Stivaggio del bagaglio a mano


pello

Partecipante Attivo
Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,176
153
111
BGY
Buonasera, nel caso in cui il bagaglio a mano venga stivato per mancanza di spazio in cabina, questo all'arrivo viene riconsegnato sottobordo o nei nastri insieme agli altri bagagli? (mi interesserebbe saperlo per ryanair ma va bene anche una risposta generale) nel secondo caso (riconsegna ai nastri :mad:), il passeggero può chiedere, per motivi di tempo, che questo venga riconsegnato sottobordo?

Vi ringrazio anticipatamente

Andrea
 
Se la compagnia applica il "deliver at aircraft" si. Altrimenti lo etichettano, ti danno la ricevuta adesiva e lo recuperi al nastro come tutti gli altri.
 
Ciao, di queste cose mi occupo personalmente, soprattutto nel caso di easyJet, e ti posso assicurare che è un serio problema sia per voi passeggeri che per noi addetti. Il bagaglio finisce in stiva ed è prevista la riconsegna sui nastri come se fosse un normale bagaglio da stiva.

Al passeggero si consegna un tagliando con un codice che serve per sporgere denuncia in caso di danneggiamento/smarrimento.

Se la compagnia applica il "deliver at aircraft" si. Altrimenti lo etichettano, ti danno la ricevuta adesiva e lo recuperi al nastro come tutti gli altri.

Aspetta, potrei sbagliarmi, ma la delivery at aircraft significa semplicemente che il passeggero può portare il bagaglio fino a sottobordo, poi lo lascia agli operai e lo ritrova sui nastri. Non credo si riferisca alla riconsegna sottobordo.
 
Aspetta, potrei sbagliarmi, ma la delivery at aircraft significa semplicemente che il passeggero può portare il bagaglio fino a sottobordo, poi lo lascia agli operai e lo ritrova sui nastri. Non credo si riferisca alla riconsegna sottobordo.

Le DAA (Delivery At Aircraft), come dice il nome, vengono consegnate sotto bordo. I pax le lasciano davanti alla porta e se le ritrovano davanti alla porta a destinazione.
(l'esempio più semplice sono i passeggini o le sedie a rotelle di proprietà, per tutte le compagnie)
 
Con FR mi è capitata sia la riconsegna ai nastri che la riconsegna sottobordo.

Boh!!
 
Le DAA (Delivery At Aircraft), come dice il nome, vengono consegnate sotto bordo. I pax le lasciano davanti alla porta e se le ritrovano davanti alla porta a destinazione.
(l'esempio più semplice sono i passeggini o le sedie a rotelle di proprietà, per tutte le compagnie)

Normalmente la DAA non sono utilizzate solo per a/m regional dove non esiste lo spazio fisico per il classico bagaglio a mano? Mi vengono in mente (capitati a me) gli ATR, CRJ ed ERJ ad esempio.
 
Il passeggero può chiedere, per motivi di tempo, che questo venga riconsegnato sottobordo?

No, per una pura questione logistica. Il bagaglio andrebbe individuato in stiva e riconosciuto dal pax, deviando e rallentando le procedure standard. Troppo laborioso per un singolo pax, soprattutto quando ci sono molti bagagli in stiva.
 
No, per una pura questione logistica. Il bagaglio andrebbe individuato in stiva e riconosciuto dal pax, deviando e rallentando le procedure standard. Troppo laborioso per un singolo pax, soprattutto quando ci sono molti bagagli in stiva.

quotone supergalattico :)

P.S. qualcuno dovrebbe farsi un giro sottobordo per vedere che cosa avviene durante il turnaround.
 
a me è successo sulla compagnia eithad che vola da palermo a lampedusa che il mio bagaglio di dimensioni consentite sulle altre compagnie sul quel volo mi è stato fatto lasciare ai piedi della scaletta e riconsegnato danneggiato sotto la scaletta. A seguito dei miei reclami mi hanno comunicato che non possono procedere al rimborso in quanto trattasi di bagaglio non registrato e privo di qualsiasi etichettatura. secondo voi è corretto?
 
a me è successo sulla compagnia eithad che vola da palermo a lampedusa che il mio bagaglio di dimensioni consentite sulle altre compagnie sul quel volo mi è stato fatto lasciare ai piedi della scaletta e riconsegnato danneggiato sotto la scaletta. A seguito dei miei reclami mi hanno comunicato che non possono procedere al rimborso in quanto trattasi di bagaglio non registrato e privo di qualsiasi etichettatura. secondo voi è corretto?

In realtà se il danno è a essa imputabile ti spetterebbe un risarcimento fino a 1000dsp secondo la convenzione di Montreal. Ma dovevi reclamarlo entro 3 giorni se non sbaglio

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
 
a me è successo sulla compagnia eithad che vola da palermo a lampedusa che il mio bagaglio di dimensioni consentite sulle altre compagnie sul quel volo mi è stato fatto lasciare ai piedi della scaletta e riconsegnato danneggiato sotto la scaletta. A seguito dei miei reclami mi hanno comunicato che non possono procedere al rimborso in quanto trattasi di bagaglio non registrato e privo di qualsiasi etichettatura. secondo voi è corretto?

1) Eithad (o Etihad???) vola da Palermo a Lampedusa?

2) Nel caso di aeromobili di piccole dimensioni (ad esempio i CRJ) lo spazio nelle cappelliere è limitato, dunque il tuo bagaglio seppur regolamentare semplicemente non ci entra. In questi casi, per l'appunto, si lascia il bagaglio alla scaletta e lo si recupera lì. E' la normalità.

3) L'ultima volta che mi è capitato, mi è stata lasciata comunque una ricevuta, che al posto del mio nome portava un semplice codice identificativo del mio bagaglio.

4) Un danneggiamento è un danneggiamento. Stop.
 
1) Eithad (o Etihad???) vola da Palermo a Lampedusa?

Sì, avendo rilevato Darwin ha ereditato ed opera le rotte in continuità su Lampedusa e Pantelleria

3) L'ultima volta che mi è capitato, mi è stata lasciata comunque una ricevuta, che al posto del mio nome portava un semplice codice identificativo del mio bagaglio.

Confermo. Deve essere consegnata al pax, e tale ricevuta funge da ricevuta bagaglio a tutti gli effetti.
 
Ciao, di queste cose mi occupo personalmente, soprattutto nel caso di easyJet, e ti posso assicurare che è un serio problema sia per voi passeggeri che per noi addetti. Il bagaglio finisce in stiva ed è prevista la riconsegna sui nastri come se fosse un normale bagaglio da stiva.


Serio problema un bagaglio in stiva? Sarà una scocciatura, semmai. I problemi seri, a mio avviso, sono altri.
Buon lavoro!
 
Per compagnie come easyJet e Ryanair, ho visto è previsto un tot numero di passeggeri oltre i quali si inizia a etichettare e stivare. Qual'è?


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Grazie! Immagino quindi su un volo pieno i bagagli stivati saranno davvero tanti ?


Sent from my iPhone using Tapatalk