Thread aeroporto di Pescara


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
Mah di Chiodi mi fido,intesa come persona,non come partito.Sulla Russia oggi ne parleranno,su Roma pare sicuro visti i dati,sui soldi alla fine arriveranno...sulle 7 rotte ci credo moolto meno,ma boh non si sa mai.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
C'è un enorme differenza tra larichiesta di slot e l'operatività reale del volo. Intanto sisono garantiti 4 fasce orarie, poi è probabile che ne useranno solo 2 o max 3.
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Intanto sul sito AirVallee non risultano più prenotabili i voli Pescara-Torino dalla settimana prossima in poi.
Quindi sembra che il servizio cessi il 28 febbraio, ultimo volo prenotabile. Fino a ieri erano caricati i voli anche per tutto il mese di marzo.
 

Mazingaro

Utente Registrato
5 Dicembre 2007
757
5
Intanto sul sito AirVallee non risultano più prenotabili i voli Pescara-Torino dalla settimana prossima in poi.
Quindi sembra che il servizio cessi il 28 febbraio, ultimo volo prenotabile. Fino a ieri erano caricati i voli anche per tutto il mese di marzo.
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
La Regione salva la Saga assegnati i 5,5 milioni. Ieri sera la firma. E Laureti festeggia un febbraio record

Doppio brindisi in un giorno solo all’Aeroporto d’Abruzzo: la Saga ha festeggiato un febbraio da record con un incremento del 10 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e mantiene un più 2,5 nel confronto sui primi due mesi. «Un risultato notevole, considerato che già nel 2012 era stato conquistato un più 15% rispetto all’anno prima - ha detto il presidente della Saga, Lucio Laureti -. La conferma del trend positivo premia il nostro lavoro».
Ma la notizia più lieta ed attesa è arivata nel pomeriggio, con la sospirata firma della Regione per assegnare alla stessa Saga i cinque milioni e mezzo per finanziare il piano marketing 2013. Risorse che si è rischiato di perdere nel momento in cui il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge in base alla quale era stata concessa quella somma. Di colpo la Saga s’è ritrovata nell’impossibilità di pagare i servizi dell’Aeroporto d’Abruzzo.
Il campanello d’allarme è stato immediato. Con l’assessore al turismo Mauro Di Dalmazio si è lavorato per capire il passaggio contestato dal governo e sono state rilette le carte per correggere errori e produrre quindi nuovi atti legittimi e blindati. Attività che ha richiesto un’assunzione di responsabilità del dirigente regionale del settore trasporti, Mario Pastore, la cui firma è finalmente arrivata ieri. L’atto che riassegna alla Saga i 5,5 milioni per il 2013 andrà lunedì in pubblicazione. Secondo quanto emerso, l’impugnazione non era legata a illegittimità nella procedura ma al solo fatto che non fosse stata richiesta l’autorizzazione all’Unione europea in tema di aiuti di Stato. «Chiarimenti che forniremo quanto prima all’Ue per questo 2013. Intanto studieremo una procedura più trasparente per non incorrere nello stesso errore la prossima volta» hanno commentato in Regione. Una buona raccomandazione in tal senso è arrivata dalla consigliera regionale del Pd, Marinella Sclocco: «Non si può arrivare a fine esercizio economico, votando il provvedimento a fine dicembre, e cercare poi magie per reperire fondi che dovrebbero essere strategici per la nostra regione. Si dovrebbe essere più puntuali e competenti nel prevederli nei tempi giusti» ha detto Sclocco, che infine ha chiesto conto alla Regione e al presidente della Saga «dei lavori per l’ampliamento dell’aerostazione già finanziati eppure fermi da oltre un anno».

Data: 02/03/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
 

torello

Utente Registrato
15 Aprile 2009
56
0
La Regione salva la Saga assegnati i 5,5 milioni. Ieri sera la firma. E Laureti festeggia un febbraio record

