Thread Alitalia da febbraio 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
...... continuerà ad opporsi con tutti i mezzi, coinvolgendo anche i Ministeri competenti, contro un ulteriore ridimensionamento di Alitalia. Come già detto, tutto ciò avverrebbe, tra l’altro, in concomitanza con l’utilizzo esteso della SOD per i Naviganti che scadrà tra circa un anno ponendo il rischio di ulteriori uscite forzate dall’azienda..........

Ad un mese dalla nascita di SAI, già si parla di ulteriori esuberi......
Se non sono chiacchiere sindacali il concetto è che in EY ritengono più interessante far operare i voli a personale tedesco andando progressivamente a ridurre il personale AZ che evidentemente ritengono meno conveniente, considera anche che in AZ pagano al 49% e in AB incassano al 32%, quindi non sarebbe un giro di cassa ma pensano di aumentare i profitti facendo volare altri al posti dei naviganti AZ.
 
Non ho capito il discorso delle eventuale cessione di parte del lungo raggio ad AB. Sarebbero aerei AZ con personale di cabina tedesco?
 
Ovviamente si discute di voci sindacali, non abbiamo idea se sono verificate e su quali basi si riferiscono, infatti una cosa è un wet lease o meglio dry lease temporaneo in attesa di rinnovare il prodotto e quindi risparmiare su lavori da fare 2 volte, una cosa è una scelta definitiva che invece è molto negativa.
 
siamo in grado di confermare che la AUH-FCO e AUH-VCE saranno operate almeno inizialmente da metallo EY (non so ancora con che formula , se wet o dry). Le macchine per le prime rotazioni sono A6-AGA e A6-AGB
 
Se non sono chiacchiere sindacali il concetto è che in EY ritengono più interessante far operare i voli a personale tedesco andando progressivamente a ridurre il personale AZ che evidentemente ritengono meno conveniente, considera anche che in AZ pagano al 49% e in AB incassano al 32%, quindi non sarebbe un giro di cassa ma pensano di aumentare i profitti facendo volare altri al posti dei naviganti AZ.
Mah se fosse vero tanto bello non sarebbe...
 
siamo in grado di confermare che la AUH-FCO e AUH-VCE saranno operate almeno inizialmente da metallo EY (non so ancora con che formula , se wet o dry). Le macchine per le prime rotazioni sono A6-AGA e A6-AGB
E questo conferma la vaghezza della risposta di Valeri alla mia domanda alla BIT.
AC sempre sul pezzo. :eek:ky:
 
Vediamo se qualcuno più scaltro si fa qualche domanda e si da anche la risposta per capire se sarà dry o wet lease ...... ;)
 
edit : scusate avevo invertito WEt e DRY

ENAC ha bloccato il dry lease per cui inizialmente saranno operati in WET LEASE.
Questo perché se andate a vedere il giorno prima quelle 2 macchine volano inserite nel COA Etihad in Asia e non ci sarebbe il tempo minimo necessario per poterle inserire nel COA Alitalia (necessario per il dry lease in quanto l'aereo va ispezionato e reimmatricolato).
Pertanto le macchine rimangono nel COA Etihad e le rotte saranno operate da crew EY. Al momento la situazione è questa.
 
siamo in grado di confermare che la AUH-FCO e AUH-VCE saranno operate almeno inizialmente da metallo EY (non so ancora con che formula , se wet o dry). Le macchine per le prime rotazioni sono A6-AGA e A6-AGB

sono ex macchine Jet Airways, in flotta EY da poco più di un anno.
Chissà se gli interni sono rimasti quelli "indiani".
 
Fortunato chi ha acquistato una Y+ e si ritroverà probabilmente in J!
A proposito, la Y+ è ancora in vendita, approfittatene da VCE e FCO :)
 
Non c'è rischio downgrade?

Su AZ non ho trovato nulla. Ma Austrian, ad esempio, scrive:

Downgrading


Se Le assegnamo un posto in una classe di viaggio inferiore a quella per cui il biglietto era stato acquistato Lei ha il diritto al rimborso di una certa percentuale della tariffa pagata per il relativo segmento di viaggio. Questo diritto non è applicabile a coloro che viaggiano in una classe di viaggio inferiore per propria scelta.

Le offriremo una somma forfettaria, determinata in base alla lunghezza del volo. nel caso Lei non accetti quest'offerta potrà trasmettere il Suo biglietto per il calcolo esatto al nostro ufficio rimborsi. La preghiamo di contattare il nostro ufficio più vicino.

http://www.austrian.com/info/LegalRegulations/PassengerRights.aspx?sc_lang=it&cc=IT
 
Mah se fosse vero tanto bello non sarebbe...
Concordo, condivisibile (specialmente in dry lease visto che le macchine paiono quelle di Jet Airways che stanno operando per EY) in attesa di decidere livrea, brand, interni ecc che altrimenti andrebbero rifatti, molto negativo se diventasse una riduzione strutturale rispetto ai piani presentati
 
Concordo, condivisibile (specialmente in dry lease visto che le macchine paiono quelle di Jet Airways che stanno operando per EY) in attesa di decidere livrea, brand, interni ecc che altrimenti andrebbero rifatti, molto negativo se diventasse una riduzione strutturale rispetto ai piani presentati

Il 27 ci sarà un incontro sindacati-azienda per informazioni relative all'avanzamanto dell'implementazione del piano industriale.Forse, in quella data, si saprà qualcosa....
 
edit : scusate avevo invertito WEt e DRY

ENAC ha bloccato il dry lease per cui inizialmente saranno operati in WET LEASE.
Questo perché se andate a vedere il giorno prima quelle 2 macchine volano inserite nel COA Etihad in Asia e non ci sarebbe il tempo minimo necessario per poterle inserire nel COA Alitalia (necessario per il dry lease in quanto l'aereo va ispezionato e reimmatricolato).
Pertanto le macchine rimangono nel COA Etihad e le rotte saranno operate da crew EY. Al momento la situazione è questa.
Fra l'altro sono due delle macchine che potrebbero essere fra quelle scelte per essere passate in futuro ad AZ.
 
credo siano stati riconfigurati
Quelle particolari due macchine dovrebbero essere state riverniciate e riconfigurate, ce ne dovrebbero essere altre che non sono state riconfigurate e operano con interni Jet Airways e ho il dubbio se con livrea Jet Airways. Per queste l'equipaggio potrebbe essere pure Jet Airways... ad esempio ho visto foto di A6-EYA che è in livrea JET e interni JET, ma le due che hai citato dovrebbero essere in configurazione EY, almeno livrea EY.

Prendetela con le pinze:
A6-AGA e A6-AGB dovrebbero essere in livrea EY e con configurazione EY a 262 posti (22 J e 240 Y)
A6-EYA e A6-EYC dovrebbero essere in livrea 9W e configurazione 9W a 254 posti (18 J e 236 Y)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.