Saudia introduce i "nuovi" colori sociali: back to the future


rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Inaspettato e radicale cambio di immagine per Saudia che oggi 30 settembre 2023 ha rivelato ad un evento a porte chiuse a Jeddah i "nuovi" colori sociali.

Le virgolette per sottolineare che in realtà è un ritorno al passato: il nuovo logo, come la livrea e tutto l'insieme degli elementi grafici, riprendono infatti la livrea storica in uso fino agli anni '90, con piccolissime modifiche che solo gli addetti ai lavori noteranno. Il font è lo stesso, come le tonalità. Cambiano sulla livrea alcuni elementi (ad esempio la scritta Saudia non presente nel timone e le bande orizzontali sono sotto i finestrini invece che sovrapposti).

Gli appassionati avevano probabilmente già sospettato qualcosa nei mesi scorsi: difatti, gli ultimi due A321 (HZ-ASAC) e 787-10 (HZ-AR32), entrati in flotta recentemente, vestono già i nuovi colori. Anche se, come commentato in rete e non, questi potevano sembrare dei retrojets commemorativi, confrontandoli con un vero retrojet già attivo da un paio d'anni (il 777-300ER HZ-AK28) si notano le sottili differenze di cui sopra.

Curioso questo ritorno al passato in grande stile e forse il primo esempio di aerolinea che decide di riadottare un'immagine a tutto tondo dopo qualche decade dalla sua dismissione.

Secondo fonti vicine alla compagnia, sembra che la decisione sia stata presa dopo aver ricevuto moltissimi complimenti e feedback entusiasti sul 777 retrojet e dopo un sondaggio in cui i frequent flyers hanno espresso la loro preferenza per un ritorno al glorioso passato.

Allego qualche immagine tratta dalla nuova app lanciata in contemporanea con il reveal e che trovate anche sul sito ufficiale: https://www.saudia.com/en-AE/thisishowwefly
 

Allegati

Ultima modifica:

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
si era già capito da un po’, erano mesi che sfornavano nient’altro che aerei in livrea “retro”.

la cosa curiosa è che, per la prima volta nella storia, il vero retro sarà quasi completamente mimetizzato nella flotta ordinaria

l’idea piace tantissimo, specialmente sugli aerei fa un bellissimo effetto

la grafica online tuttavia fa pietà, hanno usato il template del 787 quando fu appena annunciato con tutte le tips super affusolate che non sono mai diventate realtà.
 

RobertoMo

Utente Registrato
7 Agosto 2016
174
58
Mi piace come mi è sempre piaciuta l'attuale. Per me rimane sempre una compagnia che cercherò sempre di evitare.
 
  • Like
Reactions: 13900

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,846
3,176
A me sembra tutto chiaro, anzi chiarissimo.

Riyad Air è il nuovo, il vettore che presumibilmente offrirà un servizio internazionale per attrarre turisti da tutto il mondo verso Neom, The red sea project, Amaala, Qiddiya, Al Ula, ecc…

Saudia, che già oggi offre un servizio in linea con gli usi e costumi wahabiti, conferma e rafforza il messaggio tornando alla livrea storica.
 

tiefpeck

Utente Registrato
27 Agosto 2011
2,570
717
Back to Fischamend
Dire che questa livrea anni '80 è wahabita mi sembra un po' azzardato senza ulteriori spiegazioni. A me ricorda la Williams di Formula 1 sponsorizzata proprio da SV. Mi pare come dire che la livrea AZ Landor ricorda l'IRI o la Cassa del mezzogiorno... al limite, per restare in ambito automobilistico, ricorda la mitica Lancia Stratos in colori AZ.

Questa livrea almeno ha personalità invece di essere Eurowhite. A me non dispiace, poi son pareri personali. Aspetto di vederla dal vero.
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,846
3,176
Dire che questa livrea anni '80 è wahabita mi sembra un po' azzardato senza ulteriori spiegazioni.
Non ho detto che la livrea è wahabita, ho detto che adottando la livrea retrò si rafforza il messaggio di vettore tradizionale, con servizio tradizionale.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
Diciamo che avere ancora una cheatline (doppia per di più) che scorre lungo tutta la fusoliera, a me dà un senso di immobilità, di pesantezza di passato. E l'osservazione è la stessa che faccio vedendo Singapore e meravigliandomi del perché non si diano una svecchiata, o Aeroitalia che proprio l'ha fatta nascere ex novo già così vecchia.
 

