Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
La memo datata 01 Oct 2015, parlava di "immediate effect" e da inserire all'OM A.
mi sembra molto strano che il sito sia inglese che italiano non lo preveda. Dicono chiaramente che non accettano animali se non per le assistenze.
Mi sembra anche molto strano che qualcuno c'abbia viaggiato con un gatto visto che ovunque è scritto che non è possibile.
8.9 ANIMALS, CARGO AND HUMAN ASHES
8.9.1 We do not carry animals or cargo on our flights except for guide dogs on certain routes. (click here for Regulations concerning acceptance of assistance animals)
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
mi sembra molto strano che il sito sia inglese che italiano non lo preveda. Dicono chiaramente che non accettano animali se non per le assistenze.
Mi sembra anche molto strano che qualcuno c'abbia viaggiato con un gatto visto che ovunque è scritto che non è possibile.
8.9 ANIMALS, CARGO AND HUMAN ASHES
8.9.1 We do not carry animals or cargo on our flights except for guide dogs on certain routes. (click here for Regulations concerning acceptance of assistance animals)
Non so che dirti. Sul manuale operativo é giá attivo.
 

totocrista

Utente Registrato
4 Settembre 2012
3,987
2
tps - Psa
Non so che dirti. Sul manuale operativo é giá attivo.
strano!
ma anche prima erano previsti i PETC da assistenza?
Passeggeri che viaggiano con cani guida/assistenza
Tipo di assistenza BDGR Passeggero che viaggia con un cane guida/assistenza e necessita di un deambulatore (partenza e arrivo) all'interno dell'aeroporto fino all'aeromobile e di informazioni di sicurezza fornite separatamente dal personale di bordo
Tipo di assistenza PETC Passeggero che viaggia con un cane guida/assistenza ma che non richiede servizi di assistenza speciali
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,083
3,511
RYANAIR SEPT. TRAFFIC GROWS 12% TO 9.55M CUSTOMERS

05 Oct 2015


LOAD FACTOR RISES 4% POINTS TO 94%
Ryanair, Europe’s favourite airline, today (5 Oct) released traffic statistics for September as follows:

  • Traffic grew 12% to 9.55m customers.
  • Load factor rose 4% points to 94%.
  • Rolling annual traffic to Sept. grew 16% to 97.3m customers
Sep 14Sep 15Change
Customers8.49m9.55m+12%
Load Factor90%94%+4%

Ryanair Chief Marketing Officer, Kenny Jacobs said:
“Ryanair’s September traffic grew by 12% to 9.55m customers, while our load factor jumped 4% points to 94%. These record monthly numbers and load factors are due to our lower fares, our stronger forward bookings and the continuing success of our “Always Getting Better” customer experience programme, which continues to deliver stronger than expected traffic and load factors on our biggest ever summer schedule.
Ryanair customers can now look forward to more service enhancements, as we continue Year 2 of our AGB programme, which include our new car hire service, a new website, new app, new cabin interiors, new crew uniforms, and improved inflight menus, as Ryanair continues to deliver so much more than just the lowest fares in Europe.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
spero sia una beta molto beta, esteticamente è davvero bruttino e lo trovo meno funzionale
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,227
1,440
N/D
La stampa tedesca riporta di un possibile sbarco di Ryanair a Monaco entro la winter 2016/2017, probabilmente anche già dalla summer 2016. Attualmente sono in corso trattative tra Ryanair e MUC per l'importo delle tasse e per ottenere gli slot. Ryanair vorrebbe gli orari piu' appetibili con partenza di prima mattinata e alla sera. Tra le possibili rotte iniziali Londra, Dublino e Amburgo
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
App per Iphone & co. nuovamente disponibile. Necessario IOS 7.0 o superiore. Non so se è disponibile anche per Android
quella per android è difficile da trovare sul play store, conviene utilizzare il collegamento diretto del sito...in ogni caso è stata aggiornata da poco ed è davvero ottima
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it
BARI
Aeroporti di Puglia, Di Paola indagato per i fondi europei deviati su Ryanair
Trenta milioni di euro destinati alla promozione turistica sarebbero finiti nelle casse di una società facente capo al gruppo irlandese e iscritti in bilancio come «pubblicità»

L’ex amministratore unico di Aeroporti di Puglia Domenico Di Paola è indagato per truffa e falso nell’inchiesta della magistratura barese sul contratto di marketing da 30 milioni di euro sottoscritto nel 2009 con la società concessionaria della pubblicità per Ryanair. Questi gli esiti dell’indagine delegata dal pm Luciana Silvestris alla guardia di finanza.

