendenti miei che sono stati a casa 6 mesi.. di cui uno addirittura si è inventato di essersi fatto male scendono dalla macchina mentre veniva al lavoro... per cui si è fatto 6 mesi di infortunio durante i quali ovviamente non aveva nemmeno le fasce e poteva fare quello che voleva...posso farti l’esempio di AV bauscia DOC che lavorano per la tanto amata LH che ogni mese aprono malattia... e amici miei AV AZ che anche se devono operarsi o stanno male si mettono in ferie o permessi perché aprire malattia per i naviganti mi dicono sia molto complicato poi chiuderla oppure devono fare visite aggiuntive per cui preferiscono evitare... per cui mi sembra un discorso davvero populista che sarebbe meglio evitare... ste cose lasciamole dire ai 5S...
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
In ogni caso per un menisco posso farti l'esempio di almeno 2/3 dipendenti miei che sono stati a casa 6 mesi.. di cui uno addirittura si è inventato di essersi fatto male scendono dalla macchina mentre veniva al lavoro... per cui si è fatto 6 mesi di infortunio durante i quali ovviamente non aveva nemmeno le fasce e poteva fare quello che voleva...posso farti l’esempio di AV bauscia DOC che lavorano per la tanto amata LH che ogni mese aprono malattia... e amici miei AV AZ che anche se devono operarsi o stanno male si mettono in ferie o permessi perché aprire malattia per i naviganti mi dicono sia molto complicato poi chiuderla oppure devono fare visite aggiuntive per cui preferiscono evitare... per cui mi sembra un discorso davvero populista che sarebbe meglio evitare... ste cose lasciamole dire ai 5S...
si ok....peccato che questo pero' sia il thread AZ e non quello della tua azienda o LH; sarebbe infatti miope negare che laddove ci sia statalizzazione regni sovrano il fancazzista doc, no? E dai...io sono venuto al lavoro con le stampelle...e non perche' altrimenti mi cacciassero o avessi altri tipi di pressione, ma per la passione che metto nel mio lavoro, per la responsabilita' che sento e per un'obiettiva valutazione di cosa sia piu' o meno corretto fare.
Che poi (che palle doverlo dire ancora!!!) in AZ vi siano straordinarie persone e professionalita' e' evidente e lapalissiano. Davvero, non fatecelo dire ogni santa volta!
 

Giofumagalli

Utente Registrato
19 Febbraio 2017
818
893
Giofumagalli, ti quoto omettendo tutto quanto hai scritto perche' impossibile da riassumere per poter comprendere.
Erano ovvie tre cose, altri l'hanno colte , te purtroppo no:
1) l'unghia rotta era un'iperbole. Bene, a tuo esclusivo beneficio ti dico che era un menisco in laparoscopia, roba per cui un calciatore dopo una settimana dall'intervento gia' si allena. Costui, infatti, tagliava la siepe, guidava, saliva sul tetto e poco dopo giocava nuovamente a calcetto. Ma sai come sono le cose: "Dotto', me fa male, ancora male...nnaggia aho'...cor lavoro che faccio me tocca stamme n'artri du mesi, che dice dotto'?" E via di certificato. Sei mesi, cosa di cui, ripeto, si e' VANTATO.
2) Sempre e solo per te, chiarisco che NON ce l'ho coi naviganti! Hai la coda di paglia (non il nostro Luca!) e ti senti toccato; strano ti sfugga (forse sei in quarta o quinta rotazione oggi) che io non AZ certo utilizzo AZ Handling (handler, appunto) e non certo AZ Crew! Che dici? Ergo conosco bene gli operatori AZ Handling di cui esalto la professionalita', che certo non manca tra i crew! Una cosa pero': gli operatori AZ Handling svolgono un servizio per noi, un servizio che paghiamo e pure caro. Ti diro' di piu', questi operatori vanno a Londra e Chicago per essere formati, investiamo su di loro da anni, con aggiornamenti e costanti updates sulle nostre policies. Rispondono praticamente, alla fine, piu' a noi che al diretto datore di lavoro, quasi lavorano per noi! Capisci la differenza adesso? Il primo fancazzista che mandiamo a spese nostre in giro per il mondo e poi si trastulla, ha vita breve, ma molto breve con noi... E dunque ti chiedo: pensi sia la stessa dinamica di chi invece non ha che blandi controlli, se non inesistenti? Pensi sia la stessa dinamica der pomata, dei parassiti da sei mesi a casa, dei sindacalari in distacco?????
3) Sempre pro domo tua, negare l'evidenza di un atteggiamento di collusione politico-sindacale con un discreto e agguerrito esercito di populisti che si stanno fregando le mani per fregare il sistema ancora una volta non aiutera' le professionalita' vere, le qualita' e le eccellenze che stanno in AZ. Al contario, come dice bene Farfallina, i furbi faranno sempre male ai fessi. Per questo la vedo dura il proseguire su questa strada...



