Ryanair offre biglietti gratis alla direzione SAS..ma poi ci ripensa..


SK687

Utente Registrato
19 Giugno 2008
151
0
Copenaghen
La scorsa settimana, Ryanair ha fatto uno stunt pubblicitario dei suoi, invitando la direzione SAS a fare un paio di voli Ryanair in Scandinavia per "capire i desideri dei viaggiatori nell'anno 2009".

Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.

Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".

"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".
 
La scorsa settimana, Ryanair ha fatto uno stunt pubblicitario dei suoi, invitando la direzione SAS a fare un paio di voli Ryanair in Scandinavia per "capire i desideri dei viaggiatori nell'anno 2009".

Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.

Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".

"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".
Osta, gli hanno reso pan per focaccia!
 
La scorsa settimana, Ryanair ha fatto uno stunt pubblicitario dei suoi, invitando la direzione SAS a fare un paio di voli Ryanair in Scandinavia per "capire i desideri dei viaggiatori nell'anno 2009".

Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.

Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".

"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".

Un PWNage alla Cammarelle-maniera.:D
 
La scorsa settimana, Ryanair ha fatto uno stunt pubblicitario dei suoi, invitando la direzione SAS a fare un paio di voli Ryanair in Scandinavia per "capire i desideri dei viaggiatori nell'anno 2009".

Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.

Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".

"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".

azzzz..... mai mettersi contro i Nordici! XD
 
La scorsa settimana, Ryanair ha fatto uno stunt pubblicitario dei suoi, invitando la direzione SAS a fare un paio di voli Ryanair in Scandinavia per "capire i desideri dei viaggiatori nell'anno 2009".

Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.

Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".

"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".

... sono un simpatizzante FR ma... obiettivamente... bella pedata nei denti!!!
 
La scorsa settimana, Ryanair ha fatto uno stunt pubblicitario dei suoi, invitando la direzione SAS a fare un paio di voli Ryanair in Scandinavia per "capire i desideri dei viaggiatori nell'anno 2009".

Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.

Siccome non aveva piu sentito nulla al proposito, Sonberg ha contattato il direttore vendite della Ryanair in Scandinavia, Erik Elmsäter, per avere notizie, solo per sapere che "l'offerta non era piu valida".

"Ora ho avuto l'esperienza che molti viaggiatori hanno avuto prima di me. Ryanair promette una cosa, ma la realtà è un altra - e non è mai gratis. Farò comunque, a spese nostre, il viaggio con "il campione mondiale di surcharges nascosti"".

Ganza questa cosa
 
Avendo lavorato per SAS tnto tempo fa...non posso che godere come un riccio della figura barbina fatta da FR. Grande SAS!!!!!
 
Il direttore della comunicazione nella SAS, Claus Sonberg, ha accettato l'invito, dichiarando di voler fare con piacere un paio di viaggi con Ryanair, portandosi 20 kg di bagagli e un tot di contanti per poter pagare bagaglio, check-in ed altri servizi che con SAS sono gratis.
Uno che decisamente sa fare bene il proprio lavoro!!
 
Però messa così mi sembra strana. FR avrebbe potuto tranquillamente offrire il volo al "collega" e anzi organizzargli un' accoglienza speciale, magari da parte dello stesso MOL, puntando sul fatto che anche i manager di SAS vogliono imparare da FR...
Il discorso dei supplementi FR, credo farà sempre meno presa sulle folle, in quanto sempre più conosciuto e quindi, eventualmente, accettato.
 
Però messa così mi sembra strana. FR avrebbe potuto tranquillamente offrire il volo al "collega" e anzi organizzargli un' accoglienza speciale, magari da parte dello stesso MOL, puntando sul fatto che anche i manager di SAS vogliono imparare da FR...
Il discorso dei supplementi FR, credo farà sempre meno presa sulle folle, in quanto sempre più conosciuto e quindi, eventualmente, accettato.

In Italia, Germania, Spagna, UK, Francia ecc sicuramente. In Danimarca invece la presenza di FR è ancora piuttosto limitata, a CPH non se ne vede ancora l'ombra. Per questo la rettorica della SAS verso FR può sembrare un po duro - è evidentemente nella interesse della SAS comunicare in modo molto chiaro quali sono le differenze tra volare con FR pagando 1 cent e volare con SAS pagando 80 euro.