Simulatore MD80 AZ


ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Ho sentito piu' volte parlare, in passato, di mini-corsi effettuati sfruttando i tempi morti dei simulatori.
Mi piacerebbe mettermi in contatto (ev. in privato) con qualcuno che ne ha frequentato uno, per sapere come si svolgevano e quanto costavano.
---
 
Ultima modifica:

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Ciao,
anni fa facevo parte di un'associazione che aveva cominciato a organizzare questi "minicorsi" e, difatti, molte volte si è avuta l'opportunità di fare da intermediari tra i nostri iscritti e i responsabili della Città del Volo (-ndr-i simulatori sono a FCO).

I costi erano altini, si parlava della milionata se nn ricordo male però, essendo uscito dal giro, non ti so dire oggi come sia organizzato il tutto, anche xkè il contatto che avevamo noi (e tu lo conoscerai sicuramente) è andato in pensione.

Io ho avuto l'onore di "volare" su un 80 virtuale e la sensazione è stata magica.. lo preferivo anche all'11 (altra grande macchina.. ehm.. simulatore):
decollo da 25, v1 vr positive climb gear up, virata a sinistra, livellata a FL25, poi circuito e rientro per 25 (o qualcuno più bravo 34R) ..ke bei ricordi!

DOMANDA: ma tu in quanto ex F/O di AZ (e di 80) non dovresti entrare in sala senza problemi?
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Ciao,
anni fa facevo parte di un'associazione che aveva cominciato a organizzare questi "minicorsi" e, difatti, molte volte si è avuta l'opportunità di fare da intermediari tra i nostri iscritti e i responsabili della Città del Volo (-ndr-i simulatori sono a FCO).

I costi erano altini, si parlava della milionata se nn ricordo male però, essendo uscito dal giro, non ti so dire oggi come sia organizzato il tutto, anche xkè il contatto che avevamo noi (e tu lo conoscerai sicuramente) è andato in pensione.

I simulatori dell'MD80 di FCO non si capisce di chi siano, ma una cosa e' certa: non li fanno usare a terzi e pare che Meridiana e Italy vadano all'estero.


Io ho avuto l'onore di "volare" su un 80 virtuale e la sensazione è stata magica.. lo preferivo anche all'11 (altra grande macchina.. ehm.. simulatore):
decollo da 25, v1 vr positive climb gear up, virata a sinistra, livellata a FL25, poi circuito e rientro per 25 (o qualcuno più bravo 34R) ..ke bei ricordi!

DOMANDA: ma tu in quanto ex F/O di AZ (e di 80) non dovresti entrare in sala senza problemi?
La realta' e' molto piu' dura: noi della vecchia Alitalia non assunti in CAI e cassa-integrati, non abbiamo accesso a niente; il nostro tesserino non "apre" nessuna porta.

Siamo in difficolta' anche per rinnovare il type-rating e pare che a Sofia ci sia un simulatore che costa meno di 300 euro l'ora, da dividere per due, piu' l'obolo per l'istruttore.

Si potrebbero organizzare dei voletti virtuali super !!
 

Wolly

Utente Registrato
6 Febbraio 2008
2,482
0
39
Ancona, Marche.
www.flickr.com
La realta' e' molto piu' dura: noi della vecchia Alitalia non assunti in CAI e cassa-integrati, non abbiamo accesso a niente; il nostro tesserino non "apre" nessuna porta.

Siamo in difficolta' anche per rinnovare il type-rating e pare che a Sofia ci sia un simulatore che costa meno di 300 euro l'ora, da dividere per due, piu' l'obolo per l'istruttore.

Si potrebbero organizzare dei voletti virtuali super !!
Sarei onorato di fare il secondo nel simulatore con un pilota come te!!! Quando andiamo a Sofia?! :D
 

I-AFHY

Utente Registrato
20 Luglio 2008
30
0
www.emiliafly.jimdo.com
Il corso su simulatore era organizzato da PVI (Piloti Virtuali Italiani) ma prima di 11 sett 2001. Dopo, il corso è stato chiuso. Si svolgeva in FCO su simulatore MD80 AZ.
Ora, so che la British dale 23.00 in poi (mentre loro aggiornano il DB) affitta il simulatore a non professionisti per 100 sterline(non sono sicuro sul prezzo).
Ciao Augusto quando vieni qui che ci facciamo un giretto su MADDOG?
 

Klipper

Utente Registrato
7 Novembre 2005
287
0
www.nonsolohobby.com
Ciao Augusto, mi sono informato direttamente presso il responsabile delle vendite, attualmente non è prevista alcun tipo di vendita a "privati". Le motivazioni sono state piuttosto vaghe.

Ciao,
Andrea
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
Curiosità, un simulatore full motion di un'80, usato e dismesso (visto che stanno uscendo dalla linea gli aerei) che valore avrà?
 

Klipper

Utente Registrato
7 Novembre 2005
287
0
www.nonsolohobby.com
I simulatori non credo siano proprietà AZ, dovrebbero essere CAE in dry lease. Se l'80 esce di flotta verrà spostato in un altro centro addestrativo CAE.
 

Doctorstein

Utente Registrato
2 Dicembre 2007
6,508
0
44
A, A
I simulatori non credo siano proprietà AZ, dovrebbero essere CAE in dry lease. Se l'80 esce di flotta verrà spostato in un altro centro addestrativo CAE.
Riformulo: io non parlavo di AZ, ma se il parco di 80 in linea a livello globale si riduce, credo ci sarà meno necessità di simulatori, e CAE o chi ne è poprietaria li dismetterà, la mia domanda è quanto può valere sul mercato un sim dismesso, solo curiosità.
 

Klipper

Utente Registrato
7 Novembre 2005
287
0
www.nonsolohobby.com
Riformulo: io non parlavo di AZ, ma se il parco di 80 in linea a livello globale si riduce, credo ci sarà meno necessità di simulatori, e CAE o chi ne è poprietaria li dismetterà, la mia domanda è quanto può valere sul mercato un sim dismesso, solo curiosità.
Dovresti chiedere a Luca Laurenti, recentemente ne ha acquistato uno da CAE.
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
614
37
Abu Dhabi
Ciao Augusto, mi sono informato direttamente presso il responsabile delle vendite, attualmente non è prevista alcun tipo di vendita a "privati". Le motivazioni sono state piuttosto vaghe.

Ciao,
Andrea
Sarebbe stato un buon modo di tirare su qualche soldino e invece nada... Ma perché non ci aprite un po' di "archivi" e ci fate contenti?? :sconfortato:
 

ottanta

Utente Registrato
10 Gennaio 2006
3,521
0
70
Trentino
www.alimages.it
Grazie per le info !

Se i bulgari daranno l'OK, potrebbe esserci la possibilita' di volare il simulatore MD80 con un Cpt. TRE italiano, anche per non piloti "reali".