due righe chiare e sintetiche da incorniciare col fiocchetto!
Caro EEA, rispondo ai tuoi punti :

1) Un intervento al menisco in laparoscopia non è un'unghia rotta, altrimenti quando mi taglio le unghie posso vantare titoli da chirurgo ortopedico. Bellissima l'iperbole, siamo su un forum serio, usa termini adeguati. Un intervento tale richiede un certo periodo di riabilitazione che viene stabilito dalla commissione medico-legale preposta. Quando i medici valutano che il problema è risolto puoi riuscire a strappare qualche altro giorno dicendo che ti fa male ma è difficile fare fessa una commissione medico-legale fatta da specialisti. Sorvolo sul tuo quotare il palese accento romano sgrammaticato che enfatizza semplicemente il tuo voler denigrare la persona in questione. Ora si da il caso che nella compagnia presso la quale lavoro svolga, oltre alle funzioni di esaminatore, anche la funzione di controllo per conto della commissione medico-legale dei piloti che rientrano dopo lunga malattia e devono sostenere un controllo funzionale al simulatore per valutare alcuni parametri in funzione della patologia stessa per riavere l'idoneità al volo. Nel caso specifico -se ti può interessare- si metterebbe particolarmente sotto stress la gamba con vari esercizi di piantate motore per circa un paio d'ore. In caso di risposta positiva ed assenza di dolore, il tutto condito dal non utilizzo di antidolorifici si può dare l'ok operativo per la CM che successivamente potrà emettere il giudizio di idoneità. Va da se che ti devi essere ripreso bene, altrimenti il menisco ti fa imprecare in lingue non ancora scoperte. Sinceramente check funzionali su menisco a me personalmente non sono mai capitati, ma tibia e/o perone sì e c'è gente che è stata fuori anche 1 anno (non AZ ribadisco).

2) Non ho la coda di paglia, ti ribadisco che a me interessa che non vengano sparate stupidaggini. Per la questione dei controlli non lo so, che ci siano fancazzisti in AZ come in tante altre realtà aeronautiche a livello di naviganti ti ci metto la mano sul fuoco. Sono felicissimo che i vostri handler siano super formati e responsabili, ma non ho capito la questione sui "blandi controlli, se non inesistenti".

