Ryanair minaccia di decurtare pesantemente Hahn


Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
E' una questione climatica. In Italia si può andare al mare in auto o in treno e la maggior parte della popolazione può andarci, senza spendere soldi in alberghi, per una gita domenicale.
Certo quello che dici è vero ed è molto importante.
Ma il "viaggio" non è solo quello in cui si cerca il sole, ma anche quello che ti permettere di conoscere!;)
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
FR minaccia ovunque: forse non ha più il vento in poppa.
FR con Hahn ha ben poco da minacciare. (e lo sanno benissimo pure loro, perche' possono essere poco simpatici, ma non sono scemi)

e' il quarto aeroporto tedesco come cargo. e quello e' nei piani di Fraport e' il core bisilisse dello scalo.

e con le infrastrutture che stanno completando, il giorno in cui eventualmente FR volesse fare le valigie, i sostituti li trovano. persino per Windegette si aprirebbero scenari interessanti.
 

mark palermo

Utente Registrato
7 Novembre 2008
790
0
PMO-NAP-VCE-TPS-BRI-STN
dall'aeroporto di hann ci son passato qualke anno fa per prendere il volo per vladivostok con la vladivostok air.....!mi è sembrato un aeroporto piccolo e congestionato(oltre che mal collegato!)...oltre a velivoli ryan ho visto degli aerei della wizz e della iceland express! quindi nn credo che ryan(anche se ha una buona fetta di traffico)sia unico vettore e l'aeroporto nn faticherebbe molto a trovare altre low cost con le rotte lasciate libere da ryanair!!!il punto è che l'incremento di ryanair nn pùò avvenire all'infinito!io ci ho viaggiato e continuerò a viaggiarci fino a quando mi sarà conveniente!ma sempre spesso mi rendo conto che pian piano altre compagnie stanno applicando tariffe che vanno a competere(se nn migliori)di ryanair!senza contare che a chi deve viaggiare con bagagli da imbarcare propio nn gli conviene!mi chiedo dunque?in europa ma sopratutto in italia perchè ci sono aeroporti che dipendono completamente da ryanair?
perchè su questi aeroporti nn diversificare l'offerta anche ad altre lowcost e compagnie(ad esmpio come fa bergamo)!basarsi solamente su ryanair secondo me è un suicidio oltre che ovviamente si è obbligati a sottostare alle sue"necessità"!già negli altri paesi europei si verificano delle sensibili diminuizioni dovute alla crisi!
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
La forza di HHN per Fraport sta nell'essere H24, cosa che non è invece lo scalo di FRA, che ha il curfew notturno.

Pertanto Fraport ci sta puntando molto sul cargo, uno perchè molta dell'attività cargo è in orari notturni, due perchè FRA ha comunque problemi sia di slots che di infrastrutture di terra (nel senso che è saturo un pò ovunque).

La cargo area di HHN è stata molto potenziata e la pista allungata.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
dall'aeroporto di hann ci son passato qualke anno fa per prendere il volo per vladivostok con la vladivostok air.....!mi è sembrato un aeroporto piccolo e congestionato(oltre che mal collegato!)...oltre a velivoli ryan ho visto degli aerei della wizz e della iceland express! quindi nn credo che ryan(anche se ha una buona fetta di traffico)sia unico vettore e l'aeroporto nn faticherebbe molto a trovare altre low cost con le rotte lasciate libere da ryanair!!!il punto è che l'incremento di ryanair nn pùò avvenire all'infinito!io ci ho viaggiato e continuerò a viaggiarci fino a quando mi sarà conveniente!ma sempre spesso mi rendo conto che pian piano altre compagnie stanno applicando tariffe che vanno a competere(se nn migliori)di ryanair!senza contare che a chi deve viaggiare con bagagli da imbarcare propio nn gli conviene!mi chiedo dunque?in europa ma sopratutto in italia perchè ci sono aeroporti che dipendono completamente da ryanair?
perchè su questi aeroporti nn diversificare l'offerta anche ad altre lowcost e compagnie(ad esmpio come fa bergamo)!basarsi solamente su ryanair secondo me è un suicidio oltre che ovviamente si è obbligati a sottostare alle sue"necessità"!già negli altri paesi europei si verificano delle sensibili diminuizioni dovute alla crisi!
Hahn ha una stazione piccola, ma come aeroporto ha un'area infinita. basta vedere gli hangar per i cargo. se poi dai un occhiata alle recinzioni.

inoltre affermare che Hahn dipendi da FR e' anticchieddra azzardato.
dal momento che quell'aeroporto e'la vera testa di ponte che ha permesso a FR di conquistare l'Europa. se se ne vanno... non so poi alla fine chi dei due ci rimette di piu'

soltanto per quello che la presenza di Hahn rappresenta per FRA, quello scalo si paga da solo, con o senza FR.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
La forza di HHN per Fraport sta nell'essere H24, cosa che non è invece lo scalo di FRA, che ha il curfew notturno.

