Thread Alitalia da dicembre 2012


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Io mi sono letto tutto il thread. A parte le cose che si dicono anche da queste parti (Chiudere Linate, concentrarsi sul lungo raggio, etc.), rimane la sensazione che non ci sia una grande stima di AZ come azienda.
Si, ma ti sei reso conto del livello della conversazione? Io ho letto tutto solo per vedere se alla fine ne cavavi fuori qualcosa di sensato. Degno dei peggiori thread FCO vs MXP.
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,445
2,650
Londra
Si, ma ti sei reso conto del livello della conversazione? Io ho letto tutto solo per vedere se alla fine ne cavavi fuori qualcosa di sensato. Degno dei peggiori thread FCO vs MXP.
Hai ragione, pero' ne ho ricavato anche la totale assenza di una percezione della "strategia" di Alitalia. Francamente non la vedo nemmeno io. L'Alitalia non ha soldi e deve utilizzare quello che ha in modo ottimale, pero'... che strategia di hub c'e' dietro a un CPH due volte la settimana ? Hai visto gli orari di Podgorica pubbicati da Airline Route? Che coincidenze ci prendi ? (domanda reale, non retorica)

La TAP e' riuscita a crearsi una nicchia, THY ha creato uno hub in pochi anni, AZ potenzialmente potrebbe affiancare allo hub un forte traffico O&D soprattutto d'estate visto che l'Italia ha il 40% dei beni culturali del mondo, potrebbe creare una strategia di hub usando la posizione geografica dell'Italia, potrebbe avere una presenza diversa sul nord Italia, etc. etc. Ha bisogno di tre cose: fondi, qualita' di gestione e strategia. Guardando le cose da Londra non ne vedo nessuna delle tre.

Esiste l'Italia che fabbrica macchine utensili di qualita' e riesce a venderle in Giappone, l'Italia che produce prodotti biomedicali per tutta l'Europa, putroppo l'Italia che sa gestire compagnie aeree dov'e' ? Finora mi sembra che l'unica che funzioni sia Neos. Potrei sbagliarmi dopo tutto non vivo la realta' Italiana quotidianamente, sono in Italia per non piu' di tre giorni di fila una volta al mese.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,567
712
Back to Fischamend
@ londonfog

Però le eccellenze italiane di solito vengono dal settore privato. AZ è stata per decenni pubblica, ed anche nel senso più deleterio del termine. E' stata privatizzata male, con azionisti che non sono del settore, senza alleanze forti, sottocapitalizzata e con una strategia mirante a minimizzare ulteriori apporti di capitale, aspettando la fine del lock up. L'interesse degli azionisti stava nell'acquisire meriti politici, non nel perseguire utili con l'azienda. Aggiungici la crisi in generale, la crisi del settore, il costo del petrolio... come può andare a finire diversamente?
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,236
1,440
N/D
Segnalo che domani è previsto un charter AZ08424 MXP-FCO-MLE con 777. Non si era detto che i charter sarebbero stati operati dai due vecchi 330 ex Airone? Ci sono 777 liberi dalla linea anche nell' alta stagione natalizia? Grazie e auguri a tutti.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Cesare quest'anno per i charter sono impiegati fin dall'inizio i 2 A332 ex AP e 1 B772. Poi come é successo anche lo scorso anno utilizzano liberamente tutta la flotta in base alle necessità.
 

Dr Gio

Utente Registrato
D'accordo con te, Farfallina! Qualche tempo in passato scrivevo proprio su questo, e sono certo che l'Italia guadagnerebbe molto da una visione integrata del sistema trasporti nel nostro paese - con aeroporti ben collegati, treni AV in code-sharing direttamente a FCO, superando le difficolta' infrastrutturali attuali e che fanno da feeder per le medie/brevi distanze nazionali all'aereo - e tante altre cose di cui si beneficerebbe. La linea CDG-Lyon di SNCF/AF e' un buon esempio in questo senso. L'italia e' indietro anni luce anche in questo...
Si! Insomma soldi alle lobbies per chiunque si muova.....o si debba muovere.
Ma insomma di cosa ti lamenti? non va mai bene, dai è Natale, fai un regalino anche ad Alitalia :) comunque sinceramente il tuo pensiero non mi è chiaro dai tuoi messaggi... sembra che tu sia ossessionato dai "padroni", preoccupato dalle "lobbies", etc. io al contrario non mi sono interessato di aspetti finanziari nel mio messaggio (non mi interessa se Trenitalia forte dei suoi utili AV compra Alitalia o viceversa AZ compra Trenitalia o AF si compra entrambe) ma sto parlando di sistema dei trasporti: l'Italia tutta beneficerebbe tantissimo (non solo sulla Roma-Milano, che sembra l'unico interesse o ossessione di tutti, quando si parla di treni ed aerei in Italia, ma parlo di tutto il paese) da una migliore coordinazione di treni ed aerei nel paese, che renderebbe le distanze molto minori, ridurrebbe la dipendenza dal trasporto privato (quanti riescono ad andare da una città di provincia a Londra, per esempio, senza neanche un passaggio in auto da parenti/amici per raggiungere l'aeroporto o città di partenza? Questo se lo dimenticano spesso anche tutti i pax che osannano FR per la nuova "accessibilità" delle città italiane, accessibilità azzoppata, direi io...) e permetterebbe di ridurre emissioni ambientali ed incidentalità che uccide un mare di gente sulle strade ogni anno e ne rende tante altre ferite o invalide - cosa a cui in Italia sembra che ci si sia abituati come un male incurabile del nostro paese e della modernità e che invece è evitabilissimo con una sana politica dei trasporti da paese serio. Invece anche qui sul forum (specchio della società italica) l'unica cosa di cui ci preoccupiamo è chi sono i soci di AZ e subito vediamo favori alle lobbbies, etc. io sogno ancora un paese che possa guadagnare in efficienza ed offrire servizi di trasporto di qualità, sicuri e puliti.

Buon Natale :)
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Segnalo che domani è previsto un charter AZ08424 MXP-FCO-MLE con 777. Non si era detto che i charter sarebbero stati operati dai due vecchi 330 ex Airone? Ci sono 777 liberi dalla linea anche nell' alta stagione natalizia? Grazie e auguri a tutti.
Tempo fa su altro 3ad qualcuno esultava per il 777 AZ a St. Marteen, io invece ero sconvolto per il significato intrinseco di ciò , sono stato insultato, tacciato per folle, ed altro, dopo mesi vedo che anche qualche altro ha lo stesso dubbio,oramai AZ non sa più cosa fare, ed il commerciale in totale stato confusionale spara voli a casaccio, meno male che adesso arrivano i treni a salvare l'aereo, che tristezza, meglio andare via al più presto.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Tempo fa su altro 3ad qualcuno esultava per il 777 AZ a St. Marteen, io invece ero sconvolto per il significato intrinseco di ciò , sono stato insultato, tacciato per folle, ed altro, dopo mesi vedo che anche qualche altro ha lo stesso dubbio,oramai AZ non sa più cosa fare, ed il commerciale in totale stato confusionale spara voli a casaccio, meno male che adesso arrivano i treni a salvare l'aereo, che tristezza, meglio andare via al più presto.
Ma in che senso spara voli a casaccio? L'accordo con i tour operator prevede una capienza per determinate destinazioni; già l'anno scorso la capienza in certi momenti prevedeva l'uso in autonomia o in supporto 332 di 1 77.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Tempo fa su altro 3ad qualcuno esultava per il 777 AZ a St. Marteen, io invece ero sconvolto per il significato intrinseco di ciò , sono stato insultato, tacciato per folle, ed altro, dopo mesi vedo che anche qualche altro ha lo stesso dubbio,oramai AZ non sa più cosa fare, ed il commerciale in totale stato confusionale spara voli a casaccio, meno male che adesso arrivano i treni a salvare l'aereo, che tristezza, meglio andare via al più presto.

Nel comunicato del 18-10-2012 si legge quanto segue

PRODOTTI PER LA CLIENTELA LEISURE

Continua l’investimento di Alitalia su prodotti per la clientela leisure. Con l’avvio della stagione invernale 2012-2013 sono stati rinnovati gli accordi con Costa Crociere ed Eden Viaggi con i quali Alitalia opererà da dicembre voli charter di lungo raggio verso le mete più prestigiose del turismo mondiale: Dubai (Emirati Arabi), Guadalupe (Antille Francesi), La Romana (Santo Domingo), Mombasa (Kenya), Zanzibar (Tanzania) e Malè (Maldive), con partenze settimanali da Roma Fiumicino o da Milano Malpensa. I voli charter di Alitalia sono operati con 2 Airbus A330 e 1 Boeing B777 della flotta della Compagnia.
http://corporate.alitalia.it/it/media/comunicati-stampa/18-10-2012.html


Quindi che il 777 fosse impiegato in inverno su alcuni voli charter non è frutto di cose random ma pianificato da tempo.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Ma in che senso spara voli a casaccio? L'accordo con i tour operator prevede una capienza per determinate destinazioni; già l'anno scorso la capienza in certi momenti prevedeva l'uso in autonomia o in supporto 332 di 1 77.
Non ci siamo capiti : Non è attività per un vettore di linea chiaro il concetto o no? Bisogna nascere Leisure, avere contratti di lavoro per il personale ad hoc, e macchine pensate per questo, non ci si può inventare Leisure solo per tenere per aria le macchine AZ non fa bene la linea meno che meno il charter, trascinando peraltro al ribasso il mercato che era dei vettori tradizionali Leisure , una catastrofe su tutto il settore frutto di scelte errate da parte i tutti gli operatori.
 

mauro.

Bannato
26 Maggio 2010
4,548
0
Non ci siamo capiti : Non è attività per un vettore di linea chiaro il concetto o no? Bisogna nascere Leisure, avere contratti di lavoro per il personale ad hoc, e macchine pensate per questo, non ci si può inventare Leisure solo per tenere per aria le macchine AZ non fa bene la linea meno che meno il charter, trascinando peraltro al ribasso il mercato che era dei vettori tradizionali Leisure , una catastrofe su tutto il settore frutto di scelte errate da parte i tutti gli operatori.
Purtroppo condivido.
AZ ha comunque sempre fatto charter, anche se non di lungo raggio; nella fase di affanno il tentativo e' giustificabile avendo dir e dip. Poi ogni tanto serve un po' di supporto...almeno non sono costretti a noleggiare da BV
 

red_one

Utente Registrato
22 Gennaio 2009
2,817
0
Milano
Non ci siamo capiti : Non è attività per un vettore di linea chiaro il concetto o no? Bisogna nascere Leisure, avere contratti di lavoro per il personale ad hoc, e macchine pensate per questo, non ci si può inventare Leisure solo per tenere per aria le macchine AZ non fa bene la linea meno che meno il charter, trascinando peraltro al ribasso il mercato che era dei vettori tradizionali Leisure , una catastrofe su tutto il settore frutto di scelte errate da parte i tutti gli operatori.
Questa me la segno negli annali. Se ti occupi di traffico Leisure vuol dire che hai possibilità di vendita, allora piuttosto tieni ferme le macchine e rinunci a del fatturato ? Non credo proprio che facciano attività in perdita. Quello Leisure è sempre stato un mercato ricco... fatto da operatori con lunga storia (spesso una stagione).

Piuttosto che niente, è meglio il piuttosto.
 

geardown3green

Utente Registrato
15 Luglio 2011
3,148
121
Secondo anello di Saturno
Questa me la segno negli annali. Se ti occupi di traffico Leisure vuol dire che hai possibilità di vendita, allora piuttosto tieni ferme le macchine e rinunci a del fatturato ? Non credo proprio che facciano attività in perdita. Quello Leisure è sempre stato un mercato ricco... fatto da operatori con lunga storia (spesso una stagione).

Piuttosto che niente, è meglio il piuttosto.
Segnatela negli annali insieme al bilancio 2012.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.