Thread Alitalia da ottobre 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,225
1,439
N/D
Quindi vorrebbero aprire nella primavera/estate 2016: MEX, SCL e PEK, il tutto con solo 1 nuovo WB che dovrebbe entrare in flotta. Mi sembra che i conti non tornano, impossibile aprire 3 nuove rotte LR con un solo aereo in piu' a meno che non siano tutte 2x week o che si chiudono o riducono altre rotte.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Cesare perché devi sempre criticare senza soffermarti ad analizzare le cose?
Ovviamente saranno 3-5 settimanali, un wb in più non è poco, magari passeranno a Delta qualcosa nel Nord America o a EY per AD.
GRU, GIG e EZE non si toccano, così come LAX e JFK.
Mi sembra che se aprissero anche PEK dopo MEX e SCL sarebbe decisamente un ottimo segnale.
 

jetset

Utente Registrato
25 Novembre 2006
537
30
genova, Liguria.
Venerdì e sabato ho fatto un a/r GOA - FCO e sono rimasto incredibilmente colpito dal miglioramento del servizio, come se in quindici giorni AZ si fosse trasformata in un'altra compagnia.
Ho volato su due A319 puliti, con tavolini insolitamente privi di residui di cibo e macchie. Assistenti di volo all'andata sorridenti, professionali, molto attente e gentili con tutti. Partiti in leggero ritardo e arrivati perfettamente puntuali. Atterrati a FCO, ai remoti, tempo mezzo minuto di attesa e sono arrivate ben due scale per sbarcare i passeggeri e anche due cobus.
Al ritorno, imbarco addirittura in anticipo. Ad attendere i passeggeri in cima alla scala assistenti di volo col sorriso. Servizio eccellente, personale attento e disponibile. Una hostess si è prodigata a risolvere il problema di una cappelliera che "perdeva" acqua collocando poi i passeggeri negli ultimi posti vuoti rimasti.
Arrivo a Genova con 15 minuti di anticipo.

Ancora una volta, la GOA - FCO si conferma una tratta con load factor altissimo
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Cesare perché devi sempre criticare senza soffermarti ad analizzare le cose?
Ovviamente saranno 3-5 settimanali, un wb in più non è poco, magari passeranno a Delta qualcosa nel Nord America o a EY per AD.
GRU, GIG e EZE non si toccano, così come LAX e JFK.
Mi sembra che se aprissero anche PEK dopo MEX e SCL sarebbe decisamente un ottimo segnale.

E' già stato detto che SCL è 5xw, mentre MEX 3xw
 

smerlos

Utente Registrato
17 Gennaio 2011
175
0
Quindi vorrebbero aprire nella primavera/estate 2016: MEX, SCL e PEK, il tutto con solo 1 nuovo WB che dovrebbe entrare in flotta. Mi sembra che i conti non tornano, impossibile aprire 3 nuove rotte LR con un solo aereo in piu' a meno che non siano tutte 2x week o che si chiudono o riducono altre rotte.
Dovrebbero bastare :
3 base MXP
1 base VCE
7 FCO USA-CANADA escluso LAX
3 x rotazione Tokio-BUE
3 x rotazione LAX- S PAOLO
3 rotazione RIO AUH

e siamo a 20
ne avanzano 5 per : Seoul,PEK,MEX,SCL (nessuno sarà daily)
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Venerdì e sabato ho fatto un a/r GOA - FCO e sono rimasto incredibilmente colpito dal miglioramento del servizio, come se in quindici giorni AZ si fosse trasformata in un'altra compagnia.
Ho volato su due A319 puliti, con tavolini insolitamente privi di residui di cibo e macchie. Assistenti di volo all'andata sorridenti, professionali, molto attente e gentili con tutti. Partiti in leggero ritardo e arrivati perfettamente puntuali. Atterrati a FCO, ai remoti, tempo mezzo minuto di attesa e sono arrivate ben due scale per sbarcare i passeggeri e anche due cobus.
Al ritorno, imbarco addirittura in anticipo. Ad attendere i passeggeri in cima alla scala assistenti di volo col sorriso. Servizio eccellente, personale attento e disponibile. Una hostess si è prodigata a risolvere il problema di una cappelliera che "perdeva" acqua collocando poi i passeggeri negli ultimi posti vuoti rimasti.
Arrivo a Genova con 15 minuti di anticipo.

Ancora una volta, la GOA - FCO si conferma una tratta con load factor altissimo
A proposito dell'argomento: confermo che anch'io ho visto doppie scale a FCO su 3 voli A319 fatti negli ultimi 3giorni.
Non più tardi di questa mattina ho fatto due chiacchiere con un addetto delle pulizie di FCO che, in transito su una LIN, mi ha detto "gli aerei son più puliti ora eh?!" Al che ho approfittato e approfondito la questione. Mi ha raccontato che dal 10 settembre, quando è cambiato il tutto sotto il profilo pulizie, gli aerei sono più puliti e che prima erano davvero sporchi (ma dai?!). Hanno penato i primi giorni perché c'era da fare il grosso, mentre ora paradossalmente lavorano meno perché essendo già puliti devono solo mantenerli. E mentre mi raccontava queste cose lo sentivo soddisfatto. Mi raccontava che ora lavorano in squadre di almeno 5 persone anziché 2/3 e che gli hanno fornito prodotti buoni, come ad esempio per rimuovere le gomme da masticare. Ad ogni aereo che dorme a FCO viene dedicato un tempo di 2h circa (più di 3h le prime notti) durante il quale vengono pulite le cappelliere, dentro e fuori, i tavolini, i braccioli, le paratie e i sedili lato corridoio, sui punti dove si accumula la polvere per il design del sedile stesso a lato della seduta sotto il bracciolo per intenderci, vengono cambiate tutte le safety rovinate e le riviste con le orecchie, addirittura il pennellino dentro le tasche. Quando poi l'aereo va in hangar vengono pulite anche le strutture dei sedili.

Inutile dire che tutto ciò mi rende felicissimo e sconcertato allo stesso tempo, ma in senso buono. Poche sere fa un altro addetto ha fatto richiesta via radio di scorte Ulisse da far portare a bordo. Il responsabile ha risposto "guarda che il volo parte alle 20:20" (30 min dopo quel momento), al che prima sarebbe successo che mi avrebbero ripetuto questa cosa "non abbiamo tempo, abbiamo da fare, non ci stanno" e chi più ne ha più ne metta. Mentre sta volta l'addetto ha risposto al responsabile "ho detto che servono Ulisse!". Poi si è rivolto a me dicendomi che mancavano riviste e che faceva il possibile. Ho chiesto se ne mancassero tante e mi ha risposto "no, due o tre". Io ?? ho pensato "addirittura per due copie tutto sto bordello?"

Tutto questo per dire che se questi sono i cambiamenti veri che dovevano arrivare o stanno per arrivare, AVANTI COSÌ, ma con l'ariete a sfondamento!!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,742
4,955
Milano
A proposito dell'argomento: confermo che anch'io ho visto doppie scale a FCO su 3 voli A319 fatti negli ultimi 3giorni.
Non più tardi di questa mattina ho fatto due chiacchiere con un addetto delle pulizie di FCO che, in transito su una LIN, mi ha detto "gli aerei son più puliti ora eh?!" Al che ho approfittato e approfondito la questione. Mi ha raccontato che dal 10 settembre, quando è cambiato il tutto sotto il profilo pulizie, gli aerei sono più puliti e che prima erano davvero sporchi (ma dai?!). Hanno penato i primi giorni perché c'era da fare il grosso, mentre ora paradossalmente lavorano meno perché essendo già puliti devono solo mantenerli. E mentre mi raccontava queste cose lo sentivo soddisfatto. Mi raccontava che ora lavorano in squadre di almeno 5 persone anziché 2/3 e che gli hanno fornito prodotti buoni, come ad esempio per rimuovere le gomme da masticare. Ad ogni aereo che dorme a FCO viene dedicato un tempo di 2h circa (più di 3h le prime notti) durante il quale vengono pulite le cappelliere, dentro e fuori, i tavolini, i braccioli, le paratie e i sedili lato corridoio, sui punti dove si accumula la polvere per il design del sedile stesso a lato della seduta sotto il bracciolo per intenderci, vengono cambiate tutte le safety rovinate e le riviste con le orecchie, addirittura il pennellino dentro le tasche. Quando poi l'aereo va in hangar vengono pulite anche le strutture dei sedili.

Inutile dire che tutto ciò mi rende felicissimo e sconcertato allo stesso tempo, ma in senso buono. Poche sere fa un altro addetto ha fatto richiesta via radio di scorte Ulisse da far portare a bordo. Il responsabile ha risposto "guarda che il volo parte alle 20:20" (30 min dopo quel momento), al che prima sarebbe successo che mi avrebbero ripetuto questa cosa "non abbiamo tempo, abbiamo da fare, non ci stanno" e chi più ne ha più ne metta. Mentre sta volta l'addetto ha risposto al responsabile "ho detto che servono Ulisse!". Poi si è rivolto a me dicendomi che mancavano riviste e che faceva il possibile. Ho chiesto se ne mancassero tante e mi ha risposto "no, due o tre". Io  ho pensato "addirittura per due copie tutto sto bordello?"

Tutto questo per dire che se questi sono i cambiamenti veri che dovevano arrivare o stanno per arrivare, AVANTI COSÌ, ma con l'ariete a sfondamento!!
Deo gratias! Speriamo regga il tutto, certamente ottime notizie sul fronte qualitativo.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
A proposito dell'argomento: confermo che anch'io ho visto doppie scale a FCO su 3 voli A319 fatti negli ultimi 3giorni.
Non più tardi di questa mattina ho fatto due chiacchiere con un addetto delle pulizie di FCO che, in transito su una LIN, mi ha detto "gli aerei son più puliti ora eh?!" Al che ho approfittato e approfondito la questione. Mi ha raccontato che dal 10 settembre, quando è cambiato il tutto sotto il profilo pulizie, gli aerei sono più puliti e che prima erano davvero sporchi (ma dai?!). Hanno penato i primi giorni perché c'era da fare il grosso, mentre ora paradossalmente lavorano meno perché essendo già puliti devono solo mantenerli. E mentre mi raccontava queste cose lo sentivo soddisfatto. Mi raccontava che ora lavorano in squadre di almeno 5 persone anziché 2/3 e che gli hanno fornito prodotti buoni, come ad esempio per rimuovere le gomme da masticare. Ad ogni aereo che dorme a FCO viene dedicato un tempo di 2h circa (più di 3h le prime notti) durante il quale vengono pulite le cappelliere, dentro e fuori, i tavolini, i braccioli, le paratie e i sedili lato corridoio, sui punti dove si accumula la polvere per il design del sedile stesso a lato della seduta sotto il bracciolo per intenderci, vengono cambiate tutte le safety rovinate e le riviste con le orecchie, addirittura il pennellino dentro le tasche. Quando poi l'aereo va in hangar vengono pulite anche le strutture dei sedili.

Inutile dire che tutto ciò mi rende felicissimo e sconcertato allo stesso tempo, ma in senso buono. Poche sere fa un altro addetto ha fatto richiesta via radio di scorte Ulisse da far portare a bordo. Il responsabile ha risposto "guarda che il volo parte alle 20:20" (30 min dopo quel momento), al che prima sarebbe successo che mi avrebbero ripetuto questa cosa "non abbiamo tempo, abbiamo da fare, non ci stanno" e chi più ne ha più ne metta. Mentre sta volta l'addetto ha risposto al responsabile "ho detto che servono Ulisse!". Poi si è rivolto a me dicendomi che mancavano riviste e che faceva il possibile. Ho chiesto se ne mancassero tante e mi ha risposto "no, due o tre". Io ho pensato "addirittura per due copie tutto sto bordello?"

Tutto questo per dire che se questi sono i cambiamenti veri che dovevano arrivare o stanno per arrivare, AVANTI COSÌ, ma con l'ariete a sfondamento!!
Applausi! Questi sono i cambiamento che i passeggeri notano.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Ieri sulla 2013 siamo riusciti a fare 23 minuti di ritardo sulla prima rotazione della giornata...più altri 7 minuti per fare aprire la porta dell'aereo al gate a FCO...ce ne vuole eh!!!

Al mio posto c'era un bicchiere incastrato tra tavolino e portariviste con dentro il sacchettino dei salatini consumati chissà quanti voli prima.

Pezzi di plastica mancanti qua e la tra le pulsantiere delle luci.

Al ritorno meglio, l'aereo era incredibilmente pulito, anche se uno degli assistenti di volo ha passato tutto il tempo post servizio a chiacchierare appoggiato con gomito sul sedile con i must go seduti nelle ultime file.

Insomma, c'è ancora parecchio da lavorare.
 

aless

Moderatore
12 Settembre 2006
11,480
96
Della doppia scala ne aveva parlato anche LCDM settimana scorsa.

In generale, fa molto piacere leggere commenti del tenore di quelli di EI-MAW.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Ieri sulla 2013 siamo riusciti a fare 23 minuti di ritardo sulla prima rotazione della giornata...più altri 7 minuti per fare aprire la porta dell'aereo al gate a FCO...ce ne vuole eh!!!

Al mio posto c'era un bicchiere incastrato tra tavolino e portariviste con dentro il sacchettino dei salatini consumati chissà quanti voli prima.

Pezzi di plastica mancanti qua e la tra le pulsantiere delle luci.

Al ritorno meglio, l'aereo era incredibilmente pulito, anche se uno degli assistenti di volo ha passato tutto il tempo post servizio a chiacchierare appoggiato con gomito sul sedile con i must go seduti nelle ultime file.

Insomma, c'è ancora parecchio da lavorare.
Le pulizie sopra descritte sono solo a FCO per ora. Tu partivi da LIN? Lì sono le stesse di prima.

Io so che alcune persone che chiacchieravano in cabina come hai detto tu sono state richiamate perché segnalate da gente EY sul volo. Partendo dal fatto che EY o non EY, non andrebbe fatto o per lo meno con discrezione, una volta ho anche fatto presente ad un manipolo di P1 e P2 must go sul mio volo che una AV, semmai fosse stata del loro equipaggio, stava dormendo con gli occhiali da sole e la giacca al contrario stile copertina e che appunto, sulle link in particolare, sarebbe meglio stare attenti a queste cose. Risposta della P1: "eh cosa vuoi, sarà stanca". Devo aggiungere altro?
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Le pulizie sopra descritte sono solo a FCO per ora. Tu partivi da LIN? Lì sono le stesse di prima.

Io so che alcune persone che chiacchieravano in cabina come hai detto tu sono state richiamate perché segnalate da gente EY sul volo. Partendo dal fatto che EY o non EY, non andrebbe fatto o per lo meno con discrezione, una volta ho anche fatto presente ad un manipolo di P1 e P2 must go sul mio volo che una AV, semmai fosse stata del loro equipaggio, stava dormendo con gli occhiali da sole e la giacca al contrario stile copertina e che appunto, sulle link in particolare, sarebbe meglio stare attenti a queste cose. Risposta della P1: "eh cosa vuoi, sarà stanca". Devo aggiungere altro?
Sì, partivo da LIN.

Non serve aggiungere altro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.