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,194
3,659
Paris
Mega ordine di Airbus NB di Saudia: in totale 105 monocorridoio di cui 93A321.
L'ordine più importante di Saudia (e Flydeal) degli ultimi 80 anni.
 
  • Like
Reactions: 13900 and Dancrane

OneShot

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
31 Dicembre 2015
4,194
3,659
Paris
Un po’ di dettagli in più:


Saudi Arabian flag-carrier Saudia and its budget spin-off Flyadeal are ordering another 105 Airbus A320neo-family jets.

The aircraft comprise 93 A321neos and 12 A320neos.

Saudia Group, the umbrella company of the two carriers, unveiled the agreement during the Future Aviation Forum in Riyadh on 20 May.

Fifty-four of the A321neos will be assigned to Saudia, while the remaining 39 – as well as all the A320neos – will go to Flyadeal.

No engine selection or delivery dates have been disclosed.


“audia has ambitious operational objectives to meet growing demand,” says group director general Ibrahim Al-Omar.

“We are increasing flights and seat capacity across our existing 100-plus destinations on four continents, with plans for further expansion.”

Saudi Arabia’s government has been seeking to reinforce air transport and tourism under its Vision 2030 initiative.

Airbus says the deal increases Saudia Group’s firm orders for A320neo-family single-aisle jets to 144.

 
  • Like
Reactions: Dancrane

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
Anche il Sole sulla notizia:

La compagnia aerea Saudia ha siglato un accordo senza precedenti con Airbus per l'acquisto di 105 aerei, segnando un momento storico per l'industria aeronautica saudita
La compagnia aerea saudita, Saudia, ha annunciato un ordine di 105 aerei Airbus , il maggiore nella storia del paese del Golfo. «Questo accordo storico riguarda 105 velivoli confermati e segna un momento importante non solo per l’industria aeronautica saudita, ma anche per l’intera regione Mena», ha sottolineato il gruppo in un comunicato. Saudia acquisterà 54 aerei A321neo, mentre la controllata low-cost flyadeal acquisirà 12 A320neo e 39 A321neo. Questo nuovo ordine arriva a più di un anno da quello annunciato dalla nuova compagnia Riyadh Air per 72 velivoli. Le autorità saudite hanno inoltre annunciato l’intenzione di costruire un nuovo aeroporto nella capitale Ryad, capace di accogliere 120 milioni di passeggeri all’anno. Attualmente, Saudia possiede una flotta di 144 velivoli, mentre Flyadeal ne ha 32. Le consegne inizieranno nel 2026 e proseguiranno fino al 2032.
Conosciuta anche come Saudi Arabian Airlines, la sua designazione ufficiale fino al 2012, Saudia ha sede a Jeddah e ha ricevuto il suo primo aereo a reazione nel 1945, un regalo del presidente americano Franklin Roosevelt.
 
  • Like
Reactions: XzXzXz

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,846
3,176
Un ciclo di vita già visto nei vicini UAE non più tardi di 20 anni fa (metto nel ragionamento anche Riyadh Air):

1) espansione della flotta e del network fuori da ogni logica per numeri assoluti e sostenibilità nel medio-lungo
2) servizi in partenza al top (quando partirà Riyadh ne vedremo delle belle in quanto a perks & frills)
3) 2-3 anni di operazioni modello "buco nero di Hawking", discreto successo perché a quel prezzo e per quei servizi, volare con loro è fichissimo
4) qualcuno in casa reale o in PIF si sveglia un giorno con un attacco feroce di emorroidi, gli girano le balle e dice: ma quanto ci è costato questo scherzetto? Quanto ha davvero giovato all'economia locale (che, occorre ricordarlo, a meno di radicali riforme di usi e costumi, vedrà probabilmente una grossissima fetta di pax solo in transito via RUH)?
5) partono le riduzioni di flotta, destinazioni, servizi e dipendenti (ma senza toccare le tariffe)
6) ci si livella verso il basso come tutti gli altri e si ricomincia con ambizioni ben più modeste

True story
 
Ultima modifica: