Swiss chiude Basilea-Zurigo


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Da settembre Swiss ha chiuso la rotta BSL-ZRH, rotta operata ininterrottamente da decenni da Swiss e prima Crossair.

Il volo in realtà è ancora operativo ma solo come ferry-flight per motivi di manutenzione.......non viene più commercializzato.

La curiosità della tratta era probabilmente quella di essere tra le più corte in Europa coperte da voli di linea. Dopo questa chiusura Swiss rimane operativa solo sulla dorsale domestica principale (Ginevra-Zurigo), mentre sulla Lugano-Zurigo si vola con Swiss ma su macchine Darwin.

Anni fa i colori bianco-rossi nazionali si vedevano su diverse rotte domestiche tramite la neo Swiss Int'l Airlines (prima ancora con Swissair/Crossair)

A memoria c'erano verso il 2002


Zurigo-Lugano
Zurigo-Sion (invernale)
Zurigo-Ginevra
Zurigo-Basilea
Ginevra-Lugano
Ginevra-Basilea
Berna-Basilea
Berna-Lugano
Basilea-Lugano


con A319/A320/A321 solo sulla GVA-ZRH, mentre ER4, ARJ, Saab2000, Saab340 sulle altre relazioni.

se qualcuno vuole aggiungere/correggere, prego. Ad esempio non ricordo se ci fossero voli Berna-Zurigo e Berna-Ginevra o altri più o meno stagionali da Sion.
 
Ultima modifica:
Da Basilea quindi non c'è piu' federaggio verso ZRH. Chi vuole usare Swiss sul lungo raggio deve raggiungere ZRH in treno o auto. Che altre compagnie fanno federaggio a BSL?
 
Air France, KLM, Lufthansa, Austrian, British Airways, Turkish verso i rispettivi hub.
 
Air France, KLM, Lufthansa, Austrian, British Airways, Turkish verso i rispettivi hub.

Che gentilmente ringraziano. Il collegamento verso hub star è comunque garantito da LH, OS e TK. Non so se gli svizzeri di Basilea avessero un particolare attaccamento nel volare con la compagnia nazionale. Vista la posizione geografica da quelle parti c'è un forte legame anche con Francia e Germania.
 
Da Basilea a ZRH ci sono circa 80 Km. Non mi sembra un grosso problema, vista l'efficienza delle autostrade e delle ferrovie svizzere, raggiungere l'aeroporto con mezzi terrestri.
 
Da Basilea a ZRH ci sono circa 80 Km. Non mi sembra un grosso problema, vista l'efficienza delle autostrade e delle ferrovie svizzere, raggiungere l'aeroporto con mezzi terrestri.

Infatti non credo LX perderà nulla o quasi dalla chiusura di questo volo.

Se devo andare a NY, Singapore, Johannesburg, San Paolo etc mi faccio 80 km (treno, bus, auto) fino a Kloten piuttosto che fare scalo
 
Il collegamento aereo fra L'Euroairport e Zurigo, nel Paese campione del mondo per quanto riguarda le ferrovie, è un'assurdità. Per motivi di lavoro mi era stato offerto anni fa un passaggio serale su questa tratta ma, francamente, c'era quasi da vergognarsi dello spreco di personale, di carburante, di rumore su un mini percorso servito in modo eccellente dalle ferrovie (SNCF e FFS). Nonostante la presenza predominante di EasyJet Switzerland a Basilea-Mulhouse, Swiss intende aumentare i voli dall'Euroairport che, quest'anno vedrà probabilmente aumentare il numero di pax in modo considerevole (+20%) rispetto al 2010. Occorre dire poi che la maggior parte del traffico è ormai "interno" francese. L' aeroporto di "Basilea" (come lo chiamiamo noi svizzeri) è in realtà interamente in territorio alsaziano, distante alcuni km dal confine svizzero e collegato a Basilea da una "strada doganale".
 
La strada sdoganale mi piace particolarmente.

Non trovo male anche i collegamenti del Postauto. Per che axe svissero di una certa (cantoni centrali) riccordera bene che la tratta si poteva far anche con i bus della Postauto.
 
Un particolare non da poco: la presenza di SWISS a BSL è in un certo senso obbligatoria: la compagnia infatti ha la sede sociale a Basilea in quanto è, giuridicamente, nient'altro che Crossair con il nome cambiato. E' chiaro però che, operativamente, (quasi) tutto è a ZHR. Quanto rimaneva della manutenzione in proprio, SWISS Technics, si è trasformata in Lufthansa Technics (a BSL) un paio di anni fa.
 
Ho verificato sul sito delle ferrovie svizzere, ci sono treni diretti con cadenza oraria da Basel SBB a Kloten, durata del viaggio 1:16, prima partenza ore 4:40 (arrivo Kloten 5:56). In più, ci sono moltissime altre possibilità cambiando a Zurigo (con tempi di percorrenza di fatto similari).
Credo, quindi, abbiano fatto una scelta sensata, anche se l'ultimo treno diretto da Kloten a Basel SBB è alle 21:04 (dopo si deve cambiare a Zurigo Centrale).
 
Prenotare un diretto da zrh costerà di più del volo con scalo che facevano finora. A questo punto evito il treno e parto da bsl con un altra major e risparmio
 
Guarda che il volo negli ultimi anni era solo 1xd.....partenza alle 06 circa da BSL e rientro da ZRH dopo le 22.
Per cui non è che fosse proprio un volo feed pieno, lo era solo se le coincidenze potevano essere usufruibili con quegli orari. In molti casi non lo erano, o magari lo erano solo in andata e non al ritorno (o vv.).

Anche perchè nessuno aspetterebbe un volo a Kloten in coincidenza per 6-8 ore per Basilea quando in 1h circa arrivi in treno o in macchina a destinazione direttamente dall'aeroportoo zurighese.

Il volo è stato de-commercializzato perchè evidentemente ormai non aveva più senso, così evitano pure di pagare handling, costi per il crew etc.
Rimane un volo di trasferimento di 10-15 min a fini manutentivi, stop.
 
Mi sembra che qualcuno abbia risposto egregiamente sottolineando che l'affidabilità delle ferrovie e la scorrevolezza delle autostrade svizzere portano a non creare un problema se LX toglie 1xD. In più se le ferrovie fungeranno da tramite per feederare Kloten in problema è risolto. Inutile l'ammirazione per certe scelte.
 
Il treno é gratis ma il prezzo del volo sarà presumibilmente più alto visto che adesso stai comprando un diretto.
 
Caldi, ragioni troppo per assiomi e schemi rigidi. Non è sempre vero che il volo diretto costi di più.

D'ogni modo il treno Basel Hauptbahnhof --> Flughafen Zürich e vv. viene commercializzato a tutti gli effetti come un volo feed, lo acquisti con emissione unica anche direttamente sul sito della compagnia. C'è tanto di codice "LX".

Quindi l'emissione è come di un volo Basilea--->Zurigo (feed) + Zurigo--> destinazione finale (volo effettivo).
 
Ok se é un treno venduto in maniera integrata al volo é un altro discorso. In effetti su una distanza del genere il volo di federaggio aveva poco senso.