Rimini Aeroporto... Salvato e rilanciato?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Visto e considerato che in questo 3D c'e' qualcuno che detiene tutte le verita' e tutte le soluzioni,insultando tutto e tutti quelli che non la pensano come lui, perche' non fargli amministrare l'aeroporto ?...

Secondo me il management attuale ha fatto parecchi errori (soprattutto dettati dalla politica credo), però il problema dei bilanci negativi è iniziato solamente dopo i lavori di aggiornamento strutturale. Non ci sarebbero stati problemi se la banca che aveva promesso il mutuo lo avesse concesso, ma la stessa per crisi è stata acquisita (non so se il termine è giusto) da un'altra banca bloccandone tutte le erogazioni. Bologna ha un mutuo di 150 milioni circa ed un utile di 1,6 milioni; Rimini se avesse avuto il mutuo lo avrebbe avuto di 40 milioni con un utile annuo di 1. quest'anno sono stati eliminati i voli superflui e si pensa ad un utile di circa 2-2,5 milioni a cui vanno tolti gli interessi del passivo rendendo il tutto col segno -
Da quel che ho capito la storia è questa. Se qualcuno ha dei documenti che dicono diverso potrebbe passarmeli per favore? Sto cercando di capire veramente la verità su questa vicenda... mi appassiona :)
 
Se qualche privato ritiene di metterci soldi da investire ben venga, il mondo dell'impresa funziona così. Quello che non funziona è quando i soldi li mette il pubblico e si generano costantemente perdite, questo non è più sostenibile.
Una cordata di creditori non garantisce però nuova cassa, inoltre bisognerebbe vedere chi sono questi soggetti, per esempio dietro la banca in questione c'è un controllo pubblico attraverso fondazioni o meno?
 
Se qualche privato ritiene di metterci soldi da investire ben venga, il mondo dell'impresa funziona così. Quello che non funziona è quando i soldi li mette il pubblico e si generano costantemente perdite, questo non è più sostenibile.
Una cordata di creditori non garantisce però nuova cassa, inoltre bisognerebbe vedere chi sono questi soggetti, per esempio dietro la banca in questione c'è un controllo pubblico attraverso fondazioni o meno?

Una delle banche in questione è la CARIM appena stata sotto commissariamento (ha una fondazione ma penso che non è quello che volevi sapere te)
gli altri soggetti creditori sono imprese che hanno lavorato e forniti i materiali per l'ampliamento dell'aeroporto... tutte aziende riminesi.
La Carim ha già annunciato che se la cosa va a buon fine vuole provvedere ad una ricapitalizzazione per dare liquidità ad aeradria per risanare l'azienda e cambiare management
 
Secondo me il management attuale ha fatto parecchi errori (soprattutto dettati dalla politica credo), però il problema dei bilanci negativi è iniziato solamente dopo i lavori di aggiornamento strutturale. Non ci sarebbero stati problemi se la banca che aveva promesso il mutuo lo avesse concesso, ma la stessa per crisi è stata acquisita (non so se il termine è giusto) da un'altra banca bloccandone tutte le erogazioni. Bologna ha un mutuo di 150 milioni circa ed un utile di 1,6 milioni; Rimini se avesse avuto il mutuo lo avrebbe avuto di 40 milioni con un utile annuo di 1. quest'anno sono stati eliminati i voli superflui e si pensa ad un utile di circa 2-2,5 milioni a cui vanno tolti gli interessi del passivo rendendo il tutto col segno -
Da quel che ho capito la storia è questa. Se qualcuno ha dei documenti che dicono diverso potrebbe passarmeli per favore? Sto cercando di capire veramente la verità su questa vicenda... mi appassiona :)

E' falso che Rimini aveva chiesto un mutuo di 40 milioni di €. In realtà ne aveva chiesti 21, mai concessi non da Carim, ma da tutte le banche in un pool ad iniziare da BNL, intesa, unicredit. Pregasi quindi di scrivere cose corrette e non tanto per scriverle. Successivamente furono consigliati aumenti di capitale e finanziamenti da soci per ridurre il valore del loan. Ma neanche nella misura più piccola fu acceso.
E' falso che quest'anno e' previsto un utile. Leggere i giornali per conferma.
E' falso che Bologna ha un mutuo di 150 milioni, basta leggersi il bilancio 2011 disponibile online dove si trovano due mutui, ma regolarmente pagati alle scadenze. Per l'esattezza sono per complessivi 35,752 milioni al 31/12/2011 e 30,235 al 31/12/2012 visto che e' già disponibile. Detti terminano tra adesso ed il 2019.
Di cosa stiamo parlando quindi?
 
Fin quando non ci sarà una strategia adriatica tra Rimini Ancona e Pescara,non ci sarà futuro.
Rimini potrebbe soffrire maggiormente il people mover fra BLQ e la Stazione Centrale di Bologna. I Frecciarossa e nel prossimo futuro Italo sono già arrivati, se poi oltre a questi due fattori raddoppiassero pure la linea con binari dedicati ai treni veloci in modo da limare anche un po' il tempo di percorrenza il quadro sarebbe completo.
Ma come detto se qualche privato ci vede un futuro imprenditoriale ripianando le perdite e mettendo nuovi capitali per la cassa ben venga, certamente serve un modello di sviluppo ben diverso dalla grandeur di questi ultimi anni che prima ha affossato FRL e ora RMI. Non è una vergogna operare principalmente qualche mese all'anno facendo un modesto profitto a fine anno, piuttosto che puntare a milioni di pax ed accumulare perdite sovvenzione su sovvenzione che non è più percorribile e sarebbe auspicabile venisse bloccato a livello nazionale.
 
Rimini potrebbe soffrire maggiormente il people mover fra BLQ e la Stazione Centrale di Bologna. I Frecciarossa e nel prossimo futuro Italo sono già arrivati, se poi oltre a questi due fattori raddoppiassero pure la linea con binari dedicati ai treni veloci in modo da limare anche un po' il tempo di percorrenza il quadro sarebbe completo.
Ma come detto se qualche privato ci vede un futuro imprenditoriale ripianando le perdite e mettendo nuovi capitali per la cassa ben venga, certamente serve un modello di sviluppo ben diverso dalla grandeur di questi ultimi anni che prima ha affossato FRL e ora RMI. Non è una vergogna operare principalmente qualche mese all'anno facendo un modesto profitto a fine anno, piuttosto che puntare a milioni di pax ed accumulare perdite sovvenzione su sovvenzione che non è più percorribile e sarebbe auspicabile venisse bloccato a livello nazionale.

Potresti spiegarmi melio il discorso del people mover? scusa ma non ho capito cosa vuoi dire...
Per i capitali, se, e solo se, si appiana il discorso con i creditori San Marino vorrebbe aprire una gestione sua di voli nuovi (cargo e pax)
per i mesi invernali ti quoto, però c'è da dire che i circa i 200000 pax fuori estate servono per il settore fieristico e congressi (ed è per questo che fiera e palacongresi sono soci dell'aeroporto)
 
Potresti spiegarmi melio il discorso del people mover? scusa ma non ho capito cosa vuoi dire...
Per i capitali, se, e solo se, si appiana il discorso con i creditori San Marino vorrebbe aprire una gestione sua di voli nuovi (cargo e pax)
per i mesi invernali ti quoto, però c'è da dire che i circa i 200000 pax fuori estate servono per il settore fieristico e congressi (ed è per questo che fiera e palacongresi sono soci dell'aeroporto)

Tenere aperto un aeroporto per tutto l inverno per 200.000 passeggeri? Di questo stiamo parlando???

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Potresti spiegarmi melio il discorso del people mover? scusa ma non ho capito cosa vuoi dire...
Per i capitali, se, e solo se, si appiana il discorso con i creditori San Marino vorrebbe aprire una gestione sua di voli nuovi (cargo e pax)
per i mesi invernali ti quoto, però c'è da dire che i circa i 200000 pax fuori estate servono per il settore fieristico e congressi (ed è per questo che fiera e palacongresi sono soci dell'aeroporto)

Lascia perdere quei discorsi..

La Carim ha dichiarato che ci sono privati interessati, c'è anche una dichiarazione pubblica di un privato interessato alla gestione e sviluppo dell'aeroporto. I creditori dovrebbero accordarsi con la proprietà e decidere se provvedere alla richiesta di un nuovo concordato con l'esborso delle somme necessarie da parte dei soci privati, cosi come richiesto dal Tribunale. Dopodiche ottenuto il concordato si avvieranno gli approfondimenti con i privati interessati. Le prospettive di sviluppo sono notevoli.

Comunque penso che stiano lavorando per trovare la migliore soluzione, sapranno loro, gli interessati, trovare la migliore soluzione e salvaguardare e sviluppare un'infrastruttura fondamentale per l'economia del territorio. Questo è l'importante, non c'è altro da aggiungere.
 
Ultima modifica:
No di tenere aperto un aeroporto che produce 900 milioni di indotto(in un anno intero) viaggiando al minimo..pensa quanto potrebbe fare, e spero farà in futuro.
 
