Sospensione CAF/CFS personale Alitalia


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Grazie, a scrivere si perde tempo e si perdono gli aggiornamenti. Direi che la questione è chiusa, NON stiamo parlando di clausola contrattuale.
Vorrei che adesso tutti avessero ben chiaro il perchè certi personaggi non volessero pubblicare il "pezzo di carta": semplicemente, non è nulla di quanto asseriscono che sia. E sono stati puntualmente sbugiardati.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Grazie, a scrivere si perde tempo e si perdono gli aggiornamenti. Direi che la questione è chiusa, NON stiamo parlando di clausola contrattuale.
Vorrei che adesso tutti avessero ben chiaro il perchè certi personaggi non volessero pubblicare il "pezzo di carta": semplicemente, non è nulla di quanto asseriscono che sia. E sono stati puntualmente sbugiardati.
Dicono però che non riguardi i cfs
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Grazie, a scrivere si perde tempo e si perdono gli aggiornamenti. Direi che la questione è chiusa, NON stiamo parlando di clausola contrattuale.
Vorrei che adesso tutti avessero ben chiaro il perchè certi personaggi non volessero pubblicare il "pezzo di carta": semplicemente, non è nulla di quanto asseriscono che sia. E sono stati puntualmente sbugiardati.
Aridaje!!! No! Caf e cfs NON fanno parte delle concessioni di viaggio! Io non difendo nessuno, voglio solo cercare di farvi capire che le concessioni di viaggio e i caf/cfs viaggiano su due piani diversi.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Basta leggere , parla di concessioni di viaggio, che non sono CFS a riprova a penna c'è scritto che le parti si impegnano a dare il CFS su voli Etihad a pendolari da abu Dhabi .
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Aridaje!!! No! Caf e cfs NON fanno parte delle concessioni di viaggio! Io non difendo nessuno, voglio solo cercare di farvi capire che le concessioni di viaggio e i caf/cfs viaggiano su due piani diversi.
Ok.
Qualcuno allora ce l'ha per iscritto questo regolamento riguardo i caf cfs?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Penso proprio di no, la lettera firmata non fa riferimento ai CFS , se non per il
Personale che è andato volontariamente in Ethiad, la lettera serve solo a garantire a discrezione della Sai l'applicazione delle vecchie norme a pensionati e lavoratori con 30 anni di anzianità . L'art 11 disciplina in maniera diversa il CFS dalle concessioni di viaggio . Sono due cose diverse , altrimenti non sarebbe specificato all'interno dello stesso articolo, ma sono nel regolamento aziendale .
A meno che non ci siano altri testi (che qui nessuno ha visto), l'art. 11 rimanda al regolamento, e la lettera ricorda come il regolamento (compresa la concessione) è a discrezione dell'azienda. A me, da esterno, la situazione pare chiara. Se avete altre lettere aziendali che negano la discrezionalità, sarò lieto di ricredermi. Ma sic stantibus rebus, non vedo più la ragione del disquisire.
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Aridaje!!! No! Caf e cfs NON fanno parte delle concessioni di viaggio! Io non difendo nessuno, voglio solo cercare di farvi capire che le concessioni di viaggio e i caf/cfs viaggiano su due piani diversi.
Scusa, sempre da esterno ignorante, ma se caf e cfs non sono concessioni di viaggio, cosa sono?
Il fatto che seguano un canale "informale" non ne modifica la natura (IMHO)
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Pensi si trovi sul manuale di scalo , ma semplicemente si ha diritto ad essere imbarcati , se c'è posto . Cosa non ti convince dell'art . 11 ?
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Pensi si trovi sul manuale di scalo , ma semplicemente si ha diritto ad essere imbarcati , se c'è posto . Cosa non ti convince dell'art . 11 ?
Si ha diritto ad essere imbarcati, ancora una volta IMHO, presuppone qualcosa di scritto, una procedura (che non è una norma contrattuale) che specifica chi, quando, come e perché. Altrimenti non è un diritto, ma una prassi, che è cosa ben diversa.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Infatti ho detto che esiste qualcos sul GOM, ma quello che avvalla la tesi è che sull'intranet aziendale alla voce facilitazioni di viaggio non viene menzionato caf o CFS , ma solo ID e zed . IL CFS come il must go è un dipendente di volo che può occupare un posto disponibile senza biglietto . I modi in cui lo fa sono disciplinati dalla compagnia . Nel
Momento che tu compagnia chiedi di pagare il biglietto , non ottemperi alla seconda parte dell'art 11 perché di fatto elimini l'istituto dei fuori servizio . Ma poi a voi , che ve frega ?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Infatti ho detto che esiste qualcos sul GOM, ma quello che avvalla la tesi è che sull'intranet aziendale alla voce facilitazioni di viaggio non viene menzionato caf o CFS , ma solo ID e zed . IL CFS come il must go è un dipendente di volo che può occupare un posto disponibile senza biglietto . I modi in cui lo fa sono disciplinati dalla compagnia . Nel
Momento che tu compagnia chiedi di pagare il biglietto , non ottemperi alla seconda parte dell'art 11 perché di fatto elimini l'istituto dei fuori servizio . Ma poi a voi , che ve frega ?
Che razza di domanda è? Un forum è per definizione un luogo di discussione. Personalmente l'argomento non mi appassiona più di tanto e infatti nemmeno ero intervenuto fino ad oggi, ma vedere pagine e pagine scritte basate sul (finora) niente mi ha fatto venire voglia di andare a fondo alla vicenda che , per quanto mi riguarda , significa portare elementi a sostegno dell'una o l'altra tesi che siano documentabili.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
Esempio il
GOM dice che in lista di attesa l'ultimo in ordine di priorità è il
CFS , ol
Regolamento aziendale dice che i piloti viaggiano in business,questo può cambiare l'azienda , ma non il diritto ad usufruire de CFS .
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,948
1,935
Che razza di domanda è? Un forum è per definizione un luogo di discussione. Personalmente l'argomento non mi appassiona più di tanto e infatti nemmeno ero intervenuto fino ad oggi, ma vedere pagine e pagine scritte basate sul (finora) niente mi ha fatto venire voglia di andare a fondo alla vicenda che , per quanto mi riguarda , significa portare elementi a sostegno dell'una o l'altra tesi che siano documentabili.
+ 1
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Esempio il
GOM dice che in lista di attesa l'ultimo in ordine di priorità è il
CFS , ol
Regolamento aziendale dice che i piloti viaggiano in business,questo può cambiare l'azienda , ma non il diritto ad usufruire de CFS .
Io non riesco a capire!Perchè sull'argomento gli stessi sindacati fanno parecchia confusione , ti posto un comunicato nel quale viene esplicitato che si tratta di una prassi (il grassetto è usato nel comunicato , non l'ho aggiunto io) ma che è scritto nero su bianco nell'accordo integrativo.
Inoltre viene detto che questa "prassi" sarebbe stata messa nero su bianco nell'accordo integrativo di luglio (http://www.filtcgil.it/documenti/integrativo-cai.pdf) nel quale però io non ho trovato traccia di CFS se non il rimando alla regolamentazione aziendale (che essendo un regolamento aziendale è a discrezione dell'azienda, io interpreto così)

