Situazione in Egitto: aggiornamento operatività voli e aeroporti


paosang81

Utente Registrato
27 Marzo 2007
106
0
Roma, Lazio.
THREAD DI AGGIORNAMENTO SULL'OPERATIVITA' DI AEROPORTI E VOLI IN EGITTO. OGNI RISPOSTA POLEMICA E OT SARA' RIMOSSA SENZA ALCUN PREAVVISO.
L'AMMINISTRAZIONE

Egitto: Modifiche degli orari dei voli Alitalia previsti per oggi e domani.
Regolari i voli Air One da e per Malpensa.

Roma, 29 gennaio 2011 – Alitalia comunica che a causa del coprifuoco in vigore in Egitto, nelle giornate di oggi e domani i seguenti voli subiranno variazioni (ora locale dell’aeroporto di partenza):

* AZ 894, Roma - Cairo, del 29 gennaio ore 21.50, ritardato alle ore 07.00 del 30 gennaio
* AZ 895, Cairo - Roma, del 30 gennaio ore 04.55, ritardato alle ore 12.00 dello stesso giorno
* AZ 896, Roma - Cairo, del 30 gennaio ore 11.55, anticipato alle ore 10.10 dello stesso giorno
* AZ 897, Cairo - Roma, del 30 gennaio ore 17.15, anticipato alle ore 15.30 dello stesso giorno
* AZ 894, Roma - Cairo, del 30 gennaio ore 21.50, ritardato alle ore 07.00 del 31 gennaio
* AZ 895, Cairo - Roma, del 31 gennaio ore 04.55, ritardato alle ore 12.20 dello stesso giorno


I voli Air One AZ 882 e AZ 899, Malpensa - Cairo - Malpensa, sono previsti regolari e senza cambi di orario.

Alitalia sta contattando i passeggeri prenotati sui voli sospesi per fornire informazioni e assistenza.

La Compagnia invita i propri passeggeri con biglietti da e per l’Egitto a contattare il call center Alitalia al numero 06.2222 prima di recarsi in aeroporto. E’ inoltre possibile consultare l’operativo dei voli sul sito Internet www.alitalia.it alla sezione Stato del Volo. Per i passeggeri che si trovano in Egitto è stato attivato il numero dedicato 0039.06.65859451 che risponde in lingua italiana, inglese ad araba.

A tutti i passeggeri dei voli da e per l’Egitto coinvolti dalle modifiche è garantito il rimborso totale del biglietto, in caso di rinuncia, o la possibilità di cambiare la prenotazione o l’itinerario del volo entro il 2 febbraio.
 
Ultima modifica da un moderatore:

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
aeroporto del Cairo nel caos!

il SECOLO XIX.it

All’aeroporto del Cairo bloccate 2.000 persone 30 gennaio 2011 HOME > MONDO



Per un effetto collaterale delle proteste in corso da cinque giorni al Cairo, ma soprattutto del coprifuoco decretato di conseguenza dal governo egiziano, sono rimasti bloccati ieri sera in aeroporto, nel tentativo non facile di tornare a casa appena possibile, tra 1.500 e 2.000 passeggeri, in maggioranza senza prenotazione e diretti verso Arabia Saudita, Emirati Arabi, Giordania e Libano.

Si tratta, secondo fonti ufficiali, per metà di turisti e per metà di egiziani, compresi operatori economici di vari settori per i quali ciascuna delle compagnie di bandiera dei rispettivi Paesi sta tentando di approntare voli supplementari, in totale una decina.
Ma le difficoltà maggiori, a quanto dicono fonti aeroportuali, sono quelle di reperire velivoli ed equipaggi che devono essere dirottati da altre rotte per far fronte all’emergenza. Soprattutto nel caso in cui l’anticipo di ieri dell’inizio del coprifuoco, dalle 18 alle 16, ha provocato l’annullamento o il grave ritardo dell’arrivo di varie aeromobili.

All’aeroporto del Cairo, però, sono anche bloccati senza possibilità di andarsene decine di passeggeri arrivati da altri Paesi: il coprifuoco non permette loro di uscire dall’aerostazione e raggiungere le proprie destinazioni in città o in altre località del paese.
Pressoché impossibile accertare le nazionalità precise di quanti sono bloccati nello scalo del Cairo International Airport, anche a causa del ridotto funzionamento delle linee telefoniche mobili.
La situazione ha indotto il personale di alcune compagnie aeree di bandiera a consorziarsi in una sorta di unità di crisi con lo scopo di risolvere insieme il problema di riportare a casa i malcapitati. Tra le società occidentali British Airways e Alitalia hanno modificato ieri gli orari di partenza dei propri voli per non farli arrivare durante il coprifuoco.
Lufthansa, Air Berlin e Lot (polacca) hanno invece cancellato i propri voli. In serata, dicono fonti aeroportuali, erano state anche esaurite le scorte di bevande, caffè, latte, dolci e panini nei bar dell’aeroporto, presi ad un certo punto letteralmente d’assalto dai passeggeri che non possono partire e da chi è arrivato ma non può abbandonare lo scalo.
 

airpilot

Utente Registrato
3 Maggio 2007
648
0
.
TURISTI RINUNCIANO A PARTIRE DA ROMA PER IL MAR ROSSO - Le manifestazioni di protesta in Egitto contro il regime del presidente Hosni Mubarak scoraggiano le partenze dei turisti da Roma verso il Mar Rosso. E' quanto emerge a Fiumicino dove i tre voli charter della mattina in partenza dall'aeroporto della capitale per Sharm el Sheikh sono decollati senza passeggeri. Secondo quanto si è appreso dai Tour Operator presenti al Leonardo da Vinci, su un totale di circa 500 persone distribuite su tre voli, solo una cinquantina si sarebbero presentate questa mattina in aeroporto. "A tutti - dice un operatore turistico - è stato sconsigliato di partire vista l'attuale situazione in Egitto". Tre le alternative offerte per la vacanza annullata: spostare la data di partenza per il Mar Rosso; cambiare la destinazione; chiedere il rimborso del viaggio. Nel frattempo, gli aerei dell'Alitalia e di Blue Panorama noleggiati da vari Tour Operator sono decollati vuoti da Fiumicino tra le 6.30 e le 10 per permettere ai turisti presenti a Sharm el Sheikh di rientrare a Roma. Per quanto riguarda invece i collegamenti aerei tra Roma e il Cairo, il primo volo in arrivo a Fiumicino dalla capitale egiziana è previsto nel primo pomeriggio ed è un volo dell'Egyptair: l'MS791 delle ore 15.15. A seguire il volo di linea dell'Alitalia spostato dalle 7.35 alle 15.40.

Ansa.it
 

feelgood

Utente Registrato
24 Dicembre 2009
1,399
0
Fuggi da Foggia
se la situazione non dovesse rientare per tempo, ipotizzo un periodo nerissimo per l'economia turistica egiziana, già con l'avvicinarsi della stagione pasquale
 

marco777

Utente Registrato
10 Luglio 2008
90
0
Staranzano (Gorizia)
in quanto agente di viaggio confermo che tutte le partenze per l'Egitto sono cancellate (compreso Mar Rosso). Da quanto so, però, i voli partono comunque vuoti in modo da riportare a casa i connazionali bloccati nelle varie destinazioni egiziane.
In questo caso i tour operator offrono tre possibilità ai clienti che dovevano recarsi in Egitto in questi giorni:
- cambiare destinazione tra quelle proposte dal t.o.
- posticipare il viaggio
- congelare l'importo del viaggio per 365 giorni e riutilizzarlo per una prossima vacanza
- (molti) rimborso totale del viaggio da subito
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,127
1,204
Roma
vi risulta che anche molti TO russi abbiano cancellato i voli per il Mar Rosso?
 

Batavia

Utente Registrato
13 Aprile 2010
521
32
certo, non credo che i russi sarebbero immuni da eventuali problemi legati alla situazione egiziana!
 

Pisano

Utente Registrato
13 Giugno 2006
6,018
0
Pisa
Davvero un disastro. E non vedo a breve una risoluzione sulla situazione Egiziana, prevedo un gran darsi da fare x i tuor operator...

Tiz
 

airpilot

Utente Registrato
3 Maggio 2007
648
0
.
temo che a livello turistico l'ondata per TUTTI i paesi nord africani sarà estremamente lunga... anche se spero di sbagliarmi...
Un bel casino si, decisamente. Ogni anno ne succede una, ricordate il vulcano islandese? Solo che ora si tratta della parte sud del Mediterraneo e non il nord Europa.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Un bel casino si, decisamente. Ogni anno ne succede una, ricordate il vulcano islandese? Solo che ora si tratta della parte sud del Mediterraneo e non il nord Europa.
gli eventi non sono minimamente paragonabili.

Il flusso turistico diretto in Egitto e Tunisia nel breve sarà praticamente azzerato. Una grande quota rimanderà le proprie vacanze, ma altre mete ne trarranno beneficio, in particolare nei prossimi 2/3 mesi si potrebbe tornare a vedere un flusso di charter verso le Canarie, destinazioni che per il turista Italiano durante i mesi invernali erano un pò decadute.

Tra i vettori Europei AZ è con TK una delle più esposte nelle aree "calde" e quindi avrà certamente ripercussioni economiche non indifferenti, dato che si tratta delle rotte con la profittabilità più alta nel network dell'ex vettore di bandiera.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Il flusso turistico diretto in Egitto e Tunisia nel breve sarà praticamente azzerato.
E credo ci vorranno mesi per riportatlo alla situazione pre crisi. Oltre alle compagnie aeree e ai TO chi ne subità pesantemente le conseguenze sono proprio questi paesi in cui buona parte del pil deriva dalle entrate turistiche.
 

Bario

Utente Registrato
1 Gennaio 2006
15,425
0
Bari, Puglia.
Strano volo domani da Il Cairo a Malpensa

Volo n.2W 06812
Tipo aeromobile:
D38
Del giorno:31/01/2011
Compagnia aerea: WELCOME AIR
Arrivo :
17:05 Durata totale del volo:7h 5

'Arrivo previsto :17:05
1)CAIRO
2)HERAKLION
3)BARI
4)MILANO MALPENSA (Terminal 1)
 

airpilot

Utente Registrato
3 Maggio 2007
648
0
.
gli eventi non sono minimamente paragonabili.

Il flusso turistico diretto in Egitto e Tunisia nel breve sarà praticamente azzerato. Una grande quota rimanderà le proprie vacanze, ma altre mete ne trarranno beneficio, in particolare nei prossimi 2/3 mesi si potrebbe tornare a vedere un flusso di charter verso le Canarie, destinazioni che per il turista Italiano durante i mesi invernali erano un pò decadute.

Tra i vettori Europei AZ è con TK una delle più esposte nelle aree "calde" e quindi avrà certamente ripercussioni economiche non indifferenti, dato che si tratta delle rotte con la profittabilità più alta nel network dell'ex vettore di bandiera.
Be quindi tu dici che questi soldi non andranno persi per i T/O perchè i turisti ripiegheranno su altro? Compagnie come Eurofly ci rimetteranno di brutto penso. Ci saranno da rifare un po gli operativi in un bel po di compagnie immagino. Il tutto entro Pasqua almeno, salteranno offerte da tutte le parti ora.