Ho prodotto il corpo di una mail da inviare anche per gli amici:
premessi i doveri dei vettori aerei contemplati dalla convenzione di Montreal (Convenzione per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale, firmata a Montreal il 28 maggio 1999) Vedi: http://www.fog.it/legislaz/montreal-1999.htm
sei d'accordo sul fatto che nel prezzo del biglietto aereo siano inclusi:
- L'assicurazione e che non ti venga venduta a trucco altra assicurazione se non quella inclusa per legge nel biglietto aereo.
- check-in (indipendentemente da come avviene),
- 1 bagaglio a mano dalle dimensioni massime consentite dall' Unione Europea e non dallo scheletro della compagnia all'aeroporto,
- 1 bagaglio da stiva di almeno 20Kg e non 15 kg come imposto da alcune
( se la compagnia vorrà premiare i clienti con meno bagagli potrà farlo sottraendo al prezzo totale l'unita di costo del prodotto e servizio di cui sopra ma TUTELANDO con dei "requisiti minimi" senza sovratassare all'ultimo momento all'aeroporto quelle persone che hanno maggiori necessità DOVUTE DA UN VIAGGIO A LUNGA PERCORRENZA)
se sei d'accordo a che questi standard siano oggetto di legge europea invia questa mail a: tren-aprights@ec.europa.eu
ed in copia a tutti i tuoi amici e parenti.
premessi i doveri dei vettori aerei contemplati dalla convenzione di Montreal (Convenzione per l'unificazione di alcune regole relative al trasporto aereo internazionale, firmata a Montreal il 28 maggio 1999) Vedi: http://www.fog.it/legislaz/montreal-1999.htm
sei d'accordo sul fatto che nel prezzo del biglietto aereo siano inclusi:
- L'assicurazione e che non ti venga venduta a trucco altra assicurazione se non quella inclusa per legge nel biglietto aereo.
- check-in (indipendentemente da come avviene),
- 1 bagaglio a mano dalle dimensioni massime consentite dall' Unione Europea e non dallo scheletro della compagnia all'aeroporto,
- 1 bagaglio da stiva di almeno 20Kg e non 15 kg come imposto da alcune
( se la compagnia vorrà premiare i clienti con meno bagagli potrà farlo sottraendo al prezzo totale l'unita di costo del prodotto e servizio di cui sopra ma TUTELANDO con dei "requisiti minimi" senza sovratassare all'ultimo momento all'aeroporto quelle persone che hanno maggiori necessità DOVUTE DA UN VIAGGIO A LUNGA PERCORRENZA)
se sei d'accordo a che questi standard siano oggetto di legge europea invia questa mail a: tren-aprights@ec.europa.eu
ed in copia a tutti i tuoi amici e parenti.
Ultima modifica: