Già, solo 75 km. in più.
Ti ga dito poco. Piu di un ora di bus. Good luck!
Secondo mi FR lo fa aposta per sondare i limiti dei suoi fan
Già, solo 75 km. in più.
La bontà dell'offerta dell'aeroporto di Lappeenranta come punto di ingresso per una visita a San Pietroburgo è accertata. E, citando le guide locali, "chi non l'ha capito non capisce una cippa". Giusto alcuni dati:
Durata del volo: circa 3h
Distanza Lappeenranta-San Pietroburgo: 200 Km, quindi circa 3h (nella migliore delle ipotesi ed ammesso e non concesso che ci siano collegamenti diretti)
Media di attesa alla dogana terrestre russa (quando si è miracolati): 2h
Tempi d'attesa (bagagli, partenza del bus, ecc.): 1h
Aggiungete due ore di fuso orario e, ottimizzando tutto, in 9+2 ore secche siete a San Pietroburgo. Freschi come delle roselline della Carelia.
Scusate ma tocca smadornare...
ma come c..o si fa a volare su Laperantola per andare a LED, quando prenotando per tempo ci sono ottimi voli ed ottimi pacchetti che includono volo, hotel, transfers ed escursioni (Puskin ad esempio acquistandolo in loco costa un delirio), nn faccio nomi dei to per non regalare pubblicità gratuitamente
Voi ironizzate..e ci mancherebbe...ma i voli FR da Lappeenranta vanno davvero bene.
Il volo inagurale per Charleroi, ad es., è partito con un LF di prenotati del quasi 100%.
A tutti quelli che vogliono saperne di più, consiglio questa recentissima tesi fatta da uno studente dell'Università di Mikkeli, proprio sulle possibilità di sviluppo di collegamenti da questo scalo finlandese :
https://publications.theseus.fi/bitstream/handle/10024/14445/Mardeev_Arthur.pdf?sequence=1
"since the 4th of March almost every Ryanair plane was close to 100% full, with 90% of Russians"
onestamente non dubito del fatto che ci saranno numerosi intrepidi viaggiatori anche dalla nostra parte su questa assurda tratta.
il frequent flyer FR è una specie di Templare, non bada certo alle 11 ore di trasferta se può spendere 50 euro in meno per raggiungere la meta.
e poi ci saranno quelli che faranno solo il day trip a Pipparonzola.
Mi considero un FF Ryanair, visto che ogni anno faccio, quando va male, almeno una quindicina di voli con loro. Io ci bado eccome invece alle lunghe trasferte e le evito.
Quello che non hai ancora colto è che per i russi che vivono vicino al confine finlandese e nell'area sanpietroburghese è estremamente economico e piuttosto facile, anche con transfers e dogane varie, volare in Europa, utilizzando Ryanair da LPP, rispetto ad altre compagnie da Pulkovo. Per questo, i voli stanno avendo moltissimo successo.
Il confine con la Russia, dista difatti circa 30km.
vi e' inoltre da considerare che per i cittadini russi di S.Pietroburgo in particolare e' molto piu' facile ottenere un visto Schengen dalla Finlandia, dove vengono offerte delle procedure agevolate, spesso si devono recare comunque in Finlandia per ottenere il visto ed il fatto che possano volare a BGY per 100 euro A/R fa di LPP una scelta piu' comoda ed economica di altre alternative.
Voi ironizzate..e ci mancherebbe...ma i voli FR da Lappeenranta vanno davvero bene.
Il volo inagurale per Charleroi, ad es., è partito con un LF di prenotati del quasi 100%.
A tutti quelli che vogliono saperne di più, consiglio questa recentissima tesi fatta da uno studente dell'Università di Mikkeli, proprio sulle possibilità di sviluppo di collegamenti da questo scalo finlandese :
https://publications.theseus.fi/bitstream/handle/10024/14445/Mardeev_Arthur.pdf?sequence=1
"since the 4th of March almost every Ryanair plane was close to 100% full, with 90% of Russians"
A PDV dovrebbero annunciare a breve una seconda destinazione, ma in Spagna.
Pare sia Barcellona, 3xw da marzo
http://sofiaecho.com/2010/12/22/101...campaign=Feed:+rss2/all-news+(The+Sofia+Echo)
cmq, mia personale opinione, se mai un giorno la russia abbatterà i suoi limiti burocratici il giorno seguente si ritroverà con mooolti meno abitanti...