Cari Colleghi, con l’attuale allineamento agli standard Etihad aleggia sempre più nell’aria la voce riguardo la fine del nostro amato fuori servizio e su un eventuale radicale cambiamento di tutti i benefits aziendali in materia di concessioni di viaggio.

Con ciò non vorremmo che a qualcuno fosse venuta la malaugurata idea di chiedere alla categoria PNC o PNT, un eventuale contributo o pagamento di una quota sul titolo di viaggio, per tutti noi fondamentale strumento di lavoro.

Ci piacerebbe ricordare alla nostra Azienda che noi non siamo l’Etihad, non abbiamo un alloggio pagato, non abbiamo lavanderie, nursery e palestre, non abbiamo le scuole pagate per i nostri figli, e soprattutto non usufruiamo di carte sconti e via dicendo.
Ovviamente nonostante si riconosca il forte impegno economico da parte Aziendale, vorremmo ricordare che anche i CAF e i CFS come il riposo a bordo, rientrano nelle prassi aziendali riportate nell’accordo integrativo di luglio 2014, accordo firmato da tutti i sindacati e da noi recentemente sostenuto in materia di riposo a bordo.
Come Ugl Trasporto aereo a breve procederemo con un urgente richiesta di incontro.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Pensi si trovi sul manuale di scalo , ma semplicemente si ha diritto ad essere imbarcati , se c'è posto . Cosa non ti convince dell'art . 11 ?
L'articolo 11 fa riferimento ad un regolamento.
Tutti parlate di questo diritto per regolamento. Ma i dipendenti questo regolamento l'hanno mai letto?
Hanno accesso al regolamento stesso?
Cosa dice a riguardo?
Visto che suppongo che i dipendenti debbano avere accesso al suddetto regolamento, potrebbero chiarire facilmente la questione, no?
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
L'articolo 11 fa riferimento ad un regolamento.
Tutti parlate di questo diritto per regolamento. Ma i dipendenti questo regolamento l'hanno mai letto?
Hanno accesso al regolamento stesso?
Cosa dice a riguardo?
Visto che suppongo che i dipendenti debbano avere accesso al suddetto regolamento, potrebbero chiarire facilmente la questione, no?
ma è quello che stiamo dicendo un po' tutti. Invece no, sembra siano saliti sulle barricate e visto che stanno sbandierando ai 4 venti l'incompetenza di chi ha scritto su questo thread nei giorni scorsi sarebbe gradito che il confronto continuasse su dati tangibili, non mi riferisco a te particolarmente Rommel, parlo in generale.
Sull'eleganza di scrivere altrove e sottrarsi alla discussione non mi esprimo proprio ritenendolo un comportamento davvero infantile.
 

Rommel30

Bannato
9 Gennaio 2013
109
0
La norma ahimè è fumosa , e anche i sindacati hanno difficoltà ad interpretarla , tanto che dopo una prima valutazione tutti si sono orientati al fatto che la materia sia contrattuale . Quello che mi colpisce è che questo aspetto è delicato , regola la vita delle persone e non è di semplice interpretazione , quindi da un po fastidio sentire chi spara sentenze senza avere dati , numeri , pezzi di carta , ma soprattutto non vive la realtà aziendale e non è in grado di valutare nella sua interezza la portata del cambiamento . Poi ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e probabilmente sbaglio io a cercare di giustificare posizioni a sconosciuta il cui unico intento è quello di gioire per un diritto/ facilitazione persa da una categoria , ma se godono così, ben venga .
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
La norma ahimè è fumosa , e anche i sindacati hanno difficoltà ad interpretarla , tanto che dopo una prima valutazione tutti si sono orientati al fatto che la materia sia contrattuale . Quello che mi colpisce è che questo aspetto è delicato , regola la vita delle persone e non è di semplice interpretazione , quindi da un po fastidio sentire chi spara sentenze senza avere dati , numeri , pezzi di carta , ma soprattutto non vive la realtà aziendale e non è in grado di valutare nella sua interezza la portata del cambiamento . Poi ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni e probabilmente sbaglio io a cercare di giustificare posizioni a sconosciuta il cui unico intento è quello di gioire per un diritto/ facilitazione persa da una categoria , ma se godono così, ben venga .
Ma se non è nel contratto e si rifà ad un regolamento interno com è che si parla di modifica unilaterale del contratto?