Non sono riuscito a leggere tutto, penso perfettamente inutile, se ci sono/saranno i creditori che vogliono trasformare i loro crediti in azioni avranno fatto le loro valutazioni, tutto il resto è .... noia.
 
Il people mover dovrebbe collegare il terminal di BLQ alla Stazione centrale di Bologna in 8 minuti con circa 400 pax per direzione all'ora per mi pare 8 frequenze orarie con possibilità di aumento della capacità in futuro.
Praticamente un'opera del genere consente il 15-20 minuti massimo dal ritiro del bagaglio di essere in stazione centrale senza uscire dal terminal e dalla stazione stessa quindi con un percorso comodo e protetto.
 
Aldila' del wishful thinking, perdonatemi se me la sono persa, ma c'e' gia' una scadenza/data fissata per la presentazione di un piano d'investimento alternativo al fallimento?
 
io non lo so, qualcuno parlava di 40 giorni dalla data di inammissibilità della precedente
 
Il people mover dovrebbe collegare il terminal di BLQ alla Stazione centrale di Bologna in 8 minuti con circa 400 pax per direzione all'ora per mi pare 8 frequenze orarie con possibilità di aumento della capacità in futuro.
Praticamente un'opera del genere consente il 15-20 minuti massimo dal ritiro del bagaglio di essere in stazione centrale senza uscire dal terminal e dalla stazione stessa quindi con un percorso comodo e protetto.

Perche, rimanendo agli stessi ragionamenti che fanno tutti, io dovrei avallare una spesa di 30 milioni di euro a carico della regione, quando la capacità è inferiore a quella di un autobus?
 
Perche, rimanendo agli stessi ragionamenti che fanno tutti, io dovrei avallare una spesa di 30 milioni di euro a carico della regione, quando la capacità è inferiore a quella di un autobus?

come inferiore ad un autobus? ho sentito che anche a Pisa vogliono sostituire la stazione di Pisa Aeroporto con un people mover, a sentire i cittadini molto contenti non mi sembrano... anche perchè si parla di 78 milioni di euro

http://www.youtube.com/watch?v=_5YIHU9KxIw

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...ver-rischia-di-fare-la-fine-del-civis/152895/

http://www.lanazione.it/pisa/cronac...ople-mover-treni-collegamenti-trasporti.shtml

qui il progetto: http://www.comune.pisa.it/sindaco/wp-content/uploads/2011/07/people.pdf

se non sbaglio è già approvato e finanziato.

Chiuso OT
 
Perche, rimanendo agli stessi ragionamenti che fanno tutti, io dovrei avallare una spesa di 30 milioni di euro a carico della regione, quando la capacità è inferiore a quella di un autobus?
Vedi, il punto è che non dovrai avvallarlo tu, le scelte strategiche non devono essere influenzate dai campanilismi.

Se ti pare poco collegare in 8 minuti con attesa massima fra una corsa e l'altra di 8 minuti l'aeroporto con il maggiore snodo ferroviario del centro-nord italia e la linea ad AV Milano-Roma, tutto questo comodamente senza dover uscire dal terminal e dalla stazione.
 
come inferiore ad un autobus? ho sentito che anche a Pisa vogliono sostituire la stazione di Pisa Aeroporto con un people mover, a sentire i cittadini molto contenti non mi sembrano... anche perchè si parla di 78 milioni di euro

http://www.youtube.com/watch?v=_5YIHU9KxIw

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...ver-rischia-di-fare-la-fine-del-civis/152895/

http://www.lanazione.it/pisa/cronac...ople-mover-treni-collegamenti-trasporti.shtml

qui il progetto: http://www.comune.pisa.it/sindaco/wp-content/uploads/2011/07/people.pdf

se non sbaglio è già approvato e finanziato.

Chiuso OT
A Pisa sarebbe sufficiente mettere un people mover da Pisa Centrale a Pisa Aeroporto sulla stessa linea, così come è ora non serve perché ci sono pochi collegamenti e non in coincidenza con i treni tanto che c'è un sacco di gente che si fa quel km fra aeroporto e stazione a piedi.
 
Vedi, il punto è che non dovrai avvallarlo tu, le scelte strategiche non devono essere influenzate dai campanilismi.


Esatto come l'aeroporto di Rimini che è strategico per il turismo, ce lo dobbiamo salvare da soli. Ma chissa perchè il pipmov lo devo pagare io e sinceramente non me ne puo fregare di meno e la ritengo uno spreco. Il SFM un'altra opera assolutamente inutile dovro pagarla io, ed è un'altra cosa assolutamente antieconomica e uno spreco enorme.

In definitiva quello che è tuo è uno spreco quello che è mio è strategico...che ridere
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.