Ryanair: puntiamo a diventare compagnia n°1 in Europa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
NEW AGREEMENT WITH SABRE GDS

06 May 2015


LOW FARES & ANCILLARY SERVICES AVAILABLE IN SABRE GDS FROM JUNE 2015
Ryanair, Europe’s favourite airline and Sabre Corporation, a global technology provider to the travel and tourism industry, today (6 May) announced an agreement that will see Ryanair’s low fares and ancillary services made available to Sabre-connected travel agencies and corporations across Europe via the Sabre global distribution system (GDS).
The combination of Ryanair’s low fares and extensive route network at primary and secondary airports, together with Sabre’s industry-leading retailing technology and growing reach across Europe, will enable Ryanair to further improve its business travel offering. Its launch with Sabre follows the introduction of Ryanair Business Plus last year and a dedicated corporate and group service, allowing even more businesses access to Ryanair’s low fares, saving European companies millions in travel expenses annually.
This is the latest in an on-going series of Ryanair customer experience improvements under the “Always Getting Better” program, including the launch of the new Ryanair website, a new app with mobile boarding passes, allocated seating, a second carry-on bag allowance and a dedicated family service, Family Extra, as Ryanair continues to offer so much more than just the lowest fares, with further improvements to come in 2015.
Ryanair’s Chief Marketing Officer, Kenny Jacobs said:
“Ryanair is pleased to work with Sabre as we continue to improve our offering to an even wider range of business and corporate customers. With more than 27% of our customers already traveling on business, we are continuing to enhance Europe’s best business service, with the lowest fares, most on-time flights and our tailored Business Plus service. Business travellers, corporations and TMCs will now have greater access to our low fares and Europe’s largest route network thanks to our agreement with Sabre.”
Harald Eisenaecher, Senior Vice President, Sabre Travel Network, EMEA said:
“Ryanair has become a popular option for corporate travellers and it’s now easier, faster and more efficient for travel agencies to shop and book Ryanair’s fares and ancillary content all within the Sabre system. Our industry-leading retailing capabilities also allow Ryanair to merchandise their fares and ancillaries the way they want to, ensuring brand consistency across all of its retail channels.”
Sabre’s travel marketplace plays an important role in facilitating the marketing and sale of airfares, hotel rooms, rental cars, rail tickets and other types of travel, to travel agents and corporations. It is one of the world’s largest marketplaces, processing over $110 billion in estimated travel spend.
Ryanair’s fares and ancillary products will be available on Sabre from the beginning of June 2015.


- See more at: http://corporate.ryanair.com/news/n...ith-sabre-gds/?market=en#sthash.cwR8AQcn.dpuf
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Anche Alicante-Ciampino sempre 2xw.

ROM-ALC a lungo snobbata in pochi mesi si affollano tutti, VY U2 e adesso FR
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Ryanair apre anche Ciampino-Rabat 3xw


Ryanair Adds Rome – Rabat Route from late-Oct 2015

Ryanair starting 27OCT15 is introducing new Italy – Morocco service, which sees the LCC launching 3 weekly Rome Ciampino – Rabat operation. Boeing 737-800 aircraft to operate following schedule:

FR3950 CIA1655 – 1855RBA 738 246
FR3951 RBA1920 – 2320CIA 738 246

 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
anche a Malta, sempre da Ciampino


Ryanair, anche Alicante e Malta da Roma

7 maggio 2015
Ryanair ha annunciato oggi il lancio di due nuove rotte da Roma Ciampino per Alicante (due voli a settimana) e Malta (sei voli a settimana) a partire dal 25 ottobre, oltre a frequenze aggiuntive sul collegamento per Malaga (da tre a cinque a settimana), portando così a 38 il numero di rotte totali disponibili da Roma Ciampino nella programmazione invernale 2015 che permetteranno di trasportare oltre 4,8 milioni di clienti all’anno. Ryanair inoltre opererà nell’inverno 2015 dieci rotte dall’aeroporto di Roma Fiumicino, tra cui i nuovi collegamenti per Bari, Brindisi, Marsiglia e Siviglia, per un totale di 48 rotte disponibili dagli aeroporti di Roma (Ciampino e Fiumicino) e 7,6 milioni di clienti all’anno trasportati da/per Roma (4,8 milioni da Ciampino + 2,8 da Fiumicino). I clienti e i visitatori italiani possono ora scegliere tra 48 rotte da Roma per il prossimo inverno godendo al contempo di posti assegnati, un secondo bagaglio a mano gratuito, costi ridotti, un nuovo sito web, una nuovissima app con carte d’imbarco mobile e servizi Family Extra e Business Plus, facendo di Ryanair la scelta ideale per le famiglie e per chi viaggia per piacere e per affari. Ryanair ha festeggiato il lancio delle nuove rotte invernali da Roma Ciampino ad Alicante e Malta mettendo a disposizione posti in vendita su queste tratte a prezzi che partono da 24.99 euro per viaggiare a novembre. Questi posti a tariffe basse sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di lunedì 11 maggio.
 

Mattias Ziller

Utente Registrato
22 Agosto 2014
31
0
A, A
Nuova rotta Verona - Londra Stansted dal 4 novembre

VERONA. Due nuovi collegamenti dall’aeroporto Catullo di Verona. Uno della RyanAir per Londra, l’altro della Iberia Express per Madrid. La Low Cost del Gruppo Iberia ha presentato la sua nuova rotta per Madrid, che inizierà il prossimo 2 giugno. La rotta Verona-Madrid opererà durante tutta la stagione estiva con tre frequenze settimanali: il martedì, giovedì e sabato. Le partenze da Verona sono alle 15:05 o 21:00 e da Madrid alle 12:15 o 18:10, a seconda dei giorni. I biglietti per Madrid sono già acquistabili attraverso il sito iberiaexpress.com, Iberia.com e nel resto dei canali del Gruppo Iberia. Questa destinazione è attualmente offerta a un prezzo di lancio di 39€ per tratta, tasse incluse, acquistando entro il 30 Giugno. Grazie a questa nuova rotta, i passeggeri possono raggiungere, via Madrid, col Gruppo Iberia altre 14 destinazioni nazionali come: Tenerife, Gran Canaria, Santiago di Compostela, Siviglia, Alicante, Bilbao e molte altre. Inoltre, è possibile volare per due destinazioni in Africa e cinque in America Latina.

Ryanair annuncia invece il lancio della nuova rotta da Verona - Londra Stansted, che partirà il prossimo 4 novembre con 3 frequenze settimanali e grazie alla quale Ryanair prevede di trasportare 200.000 passeggeri all’anno. Il nuovo collegamento per Londra Stansted va ad aggiungersi alle due rotte già annunciate per la programmazione invernale da Verona (Bruxelles Zaventem e Palermo), portando a 3 il numero di rotte Ryanair offerte dall’Aeroporto Catullo.
Per festeggiare il lancio della nuova rotta per Londra Stansted, Ryanair ha messo a disposizione posti in vendita a prezzi che partono da €29.99 per viaggiare verso la capitale del Regno Unito a novembre. Questi posti a tariffe basse sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di lunedì (11 maggio).
 

Hurricane28

Utente Registrato
8 Febbraio 2008
1,884
0
Lecce, Puglia.
Riporto qui, il link di un articolo circa i prossimi voli di Ryanair che partiranno da Verona,
la parte che mi ha colpito maggiormente è l'affermazione " i nostri aerei hanno un riempimento del 90% e se sono sotto questa soglia sorgono dei problemi ".
RONCHI DEI LEGIONARI. Ryanair, la più importante compagnia low cost d’Europa, potenzia la sua offerta di voli da e per il Friuli Venezia Giulia. Lo ha annunciato John Alborante, marketing manager per l’Italia, nel corso di un incontro nella sala convegni dello scalo di Ronchi. Con l’orario invernale 2015 il collegamento con Londra Stansted passerà da 4 a 5 frequenze settimanali (lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica), mentre diventerà permanente, con una cadenza bisettimanale (giovedì e domenica) quello con Valencia, che attualmente è solo estivo. Confermati poi i voli per Bari e Trapani, entrambi con operativi due volte la settimana. Per festeggiare le novità dall’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, Ryanair ha messo a disposizione posti in vendita a prezzi che partono da 19,99 euro per viaggiare sulla nuova rotta invernale per Valencia a novembre. Questi posti a tariffe particolarmente economiche sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di lunedì 11 maggio. «Per noi Valencia d’inverno è una vera e propria nuova rotta - ha detto Alborante - ed è un segnale importante, di attenzione verso Ronchi. Abbiamo visto che c’è interesse, in Spagna, per questo aeroporto e gradimento per la zona e abbiamo deciso di provare a mantenere costante l’offerta. Stesso discorso per Londra, con un giro di clientela britannica anche di affari oltrechè di turismo». La compagnia irlandese rappresenta per Ronchi e, in genere per gli aeroporti dove decollano i suoi Airbus, un vero e proprio affare. Nel 2014 ha trasportato in Europa e nel sud Italia circa 250 mila passeggeri (un terzo del totale di Ronchi) e ha garantito, con l’indotto, 250 posti di lavoro in regione. Per i clienti il risparmio sui ticket del viaggio è stato, complessivamente, di 29 milioni di euro.

Altri due temi hanno catalizzato l’interesse. Il primo riguarda la possibilità che Ronchi possa diventare, in futuro, uno scalo base (cioè dove sostano gli aerei la notte) per Ryanair. Attualmente in tutto il Nordest la low cost non ha aeroporti base, che sono distribuiti tra Milano, Bologna, Roma e un po’ tutto il sud Italia. «Il Nordest è un'area importante - ha affermato Alborante - sia dal punto di vista turistico che imprenditoriale. Una base potrebbe essere un rafforzamento, magari anche a Trieste, ma ci sono altri scali importanti su cui stiamo già lavorando. Attrezzare uno scalo a base Ryanair comporta un investimento di 80 milioni di euro». Confermata la freddezza dei rapporti con Alitalia «Non ci siamo mai parlati, ognuno segue i proprio obiettivi e le proprie strategie», ha aggiunto il manager, si è accennato anche a un futuro Ronchi-Roma operato dalla low cost di Dublino, valutato dal dirigente «non impossibile». Infine Bruxelles, città che fino a poco tempo fa era collegata con Ronchi. «Abbiamo dovuto fare dei tagli anche dolorosi - ha concluso Alborante -, i nostri aerei hanno un riempimento del 90% e se sono sotto questa soglia sorgono dei problemi. Ma Bruxelles potrebbe essere ripristinato, anche in considerazione del fatto che è una delle capitali dell’Ue».

http://messaggeroveneto.gelocal.it/...-e-valencia-spiraglio-su-bruxelles-1.11380834
 

ronchi

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,306
17
Bologna/Udine
Riporto qui, il link di un articolo circa i prossimi voli di Ryanair che partiranno da Verona,
la parte che mi ha colpito maggiormente è l'affermazione " i nostri aerei hanno un riempimento del 90% e se sono sotto questa soglia sorgono dei problemi ".
RONCHI DEI LEGIONARI. Ryanair, la più importante compagnia low cost d’Europa, potenzia la sua offerta di voli da e per il Friuli Venezia Giulia. Lo ha annunciato John Alborante, marketing manager per l’Italia, nel corso di un incontro nella sala convegni dello scalo di Ronchi. Con l’orario invernale 2015 il collegamento con Londra Stansted passerà da 4 a 5 frequenze settimanali (lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica), mentre diventerà permanente, con una cadenza bisettimanale (giovedì e domenica) quello con Valencia, che attualmente è solo estivo. Confermati poi i voli per Bari e Trapani, entrambi con operativi due volte la settimana. Per festeggiare le novità dall’aeroporto del Friuli Venezia Giulia, Ryanair ha messo a disposizione posti in vendita a prezzi che partono da 19,99 euro per viaggiare sulla nuova rotta invernale per Valencia a novembre. Questi posti a tariffe particolarmente economiche sono disponibili per la prenotazione entro la mezzanotte di lunedì 11 maggio. «Per noi Valencia d’inverno è una vera e propria nuova rotta - ha detto Alborante - ed è un segnale importante, di attenzione verso Ronchi. Abbiamo visto che c’è interesse, in Spagna, per questo aeroporto e gradimento per la zona e abbiamo deciso di provare a mantenere costante l’offerta. Stesso discorso per Londra, con un giro di clientela britannica anche di affari oltrechè di turismo». La compagnia irlandese rappresenta per Ronchi e, in genere per gli aeroporti dove decollano i suoi Airbus, un vero e proprio affare. Nel 2014 ha trasportato in Europa e nel sud Italia circa 250 mila passeggeri (un terzo del totale di Ronchi) e ha garantito, con l’indotto, 250 posti di lavoro in regione. Per i clienti il risparmio sui ticket del viaggio è stato, complessivamente, di 29 milioni di euro.

Altri due temi hanno catalizzato l’interesse. Il primo riguarda la possibilità che Ronchi possa diventare, in futuro, uno scalo base (cioè dove sostano gli aerei la notte) per Ryanair. Attualmente in tutto il Nordest la low cost non ha aeroporti base, che sono distribuiti tra Milano, Bologna, Roma e un po’ tutto il sud Italia. «Il Nordest è un'area importante - ha affermato Alborante - sia dal punto di vista turistico che imprenditoriale. Una base potrebbe essere un rafforzamento, magari anche a Trieste, ma ci sono altri scali importanti su cui stiamo già lavorando. Attrezzare uno scalo a base Ryanair comporta un investimento di 80 milioni di euro». Confermata la freddezza dei rapporti con Alitalia «Non ci siamo mai parlati, ognuno segue i proprio obiettivi e le proprie strategie», ha aggiunto il manager, si è accennato anche a un futuro Ronchi-Roma operato dalla low cost di Dublino, valutato dal dirigente «non impossibile». Infine Bruxelles, città che fino a poco tempo fa era collegata con Ronchi. «Abbiamo dovuto fare dei tagli anche dolorosi - ha concluso Alborante -, i nostri aerei hanno un riempimento del 90% e se sono sotto questa soglia sorgono dei problemi. Ma Bruxelles potrebbe essere ripristinato, anche in considerazione del fatto che è una delle capitali dell’Ue».

http://messaggeroveneto.gelocal.it/...-e-valencia-spiraglio-su-bruxelles-1.11380834
Allora io ancora non ho capito che riempimenti vogliono per il mantenimento della rotta; si è parlato di minimo 86% poi 76% ora 90%, secondo me sparano numeri da ubriachi.
In merito alla base nel nord est: "scali importanti su cui stiamo già lavorando", si tua madre, è una vita che stanno lavorando. Allora lavorano male.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Allora io ancora non ho capito che riempimenti vogliono per il mantenimento della rotta; si è parlato di minimo 86% poi 76% ora 90%, secondo me sparano numeri da ubriachi.
In merito alla base nel nord est: "scali importanti su cui stiamo già lavorando", si tua madre, è una vita che stanno lavorando. Allora lavorano male.
Vogliono soldi per mettere voli ai loro occhi largamente inutili, visto che buona parte dei pax che userebbero TRS, sarebbero gli stessi che ora volano già da TSF sempre con FR.
Ma questo non lo possono dire in pubblico.
 

pello

Utente Registrato
29 Giugno 2013
2,175
153
BGY
La compagnia irlandese rappresenta per Ronchi e, in genere per gli aeroporti dove decollano i suoi Airbus, un vero e proprio affare.... i famosi Airbus di Ryanair :)
 

classic289

Utente Registrato
14 Giugno 2014
494
0
Beh da un bel po di tempo l' italia rappresenta quasi il 30% dei passeggeri trasportati da ryanir ed il 2/3° mercato. E se non sbaglio Orio è la loro seconda base per dimensioni (edit: la terza si vede lampante dal grafico, scusate)
 

AirFleet

Utente Registrato
16 Giugno 2009
870
122
Ryanair: profitti boom e nuove divise per gli assistenti di volo

Boom di profitti per Ryanair, +867 milioni di Euro in quest'ultimo anno.


#RYANAIR


Ryanair la compagnia aerea low cost più famosa d'Europa ha annunciato il 26 maggio il raggiungimento di un utile netto (dal 1 aprile 2014 al 31 marzo 2015) di € 867 milioni, oltre gli obiettivi prefissati.

L’Amministratore delegato di Ryanair, Michael O'Leary, ha dichiarato:"Siamo lieti di celebrare il 30 ° compleanno di Ryanair segnalando questo aumento del 66% dell'utile netto, che dimostra la forza della Ryanair”. Forza basata sulle tariffe basse che ha attratto milioni di nuovi clienti.

I punti salienti dello scorso anno includono:

- il traffico in crescita dell’11%

- L'utile netto è aumentato del 66% mentre il margine netto è passato dal 10% al 15%

- Ryanair Labs sta trasformando le piattaforme digitali e mobili

- più l'ordine di ben 200 aeromobili B737 M

In merito allo sviluppo del business della compagnia

Micheal O’Leary aggiunge:”Lo scorso anno abbiamo migliorato inesorabilmente il nostro modello “costo più basso”. Abbiamo ampliato aeroporti primari, aggiunto pianificazioni aziendali ed esteso a lungo termine le offerte presso basi principali, tra cui Londra (STN) e Dublino, dove il governo irlandese ha riavviato il turismo abolendo la tassa turistica”.
Ad oggi si conferma la compagnia aerea più scelta nella maggior parte dei paesi dell'UE.
La combinazione di tariffe più basse e attenzione al cliente, ha portato alla crescita del traffico a due cifre. Per questo sono stati ordinati 183 Boeing 737-800 in consegna per il 2014-2018 e 200 Boeing 737 Max tra il 2019-2023. Questi aerei avranno 8 posti supplementari e saranno il 18% più efficienti nelle performance dei motori.


Numeri a parte la Ryanair vuole migliorare anche il suo volto.

La compagnia attualmente vuole trasformare l'outfit degli assistenti di volo e ha promesso di dare uno stile più moderno alle uniformi. La combinazione di colori blu e gialla rimarrà, ma in uno stile "fresco" e "più contemporaneo". L'azienda sta lavorando con un misterioso designer irlandese.
"Non siamo andati a Milano o a Parigi per trovare la persona che disegnasse le nuove uniformi, abbiamo trovato un designer proprio qui a Dublino" ha detto il Direttore Marketing Ryanair Kenny Jacobs.

Ma Ryanair per ora non rivelerà il modello delle divise, dovremmo aspettare la fine dell'anno.


fonte: TTG
 

Alitalia Fan

Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,158
620
37
Abu Dhabi
"Non siamo andati a Milano o a Parigi per trovare la persona che disegnasse le nuove uniformi, abbiamo trovato un designer proprio qui a Dublino."


AIUTO.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.