Salerno - Bando selezione compagnie aeree


asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Hai ragione ma penso anche che qualche errore il Consorzio l'abbia commesso.
Ricordo male o la prima volta non si e' fatto il bando ma e' stata una trattativa privata? perche' non s'e' fatta la gara come ora? La Global l'ha scelta il Consorzio. Questo non vuol dire ovviamente che il consorzio sia responsabile del fallimento, ma dovevano verificare meglio a chi si affidavano.
Infatti hanno cambiato strada ora con la gara.
Ora spero che si affidano a compagnie consolidate quali Airvalle', con tutte le critiche che si possono fare a questa perche' non cambia i suoi aerei,ma esiste da anni ed e' consolidata e conosciuta, e ovviamente Airdolomiti che fa parte di una grande compagnia mondiale, lasciando perdere Italiatours che mi sembra non stia partendo molto bene. Nel caso di Salerno e' la compagnia che deve fare lo startup all'aeroporto. Due startup in contemporanea e' troppo rischiano di morire entrambi definitivamente.
Che il consorzio abbia le sue colpe non ci piove, cosi come non ci piove che si è fatto di tutto per non far andare bene la cosa.. Però non sono d'accordo con il discorso che doveva controllare..alla fine aveva un contratto firmato da 2 soggetti privati e quindi andava rispettato.
Purtroppo alla trattativa privata avviata dopo la richiesta di una manifestazione di interesse hanno partecipato in 2 , GAN e SLAM che avevano praticamente lo stesso progetto, e usavano lo stesso vettore OrionAir.
Son d'accordo che ora le cose sono diverse e che si fanno meglio...domani ne sapremo di più

Salerno-Aosta 2-1
Cuoiocappiano-Isola Liri 0-3
Melfi-Martina Franca 1-1

pare di leggere i risultati C2 girone B :D
sinceramente nn l'ho capita...AOT non è una destinazione richiesta da Salerno , è stata proposta , per il futuro, da AIr VAlee che è di AOT!

Purtroppo disinformazione e false notizie su Salerno abbondano.A proposito sai che a Potenza c'e' ancora un cartellone illuminato,gigante e ben in vista con su la pubblicita' di Volasalerno\GAN...?da non crederci
Eh guarda se pensi che sul MATTINO ci sono pubblicati gli orari dei voli da QSR addirittura della AIRSAL...:D
http://sfoglia.ilmattino.it/mattino/pagpdf/parte.pdf
 

ismaael

Utente Registrato
24 Marzo 2009
123
0
lascia perdere lo smontare non serve, lascia perdere chi o non chi ha lasciato a terra i viaggiatori, lascia perdere la burocrazia per allungare la pista, lascia perdere i cialtroni e i buffoni, lascia perdere chi non si è presentato, lascia perdere chi non ha punti di vista dotti almeno quanto i tuoi
la persona comune quale sono io e dunque questo è sufficiente come presentazione.... non ha interesse di tutte codeste parole, vuole serietà e concretezza, io vado in agenzia pago con soldi veri non del monopoli e prendo un biglietto, il resto tocca ad altri, invece un giorno vado all'aeroporto e mi accorgo improvvisamente che è l'aeroporto a far parte del gioco del monopoli
il mio punto di vista su tale aeroporto è di totale inutilità di totale spreco senza soluzione di continuità
 

goafan

Utente Registrato
Salerno, aeroporto Pontecagnano “Costa d’Amalfi”: finalmente si vola

Riprendono i voli a SalernoEntro il prossimo giugno riprenderanno i voli di linea dallo scalo di Salerno-Pontecagnano "Costa d'Amalfi". Le tre aerolinee che hanno presentato richiesta di esercitare dall’aeroporto sono Air Dolomiti, partner italiano di Lufthansa, Air Vallée e Italia Tour. Quest’ultima, al momento, è la compagnia che ha presentato la proposta migliore al Consorzio aeroporto di Salerno per i voli di linea dallo scalo aeroportuale.

Dopo la falsa partenza della scorsa estate, riprendono per fine giugno i voli all’ aeroporto di Salerno Pontecagnano “Costa d’Amalfi”.

Sono tre le compagnie che hanno risposto alla manifestazione d'interesse pubblicata dal Cda del Consorzio Aeroporto Salerno-Pontecagnano: Air Dolomiti, partner italiano di Lufthansa, Air Vallée e Italia Tour.

Le rotte proposte sono per Air Dolomiti da e per Verona Villafranca, che è l'hub del partner di Lufthansa, e collegamenti da Salerno per città della Sicilia e del Mediterraneo.

L’operatore Air Vallée ha presentato un'offerta per un giornaliero da e per Torino Caselle e Italia Tour propone collegamenti da Salerno per Milano e Verona.

Aeroporto Costa d'Amalfi La proposta migliore finora presentata al Consorzio aeroporto di Salerno è risultata essere proprio quella della compagnia aerea Air Vallee. Il Cda del Consorzio tra pochi giorni deciderà di assegnare le attività di linea da e per Salerno.

Il ciclo di valutazione delle offerte si concluderà con l'Assemblea del Consorzio convocata per il 30 aprile che consentirà agli operatore prescelti di avviare i collegamenti dopo alcune settimane.

ecostiera.it

CIAO
_goa
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Quanti errori in questo articolo...bha

IAZ offerta migliore? ahahahahah
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
AEROPORTO DI SALERNO: OK AI VOLI DI LINEA

....... Le proposte delle tre compagnie passeranno comunque alla scontata ratifica dell'assemblea dei soci del Consorzio Aeroporto di Salerno che si terrà il prossimo 30 aprile

Fonte TvOggiSalerno.it
 
Ultima modifica:

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Perchè ? Mica hanno scritto quali sono le proposte...hanno solo deciso che sono tutte e tre valide...ora passano ai contratti.
Le rotte le sapremo il 30.
Di sicuro AirValee l'ha proposto GOA
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Se mette Salerno-Genova l'Air Vallee ha una possibilità di ottenere una buona parola da parte mia ! :)
 

LIPY

Utente Registrato
22 Luglio 2006
1,956
0
50
Ancona - AOI
www.aeroportomarche.it
Il piano Air Vallée per l'aeroporto di Salerno


SALERNO - Collegamenti giornalieri con Milano Malpensa, Torino Caselle, Genova e con lo scalo-base di Aosta: è il piano di Air Vallée per l’aeroporto di Salerno, nel momento in cui lo scalo tornerà ad essere operativo.

Dall’analisi delle offerte presentate dalle compagnie per la riattivazione dei servizi di collegamento aereo, quella della compagnia valdostana sembra essere la proposta più corposa.

Le altre compagnia (Air Dolomiti/Lufthansa e Italiatour ex ClubAir) hanno dato disponibilità soprattutto per collegamenti Salerno-Milano e Salerno-Verona.

Domani mattina (17/4, ndr) la situazione dovrebbe essere analizzata dal cda dell’aeroporto, prima dell’assemblea prevista per il 30 aprile, data in cui saranno rese note le determinazioni e l’assegnazione dei servizi.

La Commissione, secondo alcune fonti, potrebbe anche dare parere positivo a tutte e tre le proposte in modo da garantire un ventaglio variegato di offerte all'utenza dello scalo salernitano.


Fonte: TravelNoStop
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Aeroporto, giovedì l'assemblea

Verso la ripresa dei voli di linea, il Cda del Consorzio prende atto delle offerte
Resta sostanzialmente immutata la situazione che condurrà l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi alla ripresa dei voli di linea. Ieri mattina si è svolto l'atteso Consiglio di amministrazione del Consorzio Aeroporto che ha acquisito i pareri definitivi della commissione di valutazione, chiamata a pronunciarsi sulle tre offerte giunte all'ente consortile presieduto da Augusto Strianese. Giovedì mattina toccherà all'Assemblea il compito di dare il parere definitivo sulle proposte giunte da Italia Tour, Air Dolomiti e Air Vallée.
gigi caliulo


Bisogna attendere ancora tre giorni prima di conoscere ufficialmente attraverso quali compagnie si tornerà a volare dall'aeroporto di Salerno?Costa d'Amalfi. Ieri mattina il Consiglio di amministrazione del Consorzio ha preso visione della seconda relazione stilata dalla Commissione di valutazione (presidente l'avvocato Francesco Sciaudone, componenti il direttore dell'aeroporto Antonio Dattolo e l'ex direttore marketing di Alitalia Giuseppe Sebasti, ndr) che ha espresso i pareri definitivi sulle tre proposte giunte alla fine del mese scorso all'ente consortile. "Abbiamo preso visione di questa articolata relazione", spiega il presidente Augusto Strianese, "che mette in luce i punti forti e deboli delle varie proposte. Il nostro compito si è esaurito qui, ora la palla passa all'assemblea di giovedì. Ho chiesto la presenza del presidente della Commissione, sarà lui a spiegare nel dettaglio le proposte, i loro pregi e gli eventuali difetti contenuti". Giovedì arriveranno dunque in assemblea le offerte di Air Dolomiti, Air Vallée e Italia Tour. La scorsa settimana Strianese ha incontrato, nella stessa giornata (il 21 aprile, ndr) i rappresentanti delle tre compagnie per trovare ulteriori punti di contatto e "limare" le proposte.
Le compagnie hanno lavorato su dettagli maggiori, ampliando le proposte e chiarendo anche aspetti fondamentali come la tipologia di aeromobile da impiegare e, soprattutto, la quantificazione dell'impegno economico da parte del Consorzio. Da parte sua l'ente consortile entrerà in una vera e propria partnership con le compagnie che verranno scelte, sostenendo l'investimento non più con un semplice intervento a fondo perduto.
Le offerte restano sostanzialmente immutate: Air Vallée (giornalieri con Milano Malpensa, Torino, Genova e in futuro Aosta, ndr) assicura affidabilità ma, al tempo stesso, è la compagnia che prevede l'impegno maggiore da parte del Consorzio. Air Dolomiti (collegamento giornaliero con Verona, ndr) ha alle spalle la solidità di Lufthansa. Italia Tour (bigiornaliero con Milano Malpensa e trisettimanale con Verona, ndr) parte con lo svantaggio di essere relativamente "nuova". Le offerte, assicurano fonti di settore, sono sufficientemente dettagliate e garantiranno la copertura dei voli a partire da giugno. Giovedì la parola definitiva spetta all'Assemblea del Consorzio


Fonte Il Denaro
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Aeroporto, giovedì l'assemblea

Verso la ripresa dei voli di linea, il Cda del Consorzio prende atto delle offerte
Resta sostanzialmente immutata la situazione che condurrà l'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi alla ripresa dei voli di linea. Ieri mattina si è svolto l'atteso Consiglio di amministrazione del Consorzio Aeroporto che ha acquisito i pareri definitivi della commissione di valutazione, chiamata a pronunciarsi sulle tre offerte giunte all'ente consortile presieduto da Augusto Strianese. Giovedì mattina toccherà all'Assemblea il compito di dare il parere definitivo sulle proposte giunte da Italia Tour, Air Dolomiti e Air Vallée.
gigi caliulo


Bisogna attendere ancora tre giorni prima di conoscere ufficialmente attraverso quali compagnie si tornerà a volare dall'aeroporto di Salerno?Costa d'Amalfi. Ieri mattina il Consiglio di amministrazione del Consorzio ha preso visione della seconda relazione stilata dalla Commissione di valutazione (presidente l'avvocato Francesco Sciaudone, componenti il direttore dell'aeroporto Antonio Dattolo e l'ex direttore marketing di Alitalia Giuseppe Sebasti, ndr) che ha espresso i pareri definitivi sulle tre proposte giunte alla fine del mese scorso all'ente consortile. "Abbiamo preso visione di questa articolata relazione", spiega il presidente Augusto Strianese, "che mette in luce i punti forti e deboli delle varie proposte. Il nostro compito si è esaurito qui, ora la palla passa all'assemblea di giovedì. Ho chiesto la presenza del presidente della Commissione, sarà lui a spiegare nel dettaglio le proposte, i loro pregi e gli eventuali difetti contenuti". Giovedì arriveranno dunque in assemblea le offerte di Air Dolomiti, Air Vallée e Italia Tour. La scorsa settimana Strianese ha incontrato, nella stessa giornata (il 21 aprile, ndr) i rappresentanti delle tre compagnie per trovare ulteriori punti di contatto e "limare" le proposte.
Le compagnie hanno lavorato su dettagli maggiori, ampliando le proposte e chiarendo anche aspetti fondamentali come la tipologia di aeromobile da impiegare e, soprattutto, la quantificazione dell'impegno economico da parte del Consorzio. Da parte sua l'ente consortile entrerà in una vera e propria partnership con le compagnie che verranno scelte, sostenendo l'investimento non più con un semplice intervento a fondo perduto.
Le offerte restano sostanzialmente immutate: Air Vallée (giornalieri con Milano Malpensa, Torino, Genova e in futuro Aosta, ndr) assicura affidabilità ma, al tempo stesso, è la compagnia che prevede l'impegno maggiore da parte del Consorzio. Air Dolomiti (collegamento giornaliero con Verona, ndr) ha alle spalle la solidità di Lufthansa. Italia Tour (bigiornaliero con Milano Malpensa e trisettimanale con Verona, ndr) parte con lo svantaggio di essere relativamente "nuova". Le offerte, assicurano fonti di settore, sono sufficientemente dettagliate e garantiranno la copertura dei voli a partire da giugno. Giovedì la parola definitiva spetta all'Assemblea del Consorzio


Fonte Il Denaro

Quali sono le quote dai bookmakers?
 

asessa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
11,896
306
Bha credo che EN sia sicura, IAZ e DO se la giocano secondo me solo per l'impegno economico, ma spero tanto in DO anche perchè IAZ garantirebbe solo MXP.

Cmq sentendo un po gli umori e le voci qui a Salerno dovrebbero essere EN e DO a volare da giugno su VRN (EN) MXP-TRN-GOA (DO).

Tra 2 giorni sapremo, finalmente aggiungo
 

Bianconigliolo74

Utente Registrato
28 Aprile 2008
1,391
0
Bha credo che EN sia sicura, IAZ e DO se la giocano secondo me solo per l'impegno economico, ma spero tanto in DO anche perchè IAZ garantirebbe solo MXP.

Cmq sentendo un po gli umori e le voci qui a Salerno dovrebbero essere EN e DO a volare da giugno su VRN (EN) MXP-TRN-GOA (DO).

Tra 2 giorni sapremo, finalmente aggiungo
Già, anche perché grande o piccolo che sia, l'aeroporto genera comunque un indotto!
 

rughina

Utente Registrato
14 Novembre 2008
453
0
bravi , sono contenta per salerno.
coraggio andate avanti.

voi avete notizie di IAZ ?????????