Verranno pagati in dracmeIpotizziamo cosa potrebbe succedere con la crisi di liquidità greca.
Se i lavoratori non ricevono lo stipendio come minimo c'è sciopero.
Sinceramente non ci devo andare. E' solo che potrebbe succedere un caos. Basta pensare a Ryanair che viene sovvenzionata da molte località greche. Cosa succede se non viene pagata. Cancellazioni a raffica?Ti si rovina la vacanza?
Secondo me se un volo rende, FR lo tiene anche se spariscono le sovvenzioni... penso ad esempio al volo PSA-RHO che con quattro mesi di anticipo ho pagato 198€ solo andataSinceramente non ci devo andare. E' solo che potrebbe succedere un caos. Basta pensare a Ryanair che viene sovvenzionata da molte località greche. Cosa succede se non viene pagata. Cancellazioni a raffica?
Il prezzo del carburante per gli aerei come sarà?
Stiamo andando pesantemente OT, ma da anni ormai le isole greche sono sostanzialmente porto franco, dove nessuno paga le tasse. E visto che l'altra grande industria del paese è esentata dalle imposte per legge, non resta molto.Più che la crisi di liquidità, per un Paese come la Grecia, che campa di turismo, ritengo più pericolosa una misura come quella proposta dall'Europa di aumentare l'IVA sul turismo, che alzerebbe i prezzi e farebbe fuggire i turisti verso destinazioni meno economiche con tutte le conseguenze del caso (dubito, comunque, che Mar Rosso e Tunisia, dopo quanto successo negli ultimi giorni, siano ancora gettonate)
Si certo, ma casualmete certe rotte dopo settembre spariscono (fine sovvenzioni). Gli anni scorsi si arrivava fino a fine ottobre. Sono stato a fine ottobre 2 anni fa, aereo pieno.Secondo me se un volo rende, FR lo tiene anche se spariscono le sovvenzioni... penso ad esempio al volo PSA-RHO che con quattro mesi di anticipo ho pagato 198€ solo andata
Probabilmente era pieno a tariffe di pochi euro e si reggeva delle sovvenzioni. La Grecia spesso si trovava a prezzi stracciati ad inizio e fine stagione, che poi sono i periodi migliori perchè non c'è la calca e si sta benissimo.Si certo, ma casualmete certe rotte dopo settembre spariscono (fine sovvenzioni). Gli anni scorsi si arrivava fino a fine ottobre. Sono stato a fine ottobre 2 anni fa, aereo pieno.
Beh Aegean non dovrebbe avere un grosso contraccolpo visto che incassa in valuta estera e potrà eventualmente avvantaggiarsi di una dracma svalutata per i costi interni. L'importante è che il paese non piombi nel caos.Paese di cialtroni (un po' come noi). Questa è la sveglia che serve alla Grecia per capire come funziona il mondo e l'economia.
Sicurmente vero che la Merkel è una tagliagole senza memoria (la Germania postbellica è stata costruita con i soldi americani prima ed europei poi), ma la Grecia e il suo modello economico-sociale sono una vera e propria barzelletta.
I dipendenti pubblici greci fino a poco tempo fa prendevano una gratifica se arrivavano al lavoro in orario.
Ma 'ndo vai con un sistema così? Che poi non è molto dissimile dal nostro.
Tornando IT, speriamo che non debba patire conseguenze Aegean, che è a mio avviso un'ottima compagnia.
Hai ragione! Quando ho sentito che il mio pacchetto tutto compreso a Kos pagato 399€ sarebbe potuto aumentare a 411,97€ ho immediatamente disdetto con la mia Agenzia! Ma scherziamo!?? Con solo 409€ mi sono preso un pacchetto per Tenerife che si mangia pure meglio.Più che la crisi di liquidità, per un Paese come la Grecia, che campa di turismo, ritengo più pericolosa una misura come quella proposta dall'Europa di aumentare l'IVA sul turismo, che alzerebbe i prezzi e farebbe fuggire i turisti verso destinazioni meno economiche con tutte le conseguenze del caso (dubito, comunque, che Mar Rosso e Tunisia, dopo quanto successo negli ultimi giorni, siano ancora gettonate)
era evidentemente ironicoPremesso che sono cavoli tuoi, ma per 12,97 euro di differenza?
Ti giuro che oggi guardando il TG ho pensato la stessa identica cosa!!!![OT]
Tranquilli, da noi non vedremo mai scene come quelle dei bancomat greci. Intendo le file ordinate.
['lfoda]
(cit. Spinoza.it)
[/OT]