Thread Alitalia da marzo 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
L'attuale a.d. della Ducati, che potrebbe prendere il posto di Andrea Ragnetti, mette subito le cose in chiaro, parla di ipotesi e che deve prendere ancora una decisione in merito, rimettendosi a quanto dirà il cda di Alitalia in programma per martedì; intanto però giudica questa nuova partita come "interessante"

Gabriele Del Torchio, a.d. della Ducati dal 2007, mette subito le cose in chiaro, parla di ipotesi e che deve ancora prendere una decisione in merito, però il manager potrebbe passare dalle moto alle cloche degli aerei, prendendo il posto dell'ex a.d. di Alitalia, Andrea Ragnetti, che ha lasciato il suo incarico lo scorso 25 febbraio. E' quanto riporta repubblica.it, da cui si apprende che il manager avrebbe dichiarato: "Il tema qui è dare un contributo a questa scalcinata nazione. E Alitalia è un'immagine fedele dei problemi del Paese". Il manager ha inoltre aggiunto, che "oltre a quello che dirà Alitalia non dico niente, aspettiamo martedì", il giorno in cui si terrà il cda della compagnia.
Vero è che Del Torchio sembra essere tentato da questa nuova avventura, giudicando la partita "interessante".
La notizia è stata riportata da più fonti di stampa e tra chi afferma che il dossier è ancora in via di definizione con le trattative tuttora in corso, c'è anche chi fa un passo in più affermando, che il manager avrebbe già firmato il contratto e verrebbe ufficialmente incaricato il 17 aprile dal cda, ha riportato il sito Dagospia, che ha anticipato l'indiscrezione. Alitalia non smentisce, ma è comunque cauta, assicurando che è in corso una trattativa e che la prossima riunione del cda non è stata ancora convocata.

http://www.guidaviaggi.it/notizie/153638/ipotesi-gabriele-torchio-alitalia/
 

spongebob

Utente Registrato
31 Luglio 2008
791
0
Riesci anche a dirci quanto hanno speso (i turisti) chiedendo questo upgrade?
Posso dire una cosa a riguardo,invece,della fantomatica Maruska?
A me sembra impossibile un upgrade fatto cosi. Vi sembrerà strano,ma da questo punto di vista è diventata MOLTO ma MOLTO rigorosa.
(Per farvi capire come funziona da altre parti...volo KBV-BKK con Thai con biglietti staff AZ. Hanno fatto l'up in C per me,altre tre colleghi in vacanza con me,un pilota SAS e due staff Thai.In AZ,senza comprare l'upgrade,non vai neanche in Y+)
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Posso dire una cosa a riguardo,invece,della fantomatica Maruska?
A me sembra impossibile un upgrade fatto cosi. Vi sembrerà strano,ma da questo punto di vista è diventata MOLTO ma MOLTO rigorosa.
(Per farvi capire come funziona da altre parti...volo KBV-BKK con Thai con biglietti staff AZ. Hanno fatto l'up in C per me,altre tre colleghi in vacanza con me,un pilota SAS e due staff Thai.In AZ,senza comprare l'upgrade,non vai neanche in Y+)
Confermo. Per avere l'upgrade devi passare o per la biglietteria o per la segreteria dell'ad, e vale per tutti, dirigenti compresi.
 

I-SELV

Utente Registrato
6 Febbraio 2012
752
3
GOA-MXP
Noto che da tempo la 650 è rotta esclusiva degli scassoplani: riempie così tanto in questo periodo che serve una macchina con la capacità più prossima al B772?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Vedendo la tabella salta all'occhio la differenza riguardo ai rapporti Classica-Magnifica e Classica-Classica Plus su Brasile, Argentina con la Magnifica più conveniente mentre la Classica Plus ha prezzi in rapporto maggiori delle altre destinazioni.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,229
1,440
N/D
Rispetto a poco tempo fa sono state apportate diverse variazioni al regolamento degli upgrade a pagamento. In particolare vedo che è stata estesa la possibiltà di richiederlo anche partendo da FCO mentre finora era possibile solo partendo da MXP, inoltre sono state inserite in tabella nuove destinazioni come la zona Africa e gli Emirati Arabi che sono tra l'altro quelle piu' convenienti dove l'upgrade costa di meno.
 

naplover

Utente Registrato
19 Agosto 2009
1,179
0
Poggiomarino - NAP
Rispetto a poco tempo fa sono state apportate diverse variazioni al regolamento degli upgrade a pagamento. In particolare vedo che è stata estesa la possibiltà di richiederlo anche partendo da FCO mentre finora era possibile solo partendo da MXP, inoltre sono state inserite in tabella nuove destinazioni come la zona Africa e gli Emirati Arabi che sono tra l'altro quelle piu' convenienti dove l'upgrade costa di meno.
MMhh secondo me c'è qualche errore proprio verso gli emirati, tant'è che non parla di magnifica ma di ottima....
Mica ci si va con il 321????
 