3) Guarda non ho idea di cosa combinino i sindacati in AZ e neanche del piano di salvataggio, se non per quello che sento al TG o quanto posso leggere su queste pagine quindi fai un po' tu.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Giofumagalli, ti quoto omettendo tutto quanto hai scritto perche' impossibile da riassumere per poter comprendere.
Erano ovvie tre cose, altri l'hanno colte , te purtroppo no:
1) l'unghia rotta era un'iperbole. Bene, a tuo esclusivo beneficio ti dico che era un menisco in laparoscopia, roba per cui un calciatore dopo una settimana dall'intervento gia' si allena. Costui, infatti, tagliava la siepe, guidava, saliva sul tetto e poco dopo giocava nuovamente a calcetto. Ma sai come sono le cose: "Dotto', me fa male, ancora male...nnaggia aho'...cor lavoro che faccio me tocca stamme n'artri du mesi, che dice dotto'?" E via di certificato. Sei mesi, cosa di cui, ripeto, si e' VANTATO.
2) Sempre e solo per te, chiarisco che NON ce l'ho coi naviganti! Hai la coda di paglia (non il nostro Luca!) e ti senti toccato; strano ti sfugga (forse sei in quarta o quinta rotazione oggi) che io non AZ certo utilizzo AZ Handling (handler, appunto) e non certo AZ Crew! Che dici? Ergo conosco bene gli operatori AZ Handling di cui esalto la professionalita', che certo non manca tra i crew! Una cosa pero': gli operatori AZ Handling svolgono un servizio per noi, un servizio che paghiamo e pure caro. Ti diro' di piu', questi operatori vanno a Londra e Chicago per essere formati, investiamo su di loro da anni, con aggiornamenti e costanti updates sulle nostre policies. Rispondono praticamente, alla fine, piu' a noi che al diretto datore di lavoro, quasi lavorano per noi! Capisci la differenza adesso? Il primo fancazzista che mandiamo a spese nostre in giro per il mondo e poi si trastulla, ha vita breve, ma molto breve con noi... E dunque ti chiedo: pensi sia la stessa dinamica di chi invece non ha che blandi controlli, se non inesistenti? Pensi sia la stessa dinamica der pomata, dei parassiti da sei mesi a casa, dei sindacalari in distacco?????
3) Sempre pro domo tua, negare l'evidenza di un atteggiamento di collusione politico-sindacale con un discreto e agguerrito esercito di populisti che si stanno fregando le mani per fregare il sistema ancora una volta non aiutera' le professionalita' vere, le qualita' e le eccellenze che stanno in AZ. Al contario, come dice bene Farfallina, i furbi faranno sempre male ai fessi. Per questo la vedo dura il proseguire su questa strada...



due righe chiare e sintetiche da incorniciare col fiocchetto!
Cmq credo che il problema AZ non può essere solo limitato ad un dipendente che si sta due mesi a casa, perché ce ne sono altrettanti che l' ultimo giorno di malattia l'hanno fatto sette anni fà (come mè).
Ed aggiungo che i Fancazzisti non sono solo nel personale operativo ma magari qualcuno stava anche in alto fino a qualche anno fà .
Anzi credo che proprio il personale operativo sia Navigante che di Terra in AZ sono quelli che hanno sempre spinto come muli proprio per sopperire alle carenze organizzative causate dai fancazzisti che erano in alto.
Dai tecnici agli addetti di scalo ai piloti agli Aavv in Alitalia ogni giorno si trovano ostacoli anche per cose semplicissime.
Il modello organizzativo prima dell' amministrazione straordinaria era esagerato un organigramma tropponvasto per un azienda troppo piccola e anche chi occupava le caselle di quell' organigramma siamo certi che aveva le competenze per occuparle ? Oppurebera li solo.perche riscaldare una poltrona.
Basterebbe vedere il numero di Manager e Quadri di compagnie di grandezza equivalenti ad AZ e fare un raffronto con l'organigramma di sai prima dell' amministrazione straordinaria.
Finalmente una bella aggiustatina i commissari l' hanno data, ma credo che ci sarebbe ancora da lavorare.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,862
3,736
su e giu' sull'atlantico...
@giofumagalli; non comprendo se ci sei o ci fai. Ti lascio serenamente credere che costui fosse un povero sofferente, tanto vedo che descriverti la situazione e il suo “gliel’ho messo in quel posto!” e starsene a casa sei mesi non ti tange minimamente. Poi mai detto fosse un pilota...

@Vincenzo Bova; si certo , sempre e solo colpa dei manager, I fancazzisti ci sono ovunque , che c’entra? Dichiarazione tipo del cinque stelle medio...
E non salvo certo il management AZ, ma non ammettere che lo stesso management politico abbia imbucato in azienda serbatoi elettorali è nascondere , male, l’evidente storia di Alitalia da trent’anni ad oggi.
 

