Stato di crisi Airone


Lukman

Utente Registrato
7 Febbraio 2007
291
0
Roma
Ho appena sentito che tra una decina di giorni verrà dichiarato lo stato di crisi della compagnia.
Questo servirà a Toto di disfarsi del "fardello" e permetterà alla CAI di setacciare i piloti da assumere alle condizioni contrattuali ormai già note.
Ne sapete niente voi ?
 
sembra proprio che andrà così...

sembra che "qualcuno" non si faccia più vedere in zona torri, just in case....
 
E noi pagheremo per AZ e per AP. Grazie al meraviglioso piano dell'attuale governo.
Ancora non ho capito quali saranno i mirabolanti vantaggi per la popolazione di questo piano ispirato dei fratelli Bandiera.
 
E noi pagheremo per AZ e per AP. Grazie al meraviglioso piano dell'attuale governo.
Ancora non ho capito quali saranno i mirabolanti vantaggi per la popolazione di questo piano ispirato dei fratelli Bandiera.
Sembra che in Airone piloti e assistenti di volo,in queste ore stiano in subbuglio perchè si stanno rendendo conto,che le cose non stanno andando come qualcuno avrebbe promesso loro...
Sembra che Cai voglia mandare in pensione i piloti più anziani con lo stesso meccanismo con cui usciranno i più anziani di Az,ovvero quelli che matureranno l'età pensionistica nei prossimi sette anni.
La temperatura in zona torri e in zona briefing airone è in rapida escalation...

P.S. Noto con piacere che anche i gentili utenti del forum cominciano a capire quanto questo piano sia la solita nota manfrina politico-imprenditoriale italiana...
 
sembra proprio che andrà così...

sembra che "qualcuno" non si faccia più vedere in zona torri, just in case....

Quel "qualcuno" sarà mica in Irlanda a perfezionare i contrattini di leasing degli airbus ?

Quel "qualcuno" s'è salvato in zona cesarini, molla tutto e si mette con la panza all'aria godendosi il surplus dei leasing, tra l'altro scaricando su Pantalone una montagna di debiti.

Alla faccia della famosa lettera di rassicurazioni ai propri dipendenti di questa estate :
"...state tranquilli !!! non vi verrà torto un capello !! ci penso io a salvarvi !!! "

Faccia da cxlo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Che tristezza. Spero non ci sia nessuno ancora convinto che l'insieme della vicenda CAI possa definirsi come un'operazione di mercato.

Magari (ma magari...) in futuro l'azienda verrà gestita secondo la logica del profitto e non delle clientele. Magari (ma magari...) in futuro non sarà più un'azienda ingessata, e un dipendente di valore (o scarso) sarà premiato (o sanzionato) come si deve a prescindere dalla tessera del suo sindacato. Magari (ma magari...) in futuro la nuova AZ non avrà paura della concorrenza, e cercherà di competere anche sul mercato europeo ed intercontinentale.

Ora come ora, però, è tutto artificioso e costruito, ivi compresa quest'ultima notizia, che suona come una dolorosa beffa per chi si è sentito dire, solo qualche mese fa, "In merito al possibile ruolo di Air One nella privatizzazione di Alitalia posso rassicurarvi che questo non avverrà a scapito della nostra azienda, della sua integrità e ancor di più dei suoi dipendenti".

Sia chiaro: non ne faccio una questione politica, né intendo fare paragoni tra la soluzione attuale ed eventuali altre percorribili in passato. Il dato di fatto, a mio avviso, è che per molte persone la soluzione CAI è una grandissima presa per i fondelli.
 
L'opzione fallimento non si può proprio considerare?
L'opzione fallimento è stata vicina al realizzarsi il 18 settembre quando Cai ritirò l'offerta per Az,ma qualcuno telefonò e li "invitò" a ripresentarla...

Stesso copione il 31 Ottobre quando i notiziari cambiarono il titolo principale dei loro format nel giro di una ora,dopo che una Colaninno ricevette una telefonata con la quale fu nuovamente "invitato" a non ritirarsi...
 
Pensavo che il mio senso di schifo non potesse peggiorare dopo quanto visto negli ultimi 2 mesi, ma sbagliavo e a questo punto non so realmente cosa aspettarmi.
Al peggio non c'è mai fine purtroppo.
 
La speranza ultima è che perlomeno Ryanair e Easyjet offrano tutti i collegamenti necessari. Poi per AZ CAI o chiamatela come vi pare, non sarà altro che l'ennesimo sperpero di denaro pubblico a cui purtroppo siamo abituati, ma perlomeno ci sarà un servizio efficiente.
 
Anche noi però stiamo facendo la nostra parte, continuando, nonostante tutto, a volare con AZ.
Dovremmo smetterla di acquistare i biglietti, smetterla definitivamente.
 
anche qui scusate ma sbaglio o già qualcuno si domandava, tempo fa, airone come avrebbe potuto smaltire dipendenti visto che non era un'azienda in procedura? ora, con lo stato di crisi anche i dipendenti airone potranno accedere alla cassa-integrazione. alternative? sbatterli in mezzo alla strada senza paracaduti? mi pare una follia! o forse c'è qualcuno che credeva ancora (come quelli che si dispiacciono ancor oggi del LF, del servizio di bordo e delle cancellazioni di alitalia non rendendosi conto che è tempo perso parlare di un'azienda in chiusura... al limite ci sarebbe da arrabbiarsi con chi gestirà il futuro -leggi cai- e lo sta facendo a spanne) dicevamo, che credeva, che ad air one non sarebbe successo nulla? dopo mesi e mesi che si sa che verrà comprata da cai e messa assieme a quel che verrà preso da alitalia?

a volte mi convinco che l'italia va male anche perchè noi siamo "tardi" (mi ci metto pure io nel gruppo) a prendere coscenza con la realtà dei fatti e sopratutto siamo lenti (perchè prima ci piangiamo addosso per qualche mese) a reagire...

c'è qualcuno che crede che non ci saranno esuberi in ap? c'è qualcuno che crede che gli stagionali verranno ancora chiamati? c'è qualcuno che crede che eas è destinata ad essere ceduta con tutti i dipendenti? c'è qualcuno che crede che toto avrà voce in capitolo nella nuova cai?

se c'è... bhè allora possiamo credere agli asini che volano!
 
Ultima modifica da un moderatore:
lo dichiarerà l'azienda... al tribunale! è l'unico modo per permettere di fare "esuberi" e cassa integrazione in quella società. altrimenti come si fa a lasciar a casa dipendenti in un'azienda che ha continuità aziendale? la legge non lo permette!