La scorsa settimana, Ryanair ha fatto uno stunt pubblicitario dei suoi, invitando la direzione SAS a fare un paio di voli Ryanair in Scandinavia per "capire i desideri dei viaggiatori nell'anno 2009".
Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.
Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".
"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".
Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.
Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".
"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".