Thread Alitalia da maggio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

matteo86rm

Utente Registrato
14 Agosto 2013
102
0
segnalo che la pagina fb di Alitalia ha creato l'evento Alitalia day dove saranno presentate le nuove uniformi e nuovi servizi
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Nel Q1 2016 i pax aumentano leggermente, ma AZ continua a perdere quote di mercato. Di seguito le variazioni percentuali nei vari segmenti e tra parentesi quelle di FCO e dell'intero sistema aeroportuale di Roma.

Totale +1.7 (+3.4, +4.0)
Nazionale +2.9 (+3.7, -0.5)
UE +0.0 (+3.3, +7.1)
Extra UE +0.9 (+3.2, +3.4)

Ne emerge un quadro piuttosto difficile per AZ, che è in discreto recupero sul nazionale, mentre sembra soffrire parecchio sull'internazionale.

http://www.atlantia.it/pdf/Relazione_trimestrale_31_03_2016.pdf
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
496
106
Nel primo trimestre 2016, Alitalia, vettore di riferimento dello scalo di Fiumicino, ha fatto registrare un
incremento dei passeggeri trasportati pari all’1,7%. L’andamento del traffico è stato positivo per il
segmento domestico (+2,9%) e per l’internazionale extra-UE (+0,9%), sostanzialmente stabili i flussi UE
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
da qualche giorno AZ ha tagliato il volo del mattino per IST, rimane operativo quello serale in nightstop in Turchia.
Al momento ciò è valido per tutta la summer e dubito che venga ripristinato in inverno, anche se al momento caricato in quanto operativo storico.
 

capciccio

Utente Registrato
12 Ottobre 2011
26
0
Sono sul Roma Santiago che partirà tra mezz'ora. Si sta riempendo, di sicuro non ci sono 50 persone come si è detto per il volo di sabato scorso. Vedo l'economy piena per ora al 60/70 % ma l'imbarco non è ancora finito. Dopo o domani vi saprò dire meglio
 

herry92

Utente Registrato
3 Aprile 2016
496
106
Nel Q1 2016 i pax aumentano leggermente, ma AZ continua a perdere quote di mercato. Di seguito le variazioni percentuali nei vari segmenti e tra parentesi quelle di FCO e dell'intero sistema aeroportuale di Roma.

Totale +1.7 (+3.4, +4.0)
Nazionale +2.9 (+3.7, -0.5)
UE +0.0 (+3.3, +7.1)
Extra UE +0.9 (+3.2, +3.4)

Ne emerge un quadro piuttosto difficile per AZ, che è in discreto recupero sul nazionale, mentre sembra soffrire parecchio sull'internazionale.

http://www.atlantia.it/pdf/Relazione_trimestrale_31_03_2016.pdf

Da quello che si può leggere nel rapporto non sembra che vada poi così male per Alitalia; certo bisogna vedere come sta andando anche a Malpensa, Linate e Venezia...

Il rapporto su Fiumicino di Atlantia dice questo:
Nel primo trimestre 2016, Alitalia, vettore di riferimento dello scalo di Fiumicino, ha fatto registrare un
incremento dei passeggeri trasportati pari all’1,7%. L’andamento del traffico è stato positivo per il
segmento domestico (+2,9%) e per l’internazionale extra-UE (+0,9%), sostanzialmente stabili i flussi UE
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Da quello che si può leggere nel rapporto non sembra che vada poi così male per Alitalia; certo bisogna vedere come sta andando anche a Malpensa, Linate e Venezia...
Tenendo presente che il traffico su Roma è aumentato di una percentuale più che doppia rispetto a quella di AZ, che c'è stato l'anno bisestile, che c'è stata la Pasqua (che lo scorso anno cadeva nel Q2), che U2 ha chiuso la propria base a FCO riducendo i voli, ribadisco che il risultato di AZ è tutt'altro che esaltante.
I voli AZ che non toccano FCO sono briciole e non possono alterare il discorso.
D'altra parte la staticità della compagnia difficilmente poteva portare a risultati diversi. Comunque la vera festa per AZ dovrebbe essere rimandata al 2017, quando dovrà fare i conti con i 2.5M di posti aggiuntivi piazzati da FR a Milano e Roma nella W16, che con ogni probabilità cresceranno ancora nella S17.
Il rapporto su Fiumicino di Atlantia dice questo:
Nel primo trimestre 2016, Alitalia, vettore di riferimento dello scalo di Fiumicino, ha fatto registrare un
incremento dei passeggeri trasportati pari all’1,7%. L’andamento del traffico è stato positivo per il
segmento domestico (+2,9%) e per l’internazionale extra-UE (+0,9%), sostanzialmente stabili i flussi UE
E io cosa ho scritto? :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.