Thread Alitalia da ottobre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Tutta pubblicità aggiuntiva per AZ, chi si attacca ad una cosa del genere fa sorridere i normali clienti per non dire altro.
Tu ripeti un mantra tutto vostro - del marketing AZ - a cui credi tu da solo. Un atteggiamento, peraltro, molto arrogante e agli antipodi di un corretto rapporto con la clientela. Un po' come ai bei tempi di Alitalia LAI.
La pubblicità per AZ in questo caso è negativissima
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Tu ripeti un mantra tutto vostro - del marketing AZ - a cui credi tu da solo. Un atteggiamento, peraltro, molto arrogante e agli antipodi di un corretto rapporto con la clientela. Un po' come ai bei tempi di Alitalia LAI.
La pubblicità per AZ in questo caso è negativissima
Condivido completamente.
 

md80

Bannato
4 Gennaio 2011
224
0
Quindi in poche parole è colpa di quelli che hanno comprato il biglietto( brutti e cattivi) e non di qualche incompetente che lavora per az...non fa una piega. Per non parlare di alcuni commenti che definire strepitosi è riduttivo..come non citare farfallina e il suo fantomatico attacco ad opera di hacker verso il sito az...Dio mio.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Io non sono molto d'accordo con chi prende in giro chi si lamenta, sulla pagina ufficiale Facebook della compagnia e o altro.

Il danno e' stato creato da loro,intesi come AZ, e loro devono onorare l'impegno preso.

Che sia un bug o no,chi ne ha approfittato o no,in questo momento ha poco valore.

L'errore c'e' stato e AZ non puo' annullare nulla,nemmeno i tkt da 0 euro.

Se si sbaglia a digitare nome o cognome o altre sviste,si paga il danno se si vuol volare,non vedo come e perche',dando colpa ad un Bug non si deve portare a termine il servizio.


Chi ha trovato un volo per JFK a 33 euro,mica a rubato qualcosa o hackerato i sistemi informatici...non ha commesso nulla di illecito,per di piu' ha ricevuto PNR ed E-Ticket...


Secondo me si attaccano un po' al C****!
Scusa quale sarebbe il danno creato a chi credeva di aver comprato un biglietto a zero e dintorni euro?
 

AlexNce

Utente Registrato
15 Marzo 2010
1,745
0
Tra ALL e NCE
www.facebook.com
Ma e' mica un mio problema se sono stati emessi i tot così ! Danno morale e danno economico in quanto avranno gia' prenotato gli hotel,poi cmq non ti va bene il danno a me creato? Ok ma ripeto l'errore e' tuo e non puoi annullare tutto e lavartene le mani.

Ripeto AF onora ed ha onorato gli errori.

E lo dico io che non sono del partito contro AZ,ma ripeto nessuno ha Hackerato il sistema,dunque nessuno a truffato,c'e stato un errore con emissione di PNR ed E-ticket e i biglietti vanno onorati.


Poi ovvimente tu hai la tua idea io la mia,e non ci incontreremo mai e ritengo,come tu lo riterrai, che il mio pensiero non sia cosi' campato per aria.

AZ o chi per lei ha sbagliato,e non vedo il perche' dovrebbe con un ''Coup de man'' annullare tutto.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Tu ripeti un mantra tutto vostro - del marketing AZ - a cui credi tu da solo. Un atteggiamento, peraltro, molto arrogante e agli antipodi di un corretto rapporto con la clientela. Un po' come ai bei tempi di Alitalia LAI.
La pubblicità per AZ in questo caso è negativissima
Sei libero di crederlo. C'é anche chi continua a credere agli acquisti nei parcheggi autostradali.
Per me é peggio se non funziona il web check-in o che il sito é pieno di bug che fa perdere tempo negli acquisti veri.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Secondo te c'e' davvero qualcuno che ieri ha comprato un biglietto per ny a 31 euro, e certo del colpaccio, ha subito prenotato l'hotel, e magari pure il ristorante, il taxi, il teatro etc? Se c'e' in quel caso AZ paga, o onora.
Oppure c'e' qualcun'altro che pur non avendo in 12 ore prenotato l'intera vacanza, ha sofferto l'annullamento in tal modo da poter fondare una domanda di risarcimento del danno morale da vacanza rovinata prima ancora di farla?
Su, siamo seri, chi farà causa lo farà ciecamente.
Ripeto, resta che AZ ha fatto una caxxata enorme che pagherà un po' in immagine, ma solo con chi poco la conosceva...
 

Moran

Utente Registrato
9 Maggio 2009
1,635
0
Qualcuno ricorda che la stessa cosa successe a BA qualche tempo fa?
Loro scelsero di annullare tutto, con tante scuse molto british, ma in sostanza dissero "v'attaccate al tram, era ovvio che non potesse essere un vero sconto ma un errore di sistema".
Fermo restando che AZ comunque fa una figura di guano, aggiungendo questo ai già numerosi problemi del suo sito e dell'IT in generale, legalmente può benissimo annullare quei biglietti.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Scusa quale sarebbe il danno creato a chi credeva di aver comprato un biglietto a zero e dintorni euro?
Beh, se dopo aver comprato il biglietto a 0 €, hai anche prenotato un albergo con la formula della cancellazione con penale, almeno ci hai rimesso la penale o la cauzione dell'albergo.
Il problema é che formalmente il contratto con la compagnia (il biglietto aereo) é stato costituito: la compagnia ti ha garantito di portarti da xxx a yyy a/r chiedendoti in cambio 0 €, che tu hai regolarmente "pagato".

