mauro.
Bannato
- 26 Maggio 2010
- 4,548
- 0
Così come dovresti ricordarti che se CAI non avesse concluso l'operazione i 21'000 ex LAI sarebbero tutti sulle spalle dei contribuenti per 7 anni dal 2009, e che se CAI è riuscita ad imporre condizioni apparentemente vantaggiose (poi non tali) è stato perchè LAI era con l'acqua alla gola pronta a fallire e non ad andare in amministrazione straordinaria. Quindi nulla da paragonare con aiuti Ryanair; altro mondo.In ogni caso magari Masterviaggi potrebbe ricordarci pure che CAI, fra gli altri benefici, ha assunto tutti le sue migliaia di lavoratori dalla cassa integrazione beneficiando cosi degli sgravi fiscali oppure che usa aerei immatricolati in irlanda per non pagarci le tasse.
Cosi, tanto per par condicio..
Sull'immatricolazione degli aerei in Irlanda non credo proprio che ci sia nulla da contestare.