*** TESTO BANDO ALITALIA Amministrazione Straordinaria ***


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,080
362
Genova - LIMJ
Ottimo! Io spero sia una notizia fake, perchè altrimenti siamo davvero fuori da ogni possibile spiegazione logica
La logica risiede nel fatto che il costo del lavoro pesi per 592 milioni all'anno sui conti dell'azienda, dunque qualsiasi perdita operativa superiore a tale cifra rende veritiera l'affermazione di cui sopra.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
Alitalia: Rothschild nominato advisor finanziario


Roma, 22 maggio 2017 – I Commissari Straordinari di Alitalia Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari hanno nominato oggi Rothschild advisor finanziario.
 

BGW

Moderatore
Utente Registrato
30 Marzo 2008
3,377
480
CMN
Alitalia: Rothschild nominato advisor finanziario


Roma, 22 maggio 2017 – I Commissari Straordinari di Alitalia Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari hanno nominato oggi Rothschild advisor finanziario.
Chissa' se saranno piu' fortunati di Roland Berger...
 

berioz

Bannato
27 Settembre 2013
1,630
0
Alitalia: Rothschild nominato advisor finanziario


Roma, 22 maggio 2017 – I Commissari Straordinari di Alitalia Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari hanno nominato oggi Rothschild advisor finanziario.
Anche Fantozzi aveva nominato Rothschild
 
Ultima modifica:

stoner

Utente Registrato
23 Luglio 2008
298
0
Farfallina batte Stoner 2-0.
certo, X fa un affermazione, Y chiede una prova a dimostrazione e Z chiede a Y di provare il contrario.
questa sarebbe onestà?
chi accusa deve mostrare le prove, o no?


per onestà potresti cominciare col postare, luogo, data e persone coinvolte con relative prove... altrimenti sono solo balle.
sei hai delle accuse da fare devi essere in grado di provarle
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Oh, Del Rio parla gia' della "...nuova Alitalia..."!

"La decisione spetterà ai futuri proprietari. Ma sarebbe una buona idea se la nuova Alitalia distribuisse una parte delle azioni ai suoi lavoratori». E perché? «Aiuterebbe quel senso di fiducia che è mancato negli ultimi anni, come dimostra anche la valanga di no al referendum sul piano di ristrutturazione». Basterebbe questo a rilanciare la compagnia? «No, certo. La premessa è trovare un investitore serio, disposto a metterci i soldi che servono. Ma vedo segnali positivi, sono fiducioso».

Disastro colpa dei managers, punto.

"La colpa non è stata degli azionisti. È stato il management a non fare le cose giuste nei tempi giusti: non ha potenziato la flotta ma l’ha ridotta, non ha sviluppato le rotte internazionali e intercontinentali. Se uno pedala male non butti via la bicicletta. Cambi il ciclista».

Azioni di responsabilita' nei loro confronti...

"Saranno loro
(i 3 commissari) a dirci se ci sono gli elementi per procedere. Se la propongono io non sarò contrario»
urca che schiaffone al management da parte del ministro
 

piccione330

Utente Registrato
23 Febbraio 2011
572
6
Infine dovrebbe smettere di voler mettere bocca nella gestione delle aziende nazionali, solo che per non farlo si inventa prestiti ponte, CIGS .
se avesse smesso non ci avrebbe messo un altro euro e az sarebbe gia' saltata per aria insieme ai 12 milioni di clienti (forse) dei prox sei mesi
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
Mi sa che si sono messi d'accordo

Uil trasporti presenterà un nuovo progetto per il rilancio di Alitalia

“Stiamo ultimando l`elaborazione di un progetto per Alitalia, che domani condivideremo con la nostra struttura interna, nel quale punti fondamentali sono l`ingresso dei lavoratori dipendenti nel capitale azionario dell`azienda e una governance basata sul sistema duale tedesco come Lufthansa".

A farlo sapere attraverso una nota è il segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi. "Siamo convinti che i tempi siano maturi per modificare il rapporto tra azienda e dipendenti - aggiunge -, dando fiducia all`una e agli altri ed al mercato, attraverso un maggior coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte strategiche dell`azienda, attraverso un consiglio di sorveglianza che darebbe la possibilità ai dipendenti del controllo gestionale della società, pur mantenendo la distinzione con la struttura amministrativa che rimarrebbe in capo al Consiglio di Amministrazione".
"I numerosi fallimenti della società - prosegue Tarlazzi - richiedono un cambio di passo; ridurre pertanto le distanze tra capitale e lavoro è una scelta che dovrebbe essere introdotta in molti segmenti economici del nostro Paese e che per Alitalia potrebbe rappresentare il ritorno a quel clima di fiducia complessivo venuto meno in special modo negli ultimi anni".
"Per una società che offre servizi, lo sviluppo non può che portare alla valorizzazione delle professionalità dei lavoratori - conclude il segretario della Uiltrasporti - e altrettanto gioverebbe al sistema se anche lo Stato, pur con una quota minima, partecipasse alla gestione e al controllo".

http://www.ildiariodellavoro.it/adon.pl?act=doc&doc=64230#.WSNDdIzyiCg
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Il danno che provoca un pilota che si dichiara ammalato a Buenos Aires nel mese di agosto è infinitamente superiore al costo del suo stipendio.
Ma questa minchiata, che non è la prima volta che viene fuori, da dove è uscita? Lo sai per certo? Farfallina, che parla di onestà, può confermare che è accaduto? E, se fosse, sarebbe per forza accaduto per malafede? Forse uno non può stare male quando è in avvicendamento? O, se sta male, deve partire per forza?

Io non so se è veramente accaduta questo fatto, ma prima di scrivere affermazioni così gravi dovrebbe esserci una sicurezza che le cose siano effettivamente accadute.
 
F

flyboy

Guest
certo, X fa un affermazione, Y chiede una prova a dimostrazione e Z chiede a Y di provare il contrario.
questa sarebbe onestà?
chi accusa deve mostrare le prove, o no?
per onestà potresti cominciare col postare, luogo, data e persone coinvolte con relative prove... altrimenti sono solo balle.
sei hai delle accuse da fare devi essere in grado di provarle
nell'attesa di fornire le prove....
Fonte: Aknkronos.
E sottolineo che le parole di Ball sono virgolettate.

PS: si leggano le ultime righe, sempre virgolettate, dell'UGL, non certo una fonte contro i lavoratori.
http://notizie.tiscali.it/economia/...enze-improvvise-ball-convoca-sindacati-00001/
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Guarda che nessuno dubita che questi personaggi si siano muniti di un certificato medico.
E' una questione di merito non di forma.
Il certificato medico è un obbligo.
Ma chiedo di nuovo: sai di sicuro che un pilota ha aperto malattia a BUE? E che l'abbia fatto con dolo?
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
Il certificato medico è un obbligo.
Ma chiedo di nuovo: sai di sicuro che un pilota ha aperto malattia a BUE? E che l'abbia fatto con dolo?
Capisco la difesa a oltranza della categoria, ma sai benissimo che i certificati medici sono sempre inconfutabili. Ergo, il dolo non sarà quasi mai dimostrabile, salvo esplicita ammissione del medico che lo ha redatto. Ma l'anonalia dell'epidemia rimane. Che sia stata a Baires o altrove non cambia il ragionamento: chi l'avesse fatto con dolo resta un delinquente. E mi auguro che tu non lo vada a difendere.
 

I-UDNE

Utente Registrato
17 Agosto 2011
583
0
Capisco la difesa a oltranza della categoria, ma sai benissimo che i certificati medici sono sempre inconfutabili. Ergo, il dolo non sarà quasi mai dimostrabile, salvo esplicita ammissione del medico che lo ha redatto. Ma l'anonalia dell'epidemia rimane. Che sia stata a Baires o altrove non cambia il ragionamento: chi l'avesse fatto con dolo resta un delinquente. E mi auguro che tu non lo vada a difendere.
Non difendo nessuno, ma mi dà fastidio che le leggende metropolitane vengano usate "ad cazzum". C'è stato un aumento di malattia dello 0,qualcosa % per due o tre mesi, da lì il CEO (quello che a settembre 2016 parlava di pareggio nel 2017) ha stigmatizzato il fatto e ha additato i naviganti come i colpevoli dei guai dell'alitalia.
Inventarsi notizie per fare sensazione mi sembra piuttosto stupido, tutto qua
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
Resta peró il fatto che anche l'UGL aveva stigmatizzata la cosa. Parlando esplicitamente di "pochi", appunto lo "0, qualcosa" che citi tu, ma che avrebbe comunque provocato un danno. E concorderai sul fatto che un volo intercontinentale che salta per qualcuno che finge una malattia non sia esattamente un toccasana in tempi di ristrettezze.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.