Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
chissà quali saranno queste 17 potenziali nuove rotte....

qualcuno parlava di Fortaleza..forse anche Seoul o Johannesburg come si vocifera da tempo?
Fortaleza è già stata annunciata, le 17 rotte dovrebbero essere a medio raggio e operate con macchine 320, alcune di queste in notturna.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=1]Alitalia: Cda si divide, Colaninno nel mirino (Messaggero)[/h]

ROMA (MF-DJ)--Clima teso ieri nel Consiglio di amministrazione si Alitalia nel corso del quale almeno tre consiglieri hanno duramente contestato il presidente Roberto Colaninno, la cui gestione viene considerata troppo personalistica.
Lo scrive il "Messaggero" precisando che si e' trattata di una vera bufera che ha messo a rischio addirittura l'approvazione della trimestrale. I consiglieri dissidenti che criticano il presidente gia' nel Cda del 25 luglio avevano espresso forti riserve sull'avvicinamento a Windjet, che poi e' comunque sfumato.
A dividere i soci adesso c'e' una questione piu' grande e decisiva, si legge: il modo in cui Colaninno si sta muovendo nei confronti del partner Air France. Per alcuni il presidente punta su Parigi senza prendere in considerazione altre possibilita' di partnership, come quella con Etihad. red/gug

 

BrunoFLR

Utente Registrato
13 Giugno 2011
2,040
1,445
Firenze
... e quale sarebbe il luogo adatto ...? ... se non si parla di alitalia qui, in una discussione aperta proprio su alitalia senza delimitazioni specifiche, dove se ne potrebbe parlare ...? ... in quella aperta per blue panorama ...? ... o in quella aperta per il prossimo ingresso in borsa di alitalia ...? ...

... per quanto riguarda il cavallo da corsa azzoppato, vorrei precisare che il paragone non regge per il semplice fatto che, come già detto ma forse non ancora ben recepito, il 23.05.2012 si è aperto presso il gup del tribunale penale di roma un procedimento a carico di 7 manager accusati di aver provocato perdite per 4,7 miliardi di euro alla compagnia di bandiera causandone il fallimento, procedimento nel quale si è costituito parte civile perfino l'ufficio commissariale dell'a.s. nell'interesse dei creditori e degli aderenti all'ops del mef i quali non sapendo di questa dissipazione, consumata tra il 2001 ed il 2007, hanno aderito nell'agosto 2009 a soli 27 centesimi di euro quando invece se i beni dell'azienda non fossero stati dilapidati avrebbero avuto dividendi e le azioni ancora in borsa ... con questo chiudo al momento qui e mi riporto nella discussione dei rumors sull'ingresso in borsa di alitalia-cai ... http://www.travelnostop.com/NEWS_dettaglio.php?idArticolo=96272
Qui si parla di Alitalia CAI, quella che ha iniziato a operare nel 2009 Tu ti riferisci a problemi che investono Alitalia LAI, quella che nel 2009 ha smesso di volare. Nel bene o nel male, porcate o non porcate fatte e non fatte da chicchessia, (ok, il cavallo non si è azzoppato, l'hanno ammazzato) non riguarda questo thread, ed è forse più adatto ad un forum di risparmiatori che a questo sito.
Ci dispiace per te, comprendiamo la tua amarezza, ma le tue geremiadi ci stanno massacrando. Come consigliai a "ColuiCheOdiaIlGrigio" Apriti un tuo thread, un sito, un blog, sei libero di farlo, cosicchè chi non ti voglia leggere lo scansi.
 

odisseo

Bannato
19 Dicembre 2010
97
0
@BrunoFLR

… mamma mia, quante artificiose distinzioni … alitalia_cai ha pendenze importanti da risolvere con alitalia_lai che ancora esiste, è gestita da un ufficio commissariale composto da tre giuristi di fama ed ha in cassa 500 milioni di euro contanti che alitalia_cai non ha … e poi ci lamentiamo dei cavilli degli avvocati o delle laboriose argomentazioni dei politici … fate troppe difficoltà in questi forum di aviazionecivile … forse perché state troppo bene … avete l’ot_facile ma qui non siamo al liceo classico dove andare fuori tema era veramente un problema … aprite sub_discussioni per tutto ... anche per le geremiadi … fatene una apposita … «alitalia - geremiadi da ot» … esiste anche la sintesi oltre che l’analisi … l’importante non è tanto andare un tantino fuori tema ma non disturbare il filo logico di un unico principale argomento … qui mi sembra che non discutiate di nulla in particolare … intanto hai corretto «cavallo azzoppato» in «cavallo ammazzato» che sono due cose completamente diverse … impariamo a non essere troppo superficiali nell’approccio con i problemi dei vicini di casa …
 
A

aless

Guest
@BrunoFLR

… mamma mia, quante artificiose distinzioni … alitalia_cai ha pendenze importanti da risolvere con alitalia_lai che ancora esiste, è gestita da un ufficio commissariale composto da tre giuristi di fama ed ha in cassa 500 milioni di euro contanti che alitalia_cai non ha … e poi ci lamentiamo dei cavilli degli avvocati o delle laboriose argomentazioni dei politici … fate troppe difficoltà in questi forum di aviazionecivile … forse perché state troppo bene … avete l’ot_facile ma qui non siamo al liceo classico dove andare fuori tema era veramente un problema … aprite sub_discussioni per tutto ... anche per le geremiadi … fatene una apposita … «alitalia - geremiadi da ot» … esiste anche la sintesi oltre che l’analisi … l’importante non è tanto andare un tantino fuori tema ma non disturbare il filo logico di un unico principale argomento … qui mi sembra che non discutiate di nulla in particolare … intanto hai corretto «cavallo azzoppato» in «cavallo ammazzato» che sono due cose completamente diverse … impariamo a non essere troppo superficiali nell’approccio con i problemi dei vicini di casa …
Come ti è già stato fatto notare, cortesemente, dalla Moderazione del Forum, il problema non è l'aprire o il portare avanti una ramificazione della discussione, bensì quello di utilizzare il Forum in maniera strumentale per una propria battaglia personale.
Hai sollevato una questione che probabilmente esiste e sussiste. Ok.
Ma rimani sostanzialmente OT, perchè il tuo argomento principale è sostanzialmente il tuo investimento.
Detto questo, abbiamo capito e ti facciamo un caloroso in bocca al lupo di poter risolvere al meglio la tua questione.
Aggiornaci se ci sono novità.
Finchè non ce ne sono non ti disturbare.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
[h=1]Andrea Ragnetti: "EasyJet? Pronti alla guerra legale"[/h] [h=2]L’ad di Alitalia: «Sugli slot della Milano-Roma faremo ricorso. Il monopolio non c’è». Utile operativo nel 2013




[/h]Proprio il giorno in cui il consiglio dell'Alitalia ha approvato i conti del terzo trimestre - chiusi con un utile operativo di 50 milioni, che segnano una svolta rispetto ai primi due trimestri in rosso - l'Antitrust, quasi a rovinare la festa, ha individuato in EasyJet la compagnia chiamata a riportare la competizione di mercato sul collegamento Linate-Fiumicino, oggi operato al 100% da Alitalia.





Era stato stabilito che fossero 8 gli slot necessari, ma Alitalia ne cederà solo 7 perchè EasyJet ne possedeva già uno. Chiediamo ad Andrea Ragnetti, amministratore delegato dell'Alitalia, qual è la reazione della sua compagnia.
«Ricorreremo al Consiglio di Stato – è la risposta -. Il nostro vero concorrente è il treno».
Dovrete cedere sette coppie di slot
«Guardi che il nostro non è un monopolio. Noi abbiamo 34 coppie tra Milano e Roma, ma Meridiana a Linate ne ha 10 per altre destinazioni. Se volesse utilizzarle per Roma, potrebbe farlo domani. Noi sulla Milano-Roma abbiamo investito 30 milioni negli ultimi tre anni: sale Freccia alata, fast track, abitudini alle quali i nostri passeggeri faticherebbero a rinunciare».
Il terzo trimestre è positivo, ma questo non raddrizza il bilancio.
“E' una boccata d'ossigeno e prova la solidità di Alitalia, anche se lo scorso anno l'utile operativo del terzo trimestre era stato di 90 milioni”.
Com'è l'orizzonte?
“Faremo un quarto trimestre molto buono: Alitalia non ha mai avuto un quarto trimestre positivo, il risultato migliore è stata una perdita di 15 milioni. Faremo meglio”
Come chiuderà il 2012?
“Avremo una perdita superiore di 100 milioni al 2011, tutto dovuto al primo semestre. La vera sfida è per il 2013”.
Che cosa si aspetta?
“Voglio l'utile operativo, non netto. So che sarà un anno durissimo. Nei primi otto mesi del 2012 sono fallite 12 compagnie in Europa, in Italia stanno tutti peggio di noi. Ma Alitalia è gestita bene, è solida, seria. Vorrei vederlo riconosciuto. C'è gente che lavora con abnegazione”
Avete un azionariato un po' anomalo, Air France e poi un gruppo di investitori di svariate provenienze che scalpitano per andarsene.
“Diciannove azionisti. Vedo qualche scaramuccia in cda, ma non problemi rilevanti. Certo, sono preoccupati, perché hanno investito quattro anni fa, nel momento peggiore. Ma sono più tranquilli di quello che si legge”.
Ci sarà un aumento di capitale?
“Non ne avremo bisogno, lo ribadisco. Rinforzeremo il capitale lavorando sul cash flow e cercando di valorizzare ogni asset”.
Ma non siete vicini al limite della riduzione del capitale per perdite, prevista dall'articolo 2446 del codice civile?
“Non ci siamo lontani, ma sto lavorando per evitarlo”.
Quale prevede che sarà il ruolo di Air France?
“Alitalia dovrà confluire in una delle grandi alleanze: lo vuole il consolidamento del settore. Air France è già azionista e i contatti sono frequenti. Ma il mio obiettivo è quello di entrare in un negoziato da protagonista, senza precluderci alcuna strada”.
Siete in una fase di tagli. Anche se la riduzione di 690 dipendenti sembra rientrata.
“Abbiamo già individuato 150 milioni di risparmi in sei mesi, con 182 azioni di contenimento dei costi. E' la nostra spending review”.Trenta di questi milioni devono venire dal costo del lavoro. Il clima sindacale, comunque, oggi è buono. Ma vorrei ricordare che negli ultimi due anni abbiamo dovuto riassumere 400 ex dipendenti di Airone in seguito a cause di lavoro”.
A proposito del ridimensionamento che vi è stato imposto a Linate: gli slot sono concessioni che si restituiscono a titolo gratuito, vero?
“Noi vorremmo farceli pagare. Sulla Milano-Roma abbiamo investito 30 milioni negli ultimi tre anni”
E di una nuova definizione di Linate a favore di Malpensa, cosa dice?
“Lo vedo negativamente e per noi sarebbe un grave danno. Realisticamente Malpensa avrà un suo sviluppo, ma non come hub. Aggiungo che noi non siamo contrari all'esercizio delle quinte libertà (il diritto per una compagnia straniera di caricare passeggeri facendo scalo in Italia; l'esempio è Singapore-Milano-New York, ndr) ma a condizione che i loro voli non si sovrappongano con i nostri, altrimenti ci danneggerebbero”.

L'Enac ha dato il via libera all'aumento delle tariffe aeroportuali a Fiumicino. Avranno effetto sui vostri conti?
“Noi avremo maggiori costi per 25 milioni, i passeggeri per 75. Avrei trovato più ragionevole però riconoscere i soldi ad Adr a investimenti iniziati, e non in anticipo”.
Come pensa Alitalia di poter conquistare nuovi clienti?
“Se le linee aeree non fanno soldi, vuol dire che i modelli sono sbagliati”.
E quindi che cosa intende fare?
“Non aspettare il passeggero, ma andargli incontro. Quello era un atteggiamento ante-concorrenza. Vogliamo creargli occasioni per volare, non attendere che entri in agenzia. Usiamo già i social network: su Facebook abbiamo 900 mila fan, la prima promozione commerciale ha ricevuto 6 milioni di clic, 170 mila richieste di informazioni, molte vendite. Siamo partiti anche con la prima promozione mondiale”.
Che idee ha per rinnovare il prodotto?
“Abbiamo un cantiere strategico per decidere come e dove volare. Vogliamo crearci destinazioni profittevoli. Non andremo dove c'è concorrenza, ma dove si possa sviluppare il business. Vogliamo semplificare i prezzi e abbattere gli eccessi, sull'esperienza dello schema creato per il collegamento Milano-Roma. Vogliamo inventarci un nuovo modo di comunicare, andando su target specifici, suddividendo la popolazione dei viaggiatori, anche a costo di rivolgerci one-to-one”.
La sua ricetta è questa?
“Guardi: la nostra classe business, che si chiama Magnifica, è straordinaria, la migliore del mondo. Alitalia è molto superiore alla sua reputazione, che sconta il passato. Dobbiamo farci conoscere ed essere più multinazionali”
Cioè?
“Vendere più biglietti all'estero, creando delle strutture snelle e capaci. In Cina abbiamo già 15 persone. Vedo nuovi mercati anche in Giappone, nel Nord e Sud America. I clienti bisogna andarseli a cercare, non arrivano gratis, e l'Italia è un grande Paese di destinazione”.
Occorrono investimenti importanti.
“Lo sa quanto investe in comunicazione la Ferrero, grande multinazionale del largo consumo? Il 15% del fatturato, quando le linee aeree investono l'1-1,2%. Noi oggi siamo allo 0,3. Io vorrei arrivare almeno al 2%”.
PS - Durante l'intervista, Andrea Ragnetti, da sette mesi amministratore delegato dell'Alitalia, s'indispettisce in un'unica occasione: quando si sente chiamare “uomo di marketing”. Teme che diventi un luogo comune e che gli si appiccichi addosso. “Lo trovo un po' riduttivo”, dice, andando oltre le intenzioni dell'interlocutore. E spiega: “Ho lavorato 10 anni in Philips come capo del marketing mondiale, sono stato sette anni amministratore delegato prima di un quinto del gruppo, poi di un terzo, che vuol dire 12 miliardi di fatturato, 25 mila dipendenti, 24 fabbriche, 60 Paesi”. Ma poi ammette, quasi per controbilanciare: “Nel 2005 sono stato premiato come uomo marketing dell'anno in Olanda”.





fonte : ilGiornale
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
@BrunoFLR

… mamma mia, quante artificiose distinzioni … alitalia_cai ha pendenze importanti da risolvere con alitalia_lai che ancora esiste, è gestita da un ufficio commissariale composto da tre giuristi di fama ed ha in cassa 500 milioni di euro contanti che alitalia_cai non ha … e poi ci lamentiamo dei cavilli degli avvocati o delle laboriose argomentazioni dei politici … fate troppe difficoltà in questi forum di aviazionecivile … forse perché state troppo bene … avete l’ot_facile ma qui non siamo al liceo classico dove andare fuori tema era veramente un problema … aprite sub_discussioni per tutto ... anche per le geremiadi … fatene una apposita … «alitalia - geremiadi da ot» … esiste anche la sintesi oltre che l’analisi … l’importante non è tanto andare un tantino fuori tema ma non disturbare il filo logico di un unico principale argomento … qui mi sembra che non discutiate di nulla in particolare … intanto hai corretto «cavallo azzoppato» in «cavallo ammazzato» che sono due cose completamente diverse … impariamo a non essere troppo superficiali nell’approccio con i problemi dei vicini di casa …
ma non glieli possiamo direttamente cancellare questi messaggi pallosissimi? tanto qui servono solo a generare battute e OT.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Da quello che ho capito uno dei voli dovrebbe partire da FCO il lunedì.
Si parla di dicembre-gennaio, ma non c'è ancora l'operativo caricato.
Grazie, mi sembra decisamente tardi se il volo parte a dicembre non averlo ancora messo in vendita. Comunque è probabile che sia un volo in orario notturno come gli altri verso il Brasile o essendo piu' breve potrebbe essere diurno orari simili a quelli per gli USA?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Credo, ma è una impressione mia, che sia simil CCS piuttosto che GRU/GIG/EZE


Chissà che non sia il 17 dicembre il primo volo...
 

Dr Gio

Utente Registrato
Grazie, mi sembra decisamente tardi se il volo parte a dicembre non averlo ancora messo in vendita. Comunque è probabile che sia un volo in orario notturno come gli altri verso il Brasile o essendo piu' breve potrebbe essere diurno orari simili a quelli per gli USA?
Cesare, in varie parti del forum si diceva che il volo per Fortaleza e' piu' corto e quindi permette di utilizzare un solo WB per operare la rotta, pertanto ritengo che la cosa piu' probabile e' che il volo sara' operato in modo simile ai voli per la costa Est degli USA, con volo verso il Brasile diurno e ritorno durante la notte, in modo da liberare l'a/m per altri voli il giorno dopo.

