Sciopero naviganti Alitalia del 5 luglio 2016


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Provo a chiarire alcuni aspetti: l'adesione allo sciopero è indipendente dal fatto che le ragioni dello stesso, non ben o affatto comunicate dagli scioperanti, siano effettivamente valide.

Le pagine precedenti di questo lunghissimo e palloso TR, mi si conceda il termine poco ortodosso, dimostrano come la giustificazione dello stesso sia stata fatta attraverso le interpretazioni più fantasiose (vedi post di Joe Falchetto 64).
Mentre leggevo gli scambi tra Joe e gli altri forumisti, mi chiedevo se i promotori dello sciopero davvero intendessero astenersi dal lavoro per le motivazioni che lui perorava. Probabilmente no, leggendo le veline sindacali.

Puzzano i comunicati dell'organizzazione sindacale che invita tutti a stare zitti. A non rilasciare dichiarazioni.
Io sono convinto che ogni essere umano debba pensare. Ognuno rifletta. E' bizzarra una posizione di questo tipo: viviamo nell'epoca in cui i social spopolano. Aggiungo: questi nuovi media sono diventati la piazza virtuale in cui amplificare qualsiasi pensiero. Uno che in buona fede vuole davvero far esplodere verità assolute, possibile che richieda a tutti di tacere, anziché utilizzare a proprio favore questi nuovi mezzi di comunicazione?

Lo fa, dirà qualcuno, per evitare che chi parla sia strumentalizzato.
In realtà un atteggiamento del genere non fa che delegittimare la categoria degli Assistenti di volo: state zitti, perché non sapete parlare, né affrontare un contraddittorio.
Che mortificazione! Come si può sostenere un sindacato del genere?

Bene: lo sciopero alla fine ha avuto il 100% di adesioni (estremizzo). Nell'osservare le dinamiche della comunicazione, non posso che sottolineare come d'improvviso nel pomeriggio in questo TR siano spuntati d'improvviso alcuni post di: forumisti lavoratori in AZ-ex lavoratori in AZ-persone perbene contrarissime al nuovo corso in AZ-varie ed eventuali, i quali hanno ripreso ad esprimere le proprie opinioni dopo esser rimasti silenti.

E' legittimo esporre il proprio pensiero. E' giusto lo si faccia, visto che viviamo in democrazia.
E' altresì sacrosanto che un forum LIBERO ED INDIPENDENTE come questo dia spazio a tutti.

Arriva però il momento di tirare una riga e giungere alle conclusioni.
Il TR è maturo per farlo.

Chi ha voglia lo rilegga in modo critico in modo da capire se:
- il sindacato abbia espresso e comunicato in modo chiaro le ragioni dello sciopero;
- le ragioni dello sciopero siano condivisibili;
- il sindacato si sia comportato correttamente chiedendo ai propri iscritti di scioperare e stare zitti;
- l'adesione allo sciopero abbia una sua valenza.

C'è un'ultima considerazione che mi preme fare: ognuno valuti il senso dello sciopero, nel senso etimologico del termine. Sensum significa 'direzione'. Dove ha portato lo sciopero? In quale direzione? cosa ha ottenuto?

Gho capì che domani è un altro giorno. Ma il vento se n'è andato con Rossella.

Lasciamo perdere i Clienti inferociti. Ma all'interno, ogni dipendente se lo chieda: 4 ore di sciopero persuaderanno Ball a cambiare strategia? O lo convinceranno ancora di più a perseguire il piano di tagli andando avanti come un treno?

Alitalia sta iniziando a cambiare. Per come la vedo io siamo ancora molto molto lontani dal risultato di eccellenza a cui vuole ambire.
Il personale fino ad oggi recrimina quanto ha perso. Ma si dimentica che qualcuno gli sta pagando uno stipendio, benché a condizioni MOLTO MOLTO inferiori rispetto al passato.

Ball tirerà dritto. Chi ci sta continuerà a percepire uno stipendio: schifoso, dimezzato, senza privilegi, richiedente immani sacrifici. Ma questo è il mercato aereo del nuovo secolo. Chi ci sta bene, gli altri indiranno nuovi scioperi. La cui utilità è direttamente proporzionale alle modalità di comunicazione utilizzate per far conoscere le labili motivazioni dello sciopero di oggi.

Avanti il prossimo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Post condivisibile.
Ma tanto "a loro" che lavorano per aria che gli frega di quei paraculati e raccomandati che lavorano in palazzina. La mentalità è questa. Io mi tengo stretti i miei privilegi, e gli altri che lavorano 8-18 si ammazzassero.