gioAZ

Utente Registrato
26 Settembre 2011
2,482
0
Bologna, BLQ
Ho viaggiato tre giorni fa da FCO a JFK con AZ in Classica Plus. Volo AZ610 operato con A330. Devo dire, servizio ottimo, sono rimasto colpito pero' dal load factor del volo:
- Magnifica piena a meta' (la prima cabina pare abbastanza piena, la seconda completamente vuota, tranne un pilota in transito come passeggero)
- Classica Plus quasi completamente vuota: eravamo meno di 10 passeggeri su 21 posti
- Classica quasi completamente FULL (facendo una passeggiata, mi sembra di avere visto un paio di posti vuoti soltanto)

In Classica Plus vi erano evidentemente diversi upgrade, almeno quattro, di cui due assolutamente indecorosi - due persone cafonissime, che hanno anche fatto una telefonata molto sguaiata per ringraziare una tale Maruska per "l'aiuto" ricevuto all'ultimo momento per l'upgrade insperato, piu' un paio di turisti stranieri che hanno scelto di fare upgrade a pagamento davanti ai miei occhi.

Insomma anche il mio volo sembra confermare un trend di cui si era letto sul forum: la Classica Plus e' difficile da vendere, e forse ben venga la riconfigurazione dei 330 se serve a ridurre posti in Magnifica e Classica Plus in soprannumero e vendere piu' posti economy.

Servizio in classica plus a mio parere eccellente (non avevo mai provato prima questa classe con AZ):
- poltrona molto piu' comoda e piu' larga dell'economy (ma ovviamente lontana dalla Magnifica, ma anche il prezzo e' lontano dalla Magnifica)
- ovviamente ampio schermo touch-screen e buon IFE (ma credo che la Classica+ abbia sempre un buon IFE, anche sui B777, al contrario della economy)
- luce di lettura carina ed orientabile (anche se non utilissima secondo me)
- servizio di bordo strepitoso, con assistenti di volo gentilissimi ma soprattutto sempre presenti - un altro mondo rispetto alla classe bestiame dietro
- bicchiere di prosecco di benvenuto a bordo
- menu differenziato per la Classica Plus molto buono
- la cosa che ho apprezzato di piu': la pace e la tranquillita' di viaggiare in una cabina separata e tranquilla, con buono spazio (e non solo perche' era vuota) e senza distrazioni e altri passeggeri molesti.

Il capretto servito nel menu Toscana era eccellente. Assolutamente colpito, i miei complimenti ad AZ. Il vino rosso invece faceva schifo. Lo snack servito prima di atterrare a New York scialbo e senza grande appeal.

Nel complesso, un servizio molto buono, se Alitalia riesce a prezzarla bene e farla conoscere, la Classica Plus si puo' vendere bene e puo' fidelizzare clienti che non possono permettersi la business ma vogliono un prodotto di qualita'.
A dire la verità, molte volte vedo che la differenza tra la Y+ e la J non supera mai i 250-300 euro a tratta. Una discrepanza ingiustificata di prezzo, invece, è proprio tra la Y e la Y+, parliamo di 400-500 euro in media ow; e diciamoci la verità, quei soldi non li vale (infatti i LF medi parlano da soli). Specialmente sui 777 che, a mio parere, montano un sedile decisamente più scomodo rispetto a quello dei 330.
Un passo in avanti da riconoscere è il menu dedicato.
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
ANSA.it > Economia > News
Alitalia: prossimo Cda il 18 aprile
In consiglio possibile nomina Del Torchio nuovo Ad
15 aprile, 17:48

(ANSA) - ROMA, 15 APR - Il prossimo Cda di Alitalia e' stato convocato per il 18 aprile. Potrebbe essere gia' questa l'occasione per la nomina di Gabriele Del Torchio a nuovo amministratore delegato. La conferma della convocazione del cda per questa settimana e' arrivata oggi anche dal presidente, Roberto Colaninno. Quanto ad un eventuale arrivo dell'attuale amministratore di Ducati, Gabriele Del Torchio, come nuovo ad di Alitalia, Colaninno non ha invece rilasciato dichiarazioni.
 

Dr Gio

Utente Registrato
Riesci anche a dirci quanto hanno speso (i turisti) chiedendo questo upgrade?
Non sono sicuro di quanto abbiano pagato i due turisti. Hanno firmato davanti a me una ricevuta con carta di credito per l'upgrade da Classica a Classica Plus, ma non so l'importo (ne' potevo sporgermi per leggerlo ;) ). I due cafoni Italiani l'upgrade l'hanno avuto evidentemente gratis da quel che ho sentito nella telefonata (davvero indecente e che ha disturbato piu' di un passeggero).

Gia' che c'ero, io mi sono informato per un eventuale upgrade in Magnifica, avendo sbirciato che c'erano molti posti vuoti, ma il dipendente a cui ho chiesto mi ha parlato di un prezzo di 700 Euro per upgrade a pagamento ed ho desistito. Sinceramente, per un costo minore l'avrei fatto. In passato avevo sentito di sconti notevoli anche fino ai 150Euro come prezzo finale in caso di aereo mezzo vuoto, in tal caso mi sembrava un affare, ma con 700Euro mi sono tenuto la Classica Plus che avevo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.