Vincenzo Bova

Utente Registrato
9 Giugno 2016
351
98
Non ho detto che i fancazzisti non ci sono in AZ, ho detto che non sono solo ai piani bassi ma tanti erano anche a piani alti, e di conseguenza è ancora peggio quando sono in alto anzichè in basso.
Quello che intendo e che un fancazzista in alto rovina un processo che funzionerà sempre male, in pratica se un dirigente organizza bene il suo settore e monitorizza il processo di lavoro, i dipendenti lavorano meglio e se c' è una mela marcia viene individuata e viene allontanata.
Se invece chi sta sopra non organizza e non monitorizza se in basso ci sono dei fancazzisti questi vivono spensierati sapendo che nessuno si preoccuperà mai di loro.
Detto questo ci sono anche persone che corrono sul piazzale da un aereo ad un altro e che lavorano con volontà e con impegno per spirito d' azienda.
Per quel che riguarda il serbatoio politico AZ non è più un serbatoio politico da un bel pò di anni.
Gli elettori Italiani di quei partiti che oggi sono al governo fanno il tifo per la chiusura di AZ, basta fare un giro sui social e vedere l'ultimo post di Salvini su Az, staranamente lui che riceve sempre appoggio dai suoi fllower quando scrive che AZ và rilanciata viene contestato dalla maggiorparte dei follower perchè non vogliono che lo stato metta dei soldi in AZ.
Sarebbe più semplice andare in direzione contraria e ricevere più consenso altro che serbatoio politico.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Non ho detto che i fancazzisti non ci sono in AZ, ho detto che non sono solo ai piani bassi ma tanti erano anche a piani alti, e di conseguenza è ancora peggio quando sono in alto anzichè in basso.
Quello che intendo e che un fancazzista in alto rovina un processo che funzionerà sempre male, in pratica se un dirigente organizza bene il suo settore e monitorizza il processo di lavoro, i dipendenti lavorano meglio e se c' è una mela marcia viene individuata e viene allontanata.
Se invece chi sta sopra non organizza e non monitorizza se in basso ci sono dei fancazzisti questi vivono spensierati sapendo che nessuno si preoccuperà mai di loro.
Detto questo ci sono anche persone che corrono sul piazzale da un aereo ad un altro e che lavorano con volontà e con impegno per spirito d' azienda.
Per quel che riguarda il serbatoio politico AZ non è più un serbatoio politico da un bel pò di anni.
Gli elettori Italiani di quei partiti che oggi sono al governo fanno il tifo per la chiusura di AZ, basta fare un giro sui social e vedere l'ultimo post di Salvini su Az, staranamente lui che riceve sempre appoggio dai suoi fllower quando scrive che AZ và rilanciata viene contestato dalla maggiorparte dei follower perchè non vogliono che lo stato metta dei soldi in AZ.
Sarebbe più semplice andare in direzione contraria e ricevere più consenso altro che serbatoio politico.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Due appunti:
- allontanato e licenziato in un paese civile con la giustizia che funziona. In Italia non si riesce a licenziare chi è beccato a rubare, figuriamo l'impresa di liberarsi dei fancazzisti.
- al contrario, se leader politici bravissimi a cavalcare l'umore del popolino vanno in controtendenza vuol dire proprio che ci sono vantaggi significativi a farlo. Considera che i social sono una cosa particolare, basti pensare alle caterve di voti presi dalla Lega al sud dopo che per decenni vi hanno insultato in ogni modo possibile e immaginabile. È bastato sostituire la parola meridionali con stranieri e la Lega spopola anche al sud.
 

ripps

Utente Registrato
17 Giugno 2017
1,388
0
È fissato per oggi il primo faccia a faccia tra Alitalia e Ferrovie dello Stato. Dopo la manifestazione di interesse avanzata da Fs è tempo quindi del primo confronto tecnico, che, secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore, dovrebbe avvenire entro le prossime ore. Una delegazione del gruppo guidata da Gianfranco Battisti incontrerà i commissari di Az per valutare le prospettive di rilancio del vettore, in vista della scadenza del 31 ottobre.

Le due aziende si confronteranno su come strutturare l’operazione e per questo motivo Fs avrebbe scelto come advisor Mediobanca.

L’obiettivo, riportano le colonne del quotidiano, sarebbe quello di un’integrazione dei servizi offerti dalle due società, con il conferimento di alcuni asset da parte di Fs.

L'intervento
L’intervento dovrebbe avvenire in due fasi. La prima con un aumento di capitale a carico dello Stato (attraverso il Tesoro e Fs) e la valutazione da parte di Cdp del supporto finanziario da destinare al rinnovo della flotta.

La seconda fase prevede invece la ricerca di un partner privato, come China Eastern, easyJet o Delta.

TTG Italia
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.