Sul listino atterra Eurofly, la compagnia dei tour operator - CdS


airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Tra l'altro in un diverso articolo sempre legato al settore compagnie aeree charter/tour operator si dice che la quotazione di GJ è una manna dal cielo per Viaggi Del Ventaglio/Fam. Colombo che ora avranno un parametro di valutazione per la vendita della loro Livingston.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Tra l'altro in un diverso articolo sempre legato al settore compagnie aeree charter/tour operator si dice che la quotazione di GJ è una manna dal cielo per Viaggi Del Ventaglio/Fam. Colombo che ora avranno un parametro di valutazione per la vendita della loro Livingston.
Mi sembra che la situazione finanziaria dei due vettori sia ben diversa. GJ si quota per pagare gli aerei ed ottenere condizioni di finanziamento migliori, LM è in forte perdita e rischia di chiudere baracca e burattini, perciò verrà venduta. Le uniche cose in comune sono il mercato in cui operano e l'utilizzo degli A332 sul lungo raggio. Un po' poco secondo me...
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
Le uniche cose in comune sono il mercato in cui operano e l'utilizzo degli A332 sul lungo raggio. Un po' poco secondo me...
Non direi poco, poichè ora non c'è un parametro di mercato per valutare LM. In base alla valutazione di GJ, rapportando il valore alle dimensioni e condizioni finanziarie di LM, si potrà ottenere una stima sul reale valore di mercato che oggi le è difficilmente attribuibile.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da B787-FLR
...
Mi sembra che la situazione finanziaria dei due vettori sia ben diversa. GJ si quota per pagare gli aerei ed ottenere condizioni di finanziamento migliori, LM è in forte perdita e rischia di chiudere baracca e burattini, perciò verrà venduta. Le uniche cose in comune sono il mercato in cui operano e l'utilizzo degli A332 sul lungo raggio. Un po' poco secondo me...
Essere quotati in borsa è dovrebbe essere una garanzia di trasparenza, per questo migiora l'accesso al credito.

Ma che % hanno immesso sul mercato ?

Se chiamo questo "finanziamento infruttifero di 4,5 milioni in 24 mesi concesso dall’azionista Spinnaker" PRESTITO PONTE, qualcuno ha da obiettare ?:D:D:D
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce
Ma che % hanno immesso sul mercato ?
Contrariamente a quel che pensavo non vendono azioni esistenti che in minima parte, quindi non stanno liberandosi del loro investimento, ma genuinamente raccattando capitali. Se non sbaglio, in caso di successo travolgente e coseguente eserecizio della greenshoe, il flottante potrebbe superare la metà del capitale ed Eurofly sarebbe contendibile.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Tra l'altro in un diverso articolo sempre legato al settore compagnie aeree charter/tour operator si dice che la quotazione di GJ è una manna dal cielo per Viaggi Del Ventaglio/Fam. Colombo che ora avranno un parametro di valutazione per la vendita della loro Livingston.
[...] niente a che vedere, comunque, con i mal di pancia dei Viaggi del Ventaglio. Il gruppo che fa capo alla famiglia Colombo, da qualche giorno "strappa" in Borsa: il motivo di tanto entusiasmo non è certo nei conti, ma in un effetto indiretto, legato alla quotazione di Eurofly. Il ragionamento è che, tra qualche giorno, si avrà un termine di paragone "oggettivo" per valutare il prezzo di Livingstone, la compagnia aerea del Ventaglio ufficiosamente sul mercato da qualche tempo. Perché il gruppo, che nel 2004 aveva già varato una ricapitalizzazione, è di nuovo in fortissime ambasce. La posizione finanziaria netta, al 30 settembre, era infatti in rosso per 65 milioni di euro e i due villaggi di cui è quasi certa ormai la vendita della nuda proprietà per 8085 milioni di euro in Messico e a Santo Domingo dovrebbero servire unicamente a ripagare il prestito a Banca Intesa e a Unicredito (che avevano aperto i rubinetti per 95 milioni di euro). Qualcuno sostiene anzi che la cessione a Blackstone non sia ancora stata formalizzata proprio per trattare meglio con le banche un rientro solo parziale da quel finanziamento. In realtà, la sensazione è che la crisi stia incalzando e che la stagione delle prenotazioni natalizie per il Ventaglio come per il resto del settore, d’altro canto non stia andando in modo splendido. Continuando di questo passo, secondo voci di mercato, il prossimo appuntamento di bilancio potrebbe sancire la necessità di abbattere il capitale per perdite e di procedere ad un nuovo aumento di capitale. [...]

la Repubblica
 

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Eurofly: in Borsa per ridurre indebitamento e acquisizioni


Radiocor - Milano, 12 dic - La quotazione di Eurofly, che
ha avviato oggi l'offerta pubblica di vendita e
sottoscrizione (che si chiudera' il 16/12), servira' alla
societa' per ridurre l'indebitamento e finanziare possibili
acquisizioni. L'amministratore delegato, Augusto Angioletti,
nel corso della presentazione dell'Ipo, ha spiegato che
insieme a Meridiana hanno presentato una manifestazione di
interesse per Volare: "Il termine ultimo per presentare le
offerte vincolanti dovrebbe essere il 20 dicembre, ha detto
Angioletti, noi abbiamo gia' concluso la fase di data room,
ma se il panorama non e' chiaro non faremo l'offerta".
Eurofly e' interessata solo alle attivita' charter di
Volare, mentre Meridiana punta sull'attivita' low cost.
Angioletti ha spiegato, inoltre, di guardare con interesse
anche alla possibile vendita di Lauda Livingston (Viaggi del
Ventaglio), anche se, per ora, non e' stata annunciata
ufficialmente.


(RADIOCOR) 12-12-05 14:08:19 (0241) 5 NNNN
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
La possibile fusione con Livington è forse l'unica idea intelligente che abbiano mai avuto in Eurofly ...

... sono basito.
 

B787-FLR

Utente Registrato
6 Novembre 2005
4,778
0
45
Firenze, Toscana.
www.aviazionecivile.it
Fondere GJ e LM non mi sembra, così a pelle, un'idea malvagia. Operano nello stesso settore che soffre sia di sovracapacità che della concorrenza di vettori con costi operativi più bassi (vedi BV). Hanno lo stesso tipo di aerei di lungo raggio (A332) e sul medio aerei della stessa famiglia (A320+A321). Non so la differenza dei costi del personale. Fondendo le loro strutture tecniche ed amministrative i benefici ci sarebbero.

Certo è che LM dovrà al più presto abbandonare la sua immagine di charter di lusso sul lungo raggio, perchè il fallimento dal punto di vista dei profitti è evidente.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Citazione:Messaggio inserito da goafan

E dall'anno prossimo dovrebbe pure volare 3 volte a settimana da Roma a New York! :D
...
Ho trovato il volo sul loro sito solo nella sezione prenotazioni.
Opera da FCO: Ven, Sab e Dom.

Le tasse sono spaventose: 157,15 € PIU' 35 € per l'emissione del biglietto ELETTRONICO ...

I giri macchina non fuznionano più perché il 330 che arriva il Lun a FCO deve fare altro ...

Non ci sono riduzioni sulle altre JFK, possibile che impegnino su queste ben una macchina e mezza ???
 

jtstream

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
9 Novembre 2005
9,199
2
.
Il charter di lusso mi sembra che LM non lo faccia già da parecchio tempo...

[V]