Doppio brindisi in un giorno solo all’Aeroporto d’Abruzzo: la Saga ha festeggiato un febbraio da record con un incremento del 10 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e mantiene un più 2,5 nel confronto sui primi due mesi. «Un risultato notevole, considerato che già nel 2012 era stato conquistato un più 15% rispetto all’anno prima - ha detto il presidente della Saga, Lucio Laureti -. La conferma del trend positivo premia il nostro lavoro».
Ma la notizia più lieta ed attesa è arivata nel pomeriggio, con la sospirata firma della Regione per assegnare alla stessa Saga i cinque milioni e mezzo per finanziare il piano marketing 2013. Risorse che si è rischiato di perdere nel momento in cui il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge in base alla quale era stata concessa quella somma. Di colpo la Saga s’è ritrovata nell’impossibilità di pagare i servizi dell’Aeroporto d’Abruzzo.
Il campanello d’allarme è stato immediato. Con l’assessore al turismo Mauro Di Dalmazio si è lavorato per capire il passaggio contestato dal governo e sono state rilette le carte per correggere errori e produrre quindi nuovi atti legittimi e blindati. Attività che ha richiesto un’assunzione di responsabilità del dirigente regionale del settore trasporti, Mario Pastore, la cui firma è finalmente arrivata ieri. L’atto che riassegna alla Saga i 5,5 milioni per il 2013 andrà lunedì in pubblicazione. Secondo quanto emerso, l’impugnazione non era legata a illegittimità nella procedura ma al solo fatto che non fosse stata richiesta l’autorizzazione all’Unione europea in tema di aiuti di Stato. «Chiarimenti che forniremo quanto prima all’Ue per questo 2013. Intanto studieremo una procedura più trasparente per non incorrere nello stesso errore la prossima volta» hanno commentato in Regione. Una buona raccomandazione in tal senso è arrivata dalla consigliera regionale del Pd, Marinella Sclocco: «Non si può arrivare a fine esercizio economico, votando il provvedimento a fine dicembre, e cercare poi magie per reperire fondi che dovrebbero essere strategici per la nostra regione. Si dovrebbe essere più puntuali e competenti nel prevederli nei tempi giusti» ha detto Sclocco, che infine ha chiesto conto alla Regione e al presidente della Saga «dei lavori per l’ampliamento dell’aerostazione già finanziati eppure fermi da oltre un anno».

Data: 02/03/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Con cinque milioni l’aeroporto decolla*
Il presidente Laureti: «Non sono aiuti di Stato ma investimenti»
Fumata bianca sull'aeroporto dopo cinquanta e passa sfumature di grigio. La determina che sblocca i 5,5 milioni del Piano marketing è stata depurata di tutti gli errori ed è pronta per essere consegnata al presidente della Saga Lucio Laureti. Gli uffici tecnici dei settori Turismo e Bilancio della Regione hanno fatto gli straordinari per mettere una pezza a colore a un pasticcio che rischiava di inficiare il finanziamento. Ma alla fine, il responsabile del Turismo, Mario Pastore, ha potuto sciogliere la riserva e lunedì firmerà materialmente il documento che integra il Decreto legge regionale; nella stessa giornata le risorse saranno trasmesse alla Società di gestione che così potrà coprire il "buco" relativo al 2012. Per i tecnici e per lo stesso Laureti sono state ore di grande tensione, allentata grazie a una presa di coscienza generale perché se il Piano marketing fosse saltato sarebbe "saltato" anche l'aeroporto. Per il 2013, comunque, nasce l'esigenza di riscrivere la legge del Piano marketing su altre basi e con altre caratteristiche per non incorrere nei fulmini del Governo e per non rischiare una nuova impugnazione, così com'è accaduto per la legge approvata dal Consiglio regionale il 28 dicembre. I tempi lunghi nel definire i dettagli della determina risiedevano tutti nella difficoltà di dimostrare che i soldi della Regione non sono "aiuti di Stato", ma investimenti in senso stretto. E del resto, l'attività svolta nel corso degli anni ha confermato che di investimenti si tratta perché i singoli Piani marketing hanno prodotto nel tempo sviluppo economico sul territorio abruzzese.*
Sul caso che ha tenuto in allarme tutti i soci del cda della Saga (Regione, Camere di Commercio, Comuni di Pescara e San Giovanni Teatino e Caripe) serviva un'assunzione di responsabilità da parte degli uffici tecnici della Regione, svolta che c'è stata perché Mario Pastore ha preso di petto la situazione assumendosi un onere non da poco. A stretto giro, il Piano marketing 2012 consentirà di finanziare i progetti avviati e quelli da avviare, su tutti il debutto del volo diretto Pescara-Mosca, prima in via sperimentale in estate (un collegamento settimanale al sabato per 12 settimane con 250 passeggeri per ogni tratta). Ieri, intanto, la consigliera regionale del Pd Marinella Sclocco non ha risparmiato critiche, pur avendo votato a favore del Piano marketing: «Da un lato sento il dovere di ribadire che non si può arrivare a fine esercizio economico e cercare le magie per reperire fondi che dovrebbero essere strategici per la nostra regione, ma occorre essere più puntuali e competenti nel prevederli nei tempi giusti. Dall'altro lato, stando alle dichiarazioni di Laureti, che attacca una maggioranza che gli ha affidato a tutti gli effetti la gestione dello scalo, mi chiedo come mai non riesce comunque a mantenerne una gestione attiva? Nel 2010, la Regione ha elargito 4 milioni per un numero di passeggeri pari a 460mila oggi per 560mila ne chiede 5 milioni e mezzo. Inoltre mi chiedo se il totale include anche quei passeggeri che non producono rientri economici, ad esempio quelli da e per Bergamo. Ricordo sia a Laureti sia alla maggioranza che sono fermi da oltre un anno i lavori per l'ampliamento dell'aerostazione passeggeri già finanziati dalla Regione. Mai iniziati, invece, quelli già finanziati per la realizzazione del disoleatore, obbligatorio in quanto richiesto dal Ministero dei Trasporti sul dispositivo di approvazione del piano regolatore aeroportuale.

Da "Il Tempo"
 

juniator

Utente Registrato
2 Settembre 2009
691
0
Pescara
La Regione salva la Saga assegnati i 5,5 milioni. Ieri sera la firma. E Laureti festeggia un febbraio record

Doppio brindisi in un giorno solo all’Aeroporto d’Abruzzo: la Saga ha festeggiato un febbraio da record con un incremento del 10 per cento rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e mantiene un più 2,5 nel confronto sui primi due mesi. «Un risultato notevole, considerato che già nel 2012 era stato conquistato un più 15% rispetto all’anno prima - ha detto il presidente della Saga, Lucio Laureti -. La conferma del trend positivo premia il nostro lavoro».
Ma la notizia più lieta ed attesa è arivata nel pomeriggio, con la sospirata firma della Regione per assegnare alla stessa Saga i cinque milioni e mezzo per finanziare il piano marketing 2013. Risorse che si è rischiato di perdere nel momento in cui il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge in base alla quale era stata concessa quella somma. Di colpo la Saga s’è ritrovata nell’impossibilità di pagare i servizi dell’Aeroporto d’Abruzzo.
Il campanello d’allarme è stato immediato. Con l’assessore al turismo Mauro Di Dalmazio si è lavorato per capire il passaggio contestato dal governo e sono state rilette le carte per correggere errori e produrre quindi nuovi atti legittimi e blindati. Attività che ha richiesto un’assunzione di responsabilità del dirigente regionale del settore trasporti, Mario Pastore, la cui firma è finalmente arrivata ieri. L’atto che riassegna alla Saga i 5,5 milioni per il 2013 andrà lunedì in pubblicazione. Secondo quanto emerso, l’impugnazione non era legata a illegittimità nella procedura ma al solo fatto che non fosse stata richiesta l’autorizzazione all’Unione europea in tema di aiuti di Stato. «Chiarimenti che forniremo quanto prima all’Ue per questo 2013. Intanto studieremo una procedura più trasparente per non incorrere nello stesso errore la prossima volta» hanno commentato in Regione. Una buona raccomandazione in tal senso è arrivata dalla consigliera regionale del Pd, Marinella Sclocco: «Non si può arrivare a fine esercizio economico, votando il provvedimento a fine dicembre, e cercare poi magie per reperire fondi che dovrebbero essere strategici per la nostra regione. Si dovrebbe essere più puntuali e competenti nel prevederli nei tempi giusti» ha detto Sclocco, che infine ha chiesto conto alla Regione e al presidente della Saga «dei lavori per l’ampliamento dell’aerostazione già finanziati eppure fermi da oltre un anno».

Data: 02/03/2013
Testata giornalistica: Il Messaggero
Tralasciando tutta la storia economica per cui tirerei un sospiro di sollievo,vorrei capire....ora sappiamo Febbraio com'è andato,e ci fa piacere,ma Gennaio è proprio così impossibile saperlo?Tra assaeroporti e la Saga il buio totale,e non solo per Pescara ma per mezza Italia.
 

pescair

Utente Registrato
27 Giugno 2008
1,780
0
Accordo tra aeroporto d'Abruzzo e quello di Mostar per potenziamento del volo
Che fine ha fatto l'accordo?
Siamo a marzo e non se ne sente più parlare!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.