Rumors incremento flotta AZ di lungo raggio


...
una nuova flotta di aerei che purtroppo tutti evitano come la peste mi sembra un ennesimo punto interrogativo , un rischio eccessivo
...

Aerei che tutti evitano come la peste perche' comprarli costano troppo per quel che rendono, come gia' detto.

Rischio di che tipo? Puoi per favore argomentare?
 
Io ricordo un'intervista di non molto tempo fa a Tim Clark, in cui sosteneva che un A345, con un prezzo del petrolio a 60$ al barile, era buono solo per il ferrivecchi; parliamo del presidente di una compagnia che usa gli A380 come se fossero Cessna. (https://www.flightglobal.com/news/articles/emirates-begins-parting-out-its-a340-500s-390832/)
Al momento siamo sotto i 45$, quindi potrebbe essere un azzardo, sicuramente, ma ci sono probabilità che la mossa possa sortire l'effetto desiderato. Mi chiedo sempre come mai Etihad abbia così tanta fretta nel disfarsene, probabilmente non ha in programma di aprire nuove rotte e sta ricevendo i 789, pertanto si può credere che davvero questi aerei ce li abbia sulle croste e non sappia cosa farsene, indipendentemente dai costi di gestione.

Notavo inoltre che EY sta utilizzando i tre 345 in dotazione su rotte per FRA, IST, CAI e MCT, che sono tutto l'opposto rispetto ai dettami per questo aereo, ossia rotte ULR e aeroporti in quota. Qualcuno mi sa spiegare questo punto?
Non è che EY ha intenzione di liberarsi "per finta" di questi aerei, semplicemente rivestendoli con livrea AZ e impiegandoli sulle tratte FCO-AUH e MXP-AUH (EY usava il 345 su VCE), per dare modo ad AZ di liberare macchine più redditizie da impiegare sulle nuove rotte?
 
La discussione sugli ipotetici A340 è molto interessante, tuttavia credo che la vera notizia sia l'unico 777 sicuramente in arrivo, e cercare di capire di quale mezzo si tratti perchè in questo caso sarebbe veramente strano se non fosse un 777-200ER motorizzato GE
 
Ho news ulteriori , il 777 dovrebbe essere un 772ER probabile ex Vietnam e 2 A340-541 ex Etihad (questi 2 ultimi sono ancora in fase di valutazione e servirebbero per MEX, SCL)
 
Mi sembra che per il momento vada bene cosi, aumentare la flotta da 22 a 25 é una buona cosa. Ovviamente deve essere una soluzione temporanea, in attesa di un cambio radicale della flotta nei prossimi anni.
Considerando che un anno fa la compagnia stava fallendo, direi che dopo un anno l' apertura di nuove rotte e l' ingresso di nuovi aereomobili, rendono la situazione decisamente accettabile, non pensate ?
 
A livello di comodità gli A340 hanno la configurazione 2-4-2 in Y, decisamente meglio dei 10 posti per fila dei 777 3-4-3.
 
Ho viaggiato con il A340 di Ib (credo fosse un 600), ottimo viaggio, in Y confort superiore ai 777.
 
A livello di comodità gli A340 hanno la configurazione 2-4-2 in Y, decisamente meglio dei 10 posti per fila dei 777 3-4-3.

Ho viaggiato con il A340 di Ib (credo fosse un 600), ottimo viaggio, in Y confort superiore ai 777.

Il confort non è una discriminante rilevante sulla scelta di un WB usato in una situazione come quella di AZ. L'allestimento ne designerà il confort.
 
Tutti interventi molto interessanti e competenti... Personalmente concordo con chi dice di non essere un grande fan degli A340 ma al momento sono un "tappabuchi" ideale sperando che ci si dia una mossa sul delineare la flotta futura.
 
il 777 dovrebbe essere un 772ER probabile ex Vietnam

Se avranno l'accortezza di optare per un 772ER con motorizzazione GE, i papabili allora sarebbero VN-A141, VN-A142, VN-149 e VN-A150. Tre di questi, tuttavia, sono già stati girati a PIA o lo saranno a breve. L'unico candidato è VN-A142, consegnato a VN in leasing da ILFC nel 2003.
 
Considerazioni da insider sull'A340-500:

- E' un aereo disegnato per il lunghissimo raggio, unico mercato i cui costi operativi potrebbero giustificarne l'utilizzo - a fronte di un acquisto a prezzi di mercato dell'aereo stesso

- Ha chiaramente perso la leadership nel mercato con l'introduzione del 777-200LR (come e' stato per l'A340-600 con il 777-300ER). Motivo: perche' 4 motori quando posso usarne solo 2? (Salvo rotte particolarissimi dove vigono strette regole ETOPS - vedi sud Pacifico - o casi al punto seguente)

- Ha eccellenti peformance di decollo a pieno carico da aeroporti "hot&high" (vedi MEX o BOG), dove serve anche l'autonomia per voli di lungo raggio

- E' un Airbus: la commonalita' con la famiglia A330 e' tale da avere lo stesso type rating per i piloti (salvo integrazione di poche ore di training).

- Tornando al potrebbero del primo punto: tutto dipende dal prezzo di acquisto del velivolo. Qualsiasi asset (incluso un aereo) puo' essere profittevole se il prezzo pagato per ottenerlo e' basso a sufficienza. Nel nostro caso, se il soggetto in questione (o altro aereo tipo 777-200LR) viene "svenduto" e ha costo di acquisto imbattibile rispetto a qualsiasi altra soluzione, un margine di guadagno, seppur limitato, lo produce comunque. Tutto sta nel riempirlo a sufficienza, ma dopotutto non e' cosi' enorme per AZ per non credere che cio' sia fattibile.

Personalmente non vedo molta differenza, per AZ, nel prendere 777-200LR o A340-500 come soluzione tampone di medio periodo a costi esigui (grazie a EY), a patto che per entrambi se ne acquisiscano almeno 3-4 unita' in modo da dedicarli a specifiche rotte senza alternarli con la flotta attuale. L'unica differenza che potrebbe rendere piu' sensato l'A345 potrebbe essere proprio la sua migliore performance in decollo, posto che questa sia effettivamente necessaria.
Grazie per la spiegazione tecnica visto il tuo proli legato punt di vista.
Aggiungerei che nel caso fosse verificato per AZ si rivelerebbe una soluzione a bassissimo costo per aumentare la flotta LR in tempi brevi. Gli A340-500 EY hanno infatti interni EY più facilmente in Interni AZ di qualunque altro e EY dovendo se disfare potrebbe girarli a prezzo bassissimo giusto per toglierseli dal groppone.
Potendoli utilizzare su rotte per loro ideali, con un costo del petrolio basso e costi molto bassi per riconfigurazione interna e addestramento del personale potrebbero funzionare come soluzione tampone e liberare macchine per nuove rotte o accelerare le riconfigurazioni lavorando anche durante la summer 2016.
Iberica usa convenientemente sul sud America i suoi A340 con questi prezzi del petrolio, SCL, MEX e BOG sarebbero 3 rotte ideali sui quali operare fino a 3 A345, di più EY da piazzare non ne ha quindi al massimo sono quelle nella ipotesi estrema.
Personalmente ho sempre ritenuto non conveniente per AZ utilizzare questa macchina se non per soluzione tampone per aumentare la flotta LR.
Esulando dai A345 mi pare molto positivo che in AZ stiamo verificando la possibilità di prendere ulteriori macchine di LR in più del piano.
 
sommare dubbi su un network da costruire a un mezzo con caratteristiche così particolari è un rischio
vale la pena ? non so

Dipende dal contratto di leasing (costi + durata). Se è una soluzione temporanea, come si sta prospettando la cosa, può tornare utile per testare la profittabilità delle rotte e decidere con la dovuta cautela come organizzare la campagna acquisti futura.
Certo, se invece li prendono in carico per una decina d'anni il sospetto del bidone tirato bene è dietro l'angolo!
 
Io non sono così competente per giudicare, come fate voi, le prestazoni dell'A345. Però da semplice passeggero di Y, sono felicissimo se arrivano aerei con configurazione 2-4-2 oppure 2-3-2!!! Io odio il triplo perchè viaggiando da solo ed essendo amante del finestrino, tutte le volte che devo alzarmi devo disturbare 2 persone!!!
 
Grazie per la spiegazione tecnica visto il tuo proli legato punt di vista.
Aggiungerei che nel caso fosse verificato per AZ si rivelerebbe una soluzione a bassissimo costo per aumentare la flotta LR in tempi brevi. Gli A340-500 EY hanno infatti interni EY più facilmente in Interni AZ di qualunque altro e EY dovendo se disfare potrebbe girarli a prezzo bassissimo giusto per toglierseli dal groppone.
Potendoli utilizzare su rotte per loro ideali, con un costo del petrolio basso e costi molto bassi per riconfigurazione interna e addestramento del personale potrebbero funzionare come soluzione tampone e liberare macchine per nuove rotte o accelerare le riconfigurazioni lavorando anche durante la summer 2016.
Iberica usa convenientemente sul sud America i suoi A340 con questi prezzi del petrolio, SCL, MEX e BOG sarebbero 3 rotte ideali sui quali operare fino a 3 A345, di più EY da piazzare non ne ha quindi al massimo sono quelle nella ipotesi estrema.
Personalmente ho sempre ritenuto non conveniente per AZ utilizzare questa macchina se non per soluzione tampone per aumentare la flotta LR.
Esulando dai A345 mi pare molto positivo che in AZ stiamo verificando la possibilità di prendere ulteriori macchine di LR in più del piano.
Quanto potrebbe costare all'incirca riconfigurare un A345? Nel caso siano solo una soluzione provvisoria, varrebbe davvero la pena riconfigurarli completamente all'interno, tenuto conto che come giustamente dici tu l'attuale configurazione EY degli A345 è molto simile a quella az?
 
Io non sono così competente per giudicare, come fate voi, le prestazoni dell'A345. Però da semplice passeggero di Y, sono felicissimo se arrivano aerei con configurazione 2-4-2 oppure 2-3-2!!! Io odio il triplo perchè viaggiando da solo ed essendo amante del finestrino, tutte le volte che devo alzarmi devo disturbare 2 persone!!!

Chiamatemi maniaco ma, personalmente, volando quasi sempre in coppia, una delle prime cose che valuto per la scelta del biglietto di un volo LR è la possibilità di avere un WB con configurazioni 2-4-2 o 2-3-2. Per quanto posso evito il triplo anche a costo di pagare qualcosa in più.... pensavo di essere una mosca bianca ma mi accorgo che non è così. Credo di non avere molte argomentazioni tecniche per dare una mia opinione sul valore di questi A340 ma poco tempo fa ho volato su un 340 Swiss sulla ZHR-GRU (volo in alternativa ad una nota compagnia che utilizza il triplo per la stessa tratta) e il volo è stato molto comodo e piacevole.
 
Chiamatemi maniaco ma, personalmente, volando quasi sempre in coppia, una delle prime cose che valuto per la scelta del biglietto di un volo LR è la possibilità di avere un WB con configurazioni 2-4-2 o 2-3-2. Per quanto posso evito il triplo anche a costo di pagare qualcosa in più.... pensavo di essere una mosca bianca ma mi accorgo che non è così. Credo di non avere molte argomentazioni tecniche per dare una mia opinione sul valore di questi A340 ma poco tempo fa ho volato su un 340 Swiss sulla ZHR-GRU (volo in alternativa ad una nota compagnia che utilizza il triplo per la stessa tratta) e il volo è stato molto comodo e piacevole.

Quelli Swiss sono 340-300, mentre qui si sta parlando di 340-500, cioè di una macchina entrata in commercio 10 anni più tardi. I 343 sono, grossomodo, a fine vita, i primi sono solo poco convenienti economicamente a meno che non si verifichino determinate condizioni.
 
Chiamatemi maniaco ma, personalmente, volando quasi sempre in coppia, una delle prime cose che valuto per la scelta del biglietto di un volo LR è la possibilità di avere un WB con configurazioni 2-4-2 o 2-3-2. Per quanto posso evito il triplo anche a costo di pagare qualcosa in più.... pensavo di essere una mosca bianca ma mi accorgo che non è così. Credo di non avere molte argomentazioni tecniche per dare una mia opinione sul valore di questi A340 ma poco tempo fa ho volato su un 340 Swiss sulla ZHR-GRU (volo in alternativa ad una nota compagnia che utilizza il triplo per la stessa tratta) e il volo è stato molto comodo e piacevole.

QUOTO! Ho usato il 340-500 ei EY su Par/Auh ed é stato al livello di comfort uno dei migliori viaggi fatti...in ECO
 
... e magari è il motivo per il quale Cassano ha detto bye bye...
Aerei buoni a buon prezzo non si rifiutano, è chiaro, considerando poi i livelli di costo carburante attuali vanno benissimo anche i 345... ma se i costi del carburante dovessero aumentare? Se AZ non fa un piano di acquisti / leasing per il futuro questo resterebbe solo un buon affare per EY che otterrebbe due risultati: togliere dalla propria flotta macchine che non gli servono e far vedere che "aiuta" AZ alla crescita...

p.s. Se non sbaglio la Singapore utilizzava il 345 sulla SIN-EWR... rotta chiusa per perdite?! E se non ci guadagnavano loro, su una rotta peraltro lunghissima... Ora ho letto da qualche parte che la reintrodurranno, ma non so con che macchina non penso che rimettano il 345, qualcuno del forum lo sa?