Loro stanno cercando 2 struttori di volo da basare a Burgos dal 7 gennaio.
CPL rating
FI rating
ICAO english level 5
Experience in the position will be evaluated
CV da inviare a careers@flybyschools.com
Dal 30/11 al 4/12 personal interviews (on line).
Dal 7 al 18 dicembre simulator plus personal interview (face to face).
Allora, ho chiesto lumi: sembrerebbe che il fatto che sia un job post pubblico (non aperto agli interni) sia rivolto principalmente a dare modo ai cabin crew che sono stati licenziati (e non solo CC) di applicare pur non avendo più accesso al sistema interno.
Spero di non essere OT,
Le selezione di EZY per Spagna e Portogallo dopo aver superato il primo test online, vengono svolte tramite assessment centre virtuali: qualcuno ha qualche notizia in merito? In che cosa consistono questi assessment online? Vi ringrazio.
Nel frattempo volevo segnalare la Heston Aviation che dovrebbe partire nei primi mesi del 2021 nel mercato ACMI, accettano application via email anche se rispondono dicendo che inizieranno a vagliare i CV a partire da Febbraio 2021.
Spero di non essere OT,
Le selezione di EZY per Spagna e Portogallo dopo aver superato il primo test online, vengono svolte tramite assessment centre virtuali: qualcuno ha qualche notizia in merito? In che cosa consistono questi assessment online? Vi ringrazio.
Nel frattempo volevo segnalare la Heston Aviation che dovrebbe partire nei primi mesi del 2021 nel mercato ACMI, accettano application via email anche se rispondono dicendo che inizieranno a vagliare i CV a partire da Febbraio 2021.
Maleth Aero is currently looking to recruit proactive team-orientated Boeing 737 Classic First Officers with high operational standards. You need to be customer..
Riporto una notizia per coloro che hanno applicato in FR nell'ultimo periodo. FR sta ricominciando a chiamare, però adesso richiedono il pagamento di 30k a copertura delle spese di add.to.
Si, ti confermo. Almeno sul form che hanno mandato vi è una domanda esplicita a riguardo (quindi dovrebbe essere un pagamento a priori senza possibilità di bond o altro). L'inizio dei TR per la spring 21
Questi possibili posti richiedono mai una conoscenza della lingua italiana? Scusate ma "applicato" non e' la traduzione di "applied" (nel senso di applied for a job), in italiano si dice 'fare domanda' o ' rispondere a un annuncio', poi "form" si chiama "modulo". Sopporto profittevoli per redditizi (anche perche' redditizio vuol dire che porta reddito, non necessariamente profitto), ma a tutto c'e' un limite.
Ryanair Holdings plc, Europe’s largest airline group, is the parent company of Buzz, Lauda, Malta Air & Ryanair. Carrying 149m guests p.a. (pre Covid-19) on more than 2,500 daily flights from 79 bases..
Riguardo ai requisiti, qualcuno sa spiegarmi cosa porta una compagnia aerea cargo, ripeto CARGO (AeroLogic) a pretendere una conoscenza del tedesco ad un livello vicino ad un madrelingua per poter essere assunti, e invece una compagnia aerea passeggeri come appunto EGO a chiedere semplicemente di poter imparare l'italiano entro 1 anno fino ad un livello così basso (B1)? Sul sito pilotcareercenter.com c'era un annuncio di AeroLogic che cercava FO, NON type-rated B777, con base a Lipsia. Un offerta così, in una periodo storico drammatico per l'aviazione, mi sarei aspettato di vederlo svanire in poco tempo e invece hanno dovuto mantenere l'annuncio per quasi un anno. Chissà perché. Ora l'hanno tolto, si vede che finalmente qualcuno l'hanno trovato.
La lingua mondiale dell'aviazione è l'inglese, quindi esattamente quando dovrebbe essere necessario parlare in tedesco per trasportare delle merci?
Se tutte le compagnie ragionassero così le uniche possibilità per un pilota italiano sarebbero l'Italia o i Paesi anglofoni.
Se non è stato ancora consigliato da qualcuno in precedenza lascio il link del sito se può servire. Tra gli annunci c'è una compagnia aerea cargo emiratina che cerca FO di Boeing 737 con base a Sharjah senza richiedere a nessuno di sapere l'arabo, oppure la Olympus con base ad Atene che cerca FO e Comandanti di Airbus A320 senza pretendere la conoscenza della ligua greca!
Riguardo ai requisiti, qualcuno sa spiegarmi cosa porta una compagnia aerea cargo, ripeto CARGO (AeroLogic) a pretendere una conoscenza del tedesco ad un livello vicino ad un madrelingua per poter essere assunti, e invece una compagnia aerea passeggeri come appunto EGO a chiedere semplicemente di poter imparare l'italiano entro 1 anno fino ad un livello così basso (B1)? Sul sito pilotcareercenter.com c'era un annuncio di AeroLogic che cercava FO, NON type-rated B777, con base a Lipsia. Un offerta così, in una periodo storico drammatico per l'aviazione, mi sarei aspettato di vederlo svanire in poco tempo e invece hanno dovuto mantenere l'annuncio per quasi un anno. Chissà perché. Ora l'hanno tolto, si vede che finalmente qualcuno l'hanno trovato.
La lingua mondiale dell'aviazione è l'inglese, quindi esattamente quando dovrebbe essere necessario parlare in tedesco per trasportare delle merci?
Se tutte le compagnie ragionassero così le uniche possibilità per un pilota italiano sarebbero l'Italia o i Paesi anglofoni.
Se non è stato ancora consigliato da qualcuno in precedenza lascio il link del sito se può servire. Tra gli annunci c'è una compagnia aerea cargo emiratina che cerca FO di Boeing 737 con base a Sharjah senza richiedere a nessuno di sapere l'arabo, oppure la Olympus con base ad Atene che cerca FO e Comandanti di Airbus A320 senza pretendere la conoscenza della ligua greca!
Avranno i loro buoni motivi a richiedere una alevata conoscenza de tedesco. Ad esempio mi viene in mente la maggior necessità di interfacciarsi con addetti alla logistica a terra e negli uffici che non necessariamente devono comunicare in altre lingue, senza dare adito ad incomprensioni e malintesi, che possono portare a perdite di tempo, soldi e problemi vari.
Avranno i loro buoni motivi a richiedere una alevata conoscenza de tedesco. Ad esempio mi viene in mente la maggior necessità di interfacciarsi con addetti alla logistica a terra e negli uffici che non necessariamente devono comunicare in altre lingue, senza dare adito ad incomprensioni e malintesi, che possono portare a perdite di tempo, soldi e problemi vari.
Avrei qualche difficoltà ad immaginare i piloti che si interfacciano con altro personale che non sia staff di compagnia o aeroportuale. Tutti dovrebbero essere fluenti in inglese.
Sembra più una misura protezionistica (in Germania se non erro è così per tutte le compagnie).
@PaoloMoss
Come ha detto Vipero è una misura protezionistica nei confronti della propria forza lavoro. Adottata da qualunque paese europeo. Con la giusta eccezione dettata dal rapporto domanda/offerta, come segue.
Perché Ego non richiede l’Italiano? Perché ha bisogno di piloti rated, e di Italiani rated sull’Embraer non se ne trovano molti al di fuori di Alitalia (e quasi nessuno ha lasciato Alitalia per Ego).
Perché le compagnie arabe non richiedono l’Arabo? Perché negli anni hanno sempre avuto un disperato bisogno di forza lavoro e quella locale è pressocché inesistente.
Compagnie cinesi? Stessa solfa.
Questo è, niente di strano.