Ryanair sbarca ad Olbia


Miopia che farebbe ottimo pendant con quella tipica ligure.
Ma vi rendete conto che la vostra stagione dura 40 giorni a voler essere generosi ed avete bisogno come il pane di ampliarla ed avere turismo tutto l'anno? Dov'è che siete pieni ad aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre che è tutto deserto?
Ma no, finiti i 40 giorni bisogna sovvenzionarli e sostenerli per aver sopportato tutto quel turismo odioso, che non ce lo sai?
 
Se davvero sbarcano ad Olbia per me si vanno a infilare in competizione diretta con Easyjet e Wizzair da Milano. Immagino partiranno con BGY e se lo faranno per me alzeranno subito l'asticella con un 2XD.
Così, a naso, ma è una rotta che d'estate anche da Orio muove numeri molto grossi: non a caso ci sono già almeno 3XD tra Volotea e Easyjet ma alcuni giorni tra charter e voli stagionali sono stati anche il doppio.


2xdaily andrebbe pure di lusso alla concorrenza.
Secondo me serenamente da 3xdaily tra giugno e settembre.
 
  • Like
Reactions: micheleforchini
Ma hanno scritto da dove sono quei voli o me lo sono perso?

La fonte in json parla di BGY, cosa non inaspettata. Ma quella in inglese non indica da dove. Se fosse dagli UK non sarebbe male. Se clicchi su "Book Now" da "error 404 not found".

Se riescono a vendere i voli per le Canarie in febbraio a 30 euro + varie forse riusciranno a sostenere quelli per Olbia per 15 + varie anche in inverno? Ci saranno tasse e diseconomie per Olbia ma kerosene e tempo delle macchine e degli equipaggi sono ben inferiori rispetto alle Canarie.
Se fosse un volo non stagionale sarebbe una manna. E dal meteo vedo che oggi , 25 gennaio, a Olbia ci sono 25 di massima e 11 di minima che e' piuttosto piacevole, per velisti, golfisti, girovaghi, wellnessari e buongustai va bene anche se non e' caldissimo. A Santa Cruz sono 18 massima e 16 minima.

Ovvio non e' sempre cosi'. Pero' non c'e' motivo per non attrarre qualche turista in Sardegna e sfruttare gli asset anche in inverno e FR e' il modo migliore per farlo.
 
C'è tutto un mondo di posti meravigliosi a poca strada da Olbia (che, alla fine, non è neanche 'sta gran cosa come posto, salvo l'essere trendy) che c'è solo l'imbarazzo della scelta. Quel che andrebbe evitato come la peste è il turismo di massa di ciabattari discotecomani inglesi, che possono serenamente andare alle Canarie senza che si offenda nessuno in Sardegna. Un turismo "sano" e rispettoso delle rigide regole ambientali, invece, apprezzerebbe anche altro oltre al mare. E non verrebbe sistematicamente beccato in aeroporto con la sabbia delle spiagge in tasca (fanno 2.000 euro di multa!).
 
Ma hanno scritto da dove sono quei voli o me lo sono perso?

La fonte in json parla di BGY, cosa non inaspettata. Ma quella in inglese non indica da dove. Se fosse dagli UK non sarebbe male. Se clicchi su "Book Now" da "error 404 not found".

Se riescono a vendere i voli per le Canarie in febbraio a 30 euro + varie forse riusciranno a sostenere quelli per Olbia per 15 + varie anche in inverno? Ci saranno tasse e diseconomie per Olbia ma kerosene e tempo delle macchine e degli equipaggi sono ben inferiori rispetto alle Canarie.
Se fosse un volo non stagionale sarebbe una manna. E dal meteo vedo che oggi , 25 gennaio, a Olbia ci sono 25 di massima e 11 di minima che e' piuttosto piacevole, per velisti, golfisti, girovaghi, wellnessari e buongustai va bene anche se non e' caldissimo. A Santa Cruz sono 18 massima e 16 minima.

Ovvio non e' sempre cosi'. Pero' non c'e' motivo per non attrarre qualche turista in Sardegna e sfruttare gli asset anche in inverno e FR e' il modo migliore per farlo.

Per non parlare di maggio ed ottobre, mesi meravigliosi davvero in quelle zone (ognuno a modo suo).
 