Facciamo così , io rinuncio al CFS e tu a mezzanotte di Natale stai in ufficio , capodanno pure e a ferragosto ti voglio sul pezzo ! Ma come si fa a paragonare il lavoro di ufficio a quello del pilota ? Vogliamo ragionare che sono 2 cose estremante diverse ?
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Rommel, pensi davvero che nessuno al di fuori dei piloti qui dentro non abbia sacrificato o debba sacrificare le sacre feste comandate? Nessun medico, nessun barista di autogrill, nessun poliziotto, e avanti così? Dai, cerchiamo di essere realisti...

Ah, io non rientro in queste categorie, ma qualche anno fa alle 8 del mattino del giorno di natale sono stato chiamato e sono stato sul pezzo, con una squadra di idraulici...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Facciamo così , io rinuncio al CFS e tu a mezzanotte di Natale stai in ufficio , capodanno pure e a ferragosto ti voglio sul pezzo ! Ma come si fa a paragonare il lavoro di ufficio a quello del pilota ? Vogliamo ragionare che sono 2 cose estremante diverse ?

sai quanti me ne sono fatti di Natali, capodanni o ferragosti a lavorare? e non ti dico in che bei posticini.
mitomane.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

05 Luglio , 18 : 54 (ANSA) - ROMA, 5 LUG - "Altissima adesione allo sciopero di piloti ed assistenti di volo del Gruppo Alitalia - Alitalia Cityliner". E' quanto riferiscono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo sottolineando che "al netto delle cancellazioni preventive effettuate dalla compagnia, l'adesione del personale navigante si attesta intorno al 95%, a dimostrazione della fondatezza delle ragioni della protesta". "Lo sciopero di 4 ore - ricordano le quattro Federazioni dei trasporti - il primo dopo molti anni, è stato indetto a seguito delle decisioni unilaterali della compagnia in merito a licenziamenti di assistenti di volo per bassa produttività anche a seguito di infortuni sul lavoro, al mancato rispetto dell'esonero al lavoro notturno, alle violazioni contrattuali in tema di composizione equipaggi di volo, all'aumento dell'orario di lavoro, alla cessione di attività a vettori extra comunitari ed alle concessioni di viaggio".(ANSA). CN-COM


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

CS di AZ

Lo sciopero di quattro ore indetto dalle organizzazioni sindacali che rappresentano alcuni piloti e assistenti di volo Alitalia ha causato disagi minimi ai clienti della Compagnia, anche in considerazione del fatto che meno di 100 dipendenti hanno aderito all’iniziativa.

Alitalia ha messo in campo un articolato contingency plan per riproteggere i passeggeri su altri voli o consentire loro di riprogrammare i propri viaggi.

In totale 52 piloti e 45 assistenti di volo hanno aderito allo sciopero. Tutti gli altri dipendenti di Alitalia hanno lavorato come di consueto.

Cramer Ball, amministratore delegato di Alitalia, ha detto: “Oggi ho trascorso molte ore allo scalo di Fiumicino. La mia prima preoccupazione è stata quella di scusarmi personalmente con i passeggeri che hanno dovuto rivedere i propri piani di viaggio a causa dello sciopero.

Ho colto un atteggiamento ricorrente in ogni persona che ho incontrato: la fiducia in noi. I nostri clienti sono consapevoli degli investimenti che abbiamo messo in campo per migliorare il servizio che offriamo loro e ci chiedono un’Alitalia sempre migliore. Di sicuro non rivogliono l’Alitalia del passato.

In considerazione di questo spero che le organizzazioni sindacali si scuotano dal loro torpore e si rendano conto che l’unico approccio possibile alle relazioni industriali è un atteggiamento lungimirante e moderno”.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Mi sa che la battaglia continua e Cramer non ha nessuna intenzione di arretrare nemmeno di un millimetro. Sinceramente mi auguro si possa tornare al dialogo evitando di danneggiare l'immagine dell'azienda e quella del personale AZ che, a parte qualche eccezione, merita ben altri riconoscimenti. Una stagione è finita: i sindacati se ne facciano una ragione e cerchino di impostare un dialogo con un approccio diverso rispetto al passato. Diversamente sarà triste per tutti ed addio al sogno di vedere AZ protagonista in Europa
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Chi lavora in palazzina no ... Qui si parla di dipendenti di compagnie aeree che ci azzecca il poliziotto o il medico , loro non hanno neanche gli id come chi da 9/18 in palazzina ...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

CS di AZ

Lo sciopero di quattro ore indetto dalle organizzazioni sindacali che rappresentano alcuni piloti e assistenti di volo Alitalia ha causato disagi minimi ai clienti della Compagnia, anche in considerazione del fatto che meno di 100 dipendenti hanno aderito all’iniziativa.

