Qualche notizia interessante sugli sviluppi dei prossimi giorni
______________________
Roma, 27 set. - (Adnkronos) - La trasformazione in spa, il conferimento della capitalizzazione, il nodo della licenza e l'individuazione del partner internazionale. Sono le priorita' che impegneranno Cai nei prossimi giorni, dopo la firma dell'accordo con confederali e piloti e nella speranza di chiudere lunedi' anche con le organizzazioni che rappresentano gli assistenti di volo. I soci saranno chiamati a riunirsi in assemblea a meta' della prossima settimana, presumibilmente mercoledi' o giovedi', proprio per dotare la societa' di tutti gli strumenti necessari ad operare.
Per quanto riguarda il certificato di operatore aereo, secondo quanto risulta all'ADNKRONOS, si sta facendo sempre piu' concreta l'ipotesi di utilizzare la licenza di Air One. Un'opzione che consente di aggirare il problema della continuita' con la vecchia Alitalia, che comporterebbe, come spiegato dal presidente dell'Enac Vito Riggio, l'onere di condividere con la vecchia compagnia anche i debiti accumulati.
Il capitolo del parter internazionale e' invece ancora tutto da scrivere. Il presidente Roberto Colaninno e l'amministratore delegato Rocco Sabelli incontreranno nei prossimi giorni sia i vertici di Lufthansa sia quelli di Air France. La scelta, spiegano fonti vicine al dossier, avverra' "per ragioni squisitamente industriali", in base alla "convenienza legata alla strategia aziendale". Al momento, le due compagnie sarebbero ancora sullo stesso piano, mentre British Airways, con il suo modello industriale "fortemente sbilanciato sull'intercontinentale", e' considerata l'opzione meno percorribile.
semmai il contrario: volo CAI "operated by" AirOne.Potrebbe anche essere ma AirOne ha ancora qualche limitazione su CAT e ETOPS vari...non so se nel caso di un volo intercontinentale si può parlare di un volo AirOne "operated by" AZ che ha quindi i requisiti necessari...mah...sarà una bella storia da seguire...
Potrebbe anche essere ma AirOne ha ancora qualche limitazione su CAT e ETOPS vari...non so se nel caso di un volo intercontinentale si può parlare di un volo AirOne "operated by" AZ che ha quindi i requisiti necessari...mah...sarà una bella storia da seguire...
British Airways punta a un'alleanza commerciale e non a un ingresso nel capitale: "Non pensiamo a un investimento finanziario, nemmeno con una quota di minoranza", ha detto Hoyles.
Giovedì 2 Ottobre 2008, 7:50
Alitalia: British rientra in partita, alleanza commerciale
Da Il Corriere della Sera: British Airways punta gli occhi su Alitalia. "Il piano Cai ci soddisfa, segna una nuova era per Alitalia e in questo contesto siamo pronti a puntare a un'alleanza commerciale strategica", ha annunciato Yanick Hoyles, responsabile BA per i mercati dell'Europa occidentale e del Nord. Si Segna così una svolta della compagnia aerea britannica, che si è sempre detta non interessata alla vicenda Alitalia e che ora invece si mette in corsa insieme a Lufthansa e Air France per ottenere un accordo. In particolare, British Airways punta a un'alleanza commerciale e non a un ingresso nel capitale: "Non pensiamo a un investimento finanziario, nemmeno con una quota di minoranza", ha detto Hoyles.
[/B]
Biglietti di Alitalia più cari. Il Senato ha approvato questa mattina il raddoppio, da uno a due euro, dell'addizionale comunale sui diritti di imbarco inclusa nel biglietto. Parte di questa tassa andrà nelle casse dei Comuni con uno scalo aeroportuale e in parte al fondo speciale per il personale del settore del trasporto aereo.
Da Guidaviaggi.
Il PD voterà no al decreto su Alitalia
Ok però un'alternativa perchè non la proponi "O somma mente illuminata"?
Alitalia, ricorso Ryanair a Commissione UE su salvataggio