  • Like
Reactions: losch
Ma hanno scritto da dove sono quei voli o me lo sono perso?

La fonte in json parla di BGY, cosa non inaspettata. Ma quella in inglese non indica da dove. Se fosse dagli UK non sarebbe male. Se clicchi su "Book Now" da "error 404 not found".

Se riescono a vendere i voli per le Canarie in febbraio a 30 euro + varie forse riusciranno a sostenere quelli per Olbia per 15 + varie anche in inverno? Ci saranno tasse e diseconomie per Olbia ma kerosene e tempo delle macchine e degli equipaggi sono ben inferiori rispetto alle Canarie.
Se fosse un volo non stagionale sarebbe una manna. E dal meteo vedo che oggi , 25 gennaio, a Olbia ci sono 25 di massima e 11 di minima che e' piuttosto piacevole, per velisti, golfisti, girovaghi, wellnessari e buongustai va bene anche se non e' caldissimo. A Santa Cruz sono 18 massima e 16 minima.

Ovvio non e' sempre cosi'. Pero' non c'e' motivo per non attrarre qualche turista in Sardegna e sfruttare gli asset anche in inverno e FR e' il modo migliore per farlo.
Quel BGY, fa riferimento al Country, ovvero che BGY è l’aeroporto predefinito (se così vogliamo dire) dell’ITALIA
 
  • Like
Reactions: enryb and 13900
Ma hanno scritto da dove sono quei voli o me lo sono perso?

La fonte in json parla di BGY, cosa non inaspettata. Ma quella in inglese non indica da dove. Se fosse dagli UK non sarebbe male. Se clicchi su "Book Now" da "error 404 not found".

Se riescono a vendere i voli per le Canarie in febbraio a 30 euro + varie forse riusciranno a sostenere quelli per Olbia per 15 + varie anche in inverno? Ci saranno tasse e diseconomie per Olbia ma kerosene e tempo delle macchine e degli equipaggi sono ben inferiori rispetto alle Canarie.
Se fosse un volo non stagionale sarebbe una manna. E dal meteo vedo che oggi , 25 gennaio, a Olbia ci sono 25 di massima e 11 di minima che e' piuttosto piacevole, per velisti, golfisti, girovaghi, wellnessari e buongustai va bene anche se non e' caldissimo. A Santa Cruz sono 18 massima e 16 minima.

Ovvio non e' sempre cosi'. Pero' non c'e' motivo per non attrarre qualche turista in Sardegna e sfruttare gli asset anche in inverno e FR e' il modo migliore per farlo.
La differenza con le Canarie è la minima, alle Canarie sono pressoché costanti e il fatto che il sole alle Canarie scalda molto più e al sud delle isole si fa il bagno grazie alla corrente del golfo.
 
  • Like
Reactions: Enrg99
Lo so bene che il clima delle Canarie in inverno e' un'altra cosa.

Ma OLB e il nord della Sardegna comunque perche' non potrebbe attrarre una frazione di quello che attraggono, in inverno, i dirimpettai con lo stesso clima? STN-PMI mi pare resti almeno daily, ad esempio. Almeno un bisettimanale ce la si puo' fare? Non stiamo parlando di pareggiare, neanche le Baleari, solo di avere un volo di FR che funziona anche a Febbraio e magari non solo dall'Italia aperto con la condizione di non essere, appunto, stagionale. Magari sfruttabile anche dai locali in direzione opposta.

Se poi hai strutture ricettive e localita' oggettivamente meno degradate e con viste piu' mozzafiato che resterebbero altrimenti inutilizzate e' proprio impossibile tenerne aperte i battenti di qualcuna di queste sempre? Non esistono solo i ciabattari a cui piace stare negli alveari e fare abuso di birra. Non escluderei neanche qualche smart worker in entrambe le direzioni, che e' un fenomeno che magari cambia strutturalmente il leisure, ma meriterebbe altro 3d.
 
Miopia che farebbe ottimo pendant con quella tipica ligure.
Ma vi rendete conto che la vostra stagione dura 40 giorni a voler essere generosi ed avete bisogno come il pane di ampliarla ed avere turismo tutto l'anno? Dov'è che siete pieni ad aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre che è tutto deserto?
Ma menomale!
Sennò poi il giro in moto a Maggio/Giugno con tappa Stintino a due lire come lo faccio più?
 
Brutta notizia per noi che lavoriamo nel turismo in Gallura. Siamo già pieni a tappo così, senza bisogno degli irlandesi. Che distruggeranno il mercato, e che tra due anni dovremo pagare pregandoli di restare dopo aver fatto fuori la concorrenza. Già visto e rivisto.
Sono totalmente d'accordo con te. Certe destinazioni devono rimanere di nicchia e non carnai a basso costo. Pessima scelta questa. Ora gli FR Ultras mi dicano ciò che vogliono pur mantenendo un minimo di civiltà

Inviato dal mio SM-A047F utilizzando Tapatalk
 
Considerato che attualmente la stagione in Gallura è 20 luglio/30 agosto, senza lanciarsi in improbabili parallelismi con le canarie (ad Olbia d'inverno spesso è freddo), sarebbe già un bel risultato allargare la stagione al periodo aprile/ottobre!
 
CAG lo scorso anno ha movimentato 5 milioni di pax, non mi pare che sia stata trasformata in un ricettacolo di buzzurri. È una città viva, piena di locali, ed ha mantenute le sue caratteristiche. Il “turismo di nicchia” al quale ti riferisci quale sarebbe?
Mi dispiace passare per snob ma, a mio avviso, ci sono delle location non per tutti e non per tutti devono rimanere. Non voglio passare per il Briatore di turno che non sono ma nemmeno avrei piacere a vedere la Costa Smeralda ridursi come Salento o Isole Baleari... Mi scuso se qualcuno si dovesse sentire toccato dalle mie parole ma in fin dei conti sono un umile autista ncc e soccorritore del 118 volontario per cui non miliardario. O.t. che chiudo.....

Inviato dal mio SM-A047F utilizzando Tapatalk
 
A quando mi risulta Ryanair dovrebbe inizialmente operare su Olbia solo nell' orario estivo, ma considerando quando state dicendo sulla stagione turistica molto breve della Sardegna, già operare da fine marzo a fine ottobre mi sembra un bell' allungamento della stagione.

Se poi arrivasse un bonifico a Dublino nulla esclude un prolungamento della presenza, a frequenze ridotte, anche nella winter...
 
Ultima modifica:
Gia' solo per ciclismo ci sarebbe materiale per far competere la Sardegna con la Spagna. Al momento l'intero circo dei professionisti emigra, in inverno, a Maiorca (e, in misura minore per chi fa gravel/MTB) a Girona.

A seguito di quelle poche centinaia di pro arrivano migliaia di amatori, e infatti a Maiorca s'e' creata una vera e propria industria. Canyon ha una sua base a Cala Serena, Pinarello a Pollensa, e in piu' ci sono almeno una dozzina di altri negozi di primo livello. Non stiamo parlando di turismo di buzzurri ciabattati, parliamo di gente che spende.

In Sardegna, in autunno/primavera/inverno, ci sono possibilita' enormi per il turismo "attivo". Non solo ciclismo: arrampicata, windsurf, sport 'ultra'... mancano pero' l'accessibilita', un minimo di infrastrutture e la voglia di sbattersi. Un po' come in VdA, ma li e' pure peggio. Uno va a Les Deux Alpes, vede quante cose ci sono da fare oltre al classico sci, e poi va ad Ayas e... zero assoluto.
 
Mi dispiace passare per snob ma, a mio avviso, ci sono delle location non per tutti e non per tutti devono rimanere. Non voglio passare per il Briatore di turno che non sono ma nemmeno avrei piacere a vedere la Costa Smeralda ridursi come Salento o Isole Baleari... Mi scuso se qualcuno si dovesse sentire toccato dalle mie parole ma in fin dei conti sono un umile autista ncc e soccorritore del 118 volontario per cui non miliardario. O.t. che chiudo.....

Inviato dal mio SM-A047F utilizzando Tapatalk

Leggere "snob" e "Briatore" nella stessa frase fa sorridere.
Destagionalizzare una meta non significa renderla vittima di sovrasfruttamento ma creare un mercato che vada oltre il binomio mare-spiaggia e valorizzi le altre risorse.
Finchè non ci saranno le discoteche o le strade piede di bar sicuro non arrivano i chav che tanto temi.