Ryanair punta tutto sull'Italia: 5 basi in 3 anni e presto primo mercato

Quale sarà la prossima base Ryanair in Italia

  • Bari

    Voti: 17 18.7%
  • Brindisi

    Voti: 6 6.6%
  • Comiso

    Voti: 7 7.7%
  • Genova

    Voti: 12 13.2%
  • Torino

    Voti: 23 25.3%
  • Treviso

    Voti: 17 18.7%
  • Trieste

    Voti: 5 5.5%
  • Altro

    Voti: 4 4.4%

  • Votatori totali
    91

Il problema è che Trieste non ha un bacino sufficiente per poter giustificare una base

Il bacino ce l'avrebbe anche perchè andrebbe a coprire quello lasciato libero da Treviso, tutta la Slovenia e la Croazia, zone dove Ryanair non vola (a parte il voo estivo con Pola), ma ripeto dovrebbe scomparire il traffico di Treviso.

Posso garantire che Ryanair avrebbe intenzione di far base a Treviso e metterci da 2 a 4 aerei, ma la società di gestione da parte sua non è del tutto convinta. So che l'ultimatum per l'adeguamento dell'impianto di avvicinamento dato da Ryanair era di quest'inverno. E non mi pare sia stato fatto nulla finora. E infatti come ogni inverno la situazione è stata tragica. Ogni diversion sono costi agguntivi e conoscendo Ryanair non so ancora per quanto sia disposta a sobbarcarsi tutto ciò.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il bacino ce l'avrebbe anche perchè andrebbe a coprire quello lasciato libero da Treviso, tutta la Slovenia e la Croazia, zone dove Ryanair non vola (a parte il voo estivo con Pola), ma ripeto dovrebbe scomparire il traffico di Treviso.

Posso garantire che Ryanair avrebbe intenzione di far base a Treviso e metterci da 2 a 4 aerei, ma la società di gestione da parte sua non è del tutto convinta. So che l'ultimatum per l'adeguamento dell'impianto di avvicinamento dato da Ryanair era di quest'inverno. E non mi pare sia stato fatto nulla finora. E infatti come ogni inverno la situazione è stata tragica. Ogni diversion sono costi agguntivi e conoscendo Ryanair non so ancora per quanto sia disposta a sobbarcarsi tutto ciò.
Limpianto di avvicinamento e diverso tra TSF e TRS ? ti riferisci alla cat?
 
Comiso?? aprira mai quest aeroporto? poi con la sac per i piedi la vedo dura x Ryan

Si, apriranno CIY al momento che devono chiudere CTA :D
praticamente per l'autunno 2010 :(

inoltre per la SAC si pone il problema Windjet-Ryaniar,
non penso che la Windjet sarebbe contenta con una base FR a due passi,
chiedo agli esperti, voi cosa ne pensate?
Windjet a CTA e Ryan a CIY?
 
Si, apriranno CIY al momento che devono chiudere CTA :D
praticamente per l'autunno 2010 :(

inoltre per la SAC si pone il problema Windjet-Ryaniar,
non penso che la Windjet sarebbe contenta con una base FR a due passi,
chiedo agli esperti, voi cosa ne pensate?
Windjet a CTA e Ryan a CIY?
La SAC rappresenta la maggioranza per la gestione dell'aeroporto! decideranno loro chi far arrivare per non danneggiare Catania! l'aeroporto di Comiso gestito pienamente dalla SOACO sarebbe stato troppo pericoloso per CTA.
 
La SAC rappresenta la maggioranza per la gestione dell'aeroporto! decideranno loro chi far arrivare per non danneggiare Catania! l'aeroporto di Comiso gestito pienamente dalla SOACO sarebbe stato troppo pericoloso per CTA.

come ha detto enrico michele, con la sac la vedo dura per Ryan a Comiso.

forse mini-base Windjet a CIY?...ma proprio mini anzi basetta :D
 
io tifo per Trieste ma solo perchè sono della provincia di UD ed è quello a me più vicino.

Comunque la candidata nr. 1 è Treviso, per cui TRS e TSF non possono essere entrambe basi così vicine.
Anzi, se a Treviso fosse operativo l'ILS cat III, sarebbe già diventata base, quindi FR avrebbe una base nei 3 maggiori sistemi aeroportuali italiani (Roma Milano e Venezia).

PS io continuo a non capire come mai i voli per TSF continuino a venir dirottati a TRS e non a VCE
 
io tifo per Trieste ma solo perchè sono della provincia di UD ed è quello a me più vicino.

Comunque la candidata nr. 1 è Treviso, per cui TRS e TSF non possono essere entrambe basi così vicine.
Anzi, se a Treviso fosse operativo l'ILS cat III, sarebbe già diventata base, quindi FR avrebbe una base nei 3 maggiori sistemi aeroportuali italiani (Roma Milano e Venezia).

PS io continuo a non capire come mai i voli per TSF continuino a venir dirottati a TRS e non a VCE
Forse perche a VCE non e presente FR mentre a TRS si ?
 
Il bacino ce l'avrebbe anche perchè andrebbe a coprire quello lasciato libero da Treviso, tutta la Slovenia e la Croazia, zone dove Ryanair non vola (a parte il voo estivo con Pola), ma ripeto dovrebbe scomparire il traffico di Treviso.

Posso garantire che Ryanair avrebbe intenzione di far base a Treviso e metterci da 2 a 4 aerei, ma la società di gestione da parte sua non è del tutto convinta. So che l'ultimatum per l'adeguamento dell'impianto di avvicinamento dato da Ryanair era di quest'inverno. E non mi pare sia stato fatto nulla finora. E infatti come ogni inverno la situazione è stata tragica. Ogni diversion sono costi agguntivi e conoscendo Ryanair non so ancora per quanto sia disposta a sobbarcarsi tutto ciò.

Potresti essere più preciso riguardo all'ultimatum di Ryanair? credo che Save non ne sappia proprio nulla...
Riguardo a quello che è stato fatto per l'avvicinamento a TSF, lo ripeto, spero, per l'ultima volta:
Impianto ILS per CAT IIIA ma omologato e certificato per la CATII;
Passaggio di status da Aeroporto Militare aperto al traffico civile ad Aeroporto Civile;
Cessione delle proprietà demaniali a Save;
Iter ancora in corso per la concessione 40ennale.
Solo a concessione "concessa" si metterà mano al portafoglio per l'adeguamento delle luci pista (L'ALS è già in CATII). Durata lavori? 2 anni. (FR quindi avrebbe già fatto i bagagli)
Il problema permane quindi burocratico.
Riguardo a quest'inverno "tragico" non lo è stato poi tanto: considerati gli ultimi 3, questo è stato il secondo il classifica.
Ultima cosa: il vecchio terminal non esiste più, finalmente è stato demolito. Al suo posto è in costruzione un nuovo parcheggio da circa 200 posti.
 
Potresti essere più preciso riguardo all'ultimatum di Ryanair? credo che Save non ne sappia proprio nulla...
Riguardo a quello che è stato fatto per l'avvicinamento a TSF, lo ripeto, spero, per l'ultima volta:
Impianto ILS per CAT IIIA ma omologato e certificato per la CATII;
Passaggio di status da Aeroporto Militare aperto al traffico civile ad Aeroporto Civile;
Cessione delle proprietà demaniali a Save;
Iter ancora in corso per la concessione 40ennale.
Solo a concessione "concessa" si metterà mano al portafoglio per l'adeguamento delle luci pista (L'ALS è già in CATII). Durata lavori? 2 anni. (FR quindi avrebbe già fatto i bagagli)
Il problema permane quindi burocratico.
Riguardo a quest'inverno "tragico" non lo è stato poi tanto: considerati gli ultimi 3, questo è stato il secondo il classifica.
Ultima cosa: il vecchio terminal non esiste più, finalmente è stato demolito. Al suo posto è in costruzione un nuovo parcheggio da circa 200 posti.


Eh ho capito, però ai fini pratici si atterra ancora in CAT1 con minime assurde.

Ryanair aveva detto che o quest'inverno cambiavano le cose oppure iniziava a guardarsi attorno.

Tragico era ovviamente una esagerazione, ma neanche tanto: giornate in cui atterrano 2 voli non fanno bene all'immagine; c'erano settimane in cui era una scommessa riuscire ad arrivare a Treviso.
 
Pescara sarà la prossima base FR.

Questo thread mi fa morire perchè ognuno dice la sua convito che prima o poi arriverà a dormire anche nel suo aeroporto l'aereo con l'arpa:D.

Non facciamo prima a dire quali scali NON saranno base Ryanair da qui a 5 anni?:D:D:D

Io dico:
- Vicenza
- Grottaglie
- Linate
- Tortolì

:D:D