A differenza dell'italiano medio peró AZ non ha fatto il bulliccio col culo degli altri, ma ci ha messo il proprio. :D
 
F

flyboy

Guest
Pur tuttavia, essendo a 0 €, non c'è stata alcuna transazione. Ergo? A me piacerebbe che qualche avvocato postasse un parere codice civile alla mano.
 

matteoc

Bannato
14 Febbraio 2012
454
0
Infatti, concordo. Di cosa stiamo parlando? Non aver fatto volare gratis chi aveva usufruito di un bug informatico? E se invece di un bug fosse stato un attacco hackers?

Fra i clienti che i biglietti sono abituati ad acquistarli direi che l'immagine la si perde con il web check-in che non funziona per esempio, non certo per l'annullamento di queste transazioni palesemente errate. E anche davanti ad un giudice non si otterrebbe nulla perchè era palesemente un errore informatico e l'offerta non poteva essere scambiata per reale. Ed il bello è che gli stessi alla prossima offerta reale e vantaggiosa correranno comunque a comprare i biglietti, perchè a parlare si fa presto.
Ma quale attacco hacker e quale transazioni pelesemente errate !!!

Chi ha pagato zero o quasi ha usato un buono sconto legittimo che si trovava sul sito giapponese e che niente aveva a che fare con il -25% italiano. Anzi non era neanche cumulabile.
Chi ha usato quel buono sconto non ha forzato in alcun modo il sistema; davvero non capisco a che titolo una compagnia possa cambiare retroattivamente le condizioni di sconto e annullare i biglietti venduti. Mah ...

Qualuno l'ha scritto prima: a livello d'immagine Alitalia è tornata ai tempi del carrozzone pubblico.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Dai nicola,ancora a provocare sperando di trovare da litigare,suvvia se vai su facebook ti fai tante belle litigate cosí soddisfi il tuo bisogno.
 

AlexNce

Utente Registrato
15 Marzo 2010
1,745
0
Tra ALL e NCE
www.facebook.com
Ma quale attacco hacker e quale transazioni pelesemente errate !!!

Chi ha pagato zero o quasi ha usato un buono sconto legittimo che si trovava sul sito giapponese e che niente aveva a che fare con il -25% italiano. Anzi non era neanche cumulabile.
Chi ha usato quel buono sconto non ha forzato in alcun modo il sistema; davvero non capisco a che titolo una compagnia possa cambiare retroattivamente le condizioni di sconto e annullare i biglietti venduti. Mah ...

Qualuno l'ha scritto prima: a livello d'immagine Alitalia è tornata ai tempi del carrozzone pubblico.
Quoto MatteoC..non c'e da aggiungere altro
 
F

flyboy

Guest
Farfallì, però anche tu: prima fai entrare un nuovo attore nello svolgimento della tragedia: il fantomatico hacker. Poi scrivi cheè tutta pubblicità aggiuntiva per AZ ?!?!. Infine concludi che chi si attacca ad una cosa del genere fa sorridere i normali clienti per non dire altro.
Stasera te le vai a cercare....
Una curiosità: qual'è la definizione di NORMALE CLIENTE?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Dai nicola,ancora a provocare sperando di trovare da litigare,suvvia se vai su facebook ti fai tante belle litigate cosí soddisfi il tuo bisogno.
Perchè, ho litigato? Si faceva, un po' tutti mi sembra, giusto una riflessione sullo stato di confusione mentale con cui scrivi i messaggi. Nulla di più. Men che meno una lite.
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,699
9,313
Se lo domanderà? Chi ha buon senso no, suvvia.
Io me lo domanderò. Il sistema informatico è andato bellamente in vacca, la situazione è stata gestita fin'ora in modo vergognoso (zero informazioni pubbliche, una mail generica spedita ad minchiam, non tutti i biglietti sono stati cancellati, parecchi post su facebook cancellati)... Se questo è il modo con cui l'azienda reagisce ad un imprevisto/situazione di crisi, che succederà se dovesse ripetersi un evento simile, con blocco dei sistemi?

Inoltre, come notava Keegan, i termini dell'offerta sono stati cambiati in corso d'opera. Cosa gravissima, perché segnala che in AZ hanno lanciato questa iniziativa senza pensarci due volte, senza realizzare cosa sarebbe successo a dare 250 euro di buono per qualsiasi volo. E, secondariamente, questo cambio "in sordina" non è passato per niente inosservato. Come si possono fare delle cappellate del genere?

Il danno di immagine, e di credibilità soprattutto, è grosso.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Quindi in poche parole è colpa di quelli che hanno comprato il biglietto( brutti e cattivi) e non di qualche incompetente che lavora per az...non fa una piega. Per non parlare di alcuni commenti che definire strepitosi è riduttivo..come non citare farfallina e il suo fantomatico attacco ad opera di hacker verso il sito az...Dio mio.
Ovviamente citerai dove avrei affermato che si é trattato di un attacco hackers?O forse era scritta una cosa diversa che tu hai liberamente interpretato per fare la solita polemica?
Direi che nessuno ha difeso l'errore,immagino che ci sarà qualcuno che ne paga le conseguenze probabilmemte perdendo il lavoro.
 

aamilan

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
17 Luglio 2008
4,634
72
Se non ricordo male anni fa successe ad un vettore usa che onoro' i biglietti venduti, così dovrebbe fare az ma visto che qui le cause durano anni lo faranno solo gli avvocati acquirenti dei biglietti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.