Ron Akana, lo steward più senior del mondo (?)


So di un caso simile negli Emirati.
Si ma in quel caso parliamo di un'eta' molto più' avanzata rispetto all'AV 83enne.
:super:

...comunque a parte gli scherzi e le risate, ma come è possibile che permettano ad una compagnia aerea di tenere in servizio su un volo un assistente di 83 anni?! Ma in caso di emergenza non ditemi che un 83 possa avere la stessa forza ed i riflessi di un "giovane" per aiutare passeggeri presi dal panico?!?
 
:super:

...comunque a parte gli scherzi e le risate, ma come è possibile che permettano ad una compagnia aerea di tenere in servizio su un volo un assistente di 83 anni?! Ma in caso di emergenza non ditemi che un 83 possa avere la stessa forza ed i riflessi di un "giovane" per aiutare passeggeri presi dal panico?!?

Qui ci sono ultraottantenni che vanno in giro in macchina e non dice nulla nessuno... a questo punto non ci vedo nulla di male se un ultraottantenne fa lo steward!! :D
 
L'importante è poter scegliere... e ricordiamoci che più si tengono al lavoro gli anziani e più si creano problemi sociali dovute alle meno possibilità per i giovani che poi non si fanno una famiglia. I nonni in Italia poi hanno una grande funzione di stato sociale accudendo i nipoti.

Nei prossimi anni ci saranno grosse tensioni sociali, con la scusa della crisi si sta tirando molto la corda.
 
L'importante è poter scegliere... e ricordiamoci che più si tengono al lavoro gli anziani e più si creano problemi sociali dovute alle meno possibilità per i giovani che poi non si fanno una famiglia. I nonni in Italia poi hanno una grande funzione di stato sociale accudendo i nipoti.

!!!!
E poi chi le paga le pensioni?
 
!!!!E poi chi le paga le pensioni?
Prima dell'ulteriore riforma di Monti le pensioni erano perfettamente sostenibili, infatti la riforma è stata fatta per mettere una pezza ai conti dello Stato.

Uno Stato dove si fanno lavorare gli anziani fino alla tomba e si lascia i giovani a farsi sfruttare od ad emigrare è un paese che non ha senso e futuro.
 
Io volevo sapere cosa pensi del fatto che uno a 83 anni lavora tranquillamente mentre qui in Italia si fanno le barricate per difendere la pensione a 60 anni.

Dovrebbe essere una libera scelta...Uno se vuole lavora fino a 70 anni ( 83 mi sembrano veramente troppi,per questo ti ho detto che non mi sembra una volpe) ma se vuole e pensa di poter meritare un sano riposo,deve essergli lasciato il diritto di andare in pensione.
 
Prima dell'ulteriore riforma di Monti le pensioni erano perfettamente sostenibili, infatti la riforma è stata fatta per mettere una pezza ai conti dello Stato.

Uno Stato dove si fanno lavorare gli anziani fino alla tomba e si lascia i giovani a farsi sfruttare od ad emigrare è un paese che non ha senso e futuro.

Post da incorniciare. Quotone obbligatorio
 
Questa frase viene ripetuta, identica, ogni decennio da circa venti secoli. Magari un giorno s'avvera pure.

Oh, ma non cambi proprio mai, eh!? ;)
Ho detto di mettere il mio calendario sul tuo conto, ma immagino tu non abbia visto quel post :cool:

Tornando al tema del 3d... francamente condivido le perplessità che si pongono alcuni qualora si verificasse una situazione di emergenza. Certamente ci sono 83enni in grandissima forma, ma sono casi rari. Probabilmente questo signore appartiene a questi casi rari e le sue capacità fisiche e mentali saranno state evidentemente ritenute idonee. Altrettanto rari sono i centenari e, oltretutto, straordinariamente "in gamba"... magari aspettiamo ancora un attimo prima di considerare "equo" andare in pensione oltre gli "ottanta" (e meno male che lo Stato ancora non la pensa così), se l'attuale aspettativa di vita media è di "85" anni (magari meno).
 
Ci sono molti che sembrano non vedere l'ora che l'età pensionabile sia portata come minimo a 80 anni. E pensare che il lavoro per l'uomo non è naturale. Che violenza!!
 
Ripeto, chi paga 30/35/40 anni di pensione a chi smette di lavorare adesso, visto che si va verso aspettative di vita di 100 anni?
Sei ottimista...comunque che i conti INPS erano a posto anche senza riforma pensionistica non te lo dico, lo dissero i dirigenti dell'INPS.

Considera che chi va in pensione adesso è prossimo ad aver versato 40 anni di contributi e visto che l'età pensionabile è fissata a 65 anni per essere ripagato di quello che ha versato dovrebbe arrivare di slancio a 105 anni... insomma possiamo dire che quei soldi vogliamo siano spesi diversamente (ognuno per i propri guadagni ed infatti le lobby lavorano per questo, ora c'è quella delle banche che deve sistemare le robaccie fatte negli ultimi decenni), ma non diciamoci che queste persone non si sono guadagnati la pensione.