Cari collaboratori tutti,
da poco ho sottoscritto l'accordo per la vendita a Compagnia Aerea Italiana di AirOne, EAS, AirOne Technic ed AirOne CityLiner. CAI integrerà il gruppo AirOne con gli asset che rileverà da Alitalia per poter cosi realizzare una nuova e grande compagnia di bandiera italiana.
Oggi comincia per tutti voi una nuova avventura. L'esaltante lavoro che abbiamo avviato con la nascita di AirOne continuerà in altra forma e con lo scopo di realizzare un nuovo ed ambizioso progetto. Si prospetta davanti a voi una sfida che sono certo saprete cogliere perchè in questi anni siamo riusciti in più occasioni a centrare obiettivi professionali, di mercato e personali che in alcuni casi sembravano irraggiungibili. L'energia e capacità di vincere le competizioni, che hanno da sempre caratterizzato AirOne, saranno ingredienti imprescindibili per il rilancio della compagnia di bandiera e per la gestione di questa delicata fase di cambiamento. LA sfida industriale è complessa, ma le prospettive potranno essere entusiasmanti.
Come sapete, da mesi sono impegnato nel processo di rilancio di Alitalia e fin dal principio sono stato convinto che l'unico modo per restituirle un ruolo strategico fosse attraverso l'integrazione con AirOne. Un management di alto profilo si è impegnato oggi a realizzare questo progetto, che vede AirOne come uno dei fattori determinanti per la sua riuscita. Non dimentichiamoci che senza il contributo di quanto tutti noi abbiamo costruito in questi anni, il piano di risanamento e sviluppo della Nuova Alitalia non sarebbe possibile. In questa logica, l'accordo firmato poco fa è stato raggiunto cercando di valorizzare e tutelare al meglio gli asset ed i punti di forza del gruppo AirOne, a partire dai suoi dipendenti. Con l'operazione sarà assicurata la tutela del personale con contratto a tempo indeterminato delle quattro società cedute.
L'effettivo closing dell'operazione avverrà entro l'anno. Io rimarrò comunque in CAI in qualità di azionista e Consigliere di Amministrazione per apportare il mio contrinuto in termini di spirito imprenditoriale e compteneze di settore che in questi anni ho maturato in AirOne. Inoltre, il Gruppo Toto, attraverso una propria controllata, assicurerà in lease operativo gli aeremobili a medio e lungo raggio alla nuova compagnia di bandiera, che così potrà disporre in tempi brevi di una flotta rinnovata ed efficiente.
Quello che veramente conta, però è il vostro contributo che sarà fondamentale per far rinascere in Italia una compagnia di bandiera rinnovata, efficiente, orientata ai clienti e in grado di svolgere un ruolo centrale nei mercati internazionali, anche grazie ad accordi con compagnie estere. Credo fermamente che per molti di voi entrare a far parte di questo progetto, strategico per il Paese e per lo sviluppo dei suoi collegamentei, sia un'opportunità unica di crescita professionale e umana.
Da parte mia vi ringrazio di cuore per la lealtà, l'impegno e la dedizione che avete costantemente dimostrato lavorando nel gruppo AirOne. Sono convinto che quella di AirOne sia innanzitutto una storia di persone, di donne e uomini che hanno creduto con coraggio in questa compagnia e reso possibile un grando sogno. Abbiamo dimostrato che in Italia ci sono le forze, le competenze e le intelligenze per realizzare progetti industriali di successo, anche quelli che possono sembrare impossibili. Continuate a dimostrarlo anche in futuro!
Buon lavoro a tutti e i miei più cari auguri a voi e alle vostre famiglie.
Carlo Toto
Presidente di AirOne
Roma, 11 Dicembre 2008