Alitalia ha messo in campo un articolato contingency plan per riproteggere i passeggeri su altri voli o consentire loro di riprogrammare i propri viaggi.

In totale 52 piloti e 45 assistenti di volo hanno aderito allo sciopero. Tutti gli altri dipendenti di Alitalia hanno lavorato come di consueto.

Cramer Ball, amministratore delegato di Alitalia, ha detto: “Oggi ho trascorso molte ore allo scalo di Fiumicino. La mia prima preoccupazione è stata quella di scusarmi personalmente con i passeggeri che hanno dovuto rivedere i propri piani di viaggio a causa dello sciopero.

Ho colto un atteggiamento ricorrente in ogni persona che ho incontrato: la fiducia in noi. I nostri clienti sono consapevoli degli investimenti che abbiamo messo in campo per migliorare il servizio che offriamo loro e ci chiedono un’Alitalia sempre migliore. Di sicuro non rivogliono l’Alitalia del passato.

In considerazione di questo spero che le organizzazioni sindacali si scuotano dal loro torpore e si rendano conto che l’unico approccio possibile alle relazioni industriali è un atteggiamento lungimirante e moderno”.
Quindi meno di 100 aderenti...
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Mi sa che la battaglia continua e Cramer non ha nessuna intenzione di arretrare nemmeno di un millimetro. Sinceramente mi auguro si possa tornare al dialogo evitando di danneggiare l'immagine dell'azienda e quella del personale AZ che, a parte qualche eccezione, merita ben altri riconoscimenti. Una stagione è finita: i sindacati se ne facciano una ragione e cerchino di impostare un dialogo con un approccio diverso rispetto al passato. Diversamente sarà triste per tutti ed addio al sogno di vedere AZ protagonista in Europa
Ball andrà avanti...anche perchè non farlo è il de-profundis per AZ.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Entrambe le parti concordano sul numero 100. Mi pare un buon segno, restano i dettagli.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

In totale 52 piloti e 45 assistenti di volo hanno aderito allo sciopero. Tutti gli altri dipendenti di Alitalia hanno lavorato come di consueto.

Cramer Ball, amministratore delegato di Alitalia, ha detto: “Oggi ho trascorso molte ore allo scalo di Fiumicino. La mia prima preoccupazione è stata quella di scusarmi personalmente con i passeggeri che hanno dovuto rivedere i propri piani di viaggio a causa dello sciopero.

Ho colto un atteggiamento ricorrente in ogni persona che ho incontrato: la fiducia in noi. I nostri clienti sono consapevoli degli investimenti che abbiamo messo in campo per migliorare il servizio che offriamo loro e ci chiedono un’Alitalia sempre migliore. Di sicuro non rivogliono l’Alitalia del passato.

In considerazione di questo spero che le organizzazioni sindacali si scuotano dal loro torpore e si rendano conto che l’unico approccio possibile alle relazioni industriali è un atteggiamento lungimirante e moderno”.
Credo ci sia poco da aggiungere.
Sono ottimista per il futuro di AZ, sono rimasti solo in 97 ancorati ad una mentalità retrograda e distruttiva.
A leggere le pagine di questo thread negli ultimi giorni ed utilizzandole come campione sembrava potessero essere di più, spero sia il canto del cigno.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

7 sigle han tirato su 95 persone?
È che Ball ha passato casa per casa facendo "una offerta che non si può rifiutare".

Comunque vedrete che domani usciranno i dati dell'adesione morale con 50.000 euro raccolti. Vuoi che ogni navigante non abbia aderito donando i suoi 10 euro.
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Entrambe le parti concordano sul numero 100. Mi pare un buon segno, restano i dettagli.

Scusate, soo di corsa, rischio di bruciare il pane.
Mi dite in quanti gli e' stata tolta la possibilita' di aderire allo sciopeto perche' gli sono stati cancellatimi voli ?
Mi sapete dire quanti aerei sono decollati a LIN tra le 1100 e le 1500 ?
Buona giornata......
 
Re: Thread Alitalia da luglio 2016

Facciamo così , io rinuncio al CFS e tu a mezzanotte di Natale stai in ufficio , capodanno pure e a ferragosto ti voglio sul pezzo ! Ma come si fa a paragonare il lavoro di ufficio a quello del pilota ? Vogliamo ragionare che sono 2 cose estremante diverse ?

il lavoro del pilota e' cambiato radicalmente negli ultimi 15 anni. Adesso, come adesso, siete semplicemente una commodity, e il vostro valore non e' ne piu ne meno di qualsiasi altro impiegato del settore. Come e' giusto che sia..

Certo, vi rode...

Benvenuti nel 21 secolo
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.