Thread Alitalia da Aprile 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

alitaliaboy

Utente Registrato
16 Luglio 2007
2,319
4
.
Grooming rules, sempre esistite, solo che ora è indicato un rossetto "nelle tonalità del rosso" anziché diversamente. Non ricordo prima quali colori erano preferiti, se sul naturale o meno. Ci sono regole per taglio di capelli, acconciature, trucco, anelli, scarpe, calze etc, sia per uomo che per donna.
Specchio specchio ?
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
Venerdi' prossimo prendo la 560. Mi devo aspettare qualche cambiamento in C anche sul MR oppure no?
 

straniero

Utente Registrato
18 Settembre 2012
435
90
intanto hanno aggiornato l'app e hanno introdotto la compatibilità con passbook (IncrediBBile!!!)
primo volo con il BP su passbook giusto oggi: il logo SkyPriority non appare, quindi serve la tessera comunque. All'imbarco la macchinetta non è riuscita a leggere il pass, per fortuna avevo con me il biglietto cartaceo (la ragazza al drop bagagli ne sa tante).

intanto l'AZ330 FCO CDG è bello pieno e fermo sul posto, finora abbiamo avuto:
due passeggeri con biglietto valido ma posto non assegnato
rottura di un generatore ausiliario o qualcosa del genere e sostituzione
traffico a CDG causa show aereo
e ora il controllo traffico a bruxelles che ci da uno slot tra un'ora.

che due maroni!
cmq lo scopo del post è lamentarmi dell'integrazione con passbook ridicola.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,433
2,636
Londra
Capito, grazie... Ma non si prevede nessun cambio del servizio sul medium range?
A me sembra di aver capito che ci saranno A320 (o 321) che verranno riconfigurati con una vera business per il medio. Da qui dedurrei che quando gli aerei saranno configurati il servizio sara' simile a Magnifica. Non credo pero' che succeda nei prossimi mesi. Io mi aspetterei qualcosa fra circa un anno (AUH a parte)
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
A me sembra di aver capito che ci saranno A320 (o 321) che verranno riconfigurati con una vera business per il medio. Da qui dedurrei che quando gli aerei saranno configurati il servizio sara' simile a Magnifica. Non credo pero' che succeda nei prossimi mesi. Io mi aspetterei qualcosa fra circa un anno (AUH a parte)
Io credo, vedendo anche il mercato domestico spagnolo che non credo sia più "premium" di quello nostro, che sia il caso di ripristinare una business class (magari in versione light) anche sulle rotte interne italiane, sono certo che su moltissime tratte si potrebbe fare del bel revenue.
 

BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,084
53
Vienna
A me sembra di aver capito che ci saranno A320 (o 321) che verranno riconfigurati con una vera business per il medio. Da qui dedurrei che quando gli aerei saranno configurati il servizio sara' simile a Magnifica. Non credo pero' che succeda nei prossimi mesi. Io mi aspetterei qualcosa fra circa un anno (AUH a parte)
Speriamo. AUH a parte, ci sarebbero davvero tante rotte che meriterebbero una vera C. Nel network attuale mi vengono in mente, tra le altre, SVO, LED, KBP, TLV ed IKA.

Io credo, vedendo anche il mercato domestico spagnolo che non credo sia più "premium" di quello nostro, che sia il caso di ripristinare una business class (magari in versione light) anche sulle rotte interne italiane, sono certo che su moltissime tratte si potrebbe fare del bel revenue.
Curiosità da passeggero, come si può ottimizzare l'uso di una J vera? E soprattutto come si evita l'over in C?
Te lo chiedo basandomi sull'esperienza di FF SU la quale monta standard una configurazione con 7 file di C (2+2) mentre su alcuni nuovi aerei (esempio i 737 ed alcuni 320) l'ha ridotta a 2 file (per un totale di 8).
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
A me sembra di aver capito che ci saranno A320 (o 321) che verranno riconfigurati con una vera business per il medio. Da qui dedurrei che quando gli aerei saranno configurati il servizio sara' simile a Magnifica. Non credo pero' che succeda nei prossimi mesi. Io mi aspetterei qualcosa fra circa un anno (AUH a parte)
321 voglio sperare di no. Hanno i loro annetti e ne hanno gia dismessi parecchi... e come già avevo detto tempo addietro non so quanto senso abbia mettere bei sedili su aerei che hanno comunque cappelliere, oblò, galley e soprattutto bagni presi come ben sapete. Tutto si può fare, ma un make up pesante su aerei di 20 anni non so quanto sia utile.... Per quanto riguarda i 320, gli enhanced ad oggi hanno galley fwd piccoli e non so quanto sia possibile caricarli con tutto ciò che serve per un servizio simil Magnifica (nessun frigorifero e nessun armadietto tanto per dirne una).
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Curiosità da passeggero, come si può ottimizzare l'uso di una J vera? E soprattutto come si evita l'over in C?
Te lo chiedo basandomi sull'esperienza di FF SU la quale monta standard una configurazione con 7 file di C (2+2) mentre su alcuni nuovi aerei (esempio i 737 ed alcuni 320) l'ha ridotta a 2 file (per un totale di 8).
Per quanto riguarda la prima domanda, i sistemi di revenue management, come per esempio PROS O&D, sono dotati di un sistema di ottimizzazione della "tendina" che sino a 24/48h prima della partenza del volo e a seconda della domanda, assegnano più o meno posti alla business. Poi uno o due giorni prima si "consegna" il volo alle operazioni di terra che si occupano di applicare la configurazione appropriata al numero di prenotazioni, e successivamente viene fisicamente fissata sull'aereo.

Quando invece ci sono più aeromobili in flotta con diverse configurazioni "fisiche", generalmente si decide a priori su quale rotta operare gli aerei con business "buona" e circa 7/14gg prima del decollo se non si raggiunge un numero sufficiente di prenotazioni si fa un cambio macchina con un compartimento business più piccolo.

Per quanto concerne la domanda sull'over, è in parte legato a quello che ti ho raccontato sull'ottimizzazione della "tendina", ma ovviamente c'è anche un uso del concetto over stricto sensu, ovvero vendere più posti di quelli realmente disponibili nel compartimento, basandosi su un parametro che si chiama "show-rate" ossia il tasso medio di presentazione dei passeggeri sul volo/giorno.

Make sense? :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.