pescair
Utente Registrato
- 27 Giugno 2008
- 1,780
- 0
Puoi consultare quì http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/128063-SLOT-REQUEST-AZ-SUMMER-2013Sapete qualcosa dei famosi slot per la PSR-FCO di AZ?
Comunque è 4XD!
Puoi consultare quì http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/128063-SLOT-REQUEST-AZ-SUMMER-2013Sapete qualcosa dei famosi slot per la PSR-FCO di AZ?
Un 4xd con E175 io lo vedo assolutamente insostenibile, sia come frequenze (3 sarebbero perfette) che come posti offerti. Si è parlato di Darwin qualche settimana fa, vediamo se e cosa ne esce fuori.Si mi basato esattamente su questi dati. Chissà cosa bolle in pentola![]()
Boh, basta che arrivi qualcuno senza dover aspettare anni...cmq Alitalia la vedo difficile.Arriva Alitalia o Darwin?
Diciamo che nessuno si strapperà le vesti. Speriamo ora che Darwin rilevi la tratta il prima possibile.Intanto sul sito AirVallee non risultano più prenotabili i voli Pescara-Torino dalla settimana prossima in poi.
Ho notato anchìo che si vede e sente poco!Che fine ha fatto Righi ? E' sempre DG a Pescara ?
Che fine ha fatto Righi ? E' sempre DG a Pescara ?
Per nostra fortuna è ancora DG.Ho notato anchìo che si vede e sente poco!
Con cinque milioni l’aeroporto decolla*La Regione salva la Saga assegnati i 5,5 milioni. Ieri sera la firma. E Laureti festeggia un febbraio record
Doppio brindisi in un giorno solo all’Aeroporto d’Abruzzo: la Saga ha festeggiato un febbraio da record con un incremento del 10 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e mantiene un più 2,5 nel confronto sui primi due mesi. «Un risultato notevole, considerato che già nel 2012 era stato conquistato un più 15% rispetto all’anno prima - ha detto il presidente della Saga, Lucio Laureti -. La conferma del trend positivo premia il nostro lavoro».
Ma la notizia più lieta ed attesa è arivata nel pomeriggio, con la sospirata firma della Regione per assegnare alla stessa Saga i cinque milioni e mezzo per finanziare il piano marketing 2013. Risorse che si è rischiato di perdere nel momento in cui il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge in base alla quale era stata concessa quella somma. Di colpo la Saga s’è ritrovata nell’impossibilità di pagare i servizi dell’Aeroporto d’Abruzzo.
Il campanello d’allarme è stato immediato. Con l’assessore al turismo Mauro Di Dalmazio si è lavorato per capire il passaggio contestato dal governo e sono state rilette le carte per correggere errori e produrre quindi nuovi atti legittimi e blindati. Attività che ha richiesto un’assunzione di responsabilità del dirigente regionale del settore trasporti, Mario Pastore, la cui firma è finalmente arrivata ieri. L’atto che riassegna alla Saga i 5,5 milioni per il 2013 andrà lunedì in pubblicazione. Secondo quanto emerso, l’impugnazione non era legata a illegittimità nella procedura ma al solo fatto che non fosse stata richiesta l’autorizzazione all’Unione europea in tema di aiuti di Stato. «Chiarimenti che forniremo quanto prima all’Ue per questo 2013. Intanto studieremo una procedura più trasparente per non incorrere nello stesso errore la prossima volta» hanno commentato in Regione. Una buona raccomandazione in tal senso è arrivata dalla consigliera regionale del Pd, Marinella Sclocco: «Non si può arrivare a fine esercizio economico, votando il provvedimento a fine dicembre, e cercare poi magie per reperire fondi che dovrebbero essere strategici per la nostra regione. Si dovrebbe essere più puntuali e competenti nel prevederli nei tempi giusti» ha detto Sclocco, che infine ha chiesto conto alla Regione e al presidente della Saga «dei lavori per l’ampliamento dell’aerostazione già finanziati eppure fermi da oltre un anno».
Data: 02/03/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Tralasciando tutta la storia economica per cui tirerei un sospiro di sollievo,vorrei capire....ora sappiamo Febbraio com'è andato,e ci fa piacere,ma Gennaio è proprio così impossibile saperlo?Tra assaeroporti e la Saga il buio totale,e non solo per Pescara ma per mezza Italia.La Regione salva la Saga assegnati i 5,5 milioni. Ieri sera la firma. E Laureti festeggia un febbraio record
Doppio brindisi in un giorno solo all’Aeroporto d’Abruzzo: la Saga ha festeggiato un febbraio da record con un incremento del 10 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e mantiene un più 2,5 nel confronto sui primi due mesi. «Un risultato notevole, considerato che già nel 2012 era stato conquistato un più 15% rispetto all’anno prima - ha detto il presidente della Saga, Lucio Laureti -. La conferma del trend positivo premia il nostro lavoro».
Ma la notizia più lieta ed attesa è arivata nel pomeriggio, con la sospirata firma della Regione per assegnare alla stessa Saga i cinque milioni e mezzo per finanziare il piano marketing 2013. Risorse che si è rischiato di perdere nel momento in cui il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge in base alla quale era stata concessa quella somma. Di colpo la Saga s’è ritrovata nell’impossibilità di pagare i servizi dell’Aeroporto d’Abruzzo.
Il campanello d’allarme è stato immediato. Con l’assessore al turismo Mauro Di Dalmazio si è lavorato per capire il passaggio contestato dal governo e sono state rilette le carte per correggere errori e produrre quindi nuovi atti legittimi e blindati. Attività che ha richiesto un’assunzione di responsabilità del dirigente regionale del settore trasporti, Mario Pastore, la cui firma è finalmente arrivata ieri. L’atto che riassegna alla Saga i 5,5 milioni per il 2013 andrà lunedì in pubblicazione. Secondo quanto emerso, l’impugnazione non era legata a illegittimità nella procedura ma al solo fatto che non fosse stata richiesta l’autorizzazione all’Unione europea in tema di aiuti di Stato. «Chiarimenti che forniremo quanto prima all’Ue per questo 2013. Intanto studieremo una procedura più trasparente per non incorrere nello stesso errore la prossima volta» hanno commentato in Regione. Una buona raccomandazione in tal senso è arrivata dalla consigliera regionale del Pd, Marinella Sclocco: «Non si può arrivare a fine esercizio economico, votando il provvedimento a fine dicembre, e cercare poi magie per reperire fondi che dovrebbero essere strategici per la nostra regione. Si dovrebbe essere più puntuali e competenti nel prevederli nei tempi giusti» ha detto Sclocco, che infine ha chiesto conto alla Regione e al presidente della Saga «dei lavori per l’ampliamento dell’aerostazione già finanziati eppure fermi da oltre un anno».
Data: 02/03/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero