Ryanair versus Atrapalo: vince il vettore irlandese


goafan

Utente Registrato
Ryanair VS Atrapalo: vince la compagnia aerea, con le offese consentite

Ryanair, la compagnia aerea preferita al mondo, oggi (7 settembre) ha accolto con soddisfazione un’importante vittoria ottenuta presso il tribunale del commercio di Barcellona (in una causa promossa dal rivenditore online Atrapalo), che ha confermato che Ryanair è autorizzata, in virtù della Costituzione Spagnola, ad offrire in esclusiva le proprie tariffe basse su www.ryanair.com.

Il Tribunale spagnolo ha anche stabilito che le pubblicità comparative di Ryanair sono conformi con la legge spagnola. Tali messaggi pubblicitari erano stati precedentemente censurati da un altro Tribunale spagnolo, una decisione che Ryanair ha appellato dinnanzi alla Corte Costituzionale spagnola.

Il Tribunale ha infine accolto il diritto di Ryanair di difendere la sua policy di distribuzione esclusiva apostrofando pubblicamente i rivenditori online con termini come: “venditori illegali”, “parassiti del settore” e “peso morto”. Il Tribunale ha stabilito che a Ryanair non è consentito definire i rivenditori online “bastardi”.

Questa vittoria presso il Tribunale Spagnolo costituisce un’altra pietra miliare per Ryanair che fa seguito a simili vittorie ottenute contro altri rivenditori online in Germania, Irlanda, Paesi Bassi e Regno Unito.

Stephen McNamara di Ryanair ha detto:

“Questa vittoria presso il Tribunale Spagnolo è un’altra pietra miliare nella lotta di Ryanair contro i rivenditori non autorizzati di biglietti su internet. I siti come Atrapalo per troppo tempo hanno continuato a vendere in maniera non autorizzata i voli Ryanair con l’aggiunta di spese extra, che i consumatori non pagano quando prenotano direttamente con Ryanair.

Ryanair è lieta che il Tribunale Spagnolo abbia riconosciuto il diritto costituzionale di Ryanair a vendere esclusivamente le sue tariffe basse su www.ryanair.com. Questa policy è il centro del modello di business low cost di Ryanair ed è il cuore della nostra lotta a favore dei consumatori contro l’uso non autorizzato del sito di Ryanair.

Solo i siti web con reale comparazione di prezzi, che desiderano presentare le informazioni sulle tariffe a basso costo di Ryanair ai consumatori, al contrario di chi rivende i biglietti Ryanair con commissioni e spese aggiuntive, possono siglare un accordo di licenza con Ryanair per ricevere informazioni al fine di effettuare una comparazione di prezzi. Se Atrapalo è sinceramente interessato a fornire un onesto servizio di comparazione di prezzi, sarà il benvenuto per la firma di questa licenza che è soggetta ad una donazione di beneficenza di €100”

CIAO
_goa
 
un po FA, in siciliano si usa la stessa espressione, con le consonanti raddoppiate: attrappalo! con lo stesso significato dello spagnolo, da cui ovviamente deriva
chiuso il FA

tornando in argomento
in Italia non esiste un contezioso simile?