I voli piu' lunghi (San Paolo per esempio) o la gia' citata Johannesburg se venisse mai riaperta avrebbero tempi piu' lunghi e verrebbero operati perdendo maggior tempo nella sosta all'estero (a proposito, bellina la fila di aerei che attende a San Paolo in fila per ore in attesa della ripartenza.. un sistema molto particolare, chi l'ha visto sa la peculiarita' a cui sto accennando, non l'ho vista da nessuna altra parte...)
 

carloz

Utente Registrato
13 Gennaio 2007
797
15
50
Milano
E di una nuova definizione di Linate a favore di Malpensa, cosa dice?
“Lo vedo negativamente e per noi sarebbe un grave danno. Realisticamente Malpensa avrà un suo sviluppo, ma non come hub. Aggiungo che noi non siamo contrari all'esercizio delle quinte libertà (il diritto per una compagnia straniera di caricare passeggeri facendo scalo in Italia; l'esempio è Singapore-Milano-New York, ndr) ma a condizione che i loro voli non si sovrappongano con i nostri, altrimenti ci danneggerebbero”.

fonte : ilGiornale
Questo passaggio di fatto cestina il rapporto Ambrosetti (dichiarando che il traffico su Milano dovra essere ripartito ad uso e consumo di AZ). Una dichiarazione che mi suona come una pietra tombale, piú di qualsiasi ministro che si sdraia sulla pista o dei bus interpista dell'Esselunga.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
Grazie, mi sembra decisamente tardi se il volo parte a dicembre non averlo ancora messo in vendita. Comunque è probabile che sia un volo in orario notturno come gli altri verso il Brasile o essendo piu' breve potrebbe essere diurno orari simili a quelli per gli USA?
Cesare, certo i miei messaggi li leggi!!!:)
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
La sua ricetta è questa?
Guardi: la nostra classe business, che si chiama Magnifica, è straordinaria, la migliore del mondo. Alitalia è molto superiore alla sua reputazione, che sconta il passato. Dobbiamo farci conoscere ed essere più multinazionali”
Mi sembra molto modesto...
Invece il secondo punto circa l'essere più multinazionali e di far conoscere la nuova Alitalia per rimuovere la brutta reputazione lo condivido pienamente.
 

shenzen airlines

Utente Registrato
23 Luglio 2010
2,634
0
volevo fare i miei complimenti ad AZ e al suo AD Ragnetti: in molte occasioni sono stato abbastanza duro verso AZ, accusandola di poco coraggio, torpore, sudditanza verso AF, mancanza di inziativa etc....devo pero riconoscere che per qs winter 2012-13 ci hanno regalato belle sorprese, come l'apertura di Zurigo, annunciata più volte, AUH, ora EVN, forse a breve FOR e anche PRG.....DA 3 A 5 ROTTE PER UNA WINTER, direi niente male, o no??:)
analogamente, mi sembra ottima l'idea di ridurre la flotta e sfruttare al meglio i NB (tantissimi) a disposizione...bravi!:)
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
volevo fare i miei complimenti ad AZ e al suo AD Ragnetti: in molte occasioni sono stato abbastanza duro verso AZ, accusandola di poco coraggio, torpore, sudditanza verso AF, mancanza di inziativa etc....devo pero riconoscere che per qs winter 2012-13 ci hanno regalato belle sorprese, come l'apertura di Zurigo, annunciata più volte, AUH, ora EVN, forse a breve FOR e anche PRG.....DA 3 A 5 ROTTE PER UNA WINTER, direi niente male, o no??:)
analogamente, mi sembra ottima l'idea di ridurre la flotta e sfruttare al meglio i NB (tantissimi) a disposizione...bravi!:)
Fra l'altro l'annunciato uso notturno della macchine potrebbe far presagire altre destinazioni area caucaso, russia, area MENA, e africa, visto che sono orari congeniali per fare una A/R notturne.

Una carta da calare per prendersi un piccolo vantaggio competitivo potrebbe essere riconfigurare un tot di Airbus con una vera C, alla fine perderesti su un A320 10-20 posti in base alle poltrone scelte e al pitch per C e Y ma avresti una C vera per attrarre pax premium. Ci vorrebbe un po' di lavoro di pianificazione e qualche possibile problema in caso di sostituzioni, ma su quelle rotte di medio raggio più lunghe avresti un prodotto convincente da offrire.
 

geordie

Utente Registrato
14 Settembre 2011
177
0
MUC/BGY
Qualcuno ha idea di quando verrà ripristinata la sezione "I miei viaggi" del sito? Sembra che, nonostante sia trascorso qualche giorno dal casino della promo JP non sia ancora stata riattivata...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.