Le ipotesi investigative
Stando all’ipotesi investigativa, messa nero su bianco in una relazione depositata in Procura, fondi europei per il turismo sarebbero transitati attraverso Aeroporti di Puglia nelle casse di una società di Ryanair, la Ams, come destinati a pubblicità. La Finanza aveva già ricostruito parte della vicenda in un’informativa del novembre 2013. Dagli accertamenti era emerso che a tre anni dalla sottoscrizione del contratto quinquennale la società aveva fatturato circa 30 milioni di euro. Il sospetto degli investigatori è che quei fondi europei destinati dalla Regione alla promozione turistica del territorio pugliese abbiano in realtà mascherato aiuti alla compagnia irlandese. Il fascicolo d’inchiesta della Procura di Bari riguarda anche la proroga del contratto, altri 85 milioni di euro, sottoscritto nel 2014 da Aeroporti con Ryanair.

L’inchiesta
Sullo scalo barese indaga da alcuni mesi anche la magistratura contabile che ipotizza un danno erariale causato dalle spese sostenute da Aeroporti di Puglia negli ultimi anni, dalle consulenze esterne al servizio di controllo dei bagagli, dall’acquisto dei carburanti e delle divise al giardinaggio agli stipendi di dirigenti e manager.

http://corrieredelmezzogiorno.corri...ir-f544c234-6f3c-11e5-bc05-47004fe73f8d.shtml
 

Tirana

Utente Registrato
4 Marzo 2009
818
0
Milano, Lombardia
fiscopiu.it
Ancora su Ryan - AdP (al momento indagato ex ad Di Paola)

La svolta nell'indagine è arrivata dopo la relazione della guardia di finanza. L'inchiesta sul finanziamento da 30 milioni di euro concesso da Aeroporti di Puglia a Ryanair conta un indagato. Ed è l'ex amministratore della società Domenico Di Paola, che appena due giorni fa convocando una conferenza stampa aveva detto: "Se un magistrato mi dovesse chiamare, io comunque gli farei sapere che ne valeva la pena ". Il contratto sottoscritto con la compagnia low cost è stato al centro delle polemiche, oggetto anche di un'indagine della Corte dei conti.

Il pm Luciana Silvestris, che nei mesi scorsi ha delegato alle Fiamme gialle l'acquisizione della documentazione riguardante il contratto sottoscritto nel 2009, contesta a Di Paola i reati di falso e truffa. Si tratta di un atto dovuto, in attesa di capire se la decisione di destinare a Rynair soldi che arrivano da un altro capitolo di spesa (quello che riguarda la promozione turistica della Regione) costituisca un reato.

È la guardia di finanza, in una prima relazione, a ricostruire la storia dei finanziamenti milionari che comincia nel 2009, quando l'allora amministratore di Aeroporti di Puglia ottoscrive un contratto di marketing, finalizzato alla promozione turistica della Puglia, con la società irlandese Airport Marketing services limited (Ams), unica licenziataria sul sito web di Ryanair. La durata del contratto è di cinque anni. Al 31 dicembre del 2012 la Ams ha fatturato alla regione poco più di 30 milioni di euro. Soldi che, quindi, almeno sulla carta, sarebbero stati impiegati soltanto per fare pubblicità. Praticamente la società di pubblicità di Ryanair avrebbe dovuto promuovere l'immagine della nostra regione, inserendo dei banner pubblicitari all'interno del sito Internet della compagnia.

Prima di firmare il contratto con Ryanair, Aeroporti di Puglia ha inviato alcune mail ad altri operatori invitandoli a una manifestazione d'interesse. Ed è questo il passaggio più delicato dell'inchiesta perché scorrendo l'elenco dei destinatari dell'invito di Aeroporti di Puglia, i militari del nucleo di polizia tributaria hanno scoperto come mancasse proprio Ryan-Ams. Ovvero la società che alla fine si è aggiudicata i finanziamenti.

Un'anomalia sulla quale ora il sostituto Silvestris sta cercando di far luce, senza contare che le Fiamme gialle nutrono un altro sospetto: il contratto siglato con la compagnia low cost potrebbe essere stato un modo per aggirare le severe norme comunitarie che vietano gli aiuti di Stato alle imprese. Di Paola, nella conferenza stampa di giovedì, ha difeso la scelta di sottoscrivere il contratto: "Si è rivelato fondamentale propagandare la Puglia sul sito di una compagnia low cost come quella irlandese che conta 15 milioni di accessi ".

La Procura indaga però anche sul nuovo contratto sottoscritto da Aeroporti di Puglia con la compagnia aerea low cost irlandese: 85 milioni di euro per i prossimi cinque anni, concessi senza gara d'appalto (perché in proroga rispetto al vecchio contratto) e sotto forma di sponsorizzazione.

http://bari.repubblica.it/cronaca/2015/10/10/news/ryanair-124772237/
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.