Il fatto che nessuno li voglia qualche sospetto me lo fa sorgere...riconfigurati per 315-320 pax potrebbero essere degli ottimi liners
lo credo bene....aerei configurati per pochi passeggeri su tratte ultra lunghe chi li dovrebbe volere.....anche da nuovi ne hanno piazzati pochissimi dopotutto...riconfigurati con una maggiore capacità pax su tratte standard sono ne più ne meno dei 343 più capientiIl fatto che nessuno li voglia qualche sospetto me lo fa sorgere...
Sperando che sia un 200ER, perchè altrimenti avere in flotta un unico 300ER non avrebbe senso. A parte la disomogeneità con il resto della flotta di 777 c'è anche il fatto che sulle rotte più lunghe non lo si potrebbe far operare giornalmente, dal momento che certe rotazioni richiedono più di 24 ore per essere completate.Infatti non me l'hanno venduta per certa mentre è confermato il 777
Tu hai ragione, ma se non si trova altro per mettere una pezza ed aprire una nuova rotta LR di cui AZ ha bisogno? Rimandiamo?Ma visto che all'ultimo giro gli italiani ci hanno messo 1.2 Mld€ contro i 500 Mln di EY, qualcuno col passaporto tricolore che iniziasse a mandare affancxlo chi fa proposte del genere non potrebbe saltare fuori?
Se nessuno, ripeto, nessuno prende a mano i 345 nemmeno con il petrolio basso, magari è perchè non sono profittevoli nemmeno a quelle condizioni? Visto che sono seminuovi, perchè EY ha tanta fretta di liberarsene?
E cosa più importante, quando inizierà AZ a cercare gli aerei che le servono sul mercato (nuovo o usato) come fanno tutti gli altri?
Oppure abbiamo il veto arabo all'acquisto di macchine diverse dai loro scarti?
Ringrazio Ivan per i rumors, che peraltro non possono non fare incaxxare chi ha ancora un minimo di amor proprio.
Finalmente un commento competente, circostanziato e sensato.Tutti vorrebbero il 777-300ER supernuovo e a MTOW altissimo, ma quelli sono aerei che vanno pagati. I 345 ex EY sono macchine moderne e relativamente giovani. In più sono di proprietà EY, che dovrebbe averli deprezzati in toto, per cui potrebbe girarli a AZ per poco. Col petrolio a 50 dollari il barile e un contratto di leasing basso basso queste macchine potrebbero essere molto buone per AZ, soprattutto se vuole incrementare la flotta in poco tempo. Inoltre non sono più grosse di un 77E; i 77W bisogna riempirli, e una AZ che fa 72% di load factor sul lungo raggio in un trimestre (vado a memoria) mi sa che non ha chissà quante rotte, in arsenale, su cui potrebbe impiegare un 77W facendo utili e senza finire come Kenya Airways.
Prendere degli A340-500 con leasing a costi bassissimi e impiegarli come tappabuchi per due/tre anni non mi pare così scandaloso. Come soluzione temporanea può anche andar bene, a patto che, in parallelo, si proceda ad una seria e razionale pianificazione per il rinnovamento della flotta LR nel medio-lungo termine.Ma visto che all'ultimo giro gli italiani ci hanno messo 1.2 Mld€ contro i 500 Mln di EY, qualcuno col passaporto tricolore che iniziasse a mandare affancxlo chi fa proposte del genere non potrebbe saltare fuori?
Se nessuno, ripeto, nessuno prende a mano i 345 nemmeno con il petrolio basso, magari è perchè non sono profittevoli nemmeno a quelle condizioni? Visto che sono seminuovi, perchè EY ha tanta fretta di liberarsene?
E cosa più importante, quando inizierà AZ a cercare gli aerei che le servono sul mercato (nuovo o usato) come fanno tutti gli altri?
Oppure abbiamo il veto arabo all'acquisto di macchine diverse dai loro scarti?
Ringrazio Ivan per i rumors, che peraltro non possono non fare incaxxare chi ha ancora un minimo di amor proprio.
+1Finalmente un commento competente, circostanziato e sensato.
+2Prendere degli A340-500 con leasing a costi bassissimi e impiegarli come tappabuchi per due/tre anni non mi pare così scandaloso. Come soluzione temporanea può anche andar bene, a patto che, in parallelo, si proceda ad una seria e razionale pianificazione per il rinnovamento della flotta LR nel medio-lungo termine.
Sul mercato trovi tutto quello che vuoi. Se c'era una cosa sensata nel piano flotta (peraltro ultra-minimalista), era la scelta degli stessi aerei usati oggi. Che per taglia e autonomia vanno benissimo per AZ. 772 e 332 non saranno all'ultimo grido, ma mi sembrano un buon compromesso tra costi e prestazioni e soddisfano le esigenze aziendali nella stragrande maggioranza dei casi. Trovare sul mercato dell'usato macchine analoghe non è certo un problema e non dovrebbero avere rate di leasing esagerate (a meno di compararle appunto con quelle dei 345 per i quali ogni offerta è buona).Tu hai ragione, ma se non si trova altro per mettere una pezza ed aprire una nuova rotta LR di cui AZ ha bisogno? Rimandiamo?
Pochi messaggi sopra è stato detto che sarebbe l'ultima opzione. Se così fosse (cioè assenza di altre macchine sul mercato) ben venga.Sul mercato trovi tutto quello che vuoi. Se c'era una cosa sensata nel piano flotta (peraltro ultra-minimalista), era la scelta degli stessi aerei usati oggi. Che per taglia e autonomia vanno benissimo per AZ. 772 e 332 non saranno all'ultimo grido, ma mi sembrano un buon compromesso tra costi e prestazioni e soddisfano le esigenze aziendali nella stragrande maggioranza dei casi. Trovare sul mercato dell'usato macchine analoghe non è certo un problema e non dovrebbero avere rate di leasing esagerate (a meno di compararle appunto con quelle dei 345 per i quali ogni offerta è buona).
Per cui puoi star certo che se ci portiamo a casa simili ossi, non è per carenza di alternative sul mercato, ma perchè si vuole a tutti costi pescare all'interno della flotta EY. E mi permetto di dubitare fortemente sullo spirito caritatevole di quest'ultima.
Tanto per avere un'idea, ti cito giusto un sito. Cerca in rete e trovi tutto quello che vuoi.Pochi messaggi sopra è stato detto che sarebbe l'ultima opzione. Se così fosse (cioè assenza di altre macchine sul mercato) ben venga.