Pertanto Fraport ci sta puntando molto sul cargo, uno perchè molta dell'attività cargo è in orari notturni, due perchè FRA ha comunque problemi sia di slots che di infrastrutture di terra (nel senso che è saturo un pò ovunque).
esattamente. tant'e'che da quando i cargo hanno cominciato a spostarli ad Hahn hanno cominciato a cannibalizzare le area ex cargo di FRA per espandere laddove erano ormai stavano scoppiando
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
"Che" non si scrive Ke, "qualche" non si scrive qualke, "Non" non scrive nn, e Windjet non si scrive Windegette. Cerchiamo di mantenere un livello con contenuti tali da meritarsi la leadership tra i forum d'aviazione civile italiani.
Ulteriori storpiature delle parole (stile SMS, o sbeffeggianti come nel caso di Windjet) non saranno tollerate.

Chielloduebis
per l'amministrazione
 

freez267

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,195
0
Non prendiamoci in giro ad Hahn il 95% dei voli di linea è operato da ryanair. Il traffico cargo sta crescendo ma non penso che l'aereoporto possa vivere solo di quello.

Insomma ryanair le minacce le può fare e probabilmente otterranno risultati.
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Non prendiamoci in giro ad Hahn il 95% dei voli di linea è operato da ryanair. Il traffico cargo sta crescendo ma non penso che l'aereoporto possa vivere solo di quello.

Insomma ryanair le minacce le può fare e probabilmente otterranno risultati.
Un aeroporto può vivere solo di cargo.

Nel caso di HHN certo gli investimenti per le infrastrutture passeggeri sono stati piuttosto ingenti (seppur low cost come concezione e qualità) e per l'economia locale l'attività generata dai voli di linea passeggeri (praticamente FR al 98%) rappresenta un indotto troppo importante per essere perso.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non prendiamoci in giro ad Hahn il 95% dei voli di linea è operato da ryanair. Il traffico cargo sta crescendo ma non penso che l'aereoporto possa vivere solo di quello.

Insomma ryanair le minacce le può fare e probabilmente otterranno risultati.
forse sfugge un particolare: HHN e' a tutti gli effetti una pista di FRA.
esattamemte quella che a FRA non riescono a costruire per i noti problemi.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
FR deve cominciare ad adottare una strategia coerente per la crescita del proprio network, ancora non ha capito che lanciare rotte a casaccio non funziona piu', lo potevano fare quando la competizione era minore. Certo potra' continuare a dare la colpa ai governi, e a strangolare gli aeroporti nel breve termine, ma fra qualche tempo le tornera' tutto addosso
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,462
2,332
NYC
La massa dei turisti britannici cerca solo una spiaggia assolata e alcool a poco prezzo.
Commento da antropologo navigato. Un inglese atipico che - non attratto dal sole - fosse casualmente passato da Budapest, Praga, Bratislava, Riga, Rio de Janeiro, ecc. ti direbbe che la massa dei turisti italici cerca solo sesso a poco prezzo.
 

Runway

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,500
1
KUL, Estero.
Un aeroporto può vivere solo di cargo.

Nel caso di HHN certo gli investimenti per le infrastrutture passeggeri sono stati piuttosto ingenti (seppur low cost come concezione e qualità) e per l'economia locale l'attività generata dai voli di linea passeggeri (praticamente FR al 98%) rappresenta un indotto troppo importante per essere perso.
FR mai e poi mai lascera' le key routes, quindi possono dire quello che vogliono, se tagliano la Balaton e qualche altra, l'economia locale neanche se ne accorge.
 

liqb68

Utente Registrato
3 Dicembre 2005
780
0
57
Arezzo, Toscana.
Ho volato nell'ultima settimana su Hanh da Pisa con FR.
Quello che mi ha stupito di quel aeroporto è proprio l'area cargo.
All'andata erano presenti sul piazzale un 744F Emirates Sky Cargo e un MD-11 (o DC-10 non ho visto molto bene...) Aeroflot.
Al ritorno c'erano invece ben 3 MD-11 Fedex ed un An-124 della Polet.
 

depste

Utente Registrato
7 Agosto 2008
1,175
0
Se i gestori aeroportuali leggessero i forum con assiduità noterebbero che prima di ogni trattativa FR minaccia qualcosa...
 

Bender

Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
Pescara
Chi volesse puo scaricare questo file sugli ultimi dati di tutti gli scali tedeschi nel mese di ottobre(a altri mesi) compreso dunque HAHN QUI

LF su alcune rotte che verranno cancellate nel mese di ottobre:
HHN-BUD 78,4%
HHN-FUE 89,1%
 
Ultima modifica: