Rumor: Alitalia chiude tutto da Malpensa (compreso lungo raggio)?


Ma poi davvero si pensa che un "banale" A332 una volta al giorno tra MXP e JFK, nel quadro delle centinaia di voli che ci sono tra Europa e Canada/USA/Messico (che fanno parte della JV atlantiva), sia così fondamentale in positivo o in negativo tanto da diventare imprescindibile pedina di scambio?
A Parigi secondo me sono molto più preoccupati piuttosto dai voli Norwegian che partono da CDG verso gli States, quelli sì sono concorrenza.
Oltretutto come dice giustamente AZ209 togliendo il volo non è che si favorisce AF-KL, perchè se c'è una rotta che non ha bisogno di fare scalo questa è MI-NY. E anzi con l'arrivo di EK i prezzi hanno permesso a un numero sempre maggiore di persone di volare sulla rotta, i transiti via aeroporti europei come dimostravano anche delle analisi postate in passato sono crollati.
 
Oltretutto come dice giustamente AZ209 togliendo il volo non è che si favorisce AF-KL, perchè se c'è una rotta che non ha bisogno di fare scalo questa è MI-NY. E anzi con l'arrivo di EK i prezzi hanno permesso a un numero sempre maggiore di persone di volare sulla rotta, i transiti via aeroporti europei come dimostravano anche delle analisi postate in passato sono crollati.

Con la chiusura eventuale del volo Alitalia la concorrenza si ridurrebbe e i prezzi medi aumenterebbero, in questo modo chi finora si era potuto permettere di scegliere il diretto per i prezzi competitivi, tornerà probablemente a fare scalo via qualche hub europeo.
 
Con la chiusura eventuale del volo Alitalia la concorrenza si ridurrebbe e i prezzi medi aumenterebbero, in questo modo chi finora si era potuto permettere di scegliere il diretto per i prezzi competitivi, tornerà probablemente a fare scalo via qualche hub europeo.

AZ è un unico attore con DL sulla MI-NY, quindi DL rimane e di fatto è come se rimane AZ e AF-KL (pur nell'ipotesi di chiusura del volo metallo alialiano).

I concorrenti in gioco rimangono sempre gli stessi, DL/AZ/AF/KL, UA/AC/LH e figli, AA/BA/IB, e EK
 
Se il mercato resiste non sarà la mancanza di AZ a far cambiare ne prezzi ne pax. Qualcuno cambierà AM ma non siamo di fronte a una catastrofe di certo.
E ce sempre EK che minimo ti arriva col triplo 300 e ti fa i prezzi ad hoc

Con la chiusura eventuale del volo Alitalia la concorrenza si ridurrebbe e i prezzi medi aumenterebbero, in questo modo chi finora si era potuto permettere di scegliere il diretto per i prezzi competitivi, tornerà probablemente a fare scalo via qualche hub europeo.
 
Se il mercato resiste non sarà la mancanza di AZ a far cambiare ne prezzi ne pax. Qualcuno cambierà AM ma non siamo di fronte a una catastrofe di certo.
E ce sempre EK che minimo ti arriva col triplo 300 e ti fa i prezzi ad hoc

A parte che EK vola già con il 380, mi spieghi per quale motivo abbassandosi l'offerta le compagnie superstiti avrebbero interesse a mantenere calmierati i prezzi? Permettimi, ma é un non sense.
 
Con la chiusura eventuale del volo Alitalia la concorrenza si ridurrebbe e i prezzi medi aumenterebbero, in questo modo chi finora si era potuto permettere di scegliere il diretto per i prezzi competitivi, tornerà probablemente a fare scalo via qualche hub europeo.

La concorrenza sostanzialmente resta immutata come ti è già stato fatto notare.
I prezzi bassi sulla MXP-JFK sono stati causati dall'ingresso di Emirates. Perché EK dovrebbe aumentarli proprio nel momento in cui assorbirà una fetta (anche se a mio avviso molto piccola) dei passeggeri che ad oggi scelgono AZ, migliorando quindi le proprie performance?
 
perche non sono 250 posti al giorno (che per milano magari non sono pochi) a far cambiare l'ago della bilancia. EK fa quello che vuole con macchine e costi e DL potrebbe introdurre un aereo piu capiente. Alzare i prezzi da MXP non farebbe altro che favorire un ulteriore esodo di pax. (PS ero convinto che la JFK la facesse col triplo...sorry)

A parte che EK vola già con il 380, mi spieghi per quale motivo abbassandosi l'offerta le compagnie superstiti avrebbero interesse a mantenere calmierati i prezzi? Permettimi, ma é un non sense.
 
Ciao a Tutti e un Buon Anno, non scrivo molto sul forum causa il tempo che manca sempre ma vi leggo ogni giorno.
Oggi incredibilmente ho trovato 5 minuti .
La butto lì, l'eventuale recupero delle macchine da MXP a favore di FCO, non potrebbe far aprire Bogotà, Lima e San Francisco ?
L'eventuale abbandono di MXP da parte di Alitalia, non potrebbe davvero creare, come qualcuno già accennava, un Alitalia tutta su FCO e una nuova Meridiana Araba tutta su MXP ?
 
Dopo la chiusura di MXP-FCO c'era da aspettarselo. Attendiamo conferme.

Per quanto riguarda le rotte AZ intercontinentali operative a MXP, pur non avendo la più pallida idea di quale fosse l'andazzo di NRT e AUH, dubito che JFK fosse particolarmente redditizia. Tra promozioni in Business e Cash&Miles era possibile fare viaggi di a/r per NY con poco più di 1.100€ (testato personalmente), questo a causa della concorrenza spietata ed esagerata sulla rotta. I prezzi da FCO sono ben diversi, eppure la differenza in termini di migliaggio è minima.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Non mi meraviglierei se una tra Norwegian o Vueling provassero ad aprire prima la rotta FCO-MXP e poi magari la Norwegian pure Lungo Raggio